alexa
 
logo logo

16/05/2025 - Aggiornato alle ore 01:19:07

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 35 di 54
29.09.2016 # 5199

DAL 4 MARZO - CORSO DI GRAFICA ILAS® 2019 - A NAPOLI IN AULA INFORMATICA

A Napoli 100% pratica in aula informatica Apple - Grafica pubblicitaria, editoriale e social / Annuale

di Ilas Web Editor


Il nuovo corso Ilas di Grafica Pubblicitaria sta per cominciare.
Aule perfettamente attrezzate con 15 computer Apple iMac 21.5" retina, uno per ogni studente per tutto l'arco del corso. I migliori software e i docenti certificati da Adobe sull'uso dei programmi. E se sei studente di un'Accademia di Belle arti, di Architettura o sei un diplomato ilas, c'è un listino speciale che ti permette di risparmiare sul prezzo del corso.


"Il corso di grafica di eccellenza 
che ti guiderà in un percorso professionalizzante
nel mondo della creatività"


Il corso A02 / Grafica Pubblicitaria Pro è un percorso didattico altamente professionalizzante rivolto a chi desidera diventare Grafico Pubblicitario. I docenti, esclusivamente grafici professionisti laureati o certificati ACI e ACE Adobe, seguono l’allievo in un percorso didattico che unisce in una perfetta sinergia la teoria e la pratica della progettazione visiva con lo studio approfondito dei software grafici professionali più diffusi del settore: Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign.






Come è strutturato il corso?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro, dallo studio del marchio al packaging, dal manifesto all’immagine coordinata.


176 ore di corso totalmente
operative in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe



Cosa imparerai in questo corso?

Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale legata al lavoro di grafico pubblicitario. Grazie a un percorso didattico innovativo, gli allievi hanno la possibilità di acquisire e raffinare le proprie capacità di visione d'insieme, di coordinamento, di progettazione, di organizzazione e di pianificazione strategica, sperimentando forme di agire creativo attraverso l'individuazione e lo sviluppo di metodi innovativi di comunicazione.


"Dallo studio del marchio al packaging,
dal manifesto all'immagine"



Obiettivo principale di questo corso è quello di fornire agli allievi competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all'interno di studi o agenzie pubblicitarie in qualità di grafico. A tale fine gli studenti vengono seguiti e stimolati dai docenti nella realizzazione di un book di lavori che possa offrire una panoramica esaustiva delle competenze e delle potenzialità dell'allievo.


Il metodo Ilas

La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.


"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."



Gli aspetti teorici della progettazione grafica, sia per la stampa che per il web, sono affrontati durante le lezioni contestualmente alle esercitazioni pratiche, in un percorso didattico che porterà l’allievo a risolvere tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di progetti grafici complessi. Attraverso la formula del work in progress, professionisti di primissimo livello accompagnano l'allievo in tutto l'itinerario didattico.


Sei mai stato a un seminario Ilas?

I seminari sono un momento formativo di grande importanza per gli allievi ilas, che hanno la possibilità di confrontarsi con personaggi di rilievo, ascoltarne i preziosi consigli ed esperienze e porre loro domande. Per questo motivo, fin dal 1999 Ilas ha organizzato incontri con i più importanti pubblicitari ed esperti di comunicazione.


Ogni anno ilas promuove un ciclo di incontri sotto forma di seminari, workshop, happening e videoconferenze distribuiti lungo tutto l'arco del percorso di studi, con l'obiettivo di motivare lo studente ad approfondire la conoscenza reale del proprio settore lavorativo,mettendolo in contatto diretto con direttori creativi, art director, fotografi, designer di fama nazionale e internazionale.


Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"


Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.


Nella stessa categoria
16.09.2016 # 4660

Nuovo contest Ilas | Concorso di idee: Differenz'AMO

La raccolta differenziata, io amo farla correttamente.

di Paolo Falasconi

Un nuovo contest ilas riservato agli studenti dei corsi di Pubblicità Art & Copy 2015/2016

CONCORSO DI IDEE: DIFFERENZ'AMO. 
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, IO AMO FARLA CORRETTAMENTE.

