alexa
Seminari // Pagina 5 di 11
30.11.2011 # 2338
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

30 | Nov | 2011
Armando Milani.
Il workshop.

Progettiamo. Una giornata insieme ai grandi grafici internazionali.

WORKSHOP TECNICO

Un nuovo imperdibile appuntamento alla Ilas con Armando Milani, una delle più importanti figure internazionali della grafica italiana, membro dell'Alliance Graphique Internationale. Nella sua lunga carriera ha collaborato con Antonio Boggeri, Giulio Confalonieri, Massimo Vignelli. Attualmente lavora tra Milano e New York. La sua opera, riconosciuta da premi internazionali, è di "denuncia per portare a una riflessione sui problemi più gravi nel mondo.
Ha collaborato con le Nazioni Unite che hanno diffuso un suo poster nel 2004 e una collana di opere "Human Design Collection". (tratto da Wikipedia)

Armando Milani.

Un linguaggio in continuo movimento, una ricerca costante, un forte senso critico legato alle tematiche sociali, il tutto espresso tramite codici visivi sintetici ed evocativi, per esprimere l'evoluzione dei modi e dei tempi, a proprio modo, rendendo una visione metaforica forte ed inconfondibile.
Educazione all'etica e alla cultura della creatività: una bella lezione di comunicazione visiva e non solo, un incontro di alto profilo con un professionista del Graphic Design.


Il programma del workshop


Mattina
Dalle ore 11:00 alle 13:00
Esposizione di un progetto di comunicazione,
Analisi del Brief e realizzazione di layout della campagna

Pomeriggio
Dalle 14:30 alle 18:30 (coffee break alle 16,30)
Correzioni dei lavori e Suggerimenti
Saluti finali e consegna degli attestati di partecipazione.

Al termine del workshop verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Quota di partecipazione al workshop (6 ore di lezione):
euro 100,00 iva compresa

Associati TP e AIAP
euro 80,00 iva compresa

Studenti e diplomati ilas
euro 60,00 iva compresa

Il Workshop è a numero chiuso.


Prenota il workshop >>>


Curriculum

Nato a Milano nel 1940. Negli anni '60 studia con Albe Steiner alla Società Umanitaria. Successivamente collabora con Antonio Boggeri e Giulio Confalonieri. Nel 1965 viene premiato per il logo Rai Radiotelefortuna. Nel 1970 si mette in proprio, nel 1976 con il fratello fonda lo studio Armando e Maurizio Milani. Nel 1977 si trasferisce a New York collaborando con massimo Vignelli. Nel 1979 nasce la Milani Design a New York. Nel 1983 diviene membro dell'Alliance Graphique Internationale (AGI). Nel 1988 entra in partnership con lo studio DCM a San Paolo in Brasile.
Tiene corsi e seminari sul graphic design alla Cooper Union e all'Art Director Club a New York, alla University of Kansas, alla Parsons School a Santo Domingo, alla Mexico University ad Acapulco,all'Università per Stranieri di Perugia, all'Istituto Europeo di Design ed è docente universitario al Politecnico di Milano.

Mostre
Milan, 1983. Visual design '33-'83.
Gargonza / Italy, 1984. Agi Congress.
Roma,1987 / 1990.
La progettazione sistematica nella grafica italiana.
Frankfurt / Bologna, 1987. Public Design.
Tokyo, 1988. Agi Congress.
Blois France, 1990. Agi Congress.
Aosta, 1990. Visual Design.
New York, 1991. Art Directors Club.
Oslo, 1992. Agi Congress.
Rome, 1992. Visual Design.
Montauk USA, 1993. Agi Congress.
New York,1995. New York Capital of the World.
Sao Paulo do Brasil, 1991. De Masi, Conrad, Milani.
Toronto, 1998. Agi Congress.
Paris,1999. Public Utility.
Bruxelles, 2000. Italian Graphic Design.
Kanagawa, 2000. Designer Exchange Program.
Paris, 2001. Bibliothèque Nationale de France / AGI.
Milan, 2001. Graphic Design, Armando e Maurizio Milani.
Lima University, 2001. Armando Milani Posters.
Brno, 2002. Corporate Identity.
Mexico City, 2002. Armando Milani Design.
Madrid, 2006. No pollution.
Tokyoto, 2006. Agi Congress.
Chiasso, 2006. Museo Max Huber.
Città d'Este, 2007. Triennale della Ceramica.
Tehran, 2008. From the eye to the heart.
Palermo Expa, 2008. From the eye to the heart.
Istanbul, 2008. Graphist 12. Mimar Sinan University
Chicago, 2008. Agi Congress.
Chiari, 2008. Tribute to Lawrence Ferlinghetti.
Westchester, 2008. Triennale Ceramica Atestina.
Genoa, 2009. Museo Luzzati. From the eye to the heart.
Napoli, 2009. Galleria Pan. From the eye to the heart.
Milano, Triennale, 2009. Ceramica Artesina.
Bejiing, bt'09



