alexa
Concorsi // Pagina 6 di 283
30.06.2017 # 4877
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

#RitrattoUrbano

scadenza 7 luglio 2017

Per partecipare al Concorso, i Partecipanti dovranno realizzare una o più Gallery in linea con il tema del ritratto urbano. Ogni Partecipante dovrà scattare almeno tre fotografie per Gallery aventi ad oggetto una sola persona ad immagine (potrà essere anche sempre la stessa persona) che, raccontino il lato artistico e contemporaneo della città scelta come sfondo del ritratto e che sarà il filo conduttore di ogni singola Gallery. Ogni Gallery dovrà rappresentare ritratti scattati nella medesima città. La città protagonista potrà essere scelta a libera discrezione del Partecipante. Una volta realizzati i propri scatti, il Partecipante dovrà: 

1. collegarsi al portale, www.Makeitpossible.me (“Sito”) 

2. cliccare sul banner che promuove il Concorso; 

3. registrarsi, attraverso la compilazione dell’apposito form e creare uno username e una password utile per i successivi accessi al Sito 

4. accettare incondizionatamente i termini e condizioni del presente Regolamento, nonchè rilasciare i consensi privacy necessari alla partecipazione al Concorso.


Una volta completata la procedura di iscrizione, il Partecipante avrà la possibilità di caricare la propria Gallery composta da almeno tre fotografie e massimo cinque, indicandone la città in cui sono scattate, attraverso l’apposita funzione proposta. Le fotografie dovranno necessariamente contenere il ritratto di una persona ma dovrà intravedersi sullo sfondo la città protagonista. Non saranno ammesse immagini contenenti bambini e soggetti minori. Tutte le immagini saranno sottoposte a moderazione e se ritenute valide e coerenti con la tematica del Concorso, saranno rese votabili dagli altri Partecipanti o dai singoli utenti che si registreranno al Sito.



15.08.2017 # 4902
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

Concorso Fotografico Milano

scadenza 7 settembre 2017

«Come ogni estate, è il momento di prendere la macchina fotografica e partecipare al concorso fotografico di Afrodite!

Quest'anno il tema è "Milano".

Potete fotografare qualsiasi soggetto, oggetto, scultura, monumento, scena, qualsiasi cosa, l'importante è...che sia a Milano! 

Tutte le foto inviate entro la mezzanotte del  6 settembre verranno stampate ed esposte durante l'aperitivo di riapertura di Afrodite, il 17 settembre dalle 18.30.

Qui, tutte le foto verranno valutate su una scala da uno a dieci dal nostro fotografo Andrea Colombo Lozza (i voti dati, per non influenzare il giudizio dei votanti non saranno mostrati fino al termine) e in seguito tutti potranno esprimere la propria preferenza per una foto.

Le tre foto più votate dai partecipanti alla serata integreranno le preferenze ricevute al voto dato dal nostro giudice.»


24.07.2017 # 4888
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

Waste To Photo

scadenza 31 Agosto 2017

A seguito del grande successo della prima edizione nel 2015 - con più di 100 foto ricevute - è partita la seconda edizione del "Waste To Photo", il contest fotografico del Sardinia Symposium.

La competizione è rivolta a tutti, sebbene si focalizzi maggiormente sui partecipanti, e ha l'obiettivo di ricreare lo scenario della situazione globale nell'ambito della gestione dei rifiuti e delle discariche. 

 

Le tematiche del concorso sono le seguenti:

Rifiuti e Società • Rifiuti e Arte: riutilizzo creativo, sculture o altre opere d'arte realizzate con rifiuti e materiali di scarto...• Rifiuti e Risorse: utilizzo di nuovi materiali, metodi originali di riusare e riciclare • Rifiuti e trasformazioni urbane: gestione delle acque di rifiuto, discariche all’avanguardia, discariche incontrollate, recupero funzionale di discariche • Rifiuti e architettura: edifici per la raccolta dei rifiuti, stazioni di trasferimento, recuperi paesaggistici di vecchie dicariche • Rifiuti e Natura


Gli scatti più significativi saranno utilizzati per illustrare le differenze, le contraddizioni, le difficoltà, i progressi e molto altro, dello stesso tema nelle diverse parti del mondo, dai paesi meno sviluppati, alle grandi nazioni indutrializzate. Quelli che saranno ritenuti i migliori scatti da parte della Commissione Organizzativa, verranno riposti in uno spazio espositivo dedicato.


