alexa
 
logo logo

15/05/2025 - Aggiornato alle ore 01:32:41

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 32 di 54
22.09.2017 # 4932

Gratis dal 4/10/17 - Grafica 3D corso introduttivo di MAYA™ alla ILAS / 8 ore

Il software professionale per il rendering e la modellazione 3D.

di Ilas Web Editor


CORSO GRATUITO / 8 ore / 4 lezioni / 2 turni disponibili

Dal 04 ottobre 2017

GRAFICA 3D INTRODUTTIVO SU AUTODESK MAYA 2017

Docente certificato Autodesk: Francesco Pontolillo D'Elia


LIVELLO: INTRODUTTIVO

TIPOLOGIA: LEZIONI FRONTALI IN AULA TEORICA

NUMERO CHIUSO: 26 POSTI

COSTO: GRATUITO


REQUISITI MINIMI DI ACCESSO

ETÀ: SUPERIORE A 18 ANNI

TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA SCUOLA MEDIA SUPERIORE


MAYA della Autodesk è il programma di GRAFICA 3D più utilizzato a livello mondiale nelle produzioni professionali grazie a un livello di performance elevatissimo.
Ilas organizza ogni mese una sessione gratuita del Corso introduttivo alla Grafica 3D con il software professionale Autodesk MAYA.
4 lezioni frontali da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore nelle quali il docente certificato Francesco Pontolillo D'Elia spiegherà ai partecipanti tutte le funzioni di base, le potenzialità, i risultati, i flussi di lavoro del software MAYA.
Il corso è totalmente gratuito e i partecipanti riceveranno un attestato ilas al termine del ciclo di lezioni.


Date di inizio:

04 ottobre 2017 (Turno A)

09 ottobre 2017 (Turno B)


Orari di lezione:  

dalle 13,00 alle 15,00


Location:

aula 4, Centro Studi Ilas


Requisiti di accesso:

età superiore ai 18 anni


Costo del corso:

gratuito



Calendario delle lezioni Turno A

Mercoledì 04 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Mercoledì 11 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Mercoledì 18 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Mercoledì 25 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00


PRENOTA LA SESSIONE DEL MERCOLEDI



Calendario delle lezioni Turno B

Lunedì 09 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Lunedì 16 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Lunedì 23 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00

Lunedì 30 ottobre 2017 dalle 13,00 alle 15,00



PRENOTA LA SESSIONE DEL LUNEDI












VISITA IL SITO TEMATICO ILAS AUTODESK MAYA




Nella stessa categoria
22.09.2017 # 4931

21.09.17 / Seminario gratuito ILAS con Martin Benes a Napoli - FB

Il fotoritocco, la carriera del retoucher e le tecniche più usate

di Ilas Web Editor

Il 21 settembre 2017 dalle 17.00 alle 19.00 un seminario gratuito con Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show:
 

Seminario gratuito / Evento aperto a tutti

Dalle 17,00 alle 19,00 - Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli


IL FOTORITOCCO, LA CARRIERA DEL RETOUCHER E LE TECNICHE PIÙ USATE


Martin Benes è Creative Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come Tim, Samsung, Q8, Renault Sport, Rai, Enel, Play Station, Jaguar, Maserati, Wind and Costa Crociere, Fox, Lowe Pirella Fronzoni, Sky, Renault South Africa, WFP, Comune di Roma, Medici senza Frontiere e molti altri.

Freelance da oltre 17 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town in Sud Africa.

Behance Ambassador, X-Rite Coloratti, Adobe ACP e Benq Evangelist parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 10 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. È facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskine e gusta un buon cappuccino. Viaggia il mondo, per portare la sua comfort zone ai limiti e imparare sempre qualcosa di nuovo.

In queste due ore ci racconterà la sua esperienza professionale partendo proprio dai suoi case study per spiegare le tecniche più usate, le maggiori difficoltà incontrate e le soluzioni creative adottate per risolverli. Ci sarà poi uno spazio per le domande e risposte.



