
Dal 7 marzo
Durata 4 mesi in DAD / 2 lezioni settimanali
Prossime sessioni 7 marzo
Quota di iscrizione € 100,00
Costo mensile € 122,00
Struttura
Skills in uscita
Job opportunities
DURATA
Specialistico / 4 mesi
4 mesi in DAD / 2 lezioni settimanali
Dalle 18,00 alle 19,30 online su piattaforma Zoom
DATA DI INIZIO DEI CORSI
Prossime sessioni disponibili
7 marzo
Serale / Martedì + Giovedì
QUOTA DI ISCRIZIONE*
100,00 euro iva compresa
* La quota di iscrizione è gratuita per gli studenti e diplomati Ilas.
COSTO MENSILE
122,00 euro iva compresa
Listino scontato € 100,00 per studenti di Accademie B.B.A.A. / Ex studenti Ilas Clicca qui
Requisiti di accesso
Diploma di scuola media superiore. Nessun limite di età.
Docente Ilas dal 1998
Si è laureato in Filosofia del Linguaggio all’Università di Roma "La Sapienza" con Tullio de Mauro, ed ha studiato composizione e musica elettronica al Conservatorio di S. Cecilia a Roma. Ha lavorato come copywriter presso agenzie internazionali come BBDO, Saatchi & Saatchi, Young & Rubicam. È stato inoltre socio e Direttore creativo di Interwork. Nel 1993 ha fondato Nautilus, la prima agenzia virtuale italiana di pubblicità specializzata nel sociale. Un anno dopo, fonda Interacta, Associazione Italiana della Comunicazione Interattiva di cui è stato primo presidente. Ha avuto la cattedra di Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria presso la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno e successivamente dell’Università di Roma "La Sapienza". Sempre alla "Sapienza" ha avuto anche la cattedra di Scrittura Giornalistica presso la Facoltà di Scienze Umanistiche. Dal 2003 si occupa di comunicazione strategica ed è consulente per importanti aziende italiane. Alla professione, alterna un’attività di critico e teorico della comunicazione. Già socio dell’Art Directors Club Italiano, è membro dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici ed ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per le sue doti professionali. Come autore, ha pubblicato molti testi sulla comunicazione, tra i quali "La morte della pubblicità" (Castelvecchi, 1994; edizione aggiornata e ampliata: Lupetti Editore 2012), "Manuale di disinformazione" (Castelvecchi, 1995), "Gesù lava più bianco" (Minimumfax, 2007) tradotto in 11 paesi. Tra i suoi saggi di successo più recenti, "ISIS® il marketing dell’Apocalisse" (Baldini & Castoldi 2015) e "Lo Zen e l’arte di aprire una porta aperta" (Piemme, 2018). Come opinionista, ha rubriche fisse sul Sole 24 Ore e sul Fatto Quotidiano.
Naming e branding / Inventare il nome di un prodotto sulla base di un brief assegnato / La marca come veicolo di senso: tecniche di naming fondamentali e avanzate / Case histories / Esercizi per enucleare il key concept e la sua visualizzazione / Dallo script allo spot / Dallo spot alla campagna stampa e viceversa.
La peculiarità della scrittura radiofonica / Tecniche base e avanzate / La scelta delle voci / La scelta della musica / Come mantenere intatta la struttura del comunicato dopo il rebrief / Come mantenere l'attenzione declinando una struttura / Scrivere un podcast
Il Key Concept e il suo sviluppo / Il format narrativo e il format mediatico / La declinazione su più media in base alle loro caratteristiche / Dal volantino alla pagina stampata, al poster / Analisi dei formati, tecniche di scrittura, esercizi di sintesi, esercizi di declinazione
La differenza fra informazione, formazione e intrattenimento / La scrittura per obiettivi / La sceneggiatura di un corto industriale o giornalistico, la scaletta di un programma televisivo / Il doppiaggio e le immagini / Spiegare per immagini: i video per la scuola e per l'università.
Analisi di case histories / La conoscenza degli old media e dei new media con le loro specificità e lo sviluppo di strategie "ibride" / Il Media Mix e le sue infinite possibilità / La creazione di un dispositivo cross-mediale efficace.
Le nuove teorie del marketing strategico e i nuovi modelli di strategia di comunicazione che ne derivano / Dall’analisi del problema alla scelta dell’insight / La pianificazione dell’azione / L'esecuzione: funzioni di coordinamento e timeline.
Analisi di case histories: TikTok e Instagram / L’aggiornamento costante sui nuovi canali di comunicazione con le loro specificità e lo sviluppo di strategie adatte / Tecniche di sceneggiatura per la realizzazione di videoclip / Produzione, post produzione e messa in onda.
Scrivere una presentazione per presentare la propria idea in modo efficace / L’economia della presentazione / La presentazione dal vivo con o senza slide / Come introdurre il lavoro fatto / Come rispondere alle obiezioni / Come portare a casa l'approvazione del lavoro.
Il corso è strutturato su due lezioni settimanali in DAD. Il percorso formativo affronta in maniera mirata le tecniche principali della scrittura pubblicitaria, studiando le applicazioni della parola ai diversi mezzi di comunicazione e l’elaborazione della strategia e dello stile comunicativo più efficace.
Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte online in live streaming con la formula del work in progress consentendo all’allievo di praticare continuamente quanto appreso dall’insegnamento tecnico e teorico.
Il corso Copywriter Advanced, docente Bruno Ballardini, è rivolto a chi vuole specializzarsi nel ruolo di Copywriter, creativo addetto alla redazione di testi per la comunicazione pubblicitaria tradizionale e sui Social e nuovi media.
INTERNET IN FIBRA IN TUTTE LE AULE Ogni computer è collegato in rete a internet. Ilas è dotata di 5 reti in fibra totalmente cablate di cui una Tim 1Gb FTTH, due Fastweb 1Gb FTTH, una Wind Infostrada FTTC e una Vodafone FTTC + SIM.
430 METRI QUADRI DI TECNOLOGIA Grazie alla disposizione delle postazioni e alla presenza dei maxi monitor LED collegati direttamente al computer del docente, gli studenti hanno la possibilità di seguire la lezione e la spiegazione in maniera ottimale in tutte le situazioni di luce e in ogni punto dell’aula.
IN TUTTE LE AULE I NUOVI IMAC 4K In tutti i corsi ilas in presenza ogni studente ha sempre a disposizione una propria postazione informatica individuale, un iMac Apple 21.5” 4K SSD con 8GB o 16GB di Ram sul quale lavorare durante tutto il percorso formativo. Ilas è inoltre uno dei più grandi Authorized Training Center Adobe in Italia. Questo consente agli studenti di esercitarsi sui software originali sempre aggiornati grazie al costante collegamento in Cloud con Adobe. Tutte le aule sono climatizzate e dotate di videoproiettori e monitor di riferimento LED da 42, 46, 55 e 75”. L’aula di grafica 3D è dotata di una stampante ad alta risoluzione a doppio estrusore per la prototipazione di oggetti di design e gioielli. L’aula di ZBrush è dotata di tavolette grafiche con video interattivo da 16”.
Un grande Adobe Authorized Training Center Un Centro d'Insegnamento Autorizzato Adobe è una struttura di formazione che offre corsi, seminari e workshop su prodotti Adobe. Diventare AATC significa aver investito nella formazione dei propri docenti e collaboratori, per offrire ai propri studenti lezioni e percorsi aggiornati sulle ultime tendenze della creatività e sugli innovativi strumenti messi in campo da Adobe.
Autodesk Authorised Training Centre Autodesk Inc. è la prima azienda a livello mondiale nella produzione di software di progettazione 2D e 3D. I centri ATC sono autorizzati da Autodesk a fornire corsi sui software prodotti dall'azienda. I docenti e i tutor sono autorizzati all'insegnamento direttamente dall'azienda che ne verifica professionalità e preparazione in base a standard internazionali.
Un testing center autorizzato Il Centro Studi Ilas fa parte dei più importanti network di certificazione per offrire una gamma di servizi completa a tutti gli utenti che hanno la necessità di un riconoscimento ufficiale delle proprie competenze.
Qualità certificata ISO9001 Il sistema di qualità ilas è certificato ISO 9001. La ISO 9001 stabilisce i requisiti che devono essere soddisfatti affinché un'azienda o un'organizzazione possa dimostrare la propria capacità di fornire prodotti o servizi conformi agli standard qualitativi stabiliti.
I corsi autorizzati e le qualifiche professionali riconosciute in tutta l'UE Ilas è un’Agenzia formativa accreditata dalla Regione Campania per l’erogazione di corsi di formazione autorizzati ai sensi delle leggi 845/78 e L.R.19/87 che consentono il conseguimento di una qualifica professionale riconosciuta in tutta l’Unione Europea. Titoli di studio con valore legale rilasciati al termine di percorsi formativi di 600 ore, 240 delle quali erogate sotto forma di stage curricolare autorizzato all’interno di prestigiose aziende Campane. Alla Ilas puoi decidere se frequentare i corsi professionalizzanti privati o optare per un corso autorizzato dalla Regione Campania
I partners La segnalazione dei migliori curricula alle aziende rappresenta un'occasione unica di contatto diretto con le più importanti realtà lavorative del settore.
I progetti Il metodo formativo ilas prevede che nell'ambito delle attività didattiche lo studente sviluppi progetti di comunicazione basati su brief elaborati da Enti Istituzionali e Aziende commerciali leader nel proprio settore merceologico.
Il nuovo Portfolio Ilas segna un deciso passo in avanti. La veste grafica totalmente rinnovata nasconde una architettura completamente riprogettata per poter gestire la grande quantità di dati relativi agli elaborati degli studenti, immagini video e siti web, e alle informazioni personali. La pagina degli artwork permette adesso di condividere molte più informazioni sulla realizzazione di un lavoro grazie ad un pannello di inserimento evoluto che implementa un’area molto più dettagliata riguardo le competenze.
Vai alla gallery