
Durata Annuale - 120 lezioni in aula
FREQUENZA3 lezioni settimanali
Prossime sessioni 8 novembre 2023
iscrizione € 100,00
Costo mensile € 380,00
Diplomati Ilas / Accademie B.B.A.A. € 320,00
Struttura
Materie principali
Skills in uscita
Job opportunities
Impara a creare messaggi pubblicitari, scopri le strategie di marketing digitale, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e come far risaltare la tua creatività nella comunicazione visiva. Il corso perfetto per giovani professionisti, studenti e universitari che vogliono acquisire competenze strutturate per lavorare nella pubblicità e nel mondo dei social media.
Durata
Annuale / 11 mesi
120 lezioni in presenza
150 ore di moduli facoltativi su piattaforma con attestato
Calendario e frequenza
8 novembre 2023
3 lezioni settimanali in aula
Quota di iscrizione*
100,00 euro iva compresa
* La quota di iscrizione è gratuita per le prenotazioni effettuate nei mesi di giugno e luglio. È scontata del 50% per le prenotazioni effettuate nel mese di agosto.
Costo mensile
380,00 euro iva compresa Listino scontato per studenti di Ex studenti Ilas Clicca qui, per Accademie B.B.A.A. Clicca qui
Comunicazione pubblicitaria
Copywriter
Art Direction
Web Marketing
Web Copywriting
Copywriter
Social Media
Storia della pubblicità
Modulo 1
Teoria e tecniche della comunicazione
Questo modulo approfondisce la teoria e le tecniche della comunicazione pubblicitaria e del web marketing. Esplorerai le strategie persuasive, imparerai a definire e selezionare il pubblico di riferimento e a creare messaggi efficaci. Studierai anche le strategie e le tecniche del marketing online, comprese le tattiche di ottimizzazione delle campagne digitali. Attraverso esempi pratici e analisi approfondite, acquisirai le competenze necessarie per sviluppare strategie di comunicazione vincenti per il digital marketing.
Modulo 2
Copywriting
Il modulo di Copywriting ha come obiettivo la formazione di abilità specifiche nella scrittura per le diverse piattaforme pubblicitarie. Imparerai a creare annunci per la stampa, spot televisivi e messaggi per i media digitali. Approfondirai le tecniche di storytelling, di scrittura persuasiva e di creazione di call-to-action per massimizzare l'impatto dei tuoi messaggi pubblicitari su diversi canali di comunicazione.
Modulo 3
Art direction
Il modulo di Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per creare visual efficaci e coinvolgenti. Imparerai a sviluppare concetti creativi, a gestire l'aspetto visuale di una campagna pubblicitaria e a coordinare il lavoro dei professionisti coinvolti nelle azioni di comunicazione. Approfondirai le tecniche di composizione, colori, tipografia e layout per creare comunicazioni visive di forte impatto su diversi supporti, inclusi la stampa, gli spot pubblicitari e i media digitali.
Moduli extra
Online su piattaforma asincrona
Con i moduli extra avrai la possibilità di seguire online vari argomenti specialistici in modalità asincrona. Le lezioni trattano una vasta gamma di argomenti, tra cui l'utilizzo di software come Adobe Illustrator e Adobe Photoshop per la progettazione grafica, la storia della fotografia e l'editing video con Adobe Premiere. Potrai accedere ai materiali del corso e seguire le lezioni in base alle tue esigenze, senza dover seguire un calendario specifico. Questa flessibilità ti consentirà di organizzare il tempo di apprendimento in base ai tuoi ritmi, consentendoti di conciliare studio, attività e impegni.
Il modulo di Pubblicità stampa nel corso Art & Copy, introduce gli studenti al mondo della pubblicità attraverso la realizzazione di campagne pubblicitarie destinate all'editoria e alle affissioni. Fornisce conoscenze strategiche e competenze fondamentali per la creazione di campagne pubblicitarie efficaci. Attraverso casi di successo, apprenderai come utilizzare immagini, testi e layout per ideare messaggi persuasivi da veicolare su riviste, giornali, manifesti e flyer. Alla fine del corso, sarai in grado di ideare campagne stampa d’impatto, promuovendo prodotti e servizi in modo efficace tramite mezzi di comunicazione tradizionali.
Il modulo di Social Media e Digital Marketing si concentra sullo studio delle strategie pubblicitarie e di marketing online. Gli studenti esplorano i social media come Facebook, Instagram, TikTok, Twitter e LinkedIn per promuovere marchi, servizi e prodotti. Acquisirai competenze significative nella creazione di contenuti coinvolgenti, gestione delle interazioni e misurazione dei risultati. Imparerai le strategie SEO e conoscerai le nuove tendenze del digital marketing.
Il modulo di spot audio e video offre l'opportunità di studiare le dinamiche correlate alla ideazione e alla produzione di commercial audiovisivi. Svilupperai storytelling in funzione del target di riferimento, e, grazie alla realizzazione degli storyboard, imparerai a presentare efficacemente il concept e il meccanismo degli spot, considerando le inquadrature, le scenografie e le espressioni visive. Nel modulo sono presenti anche gli elementi di post-produzione. Al termine del modulo sarai in grado di ideare storyboard per gli spot video e script per gli spot audio, preparandoti per le fasi successive di produzione e sviluppo delle campagne pubblicitarie.
Il Corso di Pubblicità Art&Copy ILAS offre un programma didattico completo e altamente professionalizzante sulla comunicazione pubblicitaria, focalizzandosi sui concetti e le tecniche fondamentali dell'art direction e del copywriting. Un'esperienza formativa di 11 mesi, durante i quali gli studenti saranno costantemente supportati da docenti universitari e professionisti del settore con comprovata esperienza. Il corso si propone di fornire una solida base teorica sulla pubblicità e di sviluppare competenze pratiche attraverso i laboratori dedicati all'art direction e al copywriting.
A partire da quest'anno, sia le lezioni teoriche che i laboratori pratici si terranno in presenza, I Workshop ILAS si terranno sia in presenza che online e saranno integrati nel programma. Saranno inoltre disponibili lezioni facoltative di approfondimento in modalità asincrona. Al fine di garantire un'attenzione personalizzata, le classi saranno composte da un massimo di 15 studenti. L'obiettivo del corso è offrire una formazione di alta qualità, fornendo ai partecipanti competenze approfondite e spendibili nel campo della pubblicità.
Gli obiettivi didattici del corso sono molteplici e mirano a fornire agli studenti una solida base di conoscenze e competenze nel campo della comunicazione pubblicitaria. Prima di tutto, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di analizzare il mercato e il consumatore, comprendendo le dinamiche e le tendenze che influenzano le scelte di acquisto. Inoltre, mira a fornire gli strumenti necessari per definire e studiare in modo approfondito il target di riferimento, identificando le caratteristiche demografiche, psicografiche e comportamentali che guidano la comunicazione pubblicitaria.
Verranno fornite anche le competenze necessarie per progettare strategie di comunicazione efficaci, utilizzando i mezzi più opportuni per raggiungere gli obiettivi di marketing. Infine, il corso si propone di sviluppare la capacità di ideare e progettare i messaggi pubblicitari, combinando creatività e conoscenza delle regole deontologiche.
Il metodo didattico del corso è strutturato su tre incontri settimanali che includono una lezione teorica frontale, tenuta da docenti universitari e professionisti del settore e due laboratori pratici in aula informatica, focalizzati sugli aspetti tecnico-operativi correlati al percorso teorico. Durante i laboratori, docenti esperti di Copywriting e Art Direction condivideranno con gli studenti il lavoro e i processi creativi simulando le dinamiche di un'agenzia pubblicitaria attraverso le fasi di ideazione e gestione di campagne pubblicitarie, sia per i media tradizionali che per quelli digitali.
Il corso affronterà argomenti come lo studio del posizionamento del prodotto, l'analisi linguistica, lo sviluppo della strategia di marketing, la selezione e la pianificazione dei mezzi, nonché le regole deontologiche e la stipula dei contratti pubblicitari. L'approccio formativo permetterà agli studenti di sviluppare una visione completa della comunicazione pubblicitaria, riconoscendo l'importanza del messaggio come parte di un progetto più ampio e articolato. Saranno in grado di generare sinergie efficaci per una pianificazione corretta delle azioni pubblicitarie. Durante il corso, verranno affrontati i seguenti passaggi: analisi di mercato e consumatore, definizione e studio del target di riferimento, scelta del linguaggio e del tono della comunicazione, identificazione delle strategie più appropriate per veicolare il messaggio e progettazione del messaggio stesso.
Art Director: il professionista creativo che progetta gli elementi visuali delle campagne pubblicitarie. Collabora strettamente con il team creativo, inclusi copywriter, grafici e designer, per sviluppare concept visivi e strategie creative. L'Art Director supervisiona la selezione delle immagini, dei colori, dei layout e dei media appropriati per garantire che il messaggio pubblicitario sia comunicato in modo efficace e coinvolgente. È responsabile della creazione di una visione unica e coesa per le campagne pubblicitarie, garantendo l'attrattiva e la coerenza del brand.
Copywriter: il professionista specializzato nella scrittura persuasiva e creativa dei testi pubblicitari. Sviluppa headline, bodycopy, pay off e script per spot televisivi o radiofonici, testi per annunci stampa, contenuti per i social media e altro ancora. Collabora strettamente con l'Art Director e il team creativo per garantire che il tono di voce e lo stile dei testi siano allineati alla strategia di comunicazione e al brand. Il Copywriter utilizza la creatività e le competenze linguistiche per creare contenuti efficaci e coinvolgenti che spingano il pubblico all'azione desiderata.
PrenotaRequisito minimo di accesso: Diploma di scuola media superiore.
Limiti di età: Possono partecipare al corso studenti di tutte le età.
Tipologia diploma rilasciato: Attestato di partecipazione / Percorso formativo progettato nell'ambito del sistema di qualità certificato ISO9001 Settore IAF 37
Esame finale: Previsto / Test a risposta multipla
Votazione
La valutazione dell’esame finale è espressa in centodecimi. La prova è superata con il conseguimento della valutazione minima di ottantacinque centodecimi (85/110).