Le foto devono essere mandate per e-mail al seguente indirizzo info@sardiniasymposium.it non più tardi del 31 Agosto 2017. 



24.07.2017 # 4887
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

Rubriking

scadenza 30 agosto

Rubriking è una start up nata nel 2015 dall’idea dei suoi 2 co-founder Davide e Riccardo. A seguito della vittoria del premio Start CUP Piemonte-Liguria e Valle d’Aosta, organizzato dal politecnico di Torino, si è costituita la società Rubriking SRL. La società prende il nome dall’ innovativa piattaforma di contatti che verrà presentata ad ottobre allo SMAU di Milano. L’obiettivo dell’applicazione è trasformare la rubrica in uno strumento interattivo e intelligente, in grado di sopperire in autonomia alle problematiche di cambio dispositivo, di aggiornamento dei dati e di condivisione dei propri recapiti, eliminando definitivamente il rischio di perdere o compromettere i dati dei propri contatti.

Rubriking srl avrà l’occasione di partecipare con un proprio stand ad uno degli eventi tecnologici più importanti a livello europeo: SMAU Milano, per il lancio del prodotto Rubriking. In occasione di questo evento Rubriking si propone per coinvolgere e per condividere questa vetrina internazionale con giovani videomaker e creativi, offrendo la possibilità di dimostrare il proprio talento e valore in un contesto di alto livello. La versatilità d’uso dello strumento Rubriking e la vasta gamma di pubblico alla quale si riferisce consente di spaziare tra le possibilità di realizzazione video. Quindi ogni partecipante potrà proporre la propria visione e interpretazione in un video che esprima al meglio i contenuti e i servizi che il prodotto offre.

 


17.07.2017 # 4889
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

Pimp Your Cup 2017

scadenza 31 luglio 2017

Kenon Spa propone il concorso “PIMP YOUR CUP XI EDIZIONE” per l’ideazione grafica dei decori della sua collezione di tazzine e piattini da caffè. Lo scopo dell’azienda è quello di stimolare la creatività di artisti, designer, studenti, esperti del settore o semplicemente appassionati, promuovendo la crescita dell’espressione grafico/artistica nel campo delle arti applicate e avvicinandoli al mondo dell’espresso italiano. 


Tema del concorso: la creazione e la decorazione di tazzine e piattini Caffè Kenon dovrà essere improntata su un tema specifico che sarà l’unico vincolo a cui i partecipanti dovranno attenersi. Il concorso quest’anno si concentrerà sul tema “Street Art”. Napoli, è sempre stata considerata una delle città più “aperte” e all’avanguardia rispetto a questo tipo di cultura-movimento, ed è in questa direzione che verte il concorso di quest’anno. Rappresentare Napoli attraverso lo stile dell’arte di strada, con qualsiasi tecnica riproducibile in stampa (vedi note tecniche art.9), dalla grafica alla fotografia, dall’illustrativo al testuale.



30.06.2017 # 4876
#RitrattoUrbano

Daria La Ragione //

Diaframmi Photo Awards

scadenza 15 luglio 2017

Il concorso fotografico Diaframmi Awards International Photo Contest è aperto ai fotografi professionisti e amatori. Un’ immagine partecipante potrà essere esclusa qualora l'organizzazione promotrice, a sua discrezione, dovesse ritenere lo stesso non conforme alle regole e alle condizioni del concorso.

 

Le foto devono attenersi ai seguenti temi/categorie: 

 

OPEN COLOR: Astratto, Automotive, Bellezza, Concettuale, Dinamismo & Movimento, Moda, Fine Art, Cibo, Musica & Danza, Nudo, Prodotti / Oggetti, Still Life, Matrimonio, Scienza e Ricerca, Altro (In questa categoria non è richiesto l’invio del file RAW).


OPEN BLACK AND WHITE: bianco e nero (In questa categoria non è richiesto l’invio del file RAW).


