tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0810125477
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Questa volta abbiamo affidato agli studenti del corso Pubblicità Pro Art & Copy un compito davvero impegnativo: a questo punto del loro percorso volevamo vedere come se la cavavano nella simulazione di un'agenzia e così gli abbiamo chiesto non soltanto di ideare una campagna pubblicitaria che avesse un tema sociale, ma anche di scegliere una causa che avessero a cuore e infine di scrivere da soli il proprio brief.
I risultati ci hanno soddisfatti tanto che è stato impossibile scegliere un unico vincitore
Ed ecco che ne abbiamo decretati non uno, ma ben quattro!
Quattro bei lavori che siamo stati felici di decretare vincitori, ma non ci sembrava abbastanza: vorremmo dare il giusto rilievo all'impegno dei nostri studenti, e così abbiamo scelto di dedicare una post a ciascuno dei lavori, con un commento dei docenti che li hanno seguiti, degli studenti stessi e con i brief che hanno elaborato
Ecco l'elenco dei vincitori:
Leggi il post sulla Campagna a favore dei disabili di Roberto Chiapparelli, Danilo Di Leva, Riccardo di Razza, Marco Angelo Malavolta;
Qui il post sulla Campagna di Francesca Romana Faugno, Monica Lucarelli e Maria Sannino
Ecco il post sulla Campagna di Roberta Conte, Alessia Della Ragione, Gianguido Ranucci
Questa notizia è visibile solamente agli studenti ilas in corso
Clicca qui per accedere e visualizzare la notizia.
Questa notizia è visibile solamente agli studenti ilas in corso
Clicca qui per accedere e visualizzare la notizia.
Annalisa Fortunato è la vincitrice del contest LED IT BE (Che il cambiamento abbia inizio), un concorso di idee per gli studenti di Pubblicità promosso da Ilas - Istituto Superiore di Comunicazione nell’ambito delle attività complementari previste nel piano di studi dei Corsi di Pubblicità.
LED IT BE è uno dei temi scelti per il 2013 nell’ambito della nuova formula del concorso di idee ILAS pensato in esclusiva per gli studenti dei propri corsi di comunicazione per permettere loro di confrontarsi da un certo punto in avanti del percorso di studi con le dinamiche reali che si presentano ai creativi in una agenzia di pubblicità.
In particolare, questo contest ha chiesto agli studenti di sensibilizzare il pubblico alla questione ambientale dei consumi energetici, puntando in particolare a promuovere l’uso dei sistemi di illuminazione con tecnologia LED.
Una formula vincente per numero di adesioni, entusiasmo degli studenti e qualità degli elaborati questa del contest come parte del più ampio progetto didattico che vede una stretta sinergia fra il momento dell’apprendimento teorico e quello della sperimentazione pratica. Non un laboratorio extra-curricolare ma una esperienza di full-immersion nel percorso lavorativo di un pubblicitario, sotto la supervisione dei docenti ilas che hanno potuto guidare gli studenti alla comprensione del brief, all’analisi degli obiettivi di comunicazione, alla strutturazione del concept, alla realizzazione esecutiva.
A tutto questo si aggiunge la consapevolezza di aver centrato un doppio obiettivo: non solo aver portato a termine il progetto didattico ma aver affidato a questo un valore aggiunto in quanto campagna sociale di sensibilizzazione, come del resto è sempre stato nella storia dei successi della scuola raccolti negli anni, nelle competizioni internazionali dedicate alle scuole di Comunicazione.
Complimenti dunque ad Annalisa Fortunato per essersi aggiudicata questa importante competizione, obiettivo di comunicazione centrato e ottima realizzazione esecutiva. Come da regolamento, Annalisa si aggiudica anche un tablet Apple iPad mini 16GB.
Riapre i battenti questa sera, 22 novembre, il teatro di Città della Scienza, il Galilei 104, che era rimasto chiuso dopo il rogo che aveva distrutto la bellissima struttura napoletana.
Per l'occasione sono stati in tanti a dare un contributo all'associazione EnArt, che stasera mette in scena "Se Steve Jobs fosse nato a Napoli", tratto da un racconto di Antonio Menna pubblicato da Sperling & Kupfer. EddyNapoli ha composto le musiche, il Teatro stabile d’innovazione “Le Nuvole” ci mette lo spazio, altri hanno contribuito alla produzione.
Tra i contributi c'è anche quello di Ilas: Alessandro Leone, docente nel corso di Grafica Pubblicitaria, ha infatti invitato i suoi studenti a un contest per realizzare la locandina dell'evento. Il lavoro vincitore, immagine ufficiale dello spettacolo è di Valentina Buongiorno, complimenti a lei e tanta m***a alla compagnia che andrà in scena.