

Angelo Scognamiglio //
đ§ ILASMAGAZINE | AI Weekly â Edizione #1 | 3 Giugno 2025
đ Le Ultime NovitĂ sullâIntelligenza Artificiale
đ§ ILASMAGAZINE | AI Weekly â Edizione #1 | 3 Giugno 2025
đ Le Ultime NovitĂ sullâIntelligenza Artificiale
1. Apple e lâIA: poche novitĂ alla WWDC 2025
Durante la WWDC 2025, Apple ha annunciato che lâintelligenza artificiale avrĂ meno risalto, con lâattenzione rivolta principalmente ai nuovi sistemi operativi.
Il lancio della nuova Siri, inizialmente previsto per aprile con iOS 18.4, è stato posticipato a data da destinarsi.
Apple ha rimandato diversi progetti legati allâIA al 2026, tra cui una nuova versione dellâapp Shortcuts e un dottore AI allâinterno dellâapp Health.
DeepSeek R1: una nuova alternativa nel panorama IA
Il modello R1 di DeepSeek ha recentemente scalato la classifica di Artificial Analysis, posizionandosi tra i primi tre, subito dopo i modelli o3 e o4-mini di OpenAI. Questo rappresenta un importante passo avanti per DeepSeek, offrendo unâalternativa concreta ai leader del settore.
DeepSeek R1 è un modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla startup cinese DeepSeek, che ha attirato lâattenzione internazionale per le sue prestazioni avanzate in compiti di ragionamento, matematica e programmazione. La versione piĂš recente, DeepSeek-R1-0528, è stata rilasciata su Hugging Face il 28 maggio 2025, con miglioramenti significativi nella riduzione delle âallucinazioniâ dellâIA e nellâefficienza computazionale.
Il modello è disponibile per lâuso tramite il sito ufficiale di DeepSeek: https://www.deepseek.com/
Per ulteriori dettagli tecnici e per accedere al modello, è possibile visitare la pagina dedicata su Hugging Face: https://huggingface.co/deepseek-ai/DeepSeek-R1-0528
DeepSeek R1 si distingue per la sua architettura open-source e per lâefficienza nellâuso delle risorse computazionali, rendendolo una scelta interessante per sviluppatori e ricercatori nel campo dellâintelligenza artificiale.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare lâarticolo di Reuters: https://www.reuters.com/world/china/chinas-deepseek-releases-an-update-its-r1-reasoning-model-2025-05-29/
3. Meta AI: utilizzo dei dati degli utenti per lâaddestramento
Da maggio 2025, Meta AI ha iniziato a utilizzare i dati personali degli utenti europei per migliorare i suoi sistemi di intelligenza artificiale.
Ciò include contenuti pubblicati, immagini e interazioni con agenti IA su piattaforme come WhatsApp.
Puoi esercitare il tuo diritto di opposizione allâutilizzo dei tuoi dati da parte di Meta per lâaddestramento dellâintelligenza artificiale compilando i moduli ufficiali disponibili online. Questi moduli sono accessibili sia tramite le impostazioni delle app di Facebook e Instagram, sia direttamente tramite i seguenti link:
Modulo per Facebook:
https://www.facebook.com/help/contact/367438723733209
Modulo per Instagram:
https://www.facebook.com/help/contact/367438723733209
Modulo per non utenti (se i tuoi dati sono stati pubblicati da altri):
https://www.facebook.com/help/contact/1266025207620918
â Come compilare il modulo
Accedi al modulo corrispondente alla piattaforma desiderata.
Inserisci lâindirizzo email associato al tuo account.
Facoltativamente, puoi fornire una motivazione per lâopposizione.
Invia la richiesta.
Dopo lâinvio, riceverai una conferma via email. Tieni presente che lâopposizione si applicherĂ solo ai dati futuri; i contenuti giĂ pubblicati potrebbero essere stati utilizzati per lâaddestramento dellâIA.
