tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Il workshop prevede un inquadramento generale dell´influencer marketing, statistiche e dati di mercato, il punto di vista delle aziende e quello degli influencer. Le tecnologie abilitanti e casi di studio reali.
– il mercato dell´Influencer Marketing
– le esigenze dei brand
– le esigenze degli influencer
– la tecnologia a supporto
Vincenzo Cosenza, Chief Marketing Officer di Buzzoole. In precedenza responsabile sede romana di Blogmeter e Digital PR. Inoltre PR Manager in Microsoft Italia. Ideatore del primo Osservatorio Facebook italiano e creatore della Mappa Mondiale dei Social Network. Autore di Vincos.it e di due libri “Social Media ROI” per Apogeo e “La società dei dati” per 40K.
Gianni Berengo Gardin è un fotografo italiano nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. Cresce e studia a Venezia, la sua vera città d´origine (è nato in Liguria perché i suoi genitori si trovavano in vacanza lì).
Inizia a dedicarsi alla fotografia all´inizio degli anni cinquanta del Novecento. Da quel momento non smette mai di fotografare, accumulando un archivio fotografico monumentale capace di raccontare l´evoluzione del paesaggio e della società italiana dal dopoguerra ad oggi. Fin dall´inizio focalizza la sua attenzione su una varietà di tematiche che vanno dal sociale, alla vita quotidiana, al mondo del lavoro fino all´architettura ed al paesaggio.
Berengo Gardin è quindi un fotografo eclettico, apprezzato a livello internazionale, e che è stato spesso accostato a Henri Cartier-Bresson per il lirismo della sua fotografia.
Modulo extra gratuito facoltativo: "Analisi e Critica della Fotografia".
Dal 4 marzo 2020 / 12 lezioni in aula di teoria.
Orario: 13:00 - 15:00 / Docente del modulo extra: Luca Sorbo.
Riservato a tutti gli studenti dei corsi di Fotografia Pubblicitaria Ilas.