
Durata
6 mesi / 48 ore / 1 lezione settimanale
Data inizio corsi
7 gennaio 2020
REQUISITI DI ACCESSO DIPLOMATI E DIPLOMANDI ILAS
Diploma ilas di Grafica pubblicitaria conseguito a partire dall'anno accademico 2007/2008.
Possono fare richiesta di borsa di studio anche gli studenti in corso alla data della pubblicazione del bando che concludano il corso entro il mese di gennaio 2020
Valore della borsa di studio
Euro 760,00 iva compresa sotto forma di sconto incondizionato valevole esclusivamente sul corso in oggetto
QUOTA A CARICO DELLO STUDENTE
Euro 350,00 iva compresa per l'intero corso (Euro 760,00 coperti dal valore della Borsa di studio)
Valore della borsa di studio
Euro 610,00 iva compresa sotto forma di sconto incondizionato valevole esclusivamente sul corso in oggetto
QUOTA A CARICO DELLO STUDENTE
Euro 500,00 iva compresa per l'intero corso (Euro 610,00 coperti dal valore della Borsa di studio)
SCADENZA PAGAMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DELLO STUDENTE
ISCRIZIONE: EURO 150,00 ENTRO IL 06 DICEMBRE 2019 / EURO 350,00 ENTRO IL 4 GENNAIO 2020
Il corso di Graphic Design 2° anno è un percorso formativo di perfezionamento riservato a studenti in possesso di una significativa formazione di base che desiderano approfondire ulteriori aspetti della progettazione, sia teorici che tecnici, lavorando sulla simulazione di progetti reali proposti da importanti partner didattici istituzionali.
In tal modo gli studenti possono sperimentare le varie tecniche di progettazione in relazione a specifici campi di applicazione, confrontandosi con la necessità di declinare, in modo flessibile, il progetto grafico nelle varie tipologie di utilizzo, finalizzando il flusso di lavoro alla realizzazione di un sistema di identità visiva completo.
Prenota- Il manuale di identità visiva è lo strumento che raccoglie tutte le regole che gestiscono l'immagine di un Brand, partendo dalla segnaletica dei servizi fino ai format per i vari livelli della comunicazione visiva.
- Elementi base
- Corporate identity
- Below the Line
- Above the line
- Editoria
- Signage
- Un progetto ampio sviluppato su tutti i livelli di comunicazione necessari per costruire, promuovere e consolidare una Brand identity ma anche comunicare al pubblico le informazioni e i servizi.
- Il progetto cercherà di far sviluppare capacità di art directions e di strategic design, riuscendo ad affrontare progetti più complessi e strutturati.
- Progettare un SIV per i beni culturali (es. Un museo)
- Parte esecutiva lavori - preparazione dei file per la stampa
- I tipi di stampa
- Offset
- Tipografica
- Serigrafica
- Scomposizione fotografica
- Quadricromia e tinte piatte
- Esportazione dei file
- Carte e allestimenti come valore aggiunto di un progetto
- Caratteri della carta
- Tipi di carte e differenti rese fotografiche
- Grammature, spessori e trame
- Le rilegature: automatiche, manuali e creative
- Le stampe a secco, a caldo e le vernici
- Collana editoriale
- Il format di copertina
- Gabbia di impaginazione
- Progetto di guide informative
- Il format di copertina
- Gabbia di impaginazione
- Organizzazione dei contenuti
- Sviluppo delle pagine tipo (modelli)
- Progetto e disegno di fustelle per packaging carta
- Realizzazione di un progetto di pack cartaceo originale
- Progettare un sistema di orientamento integrato
- Capire come informare il visitatore attraverso una serie di strumenti che siano collegati tra loro (pannelli didattici, segnaletica direzionale, mappe, guide audio ecc...) e che gli consentano di orientarsi all'interno di un sito ottenendo tutte le informazioni necessarie.
- Infografica e grafica di pubblica utilità
- Segnaletica di percorso
- Segnaletica dei servizi
- Segnaletica di orientamento
- Strutture e materiali per la segnaletica nelle aree museali
- Progetto delle forme
- Ricerca e scelta dei materiali
- Impaginazione dei contenuti
- Fattibilità
- Prototipazione
- Segnaletica e nuove tecnologie
- Ricerca di nuove soluzioni di info grafica e di orientamento che sfruttano le nuove tecnologie
- Augmented Reality
- Progetto di linee di prodotti originali
- Il merchandising è uno strumento efficace nella costruzione di un Brand, alimentando la diffusione e la notorietà marchio, contribuisce alla crescita dei suoi valori. Oggi il merchandising è considerato uno strumento utile per comprendere il livello di penetrazione di una marca ed è soprattutto una fonte di guadagno che rappresenta parte significativa dei fatturati di molti musei.