ATTENZIONE! SCADENZA POSTICIPATA. 
CONSEGNA DEI LAVORI: 21 NOVEMBRE 2016


TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria multisoggetto informativa/di sensibilizzazione

COMMITTENTE
COMSO - Comunicazione Sociale.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?
Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità 2015/2016 (sezione P410 e P450). È possibile partecipare al contest in forma individuale o in gruppo. La composizione numerica del gruppo è consentita da un minimo di due fino ad un massimo di quattro componenti.


QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati entro il giorno 17 novembre 2016. La consegna viene effettuata online, mediante il caricamento dei file nel PORTFOLIO PRO ILAS nella sezione: contest Ilas / pubblicità / Differenz’amo 2016

QUANDO VERRA' COMUNICATO IL VINCITORE 
Il vincitore verrà comunicato il 25 novembre 2016

QUANDO VERRA' CONSEGNATO IL PREMIO 
Il premio sarà consegnato il 1° dicembre 2016


QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE 
Occorrerà sviluppare un manifesto pubblicitario, un annuncio stampa a colori su quotidiano.

A) MANIFESTO STRADALE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione sui seguenti media:

MANIFESTO STRADALE FORMATO CM. 100X140

Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi 
Il progetto dovrà essere caricato in un'unica pagina sulla gallery ilas in 2 versioni

1) Immagine del manifesto 655px X 700px (privo di ambientazioni)

2) Versione ambientata montata su un mockup in formato jpg utilizzando un'immagine che concorra a migliorare l’impatto della presentazione. 

Suggerimento: mockup professionali possono essere acquistati su vari siti a un prezzo medio di 10 euro.


C) ANNUNCIO SU QUOTIDIANO A COLORI
Il file di presentazione deve essere prodotto in formato PDF con risoluzione 300 dpi 

1) formato: Ultima pagina - gabbia mis. 312,4x453,4 mm


NORME GENERALI 
I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.

I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati. 

Siti suggeriti


I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.




NUMERO DEGLI ELABORATI AMMESSI PER OGNI PARTECIPANTE O GRUPPO
Massimo 3 elaborati

COME CONSEGNARE 
Ogni progetto deve essere consegnato entro le ore 23,59 del 17 novembre 2016 mediante il caricamento dei file nel PORTFOLIO PRO ILAS nella sezione: contest Ilas / pubblicità / differenz'AMO 2016. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.

Gli studenti devono indicare i due docenti di riferimento del laboratorio di art & copy 
(es. Docente 1: Leone - Docente 2: Fittipaldi)


CHI VALUTERÀ I LAVORI 
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword.

QUALE PREMIO VIENE ASSEGNATO AL VINCITORE DEL CONTEST
Ilas premia un vincitore per ciascuna classe, offrendo loro una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€. Non sono previsti primi posti ex aequo.

COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI
La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione. Ilas e gli studenti si impegnano ad indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.



IL BRIEF COMPLETO DEL CONTEST

CONCORSO DI IDEE DIFFERENZ’AMO 2016 CON FINALITÀ DIDATTICHE
Campagna multisoggetto informativa per la corretta differenziazione e smaltimento dei rifiuti.

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria multisoggetto informativa/di sensibilizzazione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 
Studenti del corso di Pubblicità 2015/2016

DOCENTI DI RIFERIMENTO 
Prof. Nicola Cozzolino 
Prof. Alessandro Cocchia 
Prof. Alessandro Leone 
Prof. Piero Fittipaldi

PREMIO 
Una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€. La campagna vincente sarà inoltre sottoposta all’attenzione del Sindaco del Comune di Napoli, Luigi De Magistris, per valutarne la possibilità di diffusione come campagna ufficiale della città

GIURIA
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword.

SCADENZE PRESENTAZIONE PROGETTI
Consegna dei lavori: 17 novembre 2016

BRIEF
Sebbene il principio di differenziare i rifiuti sia ormai stato assimilato nella cultura del nostro paese come strumento indispensabile a garantire la sostenibilità del peso ecologico di ciascun individuo sulla terra e nonostante gli sforzi delle amministrazioni di ogni grado per incentivare questa pratica abbia visto in campo idee e soluzioni di ogni genere, resta ancora molto da fare per educare gli utenti ad un corretto smaltimento delle singole frazioni di materiali che formano i rifiuti, che richiedono specifici processi di lavorazione per trasformarsi da scarto in risorsa.
Se è vero che anche in realtà più difficili la raccolta differenziata in termini quantitativi ha raggiunto dimensioni e volumi significativi, resta ancora importante un dato critico sulle modalità di differenziazione che non essendo svolte nella maniera corretta compromettono ancora il buon esito dell’operazione.
In altri termini, nonostante il conferimento dei rifiuti abbia visto il passaggio da una modalità indifferenziata ad una differenziata, le singole frazioni risultano comunque in buona parte inutilizzabili a causa di errori commessi nella valutazione della tipologia del materiale e del conseguente corretto smistamento.  
La complessità tecnologica di alcuni packaging spesso del tipo “accoppiato” e l’estrema varietà di materiali di imballaggio, trasporto e conservazione che formano il rifiuto differenziabile sono alla base della difficoltà di interpretazione della materia prima da cui derivano e quindi del corretto smaltimento, complice anche una normativa che lascia troppo spazio alle singole aziende nell’indicare sulla confezione il materiale di cui sono composti e le relative modalità di smaltimento.
Con questa campagna si vuole offrire agli utenti la possibilità di acquisire in maniera chiara, diretta, facilmente memorizzabile quelle nozioni di base e quelle informazioni essenziali che servono ad evitare gli errori più comuni che compromettono la catena del riciclo..


TIPOLOGIA DI VEICOLAZIONE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione per mezzo di un  MANIFESTO STRADALE FORMATO 100X140 e di pagina pubblicitaria su un quotidiano.

OBIETTIVO DI COMUNICAZIONE
Diffondere e aiutare a memorizzare in maniera chiara e diretta le informazioni per svolgere correttamente la differenziazione dei rifiuti andando a colmare il vuoto informativo che è alla base degli errori più comuni (es: vetro - cristallo, etc) nelle operazioni di smaltimento. 

Evidenziare nella REASON WHY come un piccolo errore può compromettere irrimediabilmente la catena del riciclo vanificando gli sforzi personali effettuati per gestire in casa i rifiuti e i benefici per la comunità che non riesce a percepire un reale miglioramento, come ad esempio una riduzione delle tasse sui rifiuti.

TARGET
Diretto: principalmente tutti i soggetti coinvolti attivamente nelle operazioni di smaltimento domestico e, in seconda analisi, bambini e adolescenti che potrebbero acquisire questo sapere da canali extra-familiari mediante modalità cross-platform ludiche/educative..

CONSUMER BENEFIT
Tutta la comunità, indistintamente, trarrebbe beneficio da un sistema che funzionando al 100% delle proprie capacità permetterebbe risultati senz’altro apprezzabili nel breve, medio e lungo periodo.

MAIN PROMISE
Fare correttamente la differenziata fa una incredibile differenza rispetto al farlo e basta.

TONE OF VOICE
È fondamentale coinvolgere il target, facendolo sentire testimonial di una esperienza collaborativa, partecipe di una atmosfera allegra, positiva, compartecipativa, evitando in ogni caso toni di rimprovero o di minaccia riguardo le conseguenze di un mancato appoggio al processo.

SCADENZA
La data di consegna del materiale è fissata entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 17 novembre 2016.

Tutti i lavori inviati devono essere preventivamente approvati dal docente.

COPYRIGHT
Le campagne prodotte dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia. La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione.

CREDITI
Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.


Nella stessa categoria
16.09.2016 # 4573

Nuovo contest Ilas | Concorso di idee: Energy to Drink

La bevanda energetica dalla formulazione completamente naturale

di Paolo Falasconi

Un nuovo contest ilas riservato agli studenti dei corsi di Pubblicità Art & Copy 2015/2016

CONCORSO DI IDEE: ENERGY TO DRINK. 
LA BEVANDA ENERGETICA COMPLETAMENTE NATURALE

ATTENZIONE! SCADENZA POSTICIPATA. 
CONSEGNA DEI LAVORI: 16 SETTEMBRE 2016

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di lancio

COMMITTENTE
Coma-Mota Beverages Inc.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?
Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità 2015/2016 (sezione P410 e P450). È possibile partecipare al contest in forma individuale o in gruppo. La composizione numerica del gruppo è consentita da un minimo di due fino ad un massimo di quattro componenti.


QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati entro il giorno 29 luglio 2016. La consegna viene effettuata online, mediante il caricamento dei file nel  PORTFOLIO PRO ILAS nella sezione: contest Ilas / pubblicità / energy drink 2016

QUANDO VERRA' COMUNICATO IL VINCITORE 
Il vincitore verrà comunicato il 9 settembre 2016

QUANDO VERRA' CONSEGNATO IL PREMIO 
Il premio sarà consegnato il 23 settembre 2016


QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE 
Occorrerà progettare il naming, il marchio/logotipo, un manifesto pubblicitario, banner pubblicitari adWords.

A) NAMING E MARCHIO
Per il prodotto dovrà essere sviluppato il naming e il marchio, che dovrà avere caratteristiche di originalità, dovrà essere evocativo di un chiaro concetto legato alla categoria del prodotto, dovrà avere caratteristiche di riproducibilità sia nel piccolo che nel grande formato, sia a colori che in bianco e nero/line art.

Riguardo la fase di progetto attinente al naming, occorrerà verificare mediante l’uso degli appositi canali disponibili online (UFFICIO ITALIANO BREVETTI E MARCHI) che esso sia inedito, tanto nella propria classe che in classi ad esso affini.

Come procedere:
1) Collegarsi al sito UIBM (http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Avanzata.aspx)
2) Selezionare la tipologia di ricerca (marchi)
3) Selezionare il metodo di ricerca: TESTO (una o più parole, una o più frasi (criterio AND)) + CLASSE (Decima edizione della classificazione beni e servizi) selezionare la classe 32 (Birre; acque minerali e gassose e altre bevande analcoliche; bevande a base di frutta e succhi di frutta; sciroppi e altri preparati per fare bevande)
4) procedere poi anche nelle altre classi.


B) MANIFESTO STRADALE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione sui seguenti media:

MANIFESTO STRADALE FORMATO CM. 100X140

Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi 
Il progetto dovrà essere caricato in un'unica pagina sulla gallery ilas in 2 versioni

1) Immagine del manifesto 655px X 700px (privo di ambientazioni)

2) Versione ambientata montata su un mockup in formato jpg utilizzando un'immagine che concorra a migliorare l’impatto della presentazione. 

Suggerimento: mockup professionali possono essere acquistati su vari siti a un prezzo medio di 10 euro.


C) ANNUNCI ILLUSTRATI NON ANIMATI (BANNER ADWORDS)
Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi 

1) Rettangolo verticale: 240 x 400
2) Banner: 468 x 60
3) Leaderboard: 728 x 90
4) Inline rectangle: 300 x 250
5) Verticale: 300 x 1050


NORME GENERALI 
I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.

I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati. 

Siti suggeriti


I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.




NUMERO DEGLI ELABORATI AMMESSI PER OGNI PARTECIPANTE O GRUPPO
Massimo 3 elaborati

COME CONSEGNARE 
Ogni progetto deve essere consegnato entro le ore 23,59 del 29 luglio 2016 mediante il caricamento dei file nel PORTFOLIO PRO ILAS nella sezione: contest Ilas / pubblicità / energy drink 2016. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.

Gli studenti devono indicare i due docenti di riferimento del laboratorio di art & copy 
(es. Docente 1: Leone - Docente 2: Fittipaldi)


CHI VALUTERÀ I LAVORI 
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword.

QUALE PREMIO VIENE ASSEGNATO AL VINCITORE DEL CONTEST
Ilas premia un vincitore per ciascuna classe, offrendo loro una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€. Non sono previsti primi posti ex aequo.

COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI
La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione. Ilas e gli studenti si impegnano ad indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.



IL BRIEF COMPLETO DEL CONTEST

CONCORSO DI IDEE ENERGY TO DRINK CON FINALITÀ DIDATTICHE
Campagna di lancio per una nuova bevanda energetica.

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di lancio

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 
Studenti del corso di Pubblicità 2015/2016

DOCENTI DI RIFERIMENTO 
Prof. Nicola Cozzolino 
Prof. Alessandro Cocchia 
Prof. Alessandro Leone 
Prof. Piero Fittipaldi

PREMIO 
Una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€.

GIURIA
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword.

SCADENZE PRESENTAZIONE PROGETTI
Consegna dei lavori: 29 luglio 2016

BRIEF
Coma Mota Inc. è una azienda con base in Australia e filiali di vendita in tutto il mondo. Universalmente conosciuta come azienda detentrice dei marchi delle bibite più famose, si accinge a lanciare in Europa in anteprima mondiale una nuova bevanda energetica dalla formulazione innovativa. La sede italiana è incaricata di gestire il progetto di comunicazione che sarà poi veicolato in contemporanea nel resto dei paesi europei con gli opportuni adattamenti.
Fin dalla loro comparsa sul mercato le bibite energetiche o energy drink hanno diviso l’opinione pubblica tra detrattori e promotori del prodotto. La questione ruota intorno agli effetti che alcune sostanze contenute nella bibita possono avere sulla salute. La funzione energizzante che secondo i promotori è assimilabile agli effetti della caffeina e quindi perfettamente tollerata dall’organismo anche di un pubblico più giovane, potrebbe alla lunga, secondo i detrattori, causare disturbi all’organismo a livello neurologico data la natura sintetica del principio attivo. 
Coma Mota è una azienda con una immagine giovane, il cui pubblico principale è concentrato nella fascia 8 - 40 anni, abbracciando quindi diversi segmenti di target anche nella fascia kids e pre-adolescenziale. Questo comporta la necessità che alla marca venga sempre associato un sentimento di fiducia nella capacità dell’azienda di aver cura della salute dei propri consumatori.
Per lo sviluppo della sua prima bevanda energetica l’azienda si è avvalsa delle migliori competenze a livello mondiale che hanno contribuito allo sviluppo di un prodotto esclusivo, brevettato, che fonda la sua azione energizzante su un mix di sostanze esclusivamente naturali contenute nel succo concentrato di alcuni frutti tropicali.
Ne deriva che il gusto si contraddistingue per il suo aroma gradevolmente fruttato e non artificiale e, sebbene l’effetto energizzante sia leggermente più blando, come voluto in fase di formulazione, questo energy drink è il primo ad essere autorizzato alla vendita anche per un pubblico molto giovane, poiché privo di effetti collaterali.


TIPOLOGIA DI VEICOLAZIONE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione per mezzo di un  MANIFESTO STRADALE FORMATO 100X140 e di banner pubblicitari online di vario formato.

OBIETTIVO DI COMUNICAZIONE
Lanciare in anteprima mondiale la nuova bevanda, evidenziando che questa è la prima ad essere stata sviluppata con ingredienti esclusivamente naturali. Poiché si tratta di un lancio in contemporanea europea dovrà avere caratteristiche di spettacolarità con un impatto visivo positivo, gioioso, festoso. 

Evidenziare nella REASON WHY come il principio attivo di origine naturale la rende la prima bevanda a livello mondiale sicura e adatta quindi ad un pubblico di giovani pre-adolescenti.

POSIZIONAMENTO
Il prodotto proprio grazie alla sua formulazione specifica, si colloca nel gruppo delle bevande analcoliche di largo consumo a cui appartengono altre bevande come Coca Cola con Stevia, etc.

TARGET
Avendo ottenuto una certificazione di basso rischio per la salute, esattamente come le aranciate, cola, e altre bibite ad esse assimilabili, il target è abbastanza ampio ma la campagna di lancio pur abbracciandolo interamente intende focalizzarsi in special modo sulla fascia di pubblico 16-24 anni.

CONSUMER BENEFIT
Una bevanda del tutto nuova che punta su un gusto mai sperimentato prima, con la caratteristica nota fruttata tropicale unita all’effetto energizzante. Un prodotto che rompe gli schemi e introduce una vera innovazione sul mercato.

MAIN PROMISE
Una esperienza di gusto realmente innovativa, mai provata prima. Gusto, freschezza dissetante, energia.

TONE OF VOICE
È fondamentale coinvolgere il target, facendolo sentire testimonial di una esperienza del tutto nuova, partecipe di una atmosfera allegra, gioiosa, in linea con la comunicazione abituale che caratterizza i prodotti della linea beverage dell’azienda.

SCADENZA
La data di consegna del materiale è fissata entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 29 luglio 2016.

Tutti i lavori inviati devono essere preventivamente approvati dal docente.

COPYRIGHT
Le campagne prodotte dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia. La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione.

CREDITI
Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.


Nella stessa categoria
06.09.2016 # 4651

Shooting al Nabilah per gli studenti ilas di fotografia

Una giornata dedicata alla fotografia di moda nella magica cornice del Nabilah.

di Ilas Web Editor

Il 21 luglio 2016 è stata, per gli studenti del corso ilas di Fotografia Pubblicitaria, una giornata dedicata alla fotografia di moda nella magica cornice del Nabilah.


La location sul mare di Bacoli ha accolto gli studenti per la loro prima uscita in esterna che hanno prima ispezionato e selezionato i diversi set e poi realizzato gli scatti fino al pomeriggio.

Un’occasione che ha portato gli studenti fuori dalla sala posa ilas, catapultandoli in uno scenario naturale incantevole dove hanno realizzato uno shooting di moda mare a tutti gli effetti.

Questa è solo una delle tante esperienze extra affrontate dagli studenti ilas del Corso di Fotografia Pubblicitaria.


La struttura del corso di fotografia, infatti, abbina lezioni frontali sulle tecniche fotografiche, alla sperimentazione e all’approfondimento della pratica, attraverso due laboratori: il principale, di fotografia, durante il quale gli allievi si eserciteranno nelle tipologie di scatto più richieste nell’attività lavorativa (still life, food e fotografia di moda) e l’altro di computer grafica con il software Adobe Photoshop affidato ai docenti certificati Adobe della ilas. In aggiunta a tutto questo anche i moduli extra con il workshop di Fotogiornalismo con Mario Laporta e le lezioni di Storia della Fotografia con Daria La Ragione e quelle di Critica della fotografia.




Shooting degli studenti sul tema Moda Mare al Nabilah


Docente: Ugo Pons Salabelle

Modella: Valdemara Morkev
Docente Ilas: Fabio Chiaese
Docente ospite: Pietro Menditto
Trucco: Gilda Pagano
Organizzazione generale: Simona Mancini
Video backstage: Gennaro Ruocco
Riprese aeree drone: Gaetano D’Antonio
CostumiHelis Brain Beachwear


Nella stessa categoria
02.09.2016 # 3713

Modulo Plus Gratuito / Paolo Altieri / L’identità visiva non è solo un sistema

Modulo Plus gratuito riservato a tutti gli studenti in corso

di Ilas Web Editor

"L’identità visiva non è solo un sistema"
Docente: Paolo Altieri

Nuovo importante appuntamento alla ilas con i grandi professionisti della comunicazione visiva.
Paolo Altieri, Creative Director dell'Agenzia Altieri associati/communication design, terrà un modulo di approfondimento sul sistema di identità visiva istituzionale per gli studenti Ilas.
Il modulo di 8 ore totali è diviso in due turni: 09 e 16 settembre dalle ore 15,00 alle 19,00 e
23 e 30 settembre dalle ore 15,00 alle 19,00.
La partecipazione è gratuita ed è riservata a tutti gli studenti in corso.

1° TURNO

Quando: 09 e 16 settembre 2016
Orario: dalle 15,00 alle 19,00
Dove: Ilas - Aula 4
Numero posti: 35

2° TURNO

Quando: 23 e 30 settembre 2016
Orario: dalle 15,00 alle 19,00
Dove: Ilas - Aula 4
Numero posti: 35


2° TURNO

Quando: 23 e 30 settembre 2016
Orario: dalle 15,00 alle 19,00
Dove: Ilas - Aula 4
Numero posti: 35


Paolo Altieri
Diplomatosi all’ISIA di Urbino sotto la guida di Michele Provinciali e Alfred Hoennegger inizia la sua attività come libero professionista, prima ad Ascoli Piceno poi Roma, Milano e Napoli dove nel 1990 si trasferisce definitivamente e fonda prima la Altieri Ambrosio Comunicazione e poi la JFK associati che coordina e dirige fino al 2008. Per oltre otto anni si occupa anche di formazione insegnando e coordinando il corso di comunicazione visiva dell'Istituto Superiore di Design di Napoli. Attualmente è direttore creativo della Altieri Associati communication design, studio di consulenza strategica specializzato in progettazione di sistemi di identità visiva, comunicazione visiva, grafica, segnaletica e allestimenti.


Nella stessa categoria
31.08.2016 # 4668

GRAFICA 3D: Corso base di Autodesk MAYA alla Ilas / Dal 5.10.2016

Il software professionale per il rendering e la modellazione 3D.

di Ilas Web Editor


CORSO GRATUITO / 8 ore / 4 lezioni / Dal 05 ottobre 2016

GRAFICA 3D BASE SU AUTODESK MAYA 2016

Docente certificato Autodesk: Francesco Pontolillo D'Elia


MAYA della Autodesk è il programma di GRAFICA 3D più utilizzato a livello mondiale nelle produzioni professionali grazie a un livello di performance elevatissimo.
Ilas, da luglio 2016, organizza ogni mese una sessione gratuita del Corso introduttivo alla Grafica 3D con il software professionale Autodesk MAYA.
4 lezioni frontali da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore nelle quali il docente certificato Francesco Pontolillo D'Elia spiegherà ai partecipanti tutte le funzioni di base, le potenzialità, i risultati, i flussi di lavoro del software MAYA.
Il corso è totalmente gratuito e i partecipanti riceveranno un attestato ilas al termine del ciclo di lezioni.


Scheda tecnica

Data di inizio: 5 ottobre 2016

Orari di lezione: mercoledì dalle 17,00 alle 19,00

Location: aula 4, Centro Studi ilas

Requisiti di accesso: età superiore ai 18 anni


Calendario delle lezioni

Mercoledì 5 ottobre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Mercoledì 12 ottobre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Mercoledì 19 ottobre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Mercoledì 26 ottobre 2016 dalle 17,00 alle 19,00








VISITA IL SITO TEMATICO ILAS AUTODESK MAYA




Nella stessa categoria
31.08.2016 # 4643

GRAFICA 3D: Corso base di Autodesk MAYA alla Ilas / Dal 12.09.2016

Il software professionale per il rendering e la modellazione 3D.

di Ilas Web Editor


CORSO GRATUITO / 8 ore / 4 lezioni / Dal 12 settembre 2016

GRAFICA 3D BASE SU AUTODESK MAYA 2016

Docente certificato Autodesk: Francesco Pontolillo D'Elia


MAYA della Autodesk è il programma di GRAFICA 3D più utilizzato a livello mondiale nelle produzioni professionali grazie a un livello di performance elevatissimo.
Ilas, da luglio 2016, organizza ogni mese una sessione gratuita del Corso introduttivo alla Grafica 3D con il software professionale Autodesk MAYA.
4 lezioni frontali da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore nelle quali il docente certificato Francesco Pontolillo D'Elia spiegherà ai partecipanti tutte le funzioni di base, le potenzialità, i risultati, i flussi di lavoro del software MAYA.
Il corso è totalmente gratuito e i partecipanti riceveranno un attestato ilas al termine del ciclo di lezioni.


