tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Lunedì 7 luglio, l'ultimo appuntamento con Iabo. Il workshop si terrà in aula 4 dalle ore 16,30 alle 18,30.
Ilas propone a tutti gli studenti un incontro gratuito con IABO, l'artista, designer e musicista napoletano. Il suo intervento sarà un "talking about the story" dove discuterà della sua esperienza artistica che parte dal writing (graffiti) passando per l'arte contemporanea, alla comunicazione visiva, fino ad arrivare alla sua ultima esperienza nella musica, in particolare il rap.
Tutto si svilupperà come in una performance attraverso un dispositivo che egli stesso ha chiamato "push": un semplice mouse collegato al pc dal quale viene trasmesso un video "centrifuga" che contiene circa 1000 immagini delle sue opere.
Chi vuole, si avvicina alla postazione e preme stop. l'immagine che apparirà sullo schermo catturata dal click del mouse darà vita al racconto della sua storia.
Ilas si prepara a un grandissimo evento rivolto ai fotografi e agli studenti di fotografia: un pomeriggio con uno dei più importanti fotografi insegnanti a livello mondiale.
Saul Robbins, docente dell'ICP - International Center of Photography di New York, una delle maggiori istituzioni nel mondo della fotografia, sarà alla ilas sabato 22 novembre per un seminario gratuito.
Sarà presente un interprete dall'inglese all'italiano
Data: 22 novembre
Orari: dalle 15.00 alle 17.00
Costi: gratuito, con prenotazione obbligatoria
Chi è Saul Robbins
Saul Robbins è interessato al modo in cui le persone interagiscono con l'ambiente circostante, e alle dinamiche psicologiche intime che queste relazioni generano.
La sua fotografia è motivata da osservazioni sul comportamento umano e dall'esperienza personale, in particolare per gli aspetti legati alla perdita e l'unità.
Robbins è conosciuto soprattutto per il suo primo lavoro Initial Intake, che prende in esame le sedie vuote di psicoterapeuti professionisti di Manhattan, dal punto di vista dei loro clienti.
Nel 2012 Robbins crea How can I help? - Un dialogo artistico, in cui invita i passanti a parlare con gli artisti coinvolti su ciò che vogliono gratuitamente e in totale privacy.
Ha presentato lo stesso progetto durante Photoville 2014 a Brooklyn, NY.
Robbins ha ricevuto il suo MFA presso l'Hunter College e insegna a New York City presso il Centro Internazionale di Fotografia. Dal 2011 è stato consulente privato e leader workshop maestri a livello internazionale sullo sviluppo professionale.
MOSTRE, PUBBLICAZIONI E RICONOSCIMENTI:
Museo Bolinas, Blue Sky Gallery, chashama, CurateNYC, Deutsche Haus (NYU), Museo Griffin, MICA, Museum of Fine Arts - Houston, New Orleans Foto Alliance, Photoville, Ost Gallery, Mosca, Portland Art Museum, il Museo Wellin e altri.
Le pubblicazioni includono Aufbau, Berlin Tagesspiegel, D - La Repubblica, Il Daily Mail, DART, Feature Spara, Flavorwire, Amore Issue, More, The New York Times, Real Simple, Slate, Wired. Bolinas Museum, Blue Sky Gallery, Chashama, Deutsche Haus alla NYU, Griffin Museum, Museum of Fine Arts – Houston, Ost Gallery, Mosca, Photoville, Portland Art Museum, The Philoctetes Center, The Wellin Museum of Art.
Ha pubblicato le sue foto su Aufbau, Berlin Tagesspiegel, D – La Repubblica, The Daily Mail, DART, Feature Shoot, Love Issue, More, The New York Times, Real Simple, Slate, Wired. Tra i premi e i riconoscimenti: Chashama Windows Award, Clarence John Laughlin Award (Finalista) The Covenant Foundation, Sony World Photography Awards (Finalista), AJPA Rockower, Gunk Foundation e New York Foundation for the Arts.
Un'offerta riservata a chi prenota il suo corso annuale entro settembre: i moduli plus, pensati per dare una formazione più approfondita, toccando aspetti collaterali al corso scelto anche se importantissimi, saranno gratuiti.
Prenota adesso il tuo corso e vieni a conoscerci.
QUEST'ANNO I MODULI PLUS SI FANNO IN QUATTRO
Una grande novità nella programmazione dei moduli Plus: i moduli Plus tematici trimestrali.
I moduli plus nascono con l'obiettivo di fornire una specifica preparazione su alcuni importanti aspetti della comunicazione che vengono trattati durante il percorso formativo ma non vengono approfonditi nell'ambito lezioni.
I moduli PLUS di grafica, pubblicità, web design o fotografia permettono allo studente di acquisire una preparazione specifica su argomenti legati all'area didattica del corso prescelto:
Modulo Plus di Web Design
SEO - Search Engine Optimizer
Docente: Giovanni Ferricchio
Modulo Plus di Grafica
Tecniche della comunicazione pubblicitaria
Docente: Daria La Ragione
Modulo Plus di Fotografia
Fotografia di Moda
Docente: Salvio Parisi
Modulo Plus di Pubblicità
Il sistema di identità visiva
Docente: Paolo Altieri
Ilas ha pronti due bellissimi regali per chi prenota un corso annuale entro il 31 agosto: si tratta di due volumi che non possono mancare nella libreria di un appassionato di comunicazione, e meno che mai in quella di un professionista.
Il primo è l'Annual ADCI n.24, la prestigiosa pubblicazione dell'Art Directos Club Italiano che raccoglie il meglio della comunicazione prodotta ogni anno nel nostro paese.
Il secondo regalo è Brand identikit, il più completo testo sul branding uscito dalla penna di Gaetano Grizzanti.
Un’attenzione che ilas vuole riservare a chi ha già le idee chiare sulla propria formazione.
Se invece c’è ancora qualche dubbio basta prenotare un colloquio per chiarirlo!