
-
30/03/2022
Anche gli NFT dicono la loro nella raccolta fondi per l'Ucraina
La comunità NFT raccoglie fondi per l'Ucraina:
Mentre l'invasione russa dell'Ucraina continua, la gente ha trovato mezzi non convenzionali per sostenere...
-
28/03/2022
Questa coppia ha inserito un gatto in Titanic
Ci sono film che possono essere decisamente migliorati, con la sola presenza di un gatto come protagonista principale
Negli ultimi anni, l'industria cinematografica è stata inondata di remake, il più delle volte ...
-
26/03/2022
Il British Museum rifiuta la scansione 3d e va in tribunale
Il museo rigetta la richiesta di 3d Scans e l'istituto IDA decide di fargli causa. Evoluzione tecnologica o involuzione?
Il British Museum ha negato all' Institute of Digital...
-
15/03/2022
Zortrax & Co.,le big del mondo 3D si pongono contro l'invasione
Molte delle principali aziende di stampa 3D del mondo hanno deciso di prendere una posizione sull'invasione della Russia in Ucraina
Con le forze russe attualmente nel bel mezzo di un assalto su larga scala sul...
-
07/03/2022
Questa APP AR dell'iPhone farà svoltare la creazione dei VFX
L’APP usa la tecnologia AR di iOS per rendere più facile l'aggiunta di effetti sul girato, direttamente su iPhone.
Il Match Moving consiste nel processo di ancorare un oggetto CGI all'interno di uno spazio...
-
27/02/2022
Come NVIDIA Omniverse influisce sui flussi di lavoro dei VFX in remoto
La piattaforma di Nvidia è costruita per affrontare le sfide sempre più comuni e complesse affrontate dai team di animazione e VFX
Il mese scorso, NVIDIA ha annunciato di aver reso disponibile una prova...
-
16/05/2022
Generazione ILAS: intervista a Simona Falco
Tra comunicazione, social nel presente e nel futuro (Metaverso), passando per creatività e razionalità, Simona Falco si racconta in un'intervista per Generazione Ilas.
Simona Falco si occupa di comunicazione digitale. Da due anni lavora presso l' Università...
-
14/05/2022
Heartstopper, la favola (divenuta realtà) dell'illustratrice Alice Oseman
Un progetto nato nel 2016 nel quale l'autrice ha fermamente creduto, sostenuta da una base di fan che ha contribuito a costruirne il successo
Netflix ci ha abituato a serie inedite che raggiungono in pochissimo tempo l'olimpo delle...
-
12/05/2022
Intervista a Luciano Romano in mostra fino al 10 luglio al Pio Monte della Misericordia
Ex Novo, corsi e ricorsi storici dell’universo umano attraverso una rilettura fotografica di alcuni dipinti del Barocco
Intervista a Luciano Romano in mostra fino al 10 luglio al Pio Monte della Misericordia...
-
10/05/2022
Guido Giannini, un arzillo fotografo 92enne in mostra
Poesia e ironia di un osservatore. La street photography ante litteram. Visioni paradossali e irrazionali di una realtà sfuggente
Chi è Guido Giannini Classe 1930. Fisico asciutto. Capelli lisci,...
-
06/05/2022
Dia logo: bipersonale di Ljdia Musso e Renata Petti
Dialogo e attraversamento della psiche femminile e della rappresentazione esteriore del sentirsi donna tra due generazioni
Si vede e non si vede. Mi mostro ma non mi rivelo. Non c’è trucco...
-
05/05/2022
Una fascia istituzionale per la Regione Emilia-Romagna
Scadenza 31 maggio 2022
IL CONCORSO La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per...
-
05/05/2022
Un marchio e tre etichette di vini
Scadenza 31 maggio 2022
IL CONCORSO L'azienda agricola Palmieri è una...
-
04/05/2022
Francesca Della Toffola espone all’Istituto Italiano di Fotografia con Accerchiati Incanti, come Ofelia
Autoritratti e trasparenze, tra corpo e natura, alla ricerca di una femminilità intima e onirica
Chi è Francesca Della Toffola Nata a Montebelluna nel 1973....
-
04/05/2022
L'arte del Manifesto Giapponese
A cura di Gian Carlo Calza con la collaborazione di Elisabetta Scantamburlo. Skira editore
Da sempre in Giappone scrittura e rappresentazione artistica sono collegate. Gli ideogrammi...