tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Nella nuova sala posa ilas, 150 mq di tecnologia con 2 aree di ripresa separate dedicate allo still life e al Fashion attrezzate con 5 bank Bowens e 3 illuminatori LIGHTLED 100 installati su 2 sistemi di sospensione aerea
Centro di formazione autorizzato
Testing center per esami ACE Adobe
Scuola associata
Qualità certificata ISO9001
Il corso B25 ilas Master in programmazione PHP e WordPress Theme Development è un percorso formativo diverso dagli altri perché è progettato da una scuola di design e parla il linguaggio dei Web Designer. La struttura del corso prevede 11 mesi di lezione per un percorso formativo fortemente specializzante, che prevede lo sviluppo di un programma completo finalizzato alla creazione e alla gestione degli aspetti dinamici di un sito web. Il layout dell'aula è ottimizzato in funzione della complessità del corso. 14 studenti su 14 computer in un percorso formativo che richiede un processo di apprendimento graduale e ponderato. Un metodo esclusivo che, attraverso una intensiva applicazione del metodo Learning by doing, spiega, con un linguaggio chiaro e comprensibile, i vari moduli di un programma collaudato; il docente, grazie al numero limitato di partecipanti, risponde alle domande degli studenti, chiarisce i dubbi e suggerisce le soluzioni più corrette. Una scelta di qualità che ha portato alla creazione di aule dedicate, dotate di 14 computer con 4 maxischermi LED 42 collegati al desktop del docente, lavagna e aria condizionata, condizioni ideali che permettono la massima concentrazione e l'ottimizzazione del processo di apprendimento. Il corso PHP ilas è un corso avanzato e completo per imparare approfonditamente il linguaggio PHP, a partire dalle basi fino alle funzioni più avanzate. Esempi pratici e concreti porteranno l'allievo ad un'ottima conoscenza del linguaggio, preparandolo a lavorare a tutte le applicazioni e ad approfondire le tematiche relative alla programmazione professionale.
Requisito minimo di accesso:
Diploma di scuola media superiore.
Conoscenze approfondite del linguaggio html.
Limiti di età
Possono partecipare coloro i quali hanno un'età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Tipologia diploma rilasciato:
Attestato di partecipazione con votazione in centodecimi / Percorso formativo certificato ISO9001
Strumenti di controllo qualità
Customer satisfaction test intercorso e finale
Accreditamenti e certificazioni Ilas
ISO 9001:2008. Settore di attività: 37) Progettazione ed erogazioni di Master Post-Laurea e di Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale.
* Accreditamento Regione Campania formazione post-diploma e master post-universitari
* Autodesk Training Center
* Adobe Training Center
* Pearson Vue Testing Center
* Certiport Testing Center
Il corso ha come obiettivo la formazione di professionisti del web che usino agevolmente il linguaggio avanzato PHP e che abbiano conoscenze sia del suo funzionamento concettuale che pratico. Di dare agli allievi le competenze e gli strumenti per produrre rapidamente sistemi web dinamici ed efficienti e gestire programmi che interagiscano con database relazionali, come MySQL. Il corso partirà dalle basi della programmazione PHP e affronterà tutte le fasi di sviluppo di un progetto concreto, dall'analisi e dalla pianificazione delle applicazioni al loro sviluppo. Le esercitazioni permetteranno all'allievo di confrontarsi con le reali problematiche che si riscontrano nell'attività lavorativa e prevedono la realizzazione di motori di ricerca interni ai siti, di aree riservate per gli utenti, di newsletter e di cataloghi online. Saranno esplorati tutti gli aspetti generali di programmazione si lavorerà su funzioni ed oggetti standard di utilizzo più comune, come quelli per la gestione del database, di stringhe, di array, della posta elettronica e del file system. Gli studenti verranno addestrati anche alle procedure per il recupero e la gestione di situazioni di errore ed a difendersi da attacchi portati da applicazioni scritte in PHP.
La frequenza al corso prevede 2 incontri settimanali. In aula si utilizza sempre il linguaggio di internet e la teoria si trasforma immediatamente in operatività sul computer. L’apprendimento avviene attraverso esercitazioni su progetti reali: ideazione e realizzazione di siti web, interfacce, aree e-commerce, realizzazione di db. Il corso si sviluppa come un laboratorio, per produrre un insostituibile bagaglio di esperienze pratiche. Le esercitazioni sono corredate da supporti didattici e schede tecniche.