tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 081 4201345
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
AREA: GRAFICA PUBBLICITARIA E FOTOGRAFIA
IL CALENDARIO DELLE LEZIONI ONLINE
20 febbraio 2021 / 09.00 - 10.30
27 febbraio 2021 / 09.00 - 10.30
06 marzo 2021 / 09.00 - 10.30
13 marzo 2021 / 09.00 - 10.30
Martin Benes
Creative Strategist, Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come Tim, Samsung, Q8, Renault Sport, Rai, Enel, Play Station, Jaguar, Maserati, Wind and Costa Crociere, Fox, Lowe Pirella Fronzoni, Sky, Renault South Africa, WFP, Comune di Roma, Medici senza Frontiere, Ermenegildo Zegna e molti altri.
Freelance da oltre 20 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town, in Sud Africa.
Benq Worldwide Ambassador, Behance Ambassador, X-Rite Coloratti, Depositphotos Ambassador e Crello Ambassador. Parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 16 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. E´ facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskin e gusta un buon cappuccino. Viaggia il mondo come un vero nomade digitale, per portare la sua comfort zone ai limiti ed imparare sempre qualcosa di nuovo, per trasmetterlo poi al suo pubblico.
MODULI SPECIALISTICI OBBLIGATORI DI INTEGRAZIONE E/O RECUPERO ORARIO - PARTECIPAZIONE GRATUITA
AREA: GRAFICA PUBBLICITARIA
Infografica e grafica editoriale richiedono competenze diverse e specializzate e il grafico è direttamente coinvolto nel loro sviluppo. In questi incontri proveremo a capire come leggere e decifrare quello che passa sotto i suoi occhi, anche nelle forme di comunicazione visiva evoluta e dal linguaggio sofisticato.
IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI
24 febbraio 2021 / 18.30 - 20.00
03 marzo 2021 / 18.30 - 20.00
10 marzo 2021 / 18.30 - 20.00
17 marzo 2021 / 18.30 - 20.00
24 marzo 2021 / 18.30 - 20.00
31 marzo 2021 / 18.30 - 20.00
07 aprile 2021 / 18.30 - 20.00
14 aprile 2021 / 18.30 - 20.00
GIOVANNI FEDERLE
Docente di Progettazione grafica presso l´accademia di Belle Arti di Venezia e autore di diverse pubblicazioni.
Laureato in "Discipline dell´arte" al DAMS di Bologna. Dottorato di ricerca in pedagogia a Ca´ Foscari - Venezia
Dal 1984 docente di Progettazione grafica.
Dal 1992 al 1998 grafico professionista iscritto alla Associazione Italiana dei Tecnici Pubblicitari.
Dal 2000 al 2007 docente presso l´Università Ca´ Foscari.
Dal 2008 docente presso l´Accademia Di Belle Arti di Venezia.
Dal 2017 docente di Grafica e Audiovisivi liceo artistico "A. Canova" Vicenza.
MODULI SPECIALISTICI OBBLIGATORI DI INTEGRAZIONE E/O RECUPERO ORARIO - PARTECIPAZIONE GRATUITA
AREA: GRAFICA PUBBLICITARIA
GAETANO GRIZZANTI
Un marchio è un patrimonio di un’organizzazione: funge da sigillo di garanzia ed emblema di integrità, costituendo il dispositivo di comunicazione con cui generare legami sociali autentici ed evocare l’unicità di ciò che identifica. Oltre a costituire un asset economico inserito nei bilanci finanziari di un’azienda.
Per lo studio di un marchio, i paradigmi chiave quali creatività, sintesi e riconoscibilità – oggi più che in passato – devono essere complementari sia ai fattori di protezione giuridica per l’accreditamento del titolo di “trademark”, sia alle componenti strategiche per il raggiungimento degli obiettivi del committente; il tutto sempre nel rispetto della qualità e della cultura di progetto.
Queste diverse dimensioni saranno trattate in questo corso di aggiornamento professionale da Gaetano Grizzanti attraverso la condivisione di nozioni tecniche e d’esperienza su casi reali.
Il Corso A04 di Fotografia Pubblicitaria è un percorso formativo sviluppato dalla Ilas con la consulenza tecnica di Ugo Pons Salabelle, fotografo pubblicitario professionista di fama nazionale, in collaborazione con Pierluigi De Simone, fotografo pubblicitario professionista co-Direttore dello Studio fotografico Rotili De Simone. Assistente di tutti i corsi di fotografia è Fabio Chiaese, docente strutturato ilas dal 2012. Docente del workshop di Fotogiornalismo è Mario Laporta. I moduli di foto di moda editoriale sono affidati a Salvio Parisi e Nicola D´Orta. Integrano il programma di teoria Daria La Ragione con il modulo di Storia della fotografia e Giuliano Caprara con il modulo di Ripresa video.
SCHEDA SINTETICA
Annuale / 11 mesi
44 lezioni online (teoria)
40 lezioni online facoltative
Corso online (solo teoria)
7 gennaio 2021
100,00 euro iva compresa
* La quota di iscrizione è gratuita per le prenotazioni effettuate nei mesi di giugno e luglio. È scontata del 50% per le prenotazioni effettuate nel mese di agosto.
COSTO MENSILE
Corso online (solo teoria)
100,00 euro iva compresa
Listino scontato
per studenti di Accademie B.B.A.A. / Studenti Architettura / Ex studenti Ilas Clicca qui
Lezioni Online (frequenza obbligatoria)
- 44 lezioni online live (modalità sincrona e asincrona) da 1H30
- 8 lezioni "Storia della Pubblicità" (modalità sincrona e asincrona) da 1H
Workshop Ilas
4 workshop online sulla comunicazione visiva e sui social media con esperti di chiara fama
Lezioni online trasversali facoltative
- 8 lezioni "Storia della Fotografia" (facoltative / modalità asincrona)
- 8 lezioni "Storia della Grafica" (facoltative / modalità asincrona)
Accesso gratuito alle lezioni online di
- Adobe Photoshop Base
CORSO ILAS DI PUBBLICITÀ & MARKETING ONLINE
Profilo professionale: Art jr / Copywriter jr
Il corso permette allo studente di sviluppare una visione globale del progetto di comunicazione, attribuendo il giusto valore al messaggio come parte di un progetto ampio e articolato, imparando a ottimizzare le sinergie che devono svilupparsi all´interno di una azione correttamente pianificata.
In particolare lo studente seguirà il percorso: analisi del mercato e del consumatore > definizione e studio delle caratteristiche del target di riferimento > scelta del linguaggio e del tono della comunicazione > definizione delle strategie più opportune per veicolare il messaggio > progettazione del messaggio.
TEORIA E TECNICHE
Il percorso formativo è strutturato per dare allo studente una formazione teorica completa nella quale vengono trattati i progetti per la stampa, per la rete e per il video. In tal modo la creatività può esprimersi al meglio, forte delle competenze già acquisite. Il piano didattico, costantemente aggiornato per essere al passo con i profondi mutamenti di una professione in continua evoluzione, ha come obiettivo l´insegnamento delle tecniche della comunicazione pubblicitaria, siano esse finalizzate alla progettazione di campagne stampa e affissioni, che alla ideazione di spot video, radiofonici o di strategie per la comunicazione sui social media.
IL METODO
Il 100% delle lezioni teoriche viene svolto online ed è affidato, a seconda delle materie, a docenti universitari selezionati nei migliori Atenei italiani. Le lezioni di Art direction, Copywriting e Video sono invece tenute da pubblicitari professionisti che nella loro carriera hanno operato in agenzie pubblicitarie internazionali. Il corso si articola su un incontro settimanale in modalità sincrona. È possibile assistere alle lezioni.