
Ilas Web Editor //
DAL 22 NOVEMBRE - CORSO MENSILE DI FOTOGRAFIA BASE IN SALA POSA CON PIERLUIGI DE SIMONE
A Napoli in sala posa / Un mese di corso / 16 ore / Euro 200,00
BANDO PER L‘ATTRIBUZIONE DI 14 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER IN GRAPHIC DESIGN IN PRESENZA
SESSIONE DICEMBRE 2023
POMERIDIANA
1 mese - 8 lezioni / € 200,00
CORSO BASE DI SOCIAL MEDIA MANAGER
In aula a Napoli / 16 novembre / Attestato finale
Impara a gestire la comunicazione e la pubblicità sui social network più diffusi.
Il web marketing dalla teoria alla pratica: capire il contesto generale e le specificità dei singoli canali e strumenti, per mettere subito in pratica le conoscenze apprese in aula. Usare i social in maniera professionale permette di accedere ai numerosi strumenti che queste piattaforme mettono a disposizione di aziende e brand.
Piattaforme pubblicitarie avanzate, incredibili quantità di dati sulle persone e diversi posizionamenti pubblicitari rendono i social strumenti indispensabili per lo sviluppo di strategie di marketing online. Il Corso Base è organizzato in 8 lezioni, ciascuna seguita da una sessione di domande e risposte.
SCHEDA DEL CORSO BASE DI SOCIAL MEDIA MANAGER
Inizio corso: 16 novembre 2023
Docente del corso: Mariya Zakhryalova
Orari e giorni: 15.00 - 16.30 / lunedì e giovedì
Dove: Ilas, Via De Gasperi 45, Napoli
Costo totale: 200,00 euro
CALENDARIO
Giovedì 16 novembre / ore 15,00-16,30
Lunedì 20 novembre / ore 15,00-16,30
Giovedì 23 novembre / ore 15,00-16,30
Lunedì 27 novembre / ore 15,00-16,30
Giovedì 30 novembre / ore 15,00-16,30
Lunedì 4 dicembre / ore 15,00-16,30
Giovedì 7 dicembre / ore 15,00-16,30
Lunedì 11 dicembre / ore 15,00-16,30
Dal naming allo script tv
Naming e branding / Inventare il nome di un prodotto sulla base di un brief assegnato / La marca come veicolo di senso: tecniche di naming fondamentali e avanzate / Case histories / Esercizi per enucleare il key concept e la sua visualizzazione / Dallo script allo spot / Dallo spot alla campagna stampa e viceversa.
Scrivere per la radio
La peculiarità della scrittura radiofonica / Tecniche base e avanzate / La scelta delle voci / La scelta della musica / Come mantenere intatta la struttura del comunicato dopo il rebrief / Come mantenere l‘attenzione declinando una struttura / Scrivere un podcast
Dal key concept alla campagna declinata
Il Key Concept e il suo sviluppo / Il format narrativo e il format mediatico / La declinazione su più media in base alle loro caratteristiche / Dal volantino alla pagina stampata, al poster / Analisi dei formati, tecniche di scrittura, esercizi di sintesi, esercizi di declinazione
Scrivere per l’infotainment e l’edutainment
La differenza fra informazione, formazione e intrattenimento / La scrittura per obiettivi / La sceneggiatura di un corto industriale o giornalistico, la scaletta di un programma televisivo / Il doppiaggio e le immagini / Spiegare per immagini: i video per la scuola e per l‘università.
Come sviluppare una storia crossmediale
Analisi di case histories / La conoscenza degli old media e dei new media con le loro specificità e lo sviluppo di strategie "ibride" / Il Media Mix e le sue infinite possibilità / La creazione di un dispositivo cross-mediale efficace.
Scrivere per il marketing non convenzionale
Le nuove teorie del marketing strategico e i nuovi modelli di strategia di comunicazione che ne derivano / Dall’analisi del problema alla scelta dell’insight / La pianificazione dell’azione / L‘esecuzione: funzioni di coordinamento e timeline.
Scrivere per i new media
Analisi di case histories: TikTok e Instagram / L’aggiornamento costante sui nuovi canali di comunicazione con le loro specificità e lo sviluppo di strategie adatte / Tecniche di sceneggiatura per la realizzazione di videoclip / Produzione, post produzione e messa in onda.
Le tecniche di presentazione
Scrivere una presentazione per presentare la propria idea in modo efficace / L’economia della presentazione / La presentazione dal vivo con o senza slide / Come introdurre il lavoro fatto / Come rispondere alle obiezioni / Come portare a casa l‘approvazione del lavoro.
Dal naming allo script tv
Naming e branding / Inventare il nome di un prodotto sulla base di un brief assegnato / La marca come veicolo di senso: tecniche di naming fondamentali e avanzate / Case histories / Esercizi per enucleare il key concept e la sua visualizzazione / Dallo script allo spot / Dallo spot alla campagna stampa e viceversa.
Scrivere per la radio
La peculiarità della scrittura radiofonica / Tecniche base e avanzate / La scelta delle voci / La scelta della musica / Come mantenere intatta la struttura del comunicato dopo il rebrief / Come mantenere l‘attenzione declinando una struttura / Scrivere un podcast
Dal key concept alla campagna declinata
Il Key Concept e il suo sviluppo / Il format narrativo e il format mediatico / La declinazione su più media in base alle loro caratteristiche / Dal volantino alla pagina stampata, al poster / Analisi dei formati, tecniche di scrittura, esercizi di sintesi, esercizi di declinazione
Scrivere per l’infotainment e l’edutainment
La differenza fra informazione, formazione e intrattenimento / La scrittura per obiettivi / La sceneggiatura di un corto industriale o giornalistico, la scaletta di un programma televisivo / Il doppiaggio e le immagini / Spiegare per immagini: i video per la scuola e per l‘università.
Come sviluppare una storia crossmediale
Analisi di case histories / La conoscenza degli old media e dei new media con le loro specificità e lo sviluppo di strategie "ibride" / Il Media Mix e le sue infinite possibilità / La creazione di un dispositivo cross-mediale efficace.
Scrivere per il marketing non convenzionale
Le nuove teorie del marketing strategico e i nuovi modelli di strategia di comunicazione che ne derivano / Dall’analisi del problema alla scelta dell’insight / La pianificazione dell’azione / L‘esecuzione: funzioni di coordinamento e timeline.
Scrivere per i new media
Analisi di case histories: TikTok e Instagram / L’aggiornamento costante sui nuovi canali di comunicazione con le loro specificità e lo sviluppo di strategie adatte / Tecniche di sceneggiatura per la realizzazione di videoclip / Produzione, post produzione e messa in onda.
Le tecniche di presentazione
Scrivere una presentazione per presentare la propria idea in modo efficace / L’economia della presentazione / La presentazione dal vivo con o senza slide / Come introdurre il lavoro fatto / Come rispondere alle obiezioni / Come portare a casa l‘approvazione del lavoro.
Italy / Napoli
tel(+39) 0814201345
fax(+39) 081 0070569
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A