03.12.2011 # 2344
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

30 | Nov | 2011
Thanks Mr. Milani

Dall’occhio al cuore: il seminario con Armando Milani

Mercoledì 30 novembre 2011* Napoli* Cinema Metropolitan* Ore 9,00/10,30** Dall’occhio al cuore, dall’impulso visivo all’ emozione del gesto, che lascia tracce nella creatività del segno.* E ancora, sintesi, senso e significato, tre parametri onnipresenti nel segno creativo che ha contraddistinto nel tempo l’opera grafica di Armando Milani.** Il seminario organizzato dall’Ilas prende il nome dalla celebre mostra From the eye to the heart, dall’occhio al cuore di Armando Milani, Visual Designer tra i più celebri al mondo, presentata in diverse location da Genova a New York. ** Nella mostra, Milani contrapponeva un marchio, un brand per la comunicazione d’impresa ad un’immagine di comunicazione sociale. Una scelta creativa forte, significativa, coraggiosa e dalla doppia anima. Il seminario che ha visto il celebre graphic designer presentare i suoi più bei lavori, è stato cadenzato dalle parole e dalle immagini che si fondevano tra loro. Le parole di Armando Milani rincorrevano le immagini e le immagini ritornavano sulle sue parole. Armando Milani vive con un piede a New York, un altro in Francia, quel che resta a Milano, a Santo Domingo e in altre zone del mondo dove va a portare la sua testimonianza come creativo, artista e designer.** Classe 1940, Armando Milani ha studiato con Albe Steiner, da cui ha avuto presumibilmente l’imprinting umanitario nei confronti del gesto e del segno creativo. Così come Steiner era un forte sostenitore della relazione tra arte e impegno sociale, attraverso una ricerca improntata alla massima chiarezza e semplicità del linguaggio senza inutili formalismi, Armando Milani, che nella sua vita ha tra gli altri, collaborato con Massimo Vignelli, Giulio Confalonieri, Antonio Boggieri, ha sviluppato un senso grafico preciso e distinto in cui il segno tipografico non sovrasta mai l’immagine.** Il seminario di Armando Milani non è stata una “lezione”, ma ha insegnato molto. Ha insegnato, ad esempio, che bastano 10 caratteri tipografici tra cui scegliere per tirare fuori un buon lavoro grafico. Ha insegnato che il simbolo e il segno, ( che siano un numero, una lettera o entrambi, una combinazione di parole, oggetti-simbolo-archetipi di qualcosa) hanno di per sé un potenziale espressivo da tirare fuori. Un potenziale che il graphic designer, l’artista, il creativo o come lo si vuol chiamare, interpreta, decodifica, estrapola in una o più anime dagli oggetti e segni rappresentati.** La creatività è, in fondo, la capacità di vedere cose dove gli altri vedono solo segni, numeri, parole, immagini. La capacità di dare un significato pertinente alle cose, di risvegliare la potenza di un segno e di un simbolo, di dare potenza ad un gesto. Di rendere, portando il discorso sul linguaggio, significante un significato, espressiva un’espressione, di farle prendere forma e di creare una scia di pensiero. Anche per questo, in fondo, le sue immagini sono state così importanti per la denuncia sociale e per l’impegno politico.** Attraverso i bellissimi lavori che Armando Milani ci ha mostrato durante il seminario, sono passati davanti a noi i marchi, i segni, le campagne umanitarie e i manifesti per le Nazioni Unite.** Dall’Africa in cui le T si trasformavano in croci( The farogTTen continent), alle Torri gemelle rappresentate come due candele, alle illustrazioni per il libro del celebre poeta delle Beat Generation Lawrence Ferlinghetti, alla Napoli multicolore appesa ad asciugare come dei panni stesi, tenuti su da “mollette”, immagine simbolo di una città in perpetua emergenza. * * Una creatività senza confini, un messaggio universale, compreso da tutti, che va oltre le culture e le diverse rappresentazioni della realtà proprie di ogni popolo. La ricerca di Armando Milani verte sull’universalità del segno, sulla sua riconoscibilità trasversale attraverso l’idea e l’espressione grafica. ** Thanks Mr Milani

