tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0810125477
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Diploma di scuola media superiore. In funzione degli obiettivi formativi e della metodologia di insegnamento, il corso di fotografia è riservato a studenti di età compresa fra i 18 e i 40 anni.
- Nikon D800
- Nikon D850
- Canon 5D
- Blackmagic Ursa 4k
- Blackmagic Pocket 6k
- Limbo 60 mq
- 2 Fondali radiocomandati
- Tavoli da still-life
- Esposimetri
- ColorChecker Passport-X-Rite
- Banco ottico con ottiche Sinar
- 3 Flash monotorcia Bowens
- 3 Flash monotorcia Elinchrom
- 3 Illuminatori Lightled 100
- 16 postazioni Apple iMac 21"
- Software Adobe CC
- Capture One
- Router AC1600 wireless 80 Mb/s
- Rete Fibra Fastweb
- Rete Fibra Tim
- Rete Fibra Infostrada
Centro di formazione autorizzato
Testing center per esami ACE Adobe
Scuola associata
Qualità certificata ISO9001
Le statistiche relative alle prospettive occupazionali (job opportunities) e alle competenze del formato al termine del corso (skills in uscita) sono puramente indicative e sono elaborate dal responsabile della progettazione ISO 9001 ilas basandosi sui dati relativi all’andamento dei mercati reperibili sui siti Istat, Sistema informativo sulle professioni ISFOL, Assinform e Excelsior.
Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone. Assistente di tutti i corsi di fotografia è Fabio Chiaese, docente strutturato ilas dal 2012. Docenti del 12° mese dedicato alla foto di moda, Salvio Parisi e Nicola D'Orta. Docente del workshop di Fotogiornalismo è Mario Laporta. Integrano il programma di teoria Daria La Ragione e Luca Sorbo con i moduli di Storia della fotografia. Conclude il corso Giuliano Caprara con il modulo plus di Ripresa video.
Il corso dura 12 mesi ed è costituito da 310 ore totali di lezione suddivise in 150 lezioni (138 da 2 ore ciascuna e 4 da 4 ore nei 12 mesi + 8 lezioni extra del modulo video al termine del corso). La struttura del percorso formativo abbina lezioni frontali sulle tecniche fotografiche, alla sperimentazione e all’approfondimento della pratica, attraverso due laboratori: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l'altro di computer grafica, sui nuovissimi Apple iMac per l'apprendimento del fotoritocco e della post-produzione con il software Adobe Photoshop affidato ai docenti certificati Adobe della ilas. Il modulo plus gratuito di ripresa video viene erogato al termine dei 12 mesi regolari di corso.
310 ore di corso totalmente operative fra sala posa e postproduzione.
Ogni studente ha a disposizione una propria postazione iMac individuale.
Una sala posa da 115 mq con le migliori attrezzature disponibili per il settore professionale
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Fotografo Pubblicitario. Permette di sviluppare approfondite conoscenze nell’ambito della creatività, nell’uso delle fotocamere digitali e dei software grafici professionali per il fotoritocco, finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di Fotografo pubblicitario nei settori dello Still life e della Moda.
Beauty
Fashion
Still Life
Food
Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l’utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.
Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica. Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.
La nuova sala posa ilas, 115 mq, è ubicata all'interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. Con un limbo di 50 mq, è dotata di attrezzature professionali con Flash monotorcia Bowens e Elinchrom a sospensione su rotaia, illuminatori LED a luce continua Lightled di nuova generazione, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo e 14 postazioni informatiche Apple iMac 4K retina dotate di Adobe Cloud CC, destinate al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising.
-->Scopri il mondo ilas nei video dei nostri backstage. Ogni anno, nell'ambito dei Corsi di Fotografia, Ilas realizza numerosi shooting con alcuni fra i più noti modelli professionisti, artisti e attori.
Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.
Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.
La fotografia: teoria, storia e critica
La fotografia: teoria, storia e critica
Le tecniche di ripresa fotografica
Le tecniche di sviluppo digitale
Testo segnaposto
Testo segnaposto
Testo segnaposto
Testo segnaposto
Le tecniche di fotoritocco e fotomontaggio
Il modo migliore per perfezionare le tue foto
Il fotoritocco studiato per i fotografi.
Il modo migliore per perfezionare le tue foto
Le tecniche di fotoritocco e fotomontaggio
Il fotoritocco studiato per i fotografi.
Le tecniche di fotoritocco e fotomontaggio
Il fotoritocco studiato per i fotografi.
©Ilas / Daniela Affinito
©Ilas / Gabriele Arenare
©Ilas / Gerardo Mastrogiovanni
©Ilas / Mariagiovanna Figliuolo
©Ilas / Alessia Manfredi
©Ilas / Angelica Casaccia
©Ilas / Sara D'Angelo
©Ilas / Greta Mancini
©Ilas / Thomas Savarese
©Ilas / Gennaro Liguori
©Ilas / Angela Patalano
©Ilas / Giovanni Di Palma
©Ilas / Alessandra Fraissinet
©Ilas / Emanuela Borrelli
©Ilas / Gloria Lista
©Ilas / Alessandra Fraissinet