SCHEDA SINTETICA

Quando: giovedì 21 settembre 2017

Orario: dalle 17,00 alle 19,00

Dove: Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli

Docente: Martin Benes (Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor)

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: gratuito









Nella stessa categoria
22.09.2017 # 4927

22 settembre / Workshop con Martin Benes /
Livello avanzato / 7 ore in aula informatica

Compositing Creativo con Photoshop e Camera Raw / Evento aperto a tutti

di Ilas Web Editor

Alla ILAS il 22 settembre 2017 dalle 13.00 alle 20.00 workshop con Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show:
 

Workshop tecnico livello avanzato / Evento aperto a tutti

Dalle 13,00 alle 20,00 in aula informatica iMac 4K

Euro 100,00 iva compresa


COMPOSITING CREATIVO CON PHOTOSHOP E CAMERA RAW

Durante questo corso i partecipanti impareranno ad affrontare e realizzare dei compositing creativi applicando un flusso di lavoro professionale high end.


Requisiti per la partecipazione

Conoscenza del software Adobe Photoshop


Argomenti del corso:

    • - Sviluppo e analisi di molteplici file Raw
    • - Comprensione dell'importanza dell'illuminazione
    • - Lavorazione non distruttiva del file Raw
    • - Gestione degli stack in Photoshop
    • - Utilizzo degli oggetti avanzati
    • - Padroneggiare le maschere e le selezioni
    • - Come si creano le ombre realistiche in Photoshop
    • - Manipolazione degli oggetti e creazione di scenari che non esistono
    • - Effetti speciali realistici in Photoshop
    • - Regole fondamentali della composizione
    • - Comprendere dove guarda l'occhio e perchè
    • - Regole fondamentali applicate del fotoritocco
    • - Perchè ogni artista dovrebbe saper applicare lo storytelling alle proprie immagini e come si fa
    • - Corrispondenza dei colori nei compositing
    • - Tecniche fondamentali di color grading in Photoshop e Camera Raw
    • - Gestione della prospettiva e la sua correzione
    • - Gestione delle textures
    • - Come cambiare la profondità di campo in modo professionale
    • - Esportazione del file
    • - Comprensione dei profili colore: Adobe Rgb contro sRgb
    • - Calibrazione del monitor
    • - Come organizzare e promuovere il proprio portfolio per avere maggiore visibilità e clienti
    • - Domande e risposte




SCHEDA SINTETICA

Quando: venerdì 22 settembre 2017

Orario: dalle 13,00 alle 20,00

Location: Ilas - Via De Gasperi 45, Napoli

Docente: Martin Benes (Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor)

Attestato: Ilas

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: euro 100,00 iva compresa






Martin Benes

Creative Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come Tim, Samsung, Q8, Renault Sport, Rai, Enel, Play Station, Jaguar, Maserati, Wind and Costa Crociere, Fox, Lowe Pirella Fronzoni, Sky, Renault South Africa, WFP, Comune di Roma, Medici senza Frontiere e molti altri.

Freelance da oltre 17 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town in Sud Africa.

Behance Ambassador, X-Rite Coloratti, Adobe ACP e Benq Evangelist parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 10 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. E' facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskin e gusta un buon cappuccino. Viaggia il mondo, per portare la sua comfort zone ai limiti e imparare sempre qualcosa di nuovo.



Nella stessa categoria
22.09.2017 # 4926

21.09.17 / Seminario con Alberto Contri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso

I nuovi scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale

di Ilas Web Editor

Il 21 settembre 2017 dalle 11.00 alle 13.00 un seminario gratuito con Alberto Contri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso:
 

Seminario gratuito / Evento aperto a tutti

Dalle 11,00 alle 13,00 - Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli


I NUOVI SCENARI DELLA COMUNICAZIONE NELL'ERA DELLA COSTANTE ATTENZIONE PARZIALE



SCHEDA SINTETICA

Quando: giovedì 21 settembre 2017

Orario: dalle 11,00 alle 13,00

Dove: Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli

Docente: Alberto Contri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: gratuito





Alberto Contri, nato il 7/4/44 a Ivrea, entra nel 1966 nel mondo della comunicazione: da allora si occupa di pubblicità commerciale e sociale, di multimedialità interattiva e di comunicazione integrata sul fronte creativo, manageriale, istituzionale e speculativo. Dopo la maturità classica, alla morte del padre interrompe gli studi in giurisprudenza per iniziare a lavorare in Mondadori nel 66 come copywriter per poi proseguire come Direttore Creativo, Amministratore Delegato e Presidente in importanti agenzie dei gruppi multinazionali D’Arcy, Masius, Benton & Bowles e McCann Erickson Worldwide: è uno dei rari manager della comunicazione con una formazione interdisciplinare proveniente dall’area della creatività.


