tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Centro di formazione autorizzato
Testing center per esami ACE Adobe
Scuola associata
Qualità certificata ISO9001
Il corso 01 Pubblicità e Marketing è un percorso formativo specialistico dedicato allo studio delle teorie e delle tecniche della comunicazione pubblicitaria.
È un corso totalmente frontale, destinato principalmente agli studenti dei corsi di Grafica, Web, Fotografia e Social che intendono ampliare a 360° le proprie competenze tecniche e teoriche nell'ambito della comunicazione visiva. Nell'ambito del percorso formativo vengono trattati esaustivamente tutti i temi legati alla comunicazione classica (Teoria e tecniche della comunicazione, Psicologia della Pubblicità, Copywriting, Art Direction) e quelli di nuova generazione (Social Media e Web Marketing) coni nuovi moduli di Web writing e Social Media e Web Marketing e un focus di approfondimento specifico su Google Ads e Facebook Business.
Il piano didattico, costantemente aggiornato per essere al passo con i profondi mutamenti di una professione in continua evoluzione, ha come obiettivo l'insegnamento delle tecniche della comunicazione pubblicitaria, siano esse finalizzate alla progettazione di campagne stampa e affissioni, che alla ideazione di spot video, radiofonici o di strategie per la comunicazione sui social media.
Il 100% delle lezioni teoriche viene svolto in forma frontale ed è affidato, a seconda delle materie, a docenti universitari selezionati nei migliori Atenei italiani. Le lezioni di Art direction, Copywriting e Video sono invece tenute da pubblicitari professionisti che nella loro carriera hanno operato in agenzie pubblicitarie internazionali.
Il piano del corso prevede una lezione frontale settimanale. Il percorso formativo, grazie all'alternarsi di materie teoriche e laboratori collettivi di progettazione, permette di sviluppare in maniera coordinata e sinergica il programma teorico e gli esercizi pratici.
Nelle immagini una gallery di lavori realizzati nell'ambito dei corsi dagli studenti del corso coordinato di Pubblicità e Grafica Pubblicitaria.
Requisito minimo di accesso:
Diploma di scuola media superiore.
Limiti di età
Possono partecipare al corso studenti con età compresa fra i 18 e i 35 anni.
Tipologia diploma rilasciato:
Attestato di partecipazione / Percorso formativo certificato ISO9001
Votazione
La valutazione dell’esame finale è espressa in centodecimi. La prova è superata con il conseguimento della valutazione minima di sessantasei centodecimi (66/110). In caso di conseguimento della valutazione massima, per decisione unanime della commissione giudicatrice può essere conferita la lode
Esame finale
Previsto / Test a risposta multipla
Strumenti di controllo qualità
Customer satisfaction test intercorso e finale
In funzione degli obiettivi formativi e della metodologia di insegnamento, tutti i corsi ilas sono riservati a studenti di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Vengono attivate periodicamente speciali sessioni alle quali possono partecipare studenti con età superiore ai 35 anni. Queste classi, quando attivate, sono contraddistinte dalla dicitura "+35".
Il corso permette allo studente di sviluppare una visione globale del progetto di comunicazione, attribuendo il giusto valore al messaggio come parte di una progetto ampio e articolato, imparando a ottimizzare le sinergie che devono svilupparsi all'interno di una azione correttamente pianificata. In particolare lo studente seguirà il percorso: analisi del mercato e del consumatore > definizione e studio delle caratteristiche del target di riferimento > scelta del linguaggio e del tono della comunicazione > definizione delle strategie più opportune per veicolare il messaggio > progettazione del messaggio.
Il percorso formativo è modulare ed affronta tutti i vari momenti dello sviluppo del progetto di comunicazione. Partendo dalla psicologia della comunicazione, passando attraverso vari livelli di approfondimento sul marketing, le ricerche di mercato, le tecniche della comunicazione pubblicitaria, fino al coinvolgimento degli studenti nella fase progettuale nelle lezioni di Art e Copy con esercitazioni mirate sui vari aspetti del lavoro di art director e copywriter.
Una perfetta sinergia con i corsi universitari Rispetto alla durata di un normale corso universitario (40/80 ore annuali per ogni singola materia), grazie ai corsi coordinati (es. Corso 10/ Pubblicità+grafica) alla ilas lo studente ha la possibilità di apprendere usufruendo di aule tecnologicamente sofisticate, perfettamente attrezzate, con un rapporto ottimale attrezzatura/studente (1 computer per ogni studente) con un numero limitato di partecipanti (max 16 per ogni laboratorio) in un percorso formativo di 264 ore. Le condizioni ideali per apprendere la teoria e le tecniche di una professione nella quale la componente sperimentale/esperienziale è fondamentale.
La struttura del corso prevede un incontro settimanale tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Gli aspetti teorici della progettazione pubblicitaria sono affrontati da un gruppo selezionato di docenti universitari durante una serie di lezioni frontali tenute attraverso l’ausilio di tutti i supporti tecnologici necessari e complete di materiale didattico e dispense. Il percorso di formazione ha il fine di portare l’allievo a confrontarsi con tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di una campagna pubblicitaria: dallo studio del posizionamento del prodotto all’analisi linguistica, dallo sviluppo della strategia di marketing alla scelta ed alla pianificazione dei mezzi, dalle regole deontologiche alla stipula del contratto.
A queste lezioni di tipo accademico seguono, dal 6° mese, quelle del laboratorio in aula informatica e quelle del modulo di Art direction e Copywriting improntate ad un approccio di tipo pratico sperimentale. Durante queste lezioni, tenute da un team di professionisti del settore, gli allievi vengono coinvolti nella realizzazione di un vero progetto di comunicazione al fine di valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria.
Le statistiche relative alle prospettive occupazionali (job opportunities) e alle competenze del formato al termine del corso (skills in uscita) sono puramente indicative e sono elaborate dal responsabile della progettazione ISO 9001 ilas basandosi sui dati relativi all’andamento dei mercati reperibili sui siti Istat, Sistema informativo sulle professioni ISFOL, Assinform e Excelsior.
**I prezzi indicati sono comprensivi di IVA al 22%. La quota mensile di partecipazione potrà variare in funzione di una diminuzione o di un aumento dell'aliquota iva. L'eventuale diminuzione o aumento sarà applicato esclusivemante sulle quote successive alla variazione dell'aliquota.