Conclusi gli esami finali del corso GOL per Disegnatore di Moda presso l’Accademia ILAS
Si sono svolti ieri, 3 giugno, presso l’Accademia ILAS, gli esami finali della prima edizione del corso GOL riconosciuto per Disegnatore di Moda. Un traguardo importante sia per gli studenti che per l‘Accademia, che per la prima volta ha proposto questo percorso formativo nell’ambito della moda.

I PROGETTI FINALI
Durante l‘esame orale, gli studenti hanno presentato con grande competenza i progetti finali sviluppati nel corso dell’anno: dalla creazione del concept della collezione, passando per lo studio dei moodboard, fino alla realizzazione dell’abito di punta. Le creazioni, rigorosamente fatte a mano, hanno incluso ricami artigianali e accessori come borse e cinture, frutto di un lavoro curato nei minimi dettagli.
La creatività degli studenti ha spaziato tra suggestioni etniche, ispirandosi a culture come quella giapponese e mediorientale, fino ad arrivare ai grandi classici della moda, con abiti leggeri in chiffon e richiami d’epoca. Il corso si è svolto in modalità mista (online e in presenza), adattandosi alle diverse esigenze formative degli allievi.

![]()
LO SHOOTING FINALE
A coronamento del percorso, gli studenti hanno partecipato a uno shooting fotografico didattico in collaborazione con gli allievi del corso annuale di Fotografia. Le creazioni sono state indossate dalla modella professionista Titta Orlando e immortalate in scatti che valorizzano il lavoro svolto.

L‘ESITO
Gli studenti si sono diplomati a pieni voti, ricevendo i complimenti della commissione per l’impegno, la preparazione e la qualità dei progetti presentati. Un risultato reso possibile grazie al prezioso lavoro della struttura didattica ILAS e dei docenti, capaci di valorizzare il talento individuale e guidare ciascuno studente nell’espressione della propria visione creativa.

RINGRAZIAMENTI DELLA DIREZIONE
La Direzione Didattica dell’Accademia ILAS desidera ringraziare il team docenti del corso GOL per Disegnatore di Moda, per l’eccellente lavoro svolto e la dedizione dimostrata:
Flora Sazio – Docente principale, Teoria e tecniche del disegno di moda
Sergio Guida – Branding per la moda
Claudia Imperatore – Laboratorio di progettazione del capo di abbigliamento
Simone Colombo – Tecniche di modellismo
Fabrizio Flocco – Software per la moda
Grazie a tutti loro per aver reso possibile il successo di questa prima edizione, offrendo agli studenti una formazione specialistica, riconosciuta e altamente professionalizzante, in linea con gli standard ILAS.
GLI AUGURI DELLA DIREZIONE AI NEO DIPLOMATIA tutti i diplomati, vanno i nostri migliori auguri per un futuro professionale ricco di soddisfazioni: il settore della moda ha sempre bisogno di figure creative ma anche competenti, grazie a una formazione specialistica riconosciuta come quella offerta da ILAS.