Nel gruppo DMB&B, dove è stato dal 73 al 95, oltre a guidare la sede italiana della Medicus Intercon (la più grande multinazionale della comunicazione del settore farmaceutico) ha fondato due società molto particolari, ciascuna con un preciso positioning. Una fu battezzata Feel Good, agenzia specializzata nei prodotti salutistici di largo consumo, capace di intercettare con grande anticipo un trend che avrebbe avuto poi un grande sviluppo. L’altra si chiamò Intercon AudioVisual Service, società specializzata in progetti multimediali interattivi di grande successo, tanto da vantare aluni primati assoluti: la progettazione del primo videodisco interattivo italiano e della prima stazione italiana itinerante di realtà virtuale, entrambi per usi divulgativi.
Last but not least, con un multi-image-show sull’immagine dell’Italia “Italy. A country shaped by man” vinse il Grand Prix alla Photokina di Colonia, in un festival internazionale in competizione con produzioni di 23 paesi del mondo.


Il grande audiovisivo, dell’insolita durata di 45 minuti, faceva parte di una mostra progettata per la Fondazione Agnelli con lo scopo di promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo, che girò tutti i continenti per cinque anni.
Nel 1995 Alberto Contri lascia il Gruppo DMB&B ed entra in McCann Erickson World Group con il ruolo di vice-chairman e la delega per l’innovazione. Credendo come sempre nel valore della sperimentazione applicata, vierne autorizzato a creare un’agenzia specializzata in clienti ad alta tecnologia, (McCann Interactive) che di fatto – portando il primo cliente, il provider Tin.it, da 30.000 a 3.000.000 abbonati in meno di due anni partire dal 1996– ha contribuito significativamente a costruire il mercato Internet in Italia: in un ‘epoca in cui gli italiani non sapevano a cosa servisse esattamente Internet, né come si settasse un modem. Con il piccolo, snello e avanzato incrociatore, conquistò per l’Italia il budget di Microsoft, che diventò più tardi cliente del Gruppo McCann a livello mondiale.
Molto attivo sul fronte istituzionale, dal 93 al 97 è stato eletto per tre mandati Presidente dell’Associazione Italiana Agenzie di Pubblicità (allora denominata AssAP): presa la guida dell’associazione negli anni della prima grande crisi degli investimenti, puntò tutto sulla formazione e sull’approfondimento culturale, promovendo tra le tante iniziative originali, una serie di convegni denominati “AssAP-Cultura”. Particolarmente rilevante e preveggente fu quello dedicato al “Tempo della fretta – Vivere o sopravvivere nella società dell’urgenza?”, al quale parteciparono – oltre a pubblicitari – filosofi, giornalisti, manager, economisti, sociologi, psichiatri, sviluppando un approccio multidisciplinare al problema che fu di grandissimo interesse per tutta l’opinione pubblica. E dal quale molte imprese trassero lo spunto per la realizzazione di beni, prodotti alimentari e servizi in grado di far risparmiare tempo ai consumatori.


Dal 94 al 97 è stato membro del Board della EAAA (European Association of Advertising Agencies) – unico italiano che sia mai stato cooptato in tale organismo)-, riuscendo a portare a Roma nel 96 il Congresso Internazionale dell’Associazione.
Dal 94 al 98 è stato fondatore e Primo Presidente della Federazione Italiana della Comunicazione, associazione di secondo livello che ha riunito in un unico ambito tutte le associazioni della comunicazione: pubblicità, pubbliche relazioni, promozioni, marketing diretto, ricerche di mercato. In tutto quasi 500 imprese per un totale di oltre 35.000 dipendenti, da lui pilotata in Confindustria.
Nel 94 è stato nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Scalfaro. Nel 98 è stato nominato Consigliere di Amministrazione della RAI, dove ha svolto per quattro anni una intensa battaglia a favore di un servizio pubblico di qualità, in tutte le sue declinazioni, gestendo la delega per i nuovi media, progettando tutte le attività che la Rai oggi possiede in questo settore. Membro assai attivo dell’Istituto Aspen fin dal 95, per il quale è stato spesso relatore nei seminari dedicati alle telecomunicazioni, nei 4 anni di mandato consigliare ha rappresentato la RAI nel Board dell’Istituto stesso.
Dal 1999 è Presidente di Pubblicità Progresso che ha trasformato nel 2005 in Fondazione per la Comunicazione Sociale. Dal gennaio 2003 all’aprile 2008 è stato Amministratore Delegato e Direttore Editoriale di Rainet, società partecipata dalla RAI, riuscendo a riunire e gestire in un unico hub di eccellenza i 450 siti del Gruppo, aumentando gli utenti unici del 500%, e lasciando la società con due portali (Rai.it e Rai.tv) e con 7 canali di web tv, sui quali erano già stati caricati all’epoca 30 milioni di video.