ANIMALS:  wildlife. Fauna selvatica non domestica o allevata in cattività, mammiferi, uccelli, chirotteri, pesci, rettili, anfibi, invertebrati, molluschi, anellidi e artropodi, rappresentati come parte integrante del suo habitat naturale.


PEOPLES, USES AND CULTURE: Uomini, Donne, Bambini, Relazioni Umane, Ritratti. Foto che catturano l'immagine di una persona o di un piccolo gruppo di persone. Tutte quelle immagini che raffigurano uomini, popoli o etnie in tutte le parti del mondo, in particolare quelle popolazioni che ancora vivono a stretto contatto con l’ambiente naturale o ancora legate ad usi, costumi e tradizioni tipiche.


LANDSCAPE: Astrofotografia, Ambiente, Alberi, Paesaggio, Montagna, Paesaggio Notturno, Paesaggi di mare e marini (sopra e sotto il livello dell’acqua), Star Trail, Fotografia Panoramica, Fotografia Aerea. Fotografie che comprendono paesaggi (non urbani) e raffigurazioni di immagini della natura. Vogliamo che si mostri la forza della natura e l'impatto degli elementi naturali del nostro mondo causato da un evento atmosferico come una tempesta, un magnifico tramonto o la neve. Possono essere incluse nelle immagini persone o animali, ma a condizione che l'obiettivo principale rimanga l'impatto suscitato dagli elementi naturali. Oltre al paesaggio sono accettate le immagini che ritraggono elementi caratteristici di un territorio, inclusa la flora,  e gli elementi astratti come le condizioni atmosferiche e di luce.


STREET PHOTOGRAPHY: soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società. Luoghi generici ove sia visibile l'attività umana, luoghi da osservare per catturarne le interazioni sociali. Il soggetto può anche essere del tutto privo di persone o addirittura un ambiente dove un oggetto assume delle caratteristiche umane.


SPORT: eventi sportivi, l’esercizio fisico e la competitività. Foto di qualsiasi sport, scene di azioni e momenti decisivi; meccanismi di gioco e la dinamica delle azioni, puntualizzando e far conoscere l’impegno e la passione per le competizioni.


PHOTOJOURNALISM: Si richiede che la fotografia sia la documentazione “giornalistica” di eventi reali e spontanei. Il singolo scatto deve essere capace di raccontare una storia reale, una vicenda, un fatto di cronaca e deve essere necessariamente accompagnato da una didascalia di massimo 600 caratteri SCRITTA IN LINGUA INGLESE. La didascalia deve comprendere:

 Il nome della città, regione o stato, e il paese in cui la foto è stata scattata.

Fornire la data in cui la foto stata scattata.

Descrivere cosa c’è e che cosa sta succedendo all'interno della foto.


STORYBOARD: Sequenze di immagini (min. 5 max 10) che raccontino una storia. Sezione in cui è possibile proporre una serie di foto con un tema libero: portfoli tematici, fotogiornalismo e storyboard (sequenze di immagini che raccontano una storia di natura, fauna, l'etologia, ambienti naturali e del territorio, ecc...). Il fotografo è libero di scegliere l'argomento, lo stile, l'ambientazione ed i soggetti che preferisce. La sezione richiede cinque o più immagini legate insieme da una sequenza logica. Il progetto deve essere sviluppato attraverso un minimo di 5 immagini e un massimo di 10. Le foto possono essere prese in sequenza o in momenti diversi, purché risultino strettamente collegati tra loro.

 

Categoria scelta dallo Sponsor:

THE WORK OF MAN: Il lavoro dell’uomo. Immagini che raffigurano l’uomo al lavoro. Uomo inteso come genere umano. Foto che evidenzino la lotta che ogni individuo è costretto ad intraprendere per la sopravvivenza giornaliera.  (In questa categoria non è richiesto l’invio del file RAW).



torna su
Ilas sui social network
instagram facebook linkedin behance pinterest youtube twitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569

Skype contacts

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

numero verde ilas
Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Diplomati
Ilas

Listino prezzi

Accademie
B.B.A.A.

Listino prezzi
chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas