
-
04/05/2022
Vaccinarci contro le fake news
Smascherare le bufale non è l’unico modo per combatterle. Possiamo agire preventivamente grazie a dei “vaccini” in grado di proteggerci da tentativi di persuasione indesiderati. La bella notizia è che possiamo farlo divertendoci,
Come abbiamo visto è facile cascare nel perverso circuito delle fake...
-
21/04/2022
Fake news, perché cadiamo in errore
Perché contribuiamo inconsapevolmente a diffondere bufale anche su temi di forte interesse sociale?
È inutile negarlo, ci siamo cascati qualche volta anche noi. Abbiamo condiviso un post su...
-
21/03/2022
Human Technology: riprogettare la nostra esperienza digitale in chiave etica
Alfabetizzare gli utenti per difendersi dall’uso persuasivo delle piattaforme digitali è una priorità. Serve, però, un cambio di passo anche da parte di tecnici ed esperti di comunicazione
Immersi come siamo in quella che Giuseppe Riva ha definito interrealtà, una costante connessione...
-
21/03/2022
La potenza dell'influenza sociale, come usarla a nostro vantaggio
I nostri pensieri e le nostre opinioni personali determinano ogni scelta che facciamo. Ovvio, no? Peccato che sia un’idea sbagliata.
I nostri pensieri e le nostre opinioni personali determinano ogni scelta che facciamo. Ovvio,...
-
16/05/2022
Generazione ILAS: intervista a Simona Falco
Tra comunicazione, social nel presente e nel futuro (Metaverso), passando per creatività e razionalità, Simona Falco si racconta in un'intervista per Generazione Ilas.
Simona Falco si occupa di comunicazione digitale. Da due anni lavora presso l' Università...
-
14/05/2022
Heartstopper, la favola (divenuta realtà) dell'illustratrice Alice Oseman
Un progetto nato nel 2016 nel quale l'autrice ha fermamente creduto, sostenuta da una base di fan che ha contribuito a costruirne il successo
Netflix ci ha abituato a serie inedite che raggiungono in pochissimo tempo l'olimpo delle...
-
12/05/2022
Intervista a Luciano Romano in mostra fino al 10 luglio al Pio Monte della Misericordia
Ex Novo, corsi e ricorsi storici dell’universo umano attraverso una rilettura fotografica di alcuni dipinti del Barocco
Intervista a Luciano Romano in mostra fino al 10 luglio al Pio Monte della Misericordia...
-
10/05/2022
Guido Giannini, un arzillo fotografo 92enne in mostra
Poesia e ironia di un osservatore. La street photography ante litteram. Visioni paradossali e irrazionali di una realtà sfuggente
Chi è Guido Giannini Classe 1930. Fisico asciutto. Capelli lisci,...
-
06/05/2022
Dia logo: bipersonale di Ljdia Musso e Renata Petti
Dialogo e attraversamento della psiche femminile e della rappresentazione esteriore del sentirsi donna tra due generazioni
Si vede e non si vede. Mi mostro ma non mi rivelo. Non c’è trucco...
-
05/05/2022
Una fascia istituzionale per la Regione Emilia-Romagna
Scadenza 31 maggio 2022
IL CONCORSO La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per...
-
05/05/2022
Un marchio e tre etichette di vini
Scadenza 31 maggio 2022
IL CONCORSO L'azienda agricola Palmieri è una...
-
04/05/2022
Francesca Della Toffola espone all’Istituto Italiano di Fotografia con Accerchiati Incanti, come Ofelia
Autoritratti e trasparenze, tra corpo e natura, alla ricerca di una femminilità intima e onirica
Chi è Francesca Della Toffola Nata a Montebelluna nel 1973....
-
04/05/2022
L'arte del Manifesto Giapponese
A cura di Gian Carlo Calza con la collaborazione di Elisabetta Scantamburlo. Skira editore
Da sempre in Giappone scrittura e rappresentazione artistica sono collegate. Gli ideogrammi...