30.11.2011 # 2337
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

30 | Nov | 2011
Armando Milani.
Il seminario.

Seminario gratuito con uno dei più grandi grafici internazionali

SEMINARIO GRATUITO


"Dall'occhio al cuore"

Un nuovo imperdibile appuntamento alla Ilas con Armando Milani, una delle più importanti figure internazionali della grafica italiana, membro dell'Alliance Graphique Internationale. Nella sua lunga carriera ha collaborato con Antonio Boggeri, Giulio Confalonieri, Massimo Vignelli. Attualmente lavora tra Milano e New York. La sua opera, riconosciuta da premi internazionali, è di "denuncia per portare a una riflessione sui problemi più gravi nel mondo.
Ha collaborato con le Nazioni Unite che hanno diffuso un suo poster nel 2004 e una collana di opere "Human Design Collection". (tratto da Wikipedia)

Armando Milani.
Un linguaggio in continuo movimento, una ricerca costante, un forte senso critico legato alle tematiche sociali, il tutto espresso tramite codici visivi sintetici ed evocativi, per esprimere l'evoluzione dei modi e dei tempi, a proprio modo, rendendo una visione metaforica forte ed inconfondibile.
Educazione all'etica e alla cultura della creatività: una bella lezione di comunicazione visiva e non solo, un incontro di alto profilo con un professionista del Graphic Design.

Il seminario si terrà a Napoli dalle ore 9,00 alle 10,30 presso il
MULTICINEMA METROPOLITAN MARTOS - NAPOLI

La partecipazione al seminario è gratuita e l'evento è aperto al pubblico. Per richiedere l'accredito clicca su "prenota online"



prenota



Il seminario sarà seguito da un interessante workshop che si terrà presso la sede ilas.

Il programma del workshop


Mattina
Dalle ore 11:00 alle 13:00
Esposizione di un progetto di comunicazione,
Analisi del Brief e realizzazione di layout della campagna

Pomeriggio
Dalle 14:30 alle 18:30 (coffee break alle 16,30)
Correzioni dei lavori e suggerimenti
Saluti finali e consegna degli attestati di partecipazione.

Al termine del workshop verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Quota di partecipazione al workshop (6 ore di lezione):
euro 100,00 iva compresa

Associati TP e AIAP
euro 80,00 iva compresa

Studenti e diplomati ilas
euro 60,00 iva compresa

Il Workshop è a numero chiuso.


Vuoi partecipare al workshop a pagamento? Clicca qui >>>


Curriculum
Nato a Milano nel 1940. Negli anni '60 studia con Albe Steiner alla Società Umanitaria. Successivamente collabora con Antonio Boggeri e Giulio Confalonieri. Nel 1965 viene premiato per il logo Rai Radiotelefortuna. Nel 1970 si mette in proprio, nel 1976 con il fratello fonda lo studio Armando e Maurizio Milani. Nel 1977 si trasferisce a New York collaborando con massimo Vignelli. Nel 1979 nasce la Milani Design a New York. Nel 1983 diviene membro dell'Alliance Graphique Internationale (AGI). Nel 1988 entra in partnership con lo studio DCM a San Paolo in Brasile.
Tiene corsi e seminari sul graphic design alla Cooper Union e all'Art Director Club a New York, alla University of Kansas, alla Parsons School a Santo Domingo, alla Mexico University ad Acapulco,all'Università per Stranieri di Perugia, all'Istituto Europeo di Design ed è docente universitario al Politecnico di Milano.

