alexa
Made in Ilas // Pagina 8 di 26
12.03.2014 # 3526
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Anna Mormile da Grafica a UI Designer

studentessa nel 2006/2007 di art direction

«se oggi sono quello che sono lo devo soprattutto a mio padre che è un NERD di prima categoria! Sono cresciuta seduta di fianco a lui mentre programmava giochini con il commodore64. Non mi ha fatto mancare nulla: nintendo, playstation, primo PC con photoshop installato (ed è li che ho iniziato ad usarlo, per creare i biglietti d'auguri di natale o compleanni)»


Anna Mormile, che ha frequentato il corso di Art Director alla ilas nel 2007, ha una storia da raccontare, ed è la storia di una crisalide che diventa farfalla, di una persona che fa larghi giri per raggiungere un punto in cui finalmente si sente se stessa.




Nel suo caso, in particolare, è una storia che la porta da Napoli a Bologna, da grafico e User Interface Designer, da un lavoro che ha studiato e conosce a un altro in continua evoluzione, per il quale le carte in tavola cambiano ogni giorno e che non finisce mai di presentarle nuove sfide.


Se questo, come sembra, è il tempo dello storytelling non si può prescindere dal modo in cui ci si racconta: tutta la nostra conversazione è scandita da passaggi che vanno dalla sicurezza verso l'avventura, verso il desiderio e verso il nuovo.

Il primo, da una città in cui ci sono amici e famiglia, a una in cui costruire da zero; poi la fatica di trovare un lavoro, di passare da un'agenzia in cui le prospettive non sono quelle desiderate a una casa editrice, in cui si ritrova in una specie di catena di montaggio, con un lavoro ripetitivo e privo di stimoli, per il quale usa programmi obsoleti, (tanto che per non dimenticare quelli che conosce e vorrebbe usare comincia a cercare clienti per cui lavorare la sera e nel week end pur di esercitarsi) e poi, finalmente, la decisione di un nuovo salto nel vuoto: tramite Twitter si candida per curare la campagna elettorale del sindaco di Camaiore, il sindaco vince e allora è la volta della campagna per il sindaco di Viareggio.

Da questa esperienza arriva la proposta che cambia le carte in tavola definitivamente: una start up con sede a Firenze le propone una nuova sfida: «sono tornata a studiare» mi racconta, per scoprire il mondo delle app e del User Interface Design, un mondo nuovo che però la cattura, tanto da fare la pendolare ogni giorno e rifiutare (ma ormai ho capito che è il suo Karma), situazioni più comode e sicure pur di rimanere fedele a un principio che mi ha enunciato quasi all'inizio della nostra chiacchierata: «la mattina devo svegliarmi entusiasta di quello che andrò a fare».

Oggi il lavoro nella start up è concluso, la società si è trasferita a Palo Alto e lei è a Bologna con un nuovo profilo professionale, una rete di interessi e contatti che l'ha portata a costruire l'immagine coordinata dell'Osservatorio Digitale di Genere e a far parte delle Girl Geek Dinners, e la voglia di lanciarsi in una nuova avventura, in bilico nuovamente tra la scelta della sicurezza e quella dell'avventura.

Per me è bastato quel poco tempo in cui abbiamo chiacchierato per farmi un'idea di quale sarà la sua scelta, per cui 'In bocca al lupo Anna'.




21.03.2014 # 3543
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Margherita Perfetto nel C.D.A. di NOOOAgency

studentessa nel 2006/2007 di Grafica Pubblicitaria

Margherita compie gli anni il 21 marzo, 30 anni. Quando le ho proposto una chiacchierata sulle cose che ha fatto dopo il corso di grafica alla ilas, non avevo idea di questa scadenza e del fatto che le stavo proponendo (a mia insaputa) un bilancio in un momento di bilanci.

