
Generazione ilas:
-
19/01/2023
Generazione ILAS: intervista a Stefano Perrotta
Dalla progettazione di libri, passando per fotografia e architettura, il designer Stefano Perrotta si racconta in un’intervista per la rubrica Generazione Ilas
Stefano Perrotta studia Architettura presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell‘ Università degli Studi di...
-
19/12/2022
Generazione ILAS: intervista a Maurizio Pagnozzi
Creatività, essenzialità e paternità, le tre parole che racchiudono la nostra intervista al designer Maurizio Pagnozzi.
Maurizio Pagnozzi studia Graphic Design presso “Scuola la Tecnica” di Benevento, dove si diploma con...
-
07/07/2022
Generazione ILAS: intervista a Marco Civale
Tra mille passioni e un canale Youtube, il fotografo e retoucher Marco Civale si racconta in un‘intervista per Generazione Ilas
Marco Civale è fotografo, fotoritoccatore e creatore di contenuti. Nato in un piccolo paese a...
-
27/06/2022
Generazione ILAS: intervista a Anna Ventrella
Tra diari d’infanzia e libri che hanno cambiato la sua vita, la Content Manager Anna Ventrella si racconta in un’intervista per Generazione Ilas
Anna Ventrella, classe ‘86, inizia a capire che la scrittura sarebbe stata la sua migliore...
-
16/05/2022
Generazione ILAS: intervista a Simona Falco
Tra comunicazione, social nel presente e nel futuro (Metaverso), passando per creatività e razionalità, Simona Falco si racconta in un'intervista per Generazione Ilas.
Simona Falco si occupa di comunicazione digitale. Da due anni lavora presso l' Università...
-
26/04/2022
Generazione ILAS: intervista a Vanda Petrella
Tra musica, città Europee, sogni, magie, fotografia e graphic design, Vanda Petrella si racconta in un'intervista per Generazione Ilas.
Vanda Petrella, nasce nel Sud Italia, a Capua, nel 1990. Laureata in Giurisprudenza, ha studiato...
-
05/04/2022
Generazione ILAS: intervista a Flavia Tartaglia
una nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
Flavia Tartaglia, classe ’86, si avvicina alla scrittura creativa fin da bambina, trovando nelle parole...
-
15/03/2022
Generazione ILAS: intervista a Valerio Lettieri
una nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
Nato nel 1993 in provincia di Salerno, Valerio Lettieri si avvicina alla fotografia negli anni...
-
10/02/2022
Generazione ilas:
intervista a Marco Perrellauna nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
Classe 84, a 4 anni riceve il suo primo Commodore 64 che lo condanna a...
-
07/02/2022
Generazione ilas:
intervista ad Angelo Formatouna nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
Nato e cresciuto nella città di Napoli, nel sud Italia, Angelo Formato si è trasferito...
-
13/12/2021
Generazione ilas:
intervista a Silvio Acocellauna nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
Silvio Acocella nasce nel 1983 a Salerno. Dopo gli studi universitari decide di dedicarsi alla...
-
01/12/2021
Generazione ilas:
intervista a Emilia Apostolicouna nuova intervista ad un professionista che ha frequentato i corsi ilas e ha saputo mettere a frutto le abilità acquisite
(Urania Casciello) Come ti descriveresti? (Emilia Apostolico) Mi definisco una persona...
-
14/06/2021
Generazione Ilas:
Intervista ad Andrea EmmaViaggio di un Creative Director tra
Andrea Emma è creative director e fondatore dell’agenzia di comunicazione CROP Studio. ...
-
14/04/2020
Generazione Ilas:
Intervista ad Andrea TascinoDa piccolo preferiva alcuni cartoni animati ad altri solo per lo stile grafico. Andrea Tascino, direttore artistico di un´agenzia con sede anche in Spagna, si racconta a Generazione Ilas.
Andrea Tascino è direttore creativo e titolare dell’agenzia di comunicazione Nunau ....
-
23/01/2023
Fotografia artistica Pasquale e Achille Esposito. Un libro per una mostra. Una mostra per un libro
Napoli fin de siècle. Una Napoli rétro alla Certosa e Museo di San Martino
Fino al 19 marzo sarà possibile riscoprire la Napoli di fine ‘800 nella mostra fotografica...
-
19/01/2023
Generazione ILAS: intervista a Stefano Perrotta
Dalla progettazione di libri, passando per fotografia e architettura, il designer Stefano Perrotta si racconta in un’intervista per la rubrica Generazione Ilas
Stefano Perrotta studia Architettura presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell‘ Università degli Studi di...
-
18/01/2023
Sei un fotografo eco-sostenibile?
Byte-inquinamento: alcune cattive pratiche della fotografia digitale dannose per l‘ambiente e come evitarle
La rivoluzione del III millennio C‘era una volta la fotografia...
-
13/01/2023
Gian Paolo Barbieri al Blu di Prussia
Fino al 28 gennaio in mostra “Fuori del Tempo”: diciotto maxi-fotografie realizzate in Madagascar, Tahiti, Seychelles
In esposizione 18 grandi immagini in bianco e nero selezionate tra quelle tratte dalla Trilogia...
-
19/12/2022
Martin Bogren, fotografia blur dal sapore vintage in mostra
Fotografia umanista contemporanea del fotografo svedese che documenta con vecchie fotocamere e ai sali d‘argento
Indefinite, sgranate, mosse, volutamente sfocate, senza i dettagli che cercherebbe per necessità un fotografo pubblicitario...
-
19/12/2022
Generazione ILAS: intervista a Maurizio Pagnozzi
Creatività, essenzialità e paternità, le tre parole che racchiudono la nostra intervista al designer Maurizio Pagnozzi.
Maurizio Pagnozzi studia Graphic Design presso “Scuola la Tecnica” di Benevento, dove si diploma con...
-
22/11/2022
Antologica di Robert Doisneau al Camera di Torino fino al 14 febbraio 2023
Oltre 130 fotografie ai sali d‘argento, video-interviste e incontri percorrendo la vita del fotografo e di Parigi
Il bacio «Fermi, fermi lì per favore! Me la rifate?... Non...
-
15/11/2022
Luigi Cipriano osservatore di tracce urbane espone ventinove fotografie
Immagini scattate con smartphone, un diario urbano postpandemico che racconta un probabile mondo giovanile fatto di disagi e amori
«Non so cosa scrivere». Sembra la sintesi del dramma di uno scrittore in crisi creativa,...
-
10/11/2022
Denis Piel espone “Down to Earth” alla Casa della Fotografia di Napoli
Il ritorno a una dimensione naturale della vita, senza rinnegare lo stile fotografico del passato, fatto di ricerca dell‘intimo delle cose
Denis Piel ha scattato in un decennio oltre 1.000 servizi editoriali per Vogue americano, tedesco,...