Mostre
Milan, 1983. Visual design '33-'83.
Gargonza / Italy, 1984. Agi Congress.
Roma,1987 / 1990.
La progettazione sistematica nella grafica italiana.
Frankfurt / Bologna, 1987. Public Design.
Tokyo, 1988. Agi Congress.
Blois France, 1990. Agi Congress.
Aosta, 1990. Visual Design.
New York, 1991. Art Directors Club.
Oslo, 1992. Agi Congress.
Rome, 1992. Visual Design.
Montauk USA, 1993. Agi Congress.
New York,1995. New York Capital of the World.
Sao Paulo do Brasil, 1991. De Masi, Conrad, Milani.
Toronto, 1998. Agi Congress.
Paris,1999. Public Utility.
Bruxelles, 2000. Italian Graphic Design.
Kanagawa, 2000. Designer Exchange Program.
Paris, 2001. Bibliothèque Nationale de France / AGI.
Milan, 2001. Graphic Design, Armando e Maurizio Milani.
Lima University, 2001. Armando Milani Posters.
Brno, 2002. Corporate Identity.
Mexico City, 2002. Armando Milani Design.
Madrid, 2006. No pollution.
Tokyoto, 2006. Agi Congress.
Chiasso, 2006. Museo Max Huber.
Città d'Este, 2007. Triennale della Ceramica.
Tehran, 2008. From the eye to the heart.
Palermo Expa, 2008. From the eye to the heart.
Istanbul, 2008. Graphist 12. Mimar Sinan University
Chicago, 2008. Agi Congress.
Chiari, 2008. Tribute to Lawrence Ferlinghetti.
Westchester, 2008. Triennale Ceramica Atestina.
Genoa, 2009. Museo Luzzati. From the eye to the heart.
Napoli, 2009. Galleria Pan. From the eye to the heart.
Milano, Triennale, 2009. Ceramica Artesina.
Bejiing, bt'09




26.10.2011 # 2328
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

10 | Nov | 2011
Workshop:
Cesare Casiraghi

Un Workshop operativo con il Direttore Creativo di Casiraghi Greco&

WORKSHOP OPERATIVO
Dalle 09.00 alle 16,30

"Il Mestiere di art Director: un workshop operativo con Cesare Casiraghi"

Un nuovo imperdibile appuntamento alla Ilas con Cesare Casiraghi, Direttore Creativo e Fondatore di Casiraghi Greco&, in una giornata di lavoro dedicata al mestiere di Art Director. Dalle ore 9,00 alle 16,30 fianco a fianco con uno dei protagonisti della comunicazione pubblicitaria che nei panni di direttore creativo guiderà gli studenti attraverso tutti i passaggi chiave per sviluppare una campagna pubblicitaria, dallo sviluppo del concept all'analisi delle idee, alla realizzazione della campagna.

prenota


Vuoi partecipare al seminario gratuito? Clicca qui >>>


Il programma del workshop

Mattina
Dalle ore 09:00 alle 13:00 (coffee break alle 11,00)
Esposizione di un progetto di comunicazione,
Analisi del Brief e realizzazione di layout della campagna

Pomeriggio
Dalle 14:15 alle 16:00
Correzioni dei lavori e Suggerimenti
Saluti finali e consegna degli attestati di partecipazione.

Al termine del workshop verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Quota di partecipazione:
euro 100,00 iva compresa

Associati TP
euro 80,00 iva compresa

Studenti e diplomati ilas
euro 60,00 iva compresa

Il Workshop è a numero chiuso.

Guarda alcuni spot prodotti dall'agenzia Casiraghi Greco&

Conto arancio >

CheBanca! >

Promo Agenzia >

Promo Agenzia 2 >

Curriculum del docente


Nasce a Biassono il 4 agosto 1957. Si laurea al DAMS di Bologna con indirizzo musicale nel 1981 e subito comincia a lavorare in STZ, dove è il copywriter di tutte le campagne che escono, essendo l'unico copywriter in agenzia, così come Fritz Tschirren era l'unico direttore creativo e l'unico art director. Nel 1986, in cerca di nuove esperienze, entra in RSCG. Vita nuova, nuovo art director: Jamie Ambler, inglese, per continuare ad avere problemi di lingua. Creazione migliore: Giona, suo primo figlio, nel 1990, lo stesso anno in cui con Jamie diventa direttore creativo di GGK. Creazione migliore: Pietro, il secondo figlio, nel 1992, poco prima di andare, da solo, a fare l'executive creative director in BSB, poi diventata Bates Italia.
Nel 2000 apre la casiraghi greco&, con appunto Daniela Greco. In caso di nuovo figlio si vedrà.