Quando frequentava il corso ancora non sapevo che la sua passione fosse il web, l'ho scoperto qualche mese dopo il compimento del suo percorso, quando è stata dichiarata 'studente dell'anno' nell'ambito delle assegnazioni del Premio Web Italia per il suo  featureslide.com

Questo riconoscimento, insieme ai lavori prodotti e pubblicati nella gallery ilas, furono la vetrina in cui la notò un'agenzia di Vicenza che le offrì uno stage. Era partita per tornare qualche mese dopo e invece…

Invece iniziò un'avventura.

In quest'agenzia, mi racconta «non c'era nessuno che ne sapesse più di me (di web), qualsiasi problema dovessi risolvere dovevo vedermela da sola.» 

Come molti degli ex studenti che sono riusciti a fare quello che sognavano, anche Margherita è passata attraverso momenti difficili: da una situazione familiare stretta ma confortevole si passa alla vita adulta, fatta di lavoro, sacrifici, anche di momenti di solitudine lontana da casa e dagli amici. Il lavoro non sempre va come si vorrebbe, non tutti i contratti vengono rinnovati e allora si cerca, si spera, si trova.

Margherita passa due anni in un'agenzia di Padova dove si occupa soltanto di banner per Volkswagen, si ritrova in una routine da cui molto presto non impara più nulla, e quando l'agenzia le annuncia che non rinnoverà il contratto si ferma e decide che è arrivato il momento di studiare di nuovo: joomla, wordpress, il mondo dei cms è un pianeta ancora da scoprire e lei ci si tuffa.

Il passo successivo è NOOOAgency, appena entrata a far parte di una holding, dove passa 3 anni in cui impara tanto, lavora con persone giovani, che le piacciono, diventano amici. Alla fine del 2013 l'agenzia ha bisogno di ristrutturarsi, cambia assetto societario e alcuni di coloro che ci lavoravano entrano a far parte del consiglio di amministrazione.

Così Margherita, che aveva cominciato il suo racconto da tirocinante, lo conclude da Consigliere d'Amministrazione Responsabile della Comunicazione.



Ora vi dico cosa c'è di bello e speciale in questa storia. Certamente  il fatto che sia una storia di successo ma soprattutto, per me che l'ho ascoltata dalla viva voce della protagonista, è una storia di sfide, alcune superate e altre perse; e la cosa bella è che proprio quelle perse, proprio i problemi, i piccoli fallimenti sono le cose di cui Margherita mi parla come di punti di svolta senza i quali la sua vita non le avrebbe dato le soddisfazioni che le sta dando oggi.

Mi dice con molta lucidità che se la sua prima avventura via da casa e da Napoli fosse andata come lei sperava non sarebbe mai venuta alla ilas, non avrebbe probabilmente cominciato quel viaggio che oggi la appassiona.

Se avesse avuto qualcuno, quando ha iniziato a lavorare, a guidarla, a insegnarle, non avrebbe conquistato la fiducia e la sicurezza di saper affrontare i problemi con le proprie forze. 

Le chiedo se c'è qualcosa che desidera proprio che io scriva e mi risponde sì: prima di tutto che lei, quando frequentava il corso ilas, andava a casa e continuava a studiare e approfondire e a fare tentativi; poi mi dice che un'altra cosa a cui tiene molto è l'umiltà, non lo dice con queste parole, ma mi spiega che ha capito che per lei è importante riuscire a trovare il giusto compromesso tra i desideri dei clienti e la propria professionalità, e che il compromesso è giusto se e solo se sei contento di quello hai fatto; e infine mi dice una cosa a cui tiene molto: che quando qualcosa ci va male ci chiediamo 'perché proprio a me?!', ma che lei ha imparato che quando le cose non vanno come avremmo voluto è perché «c'è qualcosa di meglio che ti aspetta».





27.02.2014 # 3509
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Francesca Romana Smirne creative designer in Break

studentessa nel 2006 di art direction e fotografia

Francesca è uno di quei personaggi che non passerebbero inosservati in una puntata dei Simpons: allegra, lo sguardo intelligente, la battuta pronta, molta autoironia e l'aria di chi è appena arrivata da un altro pianeta.

Per i docenti che l'hanno conosciuta è stata di sicuro una bella persona da incontrare.


