tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Gli studenti e i diplomati delle Accademie di Belle Arti e gli studenti dei corsi universitari di architettura, possono usufruire del listino scontato su tutti i corsi ILAS. Il risparmio è di 660,00 euro sui corsi di Grafica e Web Design, di 440,00 euro sul corso di Fotografia Pubblicitaria e di 220,00 euro sul corso di Pubblicità Art & Copy.
Vai al listino scontato studenti Accademie B.B.A.A.
Sei un diplomato ilas?
A partire dal 31 luglio puoi seguire un corso Start Up intensivo di grafica e/o web design all'ILAS, Authorized Training Center Adobe, sui software Photoshop Illustrator, Indesign e Dreamweaver, oppure un corso StartUp Intensivo di Fotografia.
STOP BULLYING
Un contest sul tema del bullismo e del cyberbullismo
Tanti sono gli adolescenti vittime di prepotenze e umiliazioni da parte di propri coetanei, e pochi sono coloro che reagiscono.
Il bullismo è figlio della noia e della frustrazione di chi aggredisce ragazzi indifesi, con la sicurezza di chi si sente forte e parte di un gruppo, ma è anche figlio dell'indifferenza di chi assiste in silenzio, non denunciando gli autori di tali soprusi e lasciando da sole le vittime.
Chi subisce episodi di bullismo spesso non ha il coraggio di parlare con chi può aiutarlo, vive costantemente nella paura di vessazioni e violenze. La disperazione porta le vittime a credere di non avere via d'uscita, a pensare al suicidio e, in casi estremi, a commetterlo.
Secondo un'indagine Istat è emerso che il 50% degli studenti tra gli 11 ed i 17 anni è stata vittima di episodi di bullismo, in maggior parte studenti delle scuole medie tra gli 11 ed i 13 anni, in prevalenza di sesso femminile.
I genitori, gli insegnanti, gli amici, svolgono un ruolo primario nell'individuare i sintomi di questo problema e nell'aiutare chi è "bullizzato" a venirne fuori. Fondamentale è portare alla luce questo fenomeno, reagire, denunciare, non restare in silenzio.
CONCETTI CHIAVE
- Denunciare si può e si deve.
- Invito al rispetto degli altri.
- Non lasciare sole le vittime.
TONE OF VOICE
Forte e sferzante, istituzionale e chiaro, per rendere il messaggio "Stop bullying" inequivocabile ed invitare il target a reagire.
ILAS SU INSTAGRAM
"ilasacademy"
https://www.instagram.com/ilasacademy
ILAS SU PINTEREST
Pinterest https://it.pinterest.com/ilasschool
ILAS SU BEHANCE
Behance https://www.behance.net/ilasdesign
ILAS SU TWITTER
Twitter https://twitter.com/ilascom
Entra nella cerchia dei collegamenti ILAS su linkedin, il più grande network di professionisti sul web. Quando le aziende cercano ilas trovano anche il tuo nominativo.
ILAS SU LINKEDIN
Linkedin https://www.linkedin.com/organization/10946992
Inoltre, periodicamente pubblichiamo sulla testata giornalistica ILASMAGAZINE www.ilasmagazine.com interessanti interviste agli studenti che dopo aver frequentato un corso ilas si sono inseriti nelle più prestigiose realtà lavorative.
NEWSLETTER ILAS
Se invece desideri ricevere direttamente sulla tua email per primo le informazioni sulle offerte, i nuovi corsi e gli inviti ai seminari gratuiti puoi iscriverti alla newsletter ilas https://www.ilas.com/website/newsletter.php