Riconoscimenti:
Leone d'argento a Cannes, 1° premio Assoluto Anipa, 15 tra Ori, Argenti e Bronzi dell'Art Directors Club, oltre a numerose nomination e premi internazionali.

26.10.2011 # 2327
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

10 | Nov | 2011
Seminario gratuito:
Cesare Casiraghi

Un seminario con l'Art director di Casiraghi Greco &

SEMINARIO GRATUITO
Dalle 17,00 ALLE 18,30

"Lei non si sente un po' below the line?"

Un nuovo imperdibile appuntamento alla Ilas con Cesare Casiraghi, Direttore Creativo e Fondatore di Casiraghi Greco&, in un seminario dedicato al mestiere di Art Director. Dalle ore 17,30 alle 19,30 un interessante incontro con il direttore creativo di una delle agenzie più dinamiche sul mercato nazionale, Casiraghi Greco& di Milano, agenzia notissima per i famosi spot di Conto Arancio e Chebanca.

La partecipazione al seminario è gratuita e l'evento è aperto al pubblico. Per richiedere l'accredito clicca su "prenota online"

prenota



Il seminario sarà preceduto da un interessante workshop che si terrà presso la sede ilas.

Il programma del workshop


Mattina
Dalle ore 09:00 alle 13:00 (coffee break alle 11,00)
Esposizione di un progetto di comunicazione,
Analisi del Brief e realizzazione di layout della campagna

Pomeriggio
Dalle 14:15 alle 16:00
Correzioni dei lavori e Suggerimenti
Saluti finali e consegna degli attestati di partecipazione.

Al termine del workshop verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Quota di partecipazione:
euro 100,00 iva compresa

Associati TP
euro 80,00 iva compresa

Studenti e diplomati ilas
euro 60,00 iva compresa

Il Workshop è a numero chiuso.

Vuoi partecipare al workshop a pagamento? Clicca qui >>>

Guarda alcuni spot prodotti dall'agenzia Casiraghi Greco&

Conto arancio >

CheBanca! >

Promo Agenzia >

Promo Agenzia 2 >

Curriculum del docente


Nasce a Biassono il 4 agosto 1957. Si laurea al DAMS di Bologna con indirizzo musicale nel 1981 e subito comincia a lavorare in STZ, dove è il copywriter di tutte le campagne che escono, essendo l'unico copywriter in agenzia, così come Fritz Tschirren era l'unico direttore creativo e l'unico art director. Nel 1986, in cerca di nuove esperienze, entra in RSCG. Vita nuova, nuovo art director: Jamie Ambler, inglese, per continuare ad avere problemi di lingua. Creazione migliore: Giona, suo primo figlio, nel 1990, lo stesso anno in cui con Jamie diventa direttore creativo di GGK. Creazione migliore: Pietro, il secondo figlio, nel 1992, poco prima di andare, da solo, a fare l'executive creative director in BSB, poi diventata Bates Italia.
Nel 2000 apre la casiraghi greco&, con appunto Daniela Greco. In caso di nuovo figlio si vedrà.

Riconoscimenti:
Leone d'argento a Cannes, 1° premio Assoluto Anipa, 15 tra Ori, Argenti e Bronzi dell'Art Directors Club, oltre a numerose nomination e premi internazionali.

22.07.2011 # 2266
30 | Nov | 2011 Armando Milani. Il workshop.

Ilas Web Editor //

16 | sept | 2011
Bernard Cova
alla Ilas

Un seminario e un workshop con il guru del marketing

Bernard Cova
"Il lato oscuro delle comunità di consumatori"


SEMINARIO GRATUITO
Dalle ore 17.30 alle 19.00
Ingresso libero: richiedi l'accredito online
Location: Aula Magna Università Suor Orsola Benincasa

"Il lato oscuro delle comunità di consumatori"
Il seminario, completamente gratuito, si terrà presso l'Aula Magna dell'Università Suor Orsola Benincasa, a Napoli.

