Lezioni gratuite di recupero o approfondimento sui software Adobe Illustrator e Photoshop
Gratuite per tutti gli allievi Ilas
Le lezioni di approfondimento online live di Ilas rappresentano un'opportunità unica per approfondire le tecniche acquisite durante le lezioni in aula, migliorando il flusso di lavoro.
In programma, per il prossimo mese di ottobre, sono previste lezioni live su argomenti relativi ai software Adobe Illustrator e Photoshop. Le lezioni sono gratuite per gli studenti Ilas.
Docente delle lezioni: Elisabetta Buonanno (Aci Adobe Instructor)
Nelle note della prenotazione Zoom c'è la possibilità di inserire l'argomento che si desidera recuperare o approfondire.
Siamo pronti a riaprire in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Fotografo Pubblicitario. Permette di sviluppare approfondite conoscenze nell’ambito della creatività, nell’uso delle fotocamere digitali e dei software grafici professionali per il fotoritocco, finalizzate ad un corretto approccio al ruolo di Fotografo pubblicitario nei settori dello Still life e della Moda.
"Solo progetti professionali:
Beauty, Food, Still-life e Moda"
Per consentire a ogni allievo di confrontarsi con le problematiche reali del lavoro, sono previste lezioni che contemplano l’utilizzo di modelle professioniste e lezioni in location esterne. Al termine del corso gli allievi disporranno di un book e degli strumenti necessari ad intraprendere la professione di fotografo pubblicitario.
Il metodo Ilas
Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica.
Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.
La nuova sala posa ilas, 115 mq, è ubicata all´interno della struttura di Via De Gasperi a Napoli. Con un limbo di 50 mq, è dotata di attrezzature professionali con Flash monotorcia Bowens e Elinchrom a sospensione su rotaia, illuminatori LED a luce continua Lightled di nuova generazione, soft-box di diffusione, fondali radiocomandati, tavoli da still-life, monitor LED di controllo e 14 postazioni informatiche Apple iMac 4K retina dotate di Adobe Cloud CC, destinate al trattamento delle immagini. Questa sala posa viene utilizzata durante tutto il percorso formativo per la realizzazione degli scatti di still-life, per le foto di beauty, per i close-up di fashion advertising.
Hai mai visto uno shooting Ilas?
Scopri il mondo ilas nei video dei nostri backstage. Ogni anno, nell´ambito dei Corsi di Fotografia, Ilas realizza numerosi shooting con alcuni fra i più noti modelli professionisti, artisti e attori.
Crea il tuo portfolio online
Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.
"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"
Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all´interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.
Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.
Siamo pronti a riaprire in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.
Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale legata al lavoro di grafico pubblicitario. Grazie a un percorso didattico innovativo, gli allievi hanno la possibilità di acquisire e raffinare le proprie capacità di visione d'insieme, di coordinamento, di progettazione, di organizzazione e di pianificazione strategica, sperimentando forme di agire creativo attraverso l'individuazione e lo sviluppo di metodi innovativi di comunicazione.
"Dallo studio del marchio al packaging,
dal manifesto all'immagine"
Obiettivo principale di questo corso è quello di fornire agli allievi competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all'interno di studi o agenzie pubblicitarie in qualità di grafico. A tale fine gli studenti vengono seguiti e stimolati dai docenti nella realizzazione di un book di lavori che possa offrire una panoramica esaustiva delle competenze e delle potenzialità dell'allievo.
Il metodo Ilas
La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.
"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."
Crea il tuo portfolio online
Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.
"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"
Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.
A Napoli 100% teoria e pratica in laboratorio informatico Apple / 85 lezioni in aula informatica + 44 lezioni online
Il nuovo Master Ilas in Social Media e Web Marketing sta per cominciare.
Giovedì 7 ottobre inizierà una nuova sessione del Master Ilas in Social Media. Il master, salvo differenti disposizioni, si terrà in presenza nelle nuove aule ilas adeguate anti covid dotate di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.
Un percorso accademico altamente professionalizzante per imparare praticamente a gestire il branding, la comunicazione e la reputazione delle aziende sulla rete.
Un master professionalizzante a numero chiuso in aula informatica. Una full-immersion di 11 mesi nella comunicazione 2.0: dai Social Network al Web marketing per imparare tutto quello che occorre per gestire la comunicazione online dei clienti.
Il corso SM01/ Social Media e Web Marketing è un percorso formativo, progettato nell'ambito del sistema di qualità certificato ISO9001 Settore IAF 37, completo e altamente professionalizzante. Si tratta di un percorso accademico sviluppato su 2 lezioni settimanali teorico-pratiche dedicate alla teoria e alle attività laboratoriali. Le lezioni si svolgono nelle aule informatiche ilas dotate di 18 postazioni individuali Apple iMac, una per ogni studente e tutte le attività si svolgono sotto la guida dei professionisti più qualificati e i migliori docenti universitari selezionati dalla Ilas nelle agenzie e negli atenei più prestigiosi.
Il percorso formativo è stato studiato in relazione alle esigenze emerse da un'analisi costante del mercato del lavoro, esigenze in continuo divenire che riguardano una qualità e quantità di competenze in costante espansione. In risposta a questa domanda, l'offerta ilas si arricchisce di contenuti che, pur privilegiando quelli strettamente inerenti al mondo dei social media, spaziano nell’ambito del web marketing e si rivelano preziosi strumenti di lavoro.
Il Master mira a fornire non soltanto strumenti e tecniche di promozione sul web 2.0, ma soprattutto a sviluppare le capacità strategiche indispensabili a chi si occupi di pianificare e coordinare gli interventi che nel loro insieme costituiscono una campagna di digital advertising.
A corredo di queste competenze, lo studente del corso di Social Media Marketing Manager avrà occasione di approfondire alcuni aspetti fondamentali della comunicazione come lo user experience design e il web writing: aspetti in apparenza secondari, che però completano un percorso formativo che non tralascia nulla di quanto richiesto oggi dal mercato del lavoro.
Requisito minimo di accesso:
Diploma di scuola media superiore.
Conoscenze informatiche livello medio.
Possesso di profilo personale attivo su Facebook, Twitter, Instagram
Tipologia diploma rilasciato:
Attestato di partecipazione / Percorso didattico progettato secondo le modalità definite dal sistema di qualità ILAS certificato ISO9001 Settore IAF 37 da ANCCP per Accredia
Esame finale
Previsto / Test a risposta multipla e a risposta aperta
Votazione
La valutazione dell’esame finale è espressa in centodecimi. La prova è superata con il conseguimento della valutazione minima di ottantacinque centodecimi (85/110).
Il percorso formativo si pone l'obiettivo di fornire agli studenti competenze trasversali al mondo della comunicazione digital: prevede lo svolgimento in parallelo dei moduli pratici e teorici, secondo un criterio di complessità crescente. Sono in oltre previsti workshop con esperti del settore e un laboratorio di web editing.
A partire dalle nozioni fondamentali della comunicazione pubblicitaria e del web marketing, gli studenti si trovano ad affrontare argomenti via via più specifici, inerenti agli strumenti maggiormente diffusi: a partire dai social network e social media, fino a piattaforme cms per la creazione e la gestione di blog, in particolare Wordpress, strumenti di digital advertising ( pagine facebook, facebook ads, google ads ), metriche per la misurazione dei risultati raggiunti. Un ampio capitolo sarà dedicato alla web reputation e agli strumenti di analisi della stessa e del sentiment.
Tutto il percorso, grazie all'alternanza di teoria e pratica, mira a fornire quelle competenze che nel loro insieme individuano alcune figure professionali di nuova generazione: non soltanto il Social Media Manager, ma anche il Web Community Manager, il Web Content Specialist, il Reputation Manager e il Web Advertising Manager. Questi profili, di recentissima definizione, individuano le figure professionali che saranno chiamate a gestire la comunicazione online, per cercare le quali il mercato sta già muovendosi e che dunque rappresentano una scommessa vincente per il futuro.
Materie principali Social Media Marketing, Social Media Strategy, Social Media Planning, Web Writing, Blogging, SEO, SEM, Web reputation, Digital P.R., Laboratorio E-commerce, E-commerce strategies, Google Ads, Facebook Business, Twitter Ads, Twitter marketing, Youtube marketing, Instagram Marketing, Google Analytics, Facebook Analytics
Docenti principali del corso Alfonso Cannavacciuolo / Direttore Generale di Scrittura.org Jose Compagnone / Social Media Marketing Manager - Docente Università SOB Mariya Zakhryalova / CMO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli Gennaro Guida / CEO Estensa, Docente La Sapienza Roma e Federico II Napoli Mario Liguori / Docente laboratorio di Wordpress Giacomo Lapati / Docente di Wordpress Fabio Bergamo / Facebook Business Quirino Picone / E-Commerce Daria La Ragione / Social media manager Stefano Branduardi / Mailup
Accreditamenti e certificazioni Ilas ISO 9001. Settore di attività: 37) Progettazione ed erogazioni di Master Post-Laurea e di Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale. Accreditamento Regione Campania formazione post-diploma e master post-universitari Autodesk Training Center Adobe Training Center Pearson Vue Testing Center Certiport Testing Center
Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.
Studiare in sicurezza nei nuovi laboratori ILAS, dotati di postazioni ergonomiche con separatori in plexiglass, ventilazione meccanica controllata e dei nuovissimi depuratori Beghelli.