Nel 2004 il Presidente Ciampi gli ha conferito il titolo di Grand’Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dall’aprile 2009 all’ottobre 2011 è stato Presidente e poi anche Direttore Generale della Lombardia Film Commission, che ha rilanciato partendo da una situazione di grave irrilevanza, facendo titolare al Corriere della Sera, a nove colonne: “Miracolo a Milano”.. Dal 1999 è consigliere dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Dopo 5 anni di insegnamento presso La Sapienza di Roma, e altrettanti all’Università S. Raffele-Vita di Milano, nel 2009 è stato chiamato da Giampaolo Fabris a tenere il corso di Comunicazione Sociale presso l’Università IULM di Milano (che tiene a tutt’oggi), che nel 2010 gli ha conferito la Laurea Honoris Causa in Relazioni Pubbliche delle imprese e delle istituzioni.



Nella stessa categoria
22.09.2017 # 4923

21.09.17 / Seminario gratuito ILAS con Martin Benes a Napoli

Il fotoritocco, la carriera del retoucher e le tecniche più usate

di Ilas Web Editor

Il 21 settembre 2017 dalle 17.00 alle 19.00 un seminario gratuito con Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show:
 

Seminario gratuito / Evento aperto a tutti

Dalle 17,00 alle 19,00 - Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli


IL FOTORITOCCO, LA CARRIERA DEL RETOUCHER E LE TECNICHE PIÙ USATE


Martin Benes è Creative Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come Tim, Samsung, Q8, Renault Sport, Rai, Enel, Play Station, Jaguar, Maserati, Wind and Costa Crociere, Fox, Lowe Pirella Fronzoni, Sky, Renault South Africa, WFP, Comune di Roma, Medici senza Frontiere e molti altri.

Freelance da oltre 17 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town in Sud Africa.

Behance Ambassador, X-Rite Coloratti, Adobe ACP e Benq Evangelist parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 10 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. È facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskine e gusta un buon cappuccino. Viaggia il mondo, per portare la sua comfort zone ai limiti e imparare sempre qualcosa di nuovo.

In queste due ore ci racconterà la sua esperienza professionale partendo proprio dai suoi case study per spiegare le tecniche più usate, le maggiori difficoltà incontrate e le soluzioni creative adottate per risolverli. Ci sarà poi uno spazio per le domande e risposte.



SCHEDA SINTETICA

Quando: giovedì 21 settembre 2017

Orario: dalle 17,00 alle 19,00

Dove: Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli

Docente: Martin Benes (Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor)

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: gratuito









Nella stessa categoria
22.09.2017 # 4919

22.09.17 / Workshop con Martin Benes /
Livello avanzato / 7 ore in aula informatica

Compositing Creativo con Photoshop e Camera Raw / Evento aperto a tutti

di Ilas Web Editor

Alla ILAS il 22 settembre 2017 dalle 13.00 alle 20.00 workshop con Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show:
 

Workshop tecnico livello avanzato / Evento aperto a tutti

Dalle 13,00 alle 20,00 in aula informatica iMac 4K

Euro 100,00 iva compresa


COMPOSITING CREATIVO CON PHOTOSHOP E CAMERA RAW

Durante questo corso i partecipanti impareranno ad affrontare e realizzare dei compositing creativi applicando un flusso di lavoro professionale high end.