Francesca Romana Smirne


In genere qui parliamo di studenti che hanno vinto premi, che sono stati segnalati per qualche lavoro, in questo caso Francesca si è appena vista rinnovare il contratto come creative designer dall'agenzia Break  di Milano, che si occupa di Branding e Packaging design.

Ne siamo contenti e orgogliosi, non c'è dubbio, ma il motivo per cui se ne parla è che questa è una bella storia, la storia di una ragazza che un giorno decide che vuole fare il pubblicitario, allora comincia a studiare, poi fa la valigia, si trasferisce a Milano e comincia a mandare candidature e portfolio. 

Per mesi. Senza risposta.

Finché la sua perseveranza viene premiata e tutti i tasselli nel giro di pochi giorni vanno al loro posto.

Non è una storia diversa da molte altre, ma in tempi di crisi, di persone depresse e un po' scoraggiate, è bello raccontare di chi non si perde d'animo, insegue un sogno senza farsi abbattere dalle difficoltà e a un certo punto ce la fa.


Quando ci siamo parlate le ho chiesto di mandarmi un lavoro come immagine per questo post, lei mi ha chiesto di usare una delle sue foto, perché questa è l'altra grande passione che Francesca ha coltivato a cominciare proprio dalla ilas, con Ugo Pons Salabelle, e che non ha lasciato più.

Ecco, è una storia di passione, perseveranza e fiducia, le tre virtù che ogni studente della ilas dovrebbe coltivare insieme al talento.


«Sulla mia carta d'identità ora c'è scritto "pubblicitaria", un po' perché sono nel trip di Mad Men, un po' perché è quello che voglio fare da sempre e finalmente ci sto riuscendo


Grazie Francesca, come al solito sei una boccata d'aria fresca!


vai al blog di Francesca


vai al profilo Behance

29.01.2014 # 3466
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Luigi Mosca giovane talento per Photo

Diplomato ilas in fotografia

Tanti complimenti vanno a Luigi Mosca, diplomato nel corso di fotografia con Pierluigi De Simone, che a ottobre è stato selezionato tra i giovani talenti da Photo, l'e-shop francese, per la sua suggestiva Suspended.
È un piacere e una gran soddisfazione quando il talento dei nostri allievi viene apprezzato e riconosciuto.


29.01.2014 # 3460
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Congratulazioni a Rosario Leotta

Diplomato ilas in fotografia raccoglie successi internazionali

Rosario Leotta, diplomato ilas nel corso di fotografia, è uno di quegli allievi di cui andare davvero fieri. Di sicuro ne è orgoglioso Ugo Pons Salabelle, che è stato il suo docente.
A giugno 2013 ha ottenuto la Honorable Mention al PX3 PRIX DE LA PHOTOGRAPHIE FRANCE nella categoria professionisti, con il suo progetto Antimatter.
Sarebbe già una ragione sufficiente per essere davvero soddisfatti, ma Rosario non si è fermato qui e a settembre 2013 il suo progetto fofografico ha raccolto un altro prestigioso successo: Honorable Mention IPA (International Photography Award), anche in questo caso nella categoria professionisti.
Le nostre congratulazioni a questo talento!

29.01.2014 # 3459
Anna Mormile da Grafica a UI Designer

Daria La Ragione //

Luigi Lista al Laboratorio Uno

In esposizione il progetto 'Napoli dentro'

Il Laboratorio Uno dell'artista Marco Coda ha ospitato a novembre 2013 l'esposizione del progetto Napoli dentro di Luigi Lista, diplomato ilas nel corso di fotografia con Ugo Pons Salabelle. «La mostra fotografica è il risultato di una lungo percorso che sovrappone l'immagine tradizionale e architettonica di Napoli,a quella della nuova immagine della generazione napoletana, più mutevole nella forma ma sempre costante nella sostanza.»
Complimenti.


torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Diplomati
Ilas

Listino prezzi

Accademie
B.B.A.A.

Listino prezzi
chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas