
-
04/05/2022
Vaccinarci contro le fake news
Smascherare le bufale non è l’unico modo per combatterle. Possiamo agire preventivamente grazie a dei “vaccini” in grado di proteggerci da tentativi di persuasione indesiderati. La bella notizia è che possiamo farlo divertendoci,
Come abbiamo visto è facile cascare nel perverso circuito delle fake...
-
21/04/2022
Fake news, perché cadiamo in errore
Perché contribuiamo inconsapevolmente a diffondere bufale anche su temi di forte interesse sociale?
È inutile negarlo, ci siamo cascati qualche volta anche noi. Abbiamo condiviso un post su...
-
21/03/2022
Human Technology: riprogettare la nostra esperienza digitale in chiave etica
Alfabetizzare gli utenti per difendersi dall’uso persuasivo delle piattaforme digitali è una priorità. Serve, però, un cambio di passo anche da parte di tecnici ed esperti di comunicazione
Immersi come siamo in quella che Giuseppe Riva ha definito interrealtà, una costante connessione...
-
21/03/2022
La potenza dell'influenza sociale, come usarla a nostro vantaggio
I nostri pensieri e le nostre opinioni personali determinano ogni scelta che facciamo. Ovvio, no? Peccato che sia un’idea sbagliata.
I nostri pensieri e le nostre opinioni personali determinano ogni scelta che facciamo. Ovvio,...
-
23/01/2023
Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito. Un libro per una mostra. Una mostra per un libro
Napoli fin de siècle. Una Napoli rétro alla Certosa e Museo di San Martino
Fino al 19 marzo sarà possibile riscoprire la Napoli di fine ‘800 nella mostra fotografica...
-
19/01/2023
Generazione ILAS: intervista a Stefano Perrotta
Dalla progettazione di libri, passando per fotografia e architettura, il designer Stefano Perrotta si racconta in un’intervista per la rubrica Generazione Ilas
Stefano Perrotta studia Architettura presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell‘ Università degli Studi di...
-
18/01/2023
Sei un fotografo eco-sostenibile?
Byte-inquinamento: alcune cattive pratiche della fotografia digitale dannose per l‘ambiente e come evitarle
La rivoluzione del III millennio C‘era una volta la fotografia...
-
13/01/2023
Gian Paolo Barbieri al Blu di Prussia
Fino al 28 gennaio in mostra “Fuori del Tempo”: diciotto maxi-fotografie realizzate in Madagascar, Tahiti, Seychelles
In esposizione 18 grandi immagini in bianco e nero selezionate tra quelle tratte dalla Trilogia...
-
19/12/2022
Martin Bogren, fotografia blur dal sapore vintage in mostra
Fotografia umanista contemporanea del fotografo svedese che documenta con vecchie fotocamere e ai sali d‘argento
Indefinite, sgranate, mosse, volutamente sfocate, senza i dettagli che cercherebbe per necessità un fotografo pubblicitario...
-
19/12/2022
Generazione ILAS: intervista a Maurizio Pagnozzi
Creatività, essenzialità e paternità, le tre parole che racchiudono la nostra intervista al designer Maurizio Pagnozzi.
Maurizio Pagnozzi studia Graphic Design presso “Scuola la Tecnica” di Benevento, dove si diploma con...
-
22/11/2022
Antologica di Robert Doisneau al Camera di Torino fino al 14 febbraio 2023
Oltre 130 fotografie ai sali d‘argento, video-interviste e incontri percorrendo la vita del fotografo e di Parigi
Il bacio «Fermi, fermi lì per favore! Me la rifate?... Non...
-
15/11/2022
Luigi Cipriano osservatore di tracce urbane espone ventinove fotografie
Immagini scattate con smartphone, un diario urbano postpandemico che racconta un probabile mondo giovanile fatto di disagi e amori
«Non so cosa scrivere». Sembra la sintesi del dramma di uno scrittore in crisi creativa,...
-
10/11/2022
Denis Piel espone “Down to Earth” alla Casa della Fotografia di Napoli
Il ritorno a una dimensione naturale della vita, senza rinnegare lo stile fotografico del passato, fatto di ricerca dell‘intimo delle cose
Denis Piel ha scattato in un decennio oltre 1.000 servizi editoriali per Vogue americano, tedesco,...