Requisiti per la partecipazione

Conoscenza del software Adobe Photoshop


Argomenti del corso:

    • - Sviluppo e analisi di molteplici file Raw
    • - Comprensione dell'importanza dell'illuminazione
    • - Lavorazione non distruttiva del file Raw
    • - Gestione degli stack in Photoshop
    • - Utilizzo degli oggetti avanzati
    • - Padroneggiare le maschere e le selezioni
    • - Come si creano le ombre realistiche in Photoshop
    • - Manipolazione degli oggetti e creazione di scenari che non esistono
    • - Effetti speciali realistici in Photoshop
    • - Regole fondamentali della composizione
    • - Comprendere dove guarda l'occhio e perchè
    • - Regole fondamentali applicate del fotoritocco
    • - Perchè ogni artista dovrebbe saper applicare lo storytelling alle proprie immagini e come si fa
    • - Corrispondenza dei colori nei compositing
    • - Tecniche fondamentali di color grading in Photoshop e Camera Raw
    • - Gestione della prospettiva e la sua correzione
    • - Gestione delle textures
    • - Come cambiare la profondità di campo in modo professionale
    • - Esportazione del file
    • - Comprensione dei profili colore: Adobe Rgb contro sRgb
    • - Calibrazione del monitor
    • - Come organizzare e promuovere il proprio portfolio per avere maggiore visibilità e clienti
    • - Domande e risposte




SCHEDA SINTETICA

Quando: venerdì 22 settembre 2017

Orario: dalle 13,00 alle 20,00

Location: Ilas - Via De Gasperi 45, Napoli

Docente: Martin Benes (Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor)

Attestato: Ilas

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: euro 100,00 iva compresa






Martin Benes

Creative Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come Tim, Samsung, Q8, Renault Sport, Rai, Enel, Play Station, Jaguar, Maserati, Wind and Costa Crociere, Fox, Lowe Pirella Fronzoni, Sky, Renault South Africa, WFP, Comune di Roma, Medici senza Frontiere e molti altri.

Freelance da oltre 17 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town in Sud Africa.

Behance Ambassador, X-Rite Coloratti, Adobe ACP e Benq Evangelist parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 10 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. E' facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskin e gusta un buon cappuccino. Viaggia il mondo, per portare la sua comfort zone ai limiti e imparare sempre qualcosa di nuovo.



Nella stessa categoria
21.09.2017 # 4930

21 settembre 2017 / Creativity Day ILAS

Due seminari gratuiti aperti a tutti con Alberto Contri e Martin Benes

di Ilas Web Editor


CREATIVITY DAY ILAS

Due seminari gratuiti aperti a tutti (fino ad esaurimento posti) 

Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli


Il 21 settembre 2017 dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Ilas ti invita a due seminari gratuiti con Alberto Contri, Presidente Fondazione Pubblicità Progresso e Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show: 



DIPARTIMENTO DI PUBBLICITÀ E MARKETING
Alberto Contri - Presidente Fondazione Pubblicità Progresso

"I nuovi scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale"




SCHEDA SINTETICA

Quando: giovedì 21 settembre 2017

Orario: dalle 11,00 alle 13,00

Dove: Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: gratuito




DIPARTIMENTI CONGIUNTI DI GRAFICA E FOTOGRAFIA

Martin Benes - Adobe Acp / Photoshop beta tester / founder Creative Pro Show

"Il fotoritocco, la carriera del retoucher e le tecniche più utilizzate"




SCHEDA SINTETICA

Quando: giovedì 21 settembre 2017

Orario: dalle 17,00 alle 19,00

Dove: Hotel Oriente, via Armando Diaz 44, Napoli

Chi può partecipare: evento aperto a tutti

Quota evento: gratuito









Nella stessa categoria
01.09.2017 # 4914

Corsi Ilas | Sconto del 50% fino al 30/09 sulla quota di iscrizione ai corsi annuali.

Offerta valida fino ad esaurimento posti.

di Ilas Web Editor

Le iscrizioni ai corsi ilas 2017/2018 sono aperte.

Prenotare entro il 30 settembre 2017 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre 2017 conviene. 

Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l'opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di 2 grandi vantaggi: 

1/ Sconto del 50% sulla quota di iscrizione ai corsi annuali
fino al 30 settembre la quota di iscrizione ai corsi annuali è scontata del 50%

2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus
partecipare gratuitamente ai moduli Plus mensili




Scegli la sessione 
OTTOBRE 2017 - POSTI ESAURITI

Sei uno studente o un diplomato dell'Accademia o di Architettura? Risparmi fino a 660,00 euro.