Per ulteriori dettagli, puoi consultare lâarticolo di Wired Italia:
https://www.wired.it/article/meta-bloccare-uso-dati-intelligenza-artificiale
4. Suno AI 4.5: innovazioni nella generazione musicale
Suno AI ha rilasciato la versione 4.5 del suo programma di generazione musicale basato su IA.
Questa nuova release offre maggiore varietĂ , voci piĂš realistiche e un miglioramento nella qualitĂ e nellâaderenza ai generi musicali richiesti.
5. Vibe Coding: la nuova frontiera della programmazione
Il âvibe codingâ è una tecnica di sviluppo assistito dallâIA, dove semplici istruzioni testuali vengono trasformate in codice da modelli linguistici avanzati.
Una metodologia che consente anche a non esperti di creare software guidando lâintelligenza artificiale nel processo creativo.
Fonte:
https://it.wikipedia.org/wiki/Vibe_coding
đ Eventi da non perdere
We Make Future 2025 â Bologna, 4â6 Giugno
Dal 4 al 6 giugno 2025, BolognaFiere ospiterĂ la tredicesima edizione del WMF â We Make Future, la piĂš grande fiera internazionale dedicata allâIntelligenza Artificiale, alla Tecnologia e allâInnovazione Digitale.
Lâevento si propone come una piattaforma globale per la costruzione del futuro, connettendo lâItalia al mondo attraverso cultura, formazione e innovazione.
Sito ufficiale: https://www.wemakefuture.it
đ˘ Numeri Chiave dellâEdizione 2024
+700 espositori
+3.000 startup e investitori
+70.000 partecipanti
+90 paesi rappresentati
+90 palchi tematici
+1.000 speaker
+50 band e DJ
+130 ospiti istituzionali
+60,7 miliardi di euro in partecipazioni a operazioni
13.630 round di finanziamento
1.300 miliardi di euro di valore di portafoglio
214 miliardi di euro in asset under management (AUM)
đŻ Programma e Tematiche
Il WMF 2025 offrirĂ oltre 100 eventi tra formazione, business e intrattenimento.
I partecipanti potranno accedere a piĂš di 90 palchi tematici, suddivisi in:
Reserved Stage: accessibili con Full Ticket
Open Stage: accessibili con tutti i tipi di biglietto
Mainstage: accessibili con Mainstage o Full Ticket
Eventi in Fiera: accessibili con tutti i tipi di biglietto
Tematiche trattate:
Intelligenza Artificiale
Generative AI
Data Analytics
AI Marketing
Machine Learning
Cybersecurity
Coding Backend e Frontend
UX & UI
Content Creators
Ethics & AI
AI for Health
AI Solutions
Climate Change
Future of Education
GovTech
Digital Marketing & Business Solutions
Innovation Film Fest
Future of Planet
Future of Mobility
Future of Music & Arts
Gaming & Esports
Space Horizons
đď¸ Biglietti
I biglietti sono disponibili in diverse tipologie:
Full Ticket: accesso a tutti gli stage e agli eventi in fiera
Mainstage Ticket: accesso al Mainstage, Open Stage ed eventi in fiera
Fiera Ticket: accesso agli Open Stage ed eventi in fiera
I biglietti sono in offerta a partire da 14⏠+ IVA fino al 4 giugno 2025.
Acquista su: https://www.wemakefuture.it
đ Location
BolognaFiere
Piazza della Costituzione, 3
40128 Bologna, Italia
AI Forum 2025 â Milano, 11 Giugno
Presso Palazzo Giureconsulti si svolgerĂ il piĂš grande appuntamento italiano dedicato allâintelligenza artificiale per le imprese.
Focus su automazione, ottimizzazione dei processi e ricerca scientifica.
Fonte:
Rimani aggiornato ogni settimana su ILASMAGAZINE con AI Weekly, la rubrica che esplora in tempo reale le frontiere dellâintelligenza artificiale.