La progettazione del segno distintivo che dà identità ad una azienda o ad un prodotto, deve avere caratteristiche di semplicità e di unicità del segno grafico per garantire originalità e riconoscibilità.
L'applicazione del marchio sugli elementi corporate genera l'identità visiva del brand, quel complesso di elementi, segni, colori, caratteri, studiati per amplificare la forza comunicativa del segno distintivo.
Un vero e proprio sistema di segni grafici semplificati, strettamente connessi con l'immagine del brand e la sua identità visiva, che ha precise funzioni di orientamento, informative, descrittive.
Un insieme di elementi grafici e messaggi testuali che insieme costruiscono il messaggio pubblicitario, una comunicazione studiata per indirizzare un pubblico di riferimento verso una specifica azione o comportamento.
Trasferire la comunicazione sui differenti supporti richiede uno studio attento dei materiali e una perfetta conoscenza delle loro caratteristiche per riuscire ad avere sempre la massima performance.
La progettazione della comunicazione pubblicitaria sul web richiede la conoscenza delle tecnologie adeguate per sfruttare al massimo il potenziale comunicativo che acquisisce una inedita dimensione dinamica.
BORSE DI STUDIO
30 BORSE DI STUDIO DEL VALORE VIRTUALE DI EURO 760,00 CIASCUNA
Costo del corso
Iscrizione: 150,00 euro iva compresa. 6 quote mensili di partecipazione di euro 160,00 ognuna iva compresa. Totale: euro 1110,00 iva compresa.
Valore borsa di studio
Euro 760,00 erogato sotto forma di sconto incondizionato a parziale copertura dei costi di partecipazione.
Quota di partecipazione residua a carico dello studente: Euro 350,00 iva compresa.
Modalità di pagamento
Online all'atto dell'iscrizione tramite carta di credito o conto Paypal.
Valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 760,00 iva compresa erogata sotto forma di sconto incondizionato sul prezzo del corso.
A carico dello studente una quota unica di partecipazione di euro 350,00 iva compresa da corrispondere all'atto della formalizzazione dell'iscrizione effettuabile fino al 5 agosto 2019, pagabile esclusivamente online tramite carta di credito o conto Paypal.
Requisiti di accesso studenti ilas:
Diploma ilas di Grafica pubblicitaria conseguito a partire dall'anno accademico 2007/2008.
Possono fare richiesta di borsa di studio anche gli studenti in corso alla data della pubblicazione del bando che concludano il corso entro il mese di gennaio 2020
Saranno ammessi al corso 30 studenti suddivisi in 2 classi da 15 studenti ciascuna. La direzione, in funzione delle richieste pervenute si riserva la facoltà di attivare ulteriori classi dandone comunicazione in appendice su questa pagina.
Offerta valida fino ad esaurimento posti. Per il riempimento delle classi verrà considerata prioritaria la data di prenotazione online.
La richiesta della borsa di studio va effettuata online contestualmente alla prenotazione al corso (non impegnativa) accedendo alla pagina prenotazioni dal seguente link http://www.ilas.com/ilas2012/prenota.php?corso=525 avendo cura di indicare nel campo "Tipologia prenotazione" l'opzione "richiesta borsa di studio diplomati ilas".
La domanda va effettuata entro le ore 24 del 29 luglio 2019.
Le domande verranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ai candidati selezionati verrà inviato un sms di conferma il giorno 30 luglio 2019.
Il 31 luglio 2019, gli studenti ammessi, riceveranno una comunicazione via e-mail contenente le istruzioni per il perfezionamento dell'iscrizione all'interno della quale gli studenti troveranno l'indirizzo della pagina ilas per effettuare il pagamento della quota unica di partecipazione al corso di euro 350,00. Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente tramite carta di credito o conto Paypal entro e non oltre il 5 agosto 2019.
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione contattando la responsabile di direzione Simona Mancini al numero 0814201345. I costi di partecipazione sono indicati nella scheda del corso