Gli studenti e i diplomati delle Accademie di Belle Arti e gli studenti dei corsi universitari di architettura, possono usufruire del listino scontato su tutti i corsi ILAS. Il risparmio è di 660,00 euro sui corsi di Grafica e Web Design, di 440,00 euro sul corso di Fotografia Pubblicitaria e di 220,00 euro sul corso di Pubblicità Art & Copy.

Vai al listino scontato studenti Accademie B.B.A.A. 

 

Sei un diplomato ilas?

Il listino Accademie e Architettura viene applicato anche agli studenti diplomati nei corsi annuali ilas che intendono frequentare un ulteriore percorso formativo.


Cronologia delle offerte

Fino al 31 agosto 2017
Valore dello sconto 70,00 euro iva compresa
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50%, 
2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus mensili
3/ Testo sulla comunicazione in omaggio a scelta fra:
 "Polaroids", "Brand Identikit", "The Internet Case Study Book"

Fino al 31 luglio 2017
Valore dello sconto 100,00 euro iva compresa
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali gratuita
2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus mensili



Nella stessa categoria
29.08.2017 # 4921

Corsi ILAS | Sconto del 50% fino al 30/09 sulla quota di iscrizione ai corsi annuali.

Offerta valida fino ad esaurimento posti.

di Ilas Web Editor

Le iscrizioni ai corsi ilas 2017/2018 sono aperte.

Prenotare entro il 30 settembre 2017 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre 2017 conviene. 

Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l'opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di 2 grandi vantaggi: 

1/ Sconto del 50% sulla quota di iscrizione ai corsi annuali
fino al 30 settembre la quota di iscrizione ai corsi annuali è scontata del 50%

2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus
partecipare gratuitamente ai moduli Plus mensili




Scegli la sessione 
OTTOBRE 2017 - POSTI ESAURITI

Sei uno studente o un diplomato dell'Accademia o di Architettura? Risparmi fino a 660,00 euro.

Gli studenti e i diplomati delle Accademie di Belle Arti e gli studenti dei corsi universitari di architettura, possono usufruire del listino scontato su tutti i corsi ILAS. Il risparmio è di 660,00 euro sui corsi di Grafica e Web Design, di 440,00 euro sul corso di Fotografia Pubblicitaria e di 220,00 euro sul corso di Pubblicità Art & Copy.

Vai al listino scontato studenti Accademie B.B.A.A. 

 

Sei un diplomato ilas?

Il listino Accademie e Architettura viene applicato anche agli studenti diplomati nei corsi annuali ilas che intendono frequentare un ulteriore percorso formativo.


Cronologia delle offerte

Fino al 31 agosto 2017
Valore dello sconto 70,00 euro iva compresa
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali scontata del 50%, 
2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus mensili
3/ Testo sulla comunicazione in omaggio a scelta fra:
 "Polaroids", "Brand Identikit", "The Internet Case Study Book"

Fino al 31 luglio 2017
Valore dello sconto 100,00 euro iva compresa
1/ Quota di iscrizione ai corsi annuali gratuita
2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus mensili



Nella stessa categoria
22.08.2017 # 5262

Corso di Fotografia per l'Editoria Giornalistica / Imparare ad essere Reporter

Docente: Mario Laporta / 16 lezioni da 2 ore

di Ilas Web Editor

A Napoli a giugno
Corso di Fotografia per l'Editoria Giornalistica
Imparare ad essere Reporter / Docente: Mario Laporta 

Il corso di Fotografia per l’Editoria Giornalistica è incentrato sul rapporto fotografo - mondo editoriale / giornalistico e quindi conoscenza del lavoro foto-giornalistico. 


Partendo dalle prime nozioni sulla professione, si affronterà il tema di come strutturare un “Servizio fruibile dall’editoria giornalistica” e si parlerà dell’organizzazione dello stesso, fino ad arrivare ad una perfetta conoscenza da parte degli allievi su come si esegue un servizio foto-giornalistico e come si scelgono le foto da mettere in pagina.


SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Data:
giugno 2019

Orario:
Pomeridiano

Docente:
Mario Laporta

Dove:
Ilas - Accademia Italiana di comunicazione visiva

Costo totale:
250,00 euro


 




Ampio spazio sarà dedicato alle tecniche base di ripresa da utilizzare in momenti di emergenza. Intendiamo come ripresa per l’editoria giornalistica tutte le riprese fotografiche che abbiano come finalità la pubblicazione su: giornali quotidiani, magazine, giornali on–line, periodici e tutti i mass media d’informazione che abbiano un supporto cartaceo o telematico a pagina fissa e che usufruiscano dello strumento foto/immagine per spiegare, raccontare, far conoscere e rafforzare l’articolo scritto, dell’avvenimento vicino o lontano di cui si parla e del quale il lettore (utente primario) potrà interessarsi.



Mario Laporta
Dal 1984 inizia le prime collaborazioni di fotogiornalismo per il settimanale SPORT SUD e contemporaneamente collabora IL MATTINO di Napoli ed il mensile ITINERARIO seguendo gli eventi del sud italia, ed entra nello staff fotografico del mensile MERIDIANA e dell'agenzia fotografica LUCKY STAR. 
Nel 1990 fonda l’agenzia fotogiornalistica CONTROLUCE Con Valeria Tondi, fino al 2015, anno in cui approda, come Senior Photographer, alla KONTROLAB Service, associazione di Fotografi Professionisti napoletana punto di riferimento di molte testate nazionali e internazionali. Dal 1992 al 2003 collabora con l'agenzia stampa inglese REUTERS, per la quale ha documentato avvenimenti nazionali ed internazionali. Nel giugno del 2003 lascia l'agenzia Reuters per entrare AGENCE FRANCE PRESS. 
Riceve nel 2011 il “Premio Siani” per la foto collettiva dei Fotogiornalisti Napoletani Sulla Liberta’ di Stampa e nel 2003 il 2° Premio categoria Web del NPCI (Nikon Photo Contest International). 
Principali Pubblicazioni: New York Times, Washington Post, Jerusalem Post, Le Monde, Liberation, Le Figaro, El Pais, El Mundo, The Times, Frankefurter Allgemaine, Aftenposte Herald Tribune, El Periodico, The Guardian, The Dayli Thelegraph, Peninsula, Suddeutsche Zeitung, Maariv, Bild, Corriere della Sera, La Stampa, Peninsula,Paris Match, Le Point, Stern, Time, Newsweek, National Georaphic, Panorama, Espresso, Europeo, Sunday Times, Sette, Oggi, Dove. 
 


Nella stessa categoria
31.07.2017 # 4586

31_07_2017
Adobe InDesign CC con Andrea Spinazzola (ACI) / Full immersion: 2 giorni / 16 ore / 200,00 euro

31 luglio e 01 agosto 2017 / Start Up - Level 1 / Attestato riconosciuto Adobe

di Ilas Web Editor


Il corso mensile ilas di Adobe InDesign Level 1 introduce una importante novità, una nuova formula per consentire a tutti di specializzarsi nell'uso del più diffuso software per la grafica editoriale: il nuovo corso full-intensive di Adobe InDesign CC. 

Due giorni guidati da uno dei massimi esperti del settore, Andrea Spinazzola, Adobe ACI e consulente per la digitalizzazione delle pubblicazioni per alcune tra le maggiori testate giornalistiche italiane e internazionali.

Obiettivo del corso è quello di apprendere le tecniche e gli strumenti necessari per produrre contenuti editoriali per la stampa.
Il corso costituisce l'approccio ideale al software Adobe di impaginazione professionale, rivolto all'editoria per la progettazione digitale e tipografica che consente di progettare cataloghi, brochure, libri e  realizzare e pubblicare prodotti editoriali digitali per il web ed i dispositivi mobili.


SCHEDA SINTETICA


Date
31 luglio e 01 agosto 2017

Giorni e orari
Lunedì 09,00 - 19,00 / Martedì 09,00 - 19,00

Durata
16 ore / 2 giorni

Dove
Ilas - Aula informatica - Un computer disponibile per ogni partecipante

Docente
Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)

Tipologia attestato
Adobe

Costo totale
euro 200,00 iva compresa




PROGRAMMA

01. Introduzione al software
- 1.1 Interfaccia
- 1.2 Strumenti e pannelli
- 1.3 Personalizzare l'area di lavoro
- 1.4 Suggerimenti e scorciatoie
- 1.5 Preferenze di base

