

Angelo Scognamiglio //
Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast – Atrani 2025
Il 31 maggio e il 1° giugno Atrani ospita la Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast
Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast – Atrani 2025
Tra cultura, ospiti illustri e case editrici: la Costiera si racconta attraverso le parole
Il 31 maggio e il 1° giugno Atrani ospita la Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast, un evento culturale di grande rilevanza voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Siravo e sostenuto dal lavoro appassionato della consigliera alla cultura Lucia Ferrigno e del consigliere Giuseppe Pisacane.
La manifestazione, che si inserisce nel circuito nazionale de “Il Maggio dei Libri” promosso dal Ministero della Cultura, si propone come uno spazio di incontro tra editori, scrittori, artisti e lettori. L’iniziativa, patrocinata da Regione Campania, Provincia di Salerno, Regione Toscana, RAI Campania e Centro di Cultura e Storia Amalfitana, si distingue per la sua forte vocazione all’interscambio culturale tra regioni.
La direzione artistica della Fiera è affidata ad Antonio Di Giovanni in collaborazione con l’agenzia “Sensi Comunicazione” di Domenico Aleotti. Tra gli ospiti d’onore: Lorella Di Biase, madrina dell’evento e volto di Uno Mattina RAI; Giovanni Bernabei, manager di Lux Vide; Elena Tempestini, giornalista esperta di economia verde; Elisabetta Failla, giornalista de La Gazzetta di Firenze; Angela Procaccini, scrittrice; Olimpia Gargano del Centro di Cultura e Storia Amalfitana; Daniele Corsini, presidente Flowpay; Niccolò Rinaldi, scrittore e rappresentante OMC; Gino Aveta, autore RAI; Stefano Piccirillo, scrittore e conduttore radiofonico.
Il programma di sabato 31 maggio prevede una lunga maratona di incontri e presentazioni, dalle 10.00 del mattino fino alle 22.00, con stand aperti e numerosi eventi: dalle presentazioni letterarie alla musica dal vivo, dai laboratori per bambini alle tavole rotonde sul futuro dell’editoria.
Tra le numerose case editrici presenti figurano Nibiru Edizioni, Officine Zephiro, Print-Art, Officine Editoriale Milena, Argon Edizioni, Galzerano Editore, CTL Editori, Jack Edizioni, Graus Edizioni, Edizioni L’Arca di Noè, Edizioni Il Papavero, ARCI-Postiglione, SBS Edizioni, Leone Editore, Utopia Edizioni e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
La Fiera aderisce alla campagna “Posto Occupato” contro la violenza di genere e rappresenta non solo una vetrina per la letteratura ma anche un’occasione di riflessione e impegno sociale. La serata si concluderà con il concerto della Beat Band dell’Istituto Comprensivo di San Valentino Torio, diretti dalla Maestra Serena Della Monica.
La Fiera aderisce alla campagna “Posto Occupato” contro la violenza di genere e rappresenta non solo una vetrina per la letteratura ma anche un’occasione di riflessione e impegno sociale. La serata si concluderà con il concerto della Beat Band dell’Istituto Comprensivo di San Valentino Torio, diretti dalla Maestra Serena Della Monica.
Main sponsor dell’evento è Euroffice di Maurizio Pellegrino. Tra gli sponsor: “La Città” di Salerno, Radio Bussola 24, Il Salumaio Gourmet, Pasticcerie Carrano e Gambardella, Bar e Ristoranti di Atrani, strutture ricettive e numerose realtà locali che hanno creduto nella forza culturale del progetto.
La Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani si conferma così un appuntamento imperdibile per chi ama la lettura, la cultura e il dialogo tra le arti. Un piccolo borgo che si fa capitale culturale della Costiera Amalfitana.