
Durata
85 lezioni da 1H30' / 11 mesi in DAD
Prossima sessione
8 novembre 2022
Costo mensile
360,00 euro iva inclusa
Quota di partecipazione con borsa di studio
240,00 euro iva inclusa
Il corso ha come obiettivo la formazione di professionisti del web che usino agevolmente il linguaggio avanzato PHP e che abbiano conoscenze sia del suo funzionamento concettuale che pratico. Di dare agli allievi le competenze e gli strumenti per produrre rapidamente sistemi web dinamici ed efficienti e gestire programmi che interagiscano con database relazionali, come MySQL. Il corso partirà dalle basi della programmazione PHP e affronterà tutte le fasi di sviluppo di un progetto concreto, dall'analisi e dalla pianificazione delle applicazioni al loro sviluppo.
Le esercitazioni permetteranno all'allievo di confrontarsi con le reali problematiche che si riscontrano nell'attività lavorativa e prevedono la realizzazione di motori di ricerca interni ai siti, di aree riservate per gli utenti, di newsletter e di cataloghi online. Saranno esplorati tutti gli aspetti generali di programmazione si lavorerà su funzioni ed oggetti standard di utilizzo più comune, come quelli per la gestione del database, di stringhe, di array, della posta elettronica e del file system. Gli studenti verranno addestrati anche alle procedure per il recupero e la gestione di situazioni di errore ed a difendersi da attacchi portati da applicazioni scritte in PHP.
Prenota- Nozioni su client e server / Cos’è PHP / Alcuni ambiti di utilizzo / PHP e gli altri linguaggi
- Variabili e costanti / I tipi di dato ed il type casting / Operatori e funzioni matematiche / Operatori di confronto / Operatori logici
- Istruzione if, if-else, if-else if-else / if o switch? / Introduzione ai cicli / For, while e do-while / Esercitazioni
- Gestione e manipolazione delle stringhe / Funzioni di base sulle stringhe / Esercitazioni
- Definizione ed utilizzo / Creazione, e modifica di un array / Funzioni di manipolazione / Array bidimensionali / Array spaziali e multidimensionali /Esercitazioni
- Form / Campi di testo / Pulsanti e...pulsanti / Elementi di scelta / I tipi di input HTML5
- Dichiarazione / Visibilità / Funzioni e parametri / Funzioni ricorsive / Funzioni dinamiche / Esercitazioni
- Introduzione alle date / Gestione delle date / Funzioni delle date
- Accesso ad un file / Lettura e scrittura / File e funzioni / Caricamento dei file sul server
- Utilizzare i file per controllare gli accessi / Redirect di pagine / Includere i files
- Introduzione a JavaScript / Differenza tra linguaggio Client-side e Server-side / Le variabili / Operatori e funzioni del linguaggio / Strutture di controllo / Cicli / Funzioni
- Definizione di framework / Utilizzare jQuery per controllare i valori dei campi / Associare gli eventi agli elementi del DOM / Le espressioni regolari
Limiti dei file nel memorizzare le informazioni / Cookie / Le sessioni / Esercitazione: il carrello dei prodotti
Introduzione ai database / PhpMyAdmin per la gestione dei database / Il linguaggio MySQL / Gestione delle tabelle / Recupero ed ordinamento dei dati / Inserimento, modifica e cancellazioni dei dati / Esercitazione: la gestione delle news e degli eventi
Introduzione alla programmazione ad oggetti / Definizione ed utilizzo delle classi / Attributi e metodi pubblici, protetti e privati / Creare e distruggere gli oggetti / Ereditarietà e polimorfismo
Consulente per l'addestramento del personale tecnico per L’Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Dal 1991 al 1998 ha lavorato presso il Centro Apple di Napoli come specialista nella gestione di reti locali, hw/sw prestampa e multimediale su piattaforme Windows, Windows NT, MacOS. Dal 1998 insegna Web design presso Ilas ed è consulente freelance nel settore dell’assistenza/formazione su sistemi informatici.
Ha collaborato a progetti ed applicazioni avanzate per la comunicazione e la multimedialità per Ansaldo Trasporti, Regione Campania, Regione Puglia, Istituto Italiano Studi Filosofici, Università degli Studi di Napoli L’Orientale. Docente presso l’Università di Napoli Federico II per le materie “Creazione e sviluppo di siti web” e “Progettazione e computer grafica”, nell’ambito dei corsi di formazione relativi al settore delle tecnologie informatiche applicate. Dal 2009 è Adobe Certified Expert (ACE) per il software Adobe Dreamweaver CC e Adobe Certified Instructor (ACI).
Prenota