02. Impostare il documento
- 2.1 Creare un nuovo documento
- 2.2 Formato pagina e margini
- 2.3 Le pagine affiancate
- 2.4 Le opzioni avanzate: pagina al vivo e area indicazioni
- 2.5 Guide e righelli
- 2.6 La gabbia

03. Gestire il layout
- 3.1 Il pannello pagine
- 3.2 Pagine mastro e pagine del documento
- 3.3 Gli oggetti mastro
- 3.4 Numerazione automatica
- 3.5 Svincolare gli oggetti mastro
- 3.6 Convertire una pagina esistente in pagina mastro

04. Disegno ed oggetti
- 4.1 Tracciati e forme
- 4.2 Gli strumenti di disegno
- 4.3 Riempimento e traccia
- 4.4 Selezionare e trasformare gli oggetti
- 4.5 Gestire gli oggetti: allineare e raggruppare
- 4.6 Importare o incollare i tracciati di Illustrator
- 4.7 Supporto del formato nativo di Illustrator
- 4.8 Effetti grafici

05. Formattare il testo
- 5.1 Importare dai software editor di testo
- 5.2 Formati supportati e loro caratteristiche
- 5.3 Formattazione base dei caratteri
- 5.4 Capilettera
- 5.5 Supporto OpenType
- 5.6 Controlli tipografici
- 5.7 Stili di paragrafo e di carattere
- 5.8 Lavorare con i blocchi di testo
- 5.9 Creare e modificare tabelle
- 5.10 Testo su tracciato
- 5.11 Controllo ortografico
- 5.12 Contorna con testo

06. Importare le immagini
- 6.1 Formati supportati e loro caratteristiche
- 6.2 Supporto formati nativi di Photoshop
- 6.3 Pannello collegamenti
- 6.4 Importare file PDF multipagina
- 6.5 Adattare l'immagine alla cornice
- 6.6 Agire sulla cornice o sul contenuto

07. Il colore
- 7.1 Campioni e tinte
- 7.2 Sfumature
- 7.3 Tinte piatte
- 7.4 Campionare un colore da oggetti e immagini
- 7.5 La gestione del colore sincronizzata

08. Output: esportazione e stampa
- 8.1 Esportare in formato PDF
- 8.2 Predefiniti di esportazione in PDF in relazione all'utilizzo
- 8.3 Esportare in formato SWF
- 8.4 Esportare per Flash e Dreamweaver
- 8.5 Stampare i documenti
- 8.6 Verifica preliminare
- 8.7 Le opzioni di stampa



IL DOCENTE: ANDREA SPINAZZOLA
Andrea Spinazzola è un libero professionista, Art director, Digital Publishing Advisor, Creative Manager, consulente per la formazione e titolare dell’agenzia di comunicazione New Media Design.

È un Adobe® Certified Expert e Adobe® Certified Instructor su Photoshop, Illustrator, InDesign e Adobe Digital Publishing Suite.

Dal 2004 lavora come consulente specializzato e come relatore per Adobe Systems Italia con il titolo di AdobeGuru. È un Adobe Community Professional (Illustrator UGI), Adobe User Group Manager, Adobe Influencer, collabora con Adobe® in veste di Beta Tester.

Da più di 20 anni si occupa di design, di illustrazione, di ritocco fotografico, di web design e di editoria.

Nel 2009 è uno dei primi in Italia ad interessarsi alla soluzione Adobe Digital Publishing Suite e da allora lavora a stretto contatto con Adobe Systems Italia come referente per i progetti di digital publishing.

Ha seguito personalmente lo start-up di molte pubblicazioni digitali e cartacee per conto di importanti gruppi editoriali ed aziende – Condé Nast: Wired Italia, GQ Italia, RCS, Cairo Editore, MSC, Adobe Systems Italia.

Scrive su riviste di settore nazionale e internazionale e partecipa come relatore ed esperto degli applicativi Adobe® ad eventi e seminari.

È autore e co-autore di numerosi video-corsi sugli applicativi Adobe®.

“Ho formato centinaia di persone ma ogni volta provo una grande soddisfazione nel divulgare le mie competenze a chiunque abbia voglia di ascoltarmi. La condivisione è come una porta, non bisogna mai temere di lasciarla aperta”.




Nella stessa categoria
logo