Richiedi l'invito gratuito al seminario all'indirizzo http://www.ilas.com/uni/corsisingolo.php?turno=176

prenota



VUOI PARTECIPARE AL WORKSHOP?

IL WORKSHOP
Dalle 09.00 alle 16,30

"Collaborare con le tribu di consumatori: Dal Market To al Market With"

Programma:
Il nuovo ruolo del consumo nella costruzione dell'identità delle persone
Il Consumatore: da portatore di necessità e desideri a portatore di competenze
Co-creazione e co-distruzione di valore
Le fasi fondamentali dei processi di Marketing centrati sulle competenze dei consumatori
Casi di successo e di insuccesso di processi di collaborazione tra impresa e comunità di consumatori
I limiti di un Marketing orientato alle competenze dei consumatori

Al termine del workshop verrà rilasciato l'attestato di partecipazione certificato ISO9001:2008.

Quota di partecipazione:
euro 100,00 iva compresa
Studenti e diplomati ilas
euro 80,00 iva compresa
Il Workshop è a numero chiuso.

Prenota adesso il workshop sul sito ilas all'indirizzo http://www.ilas.com/uni/prenotatutto.php

prenota




Si inaugura con un grande evento l'Anno Accademico 2011/2012 alla ilas.

Bernard Cova, guru del marketing non convenzionale terrà il 16 settembre a Napoli un doppio appuntamento: un seminario gratuito aperto al pubblico e un workshop tecnico.
Una opportunità unica per incontrare dal vivo il teorico del tribalismo, uno dei più eminenti studiosi del Marketing e della sociologia del consumo a livello internazionale che con le sue ricerche ha contribuito a superare l'approccio di marketing one-to-one sviluppando, in particolare, la teoria del consumo tribale e dei modelli collaborativi tra consumatori e produttori.

Il consumatore post-moderno, isolatosi dal mondo a causa di un mercato concepito per spingere al massimo la personalizzazione del prodotto, col tempo ha finito per ritrovarsi solo, più fragile. Il bisogno di riaffermare la socialità si affaccia a poco a poco con la formazione di tribù, gruppi di consumatori che si scoprono uniti e bisognosi di affermare e condividere una passione comune, dall'interesse per un prodotto o un bene, ad un servizio. Facebook, Google plus, il fenomeno dei blog e dei social network, le community su prodotti e servizi esprimono chiaramente questa tendenza. Clienti e consumatori non sono più solo tali, ma diventano progressivamente anche produttori. Contribuiscono sempre più ad innovare prodotti e servizi, inventano il modo di utilizzarli e ne elaborano di nuovi. Questo importante cambiamento, sia economico che sociologico, viene "amplificato" da Internet e dalla rivoluzione in atto nei modi di comunicare. Ciò richiederà sempre più una radicale innovazione anche nel Marketing: non più "verso" i consumatori ma "con" i consumatori spesso raggrupati in comunità o tribu, sviluppando con esso un'attività di collaborazione.

Bernard Cova è professore di Marketing alla Scuola di Management Euromed in Francia, e Visiting Professor alla Università Bocconi di Milano. Pioniere delle tribù di consumatori dalla fine degli anni 90 con le sue ricerche ha contribuito a definire un marketing "mediterraneo" in contrapposizione alla tradizionale concezione anglosassone. I suoi lavori sono stati pubblicati su The nternational Journal of Research in Marketing, the European Journal of Marketing, Marketing Theory e the Journal of Business Research.
La sua più recente pubblicazione italiana (con Antonella Carù) è "Marketing e Competenze dei Consumatori: L'approccio al mercato del dopo-crisi", 2011, EGEA. È anche autore di "Il Marketing Tribale. Legame, comunità, autenticità come valori del Marketing Mediterraneo", 2010, Il Sole 24 Ore Libri e di "Marketing non convenzionale. Viral, Guerrilla, Tribal e i 10 principi fondamentali del marketing postmoderno" scritto con Alex Giordano e Mirko Pallera, 2008, Il Sole 24 Ore Libri.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0814201345

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas