Il tema di quest'anno è "Brand identity: l'evoluzione dei sistemi di comunicazione territoriale". Tre giornate di studio con i più grandi esperti italiani ed europei di comunicazione visiva per analizzare, da più punti di vista, l'approccio metodologico e progettuale del branding e del sistema di identità visiva delle città e delle istituzioni.
15.30 - 18.30
Museo Pan, Napoli
L’Italia, i suoi valori, la potenzialità non comunicata di una grande Brand, molto più amata dagli altri che dagli italiani stessi. Destination brand è diverso Heritage brand? E da Start-up Brand? O da Cult Brand? Perchè? Il progetto di Branding Design, a parità di metodo, ha obiettivi diversi e destini diversi: quali?
Partecipazione gratuita
L'ingresso alla sala sarà consentito fino ad esaurimento posti.
PAN /
Sala di Stefano
10.00 - 12.30
Multicinema Modernissimo
Oliviero Toscani: la grande fotografia pubblicitaria torna alla Ilas. A tre anni dal primo seminario esclusivo tenuto per gli studenti Ilas, il maestro della fotografia torna a Napoli il 18 giugno. “Per favore, siate autori prima che fotografi”: con queste parole dense di significati si apriva il seminario di Oliviero Toscani alla Ilas a giugno del 2016. Sono trascorsi tre anni, ma sembrano secoli. Sono cambiati il contesto, la scena politica e quella culturale. Ma non il desiderio di contribuire con la propria arte ad una narrazione collettiva oggi sempre più necessaria.
Partecipazione gratuita
L'ingresso alla sala sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Multicinema Modernissimo
15.30 - 18.30
Museo Pan, Napoli
Verranno analizzate le tappe principali del Bologna City Branding Project. Dalle ricerche quantitative, qualitative –utilizando anche strumenti di data mining e big data- per analizzare la percezione della città alla definizione del suo posizionamento in una logica di city branding. Dalla redazione del briefing del consorso per il logo e il pay off alla premiazione della proposta vincente, che propone un logo generativo. Dalla implementazione del logo alla sua gestione fino al piano di comunicazione. Saranno anche analizzati i video prodotti da Bologna Welcome, la Destination management Organization di Bologna.
Partecipazione gratuita
L'ingresso alla sala sarà consentito fino ad esaurimento posti.
PAN /
Sala di Stefano
Orario da definire
Napoli
"Non confondete leggibilità e comunicazione"
La filosofia di David Carson è tutta racchiusa in queste poche lettere ed è la chiave della rivoluzione con cui ha trasformato la grafica.
Ci sono grandi nomi come Neville Brody, Milton Glaser, il nostro Massimo Vignelli, che ci hanno fatto vedere cose molto belle, raffinate e senza dubbio hanno dato un contributo di eleganza e stile al panorama del graphic design.
Ma c’è stato un prima e un dopo Carson, e non di molti si può dire lo stesso.
E udite udite: David Carson sarà a Napoli, il 27 giugno prossimo, ospite di Ilas per un seminario gratuito ma solo su prenotazione.
Partecipazione gratuita
L'ingresso alla sala sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Napoli
I Workshop ilas rappresentano oggi la migliore opportunità per uno studente di comunicazione di confrontarsi direttamente con i più grandi professionisti del settore, mettendosi in gioco sul terreno concreto di un vero e proprio progetto creativo. I workshop sono studiati per essere totalmente operativi e permettono ai partecipanti di sperimentare tutte le fasi di realizzazione di una creatività per raggiungere a fine lavoro l'obiettivo fissato nel programma redatto in stretta collaborazione con il docente di turno.