tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone. Assistente di tutti i corsi di fotografia è Fabio Chiaese, docente strutturato ilas dal 2012. Docente del workshop di Fotogiornalismo è Mario Laporta. I moduli di foto di moda editoriale sono affidati a Salvio Parisi e Nicola D´Orta. Integrano il programma di teoria Daria La Ragione e Luca Sorbo con il modulo di Storia della fotografia e con le lezioni di Critica della fotografia e Giuliano Caprara con il modulo di Ripresa video.
- L’Identikit del community manager: caratteristiche di un leader orizzontale
- Circostanze diverse, diverse comunità: come creare una community a seconda del contesto
- Community manager e social media manager: una stretta collaborazione per una campagna efficace
- FaQs, originalità e crisi d’identità: come reagire agli stimoli di una community
Nato nel giugno ´87 a Napoli, sin dai bambino Alessandro ha sempre fatto parte di comunità aperte e orizzontali. Prima come piccolo boy scout, poi come organizzatore di tornei sportivi amatoriali e, infine, come moderatore di community sui social network. Con un pregresso da giornalista sportivo, appena assunto in Wunderman Thompson sfrutta le sue abilità comunicative sul web gestendo pagine Facebook, Instagram e Linkedin per brand come Campari e Lottomatica. Ora è social media manager, community manager e, all’occorrenza, copywriter.
LA BRAND IDENTITY MODERNA
Trasformare un marchio in una Marca
Dal 7 aprile 2020 / 4 lezioni online riservate a studenti Ilas dei corsi di Pubblicità, Social Media e Grafica
Avere un buon prodotto e offrire un buon servizio è un prerequisito, ma non più sufficiente per farsi scegliere dal cliente/consumatore, rendendo sempre più faticosa la competizione sul mercato, sia per brand b2c sia per aziende b2b.
Non siamo più nell’era della realtà, ma in quella della Percezione: il classico approccio di di comunicazione, orientato a far leva sulle caratteristiche dell’offerta, spesso non rendono distintive le qualità ed eccellenze di un marchio.
Ogni “marchio” deve quindi trasformarsi in una “marca”, affinché si possa disporre di un asset strategico – il brand, appunto – utile per porsi in modo unico nei confronti del proprio pubblico e per differenziarsi rispetto alla concorrenza, al fine di creare un valore aggiunto al prodotto.
Il corso – svolto dal Prof. Gaetano Grizzanti, Ceo di UNIVISUAL Brand Consulting e autore del best-seller “Brand Identikit” – tratterà l’argomento in quattro lezioni online, per i prossimi martedì del mese di aprile 2020.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
martedì 14 aprile 2020 / 11.00 - 13.00
martedì 21 aprile 2020 / 11.00 - 13.00
martedì 28 aprile 2020 / 11.00 - 13.00