Scheda tecnica

Data di inizio: 12 settembre 2016

Orari di lezione: lunedì dalle 17,00 alle 19,00

Location: aula 4, Centro Studi ilas

Requisiti di accesso: età superiore ai 18 anni


Calendario delle lezioni

Lunedì 12 settembre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Lunedì 19 settembre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Lunedì 26 settembre 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Lunedì 03 ottobre 2016 dalle 17,00 alle 19,00








VISITA IL SITO TEMATICO ILAS AUTODESK MAYA




Nella stessa categoria
03.08.2016 # 4612

Contest Ilas ID&A 2016 / Tre iPad mini 2 Wi-Fi 16GB in palio.

Regolamento concorso a premi Ilas 2016 / Scadenza 31 ottobre 2016

di Ilas Web Editor

CONTEST ILAS ID&A 2016

Il contest inizia il 1 agosto e termina il 31 ottobre, e si svolge interamente sulla piattaforma del Portfolio ilas con la possibilità di interagire con essa via Facebook per aumentare le proprie possibilità.

Al centro del meccanismo del concorso ci sono le votazioni agli artwork degli studenti pubblicati nel Portfolio Ilas: più apprezzamenti ricevono e più possibilità hanno di aggiudicarsi il premio. Vediamo nel dettaglio:


Premio 1 / Artwork con più apprezzamenti


Chi può vincere, chi può partecipare

Possono partecipare al contest tutti gli studenti ilas in corso e i diplomati che abbiano pubblicato i propri lavori nel Portfolio Pro


Chi può votare

Possono votare tutte le persone iscritte alla newsletter ilas. Prima di ogni votazione occorre inserire la propria email. Il sistema informatico controlla se è presente nel database delle newsletter autorizzando la votazione.

 

Come funziona

L’artwork che avrà ricevuto più apprezzamenti sul Portfolio Ilas nell’arco di tempo che va dal 1 agosto al 31 ottobre, si aggiudica un iPad mini 2 Wi-Fi 16GB in palio.

Uno speciale contatore dedicato si attiverà il primo agosto e si affiancherà a quello già esistente in calce alla scheda degli artwork presenti in gallery. È possibile verificare lo stato della classifica in tempo reale all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-idea-2016.php




Premio 2 / Artwork più condiviso su Facebook


Chi può vincere, chi può partecipare

Possono partecipare al contest tutti gli studenti ilas in corso e i diplomati che abbiano pubblicato i propri lavori nel Portfolio Pro


Come funziona

Ogni studente può pubblicare il proprio lavoro sulla propria bacheca Facebook e chiedere agli amici di condividerlo. Al termine del contest, il 31 ottobre, ogni partecipante potrà inviare la fotografia dello schermo dalla quale si evinca il numero delle condivisioni ottenute, allegando copia del link sul quale verificarlo nell’apposita pagina web predisposta all’indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-condivisioni-carica.php, seguendo le istruzioni a schermo. Chi avrà ottenuto più condivisioni vincerà un Apple iPad mini 2 16GB WIFI.




Premio 3 / Votante iscritto alla newsletter estratto a sorte


Chi può vincere, chi può partecipare

Possono partecipare all'estrazione di un iPad mini 2 Wi-Fi 16GB tutte le persone iscritte alla newsletter che esprimeranno almeno un apprezzamento sui lavori presenti nel Portfolio Pro ilas nel periodo temporale dal 1 agosto al 31 ottobre.


Chi può votare

Tutte le persone iscritte alla newsletter. L'iscrizione è gratuita e può essere revocata in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link in calce ad ogni email ricevuta. I dati non saranno comunicati a società terze e saranno utilizzati da ilas, saltuariamente, esclusivamente per l'invio di mail relative ad inviti per seminari e informazioni sulle attività didattiche.


Come funziona

Sul sito istituzionale della scuola all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/ vengono pubblicati i progetti realizzati dagli studenti dei corsi. Sono attualmente presenti oltre 7.000 lavori. Tutte le persone iscritte alla newsletter possono collegarsi al sito e votare i lavori preferiti. Un lavoro potrà essere votato solo una volta dallo stesso soggetto. Per ogni votazione effettuata, il votante riceverà una email di conferma con un numero univoco di identificazione della votazione. Il 3 novembre 2016 verrà estratto un numero compreso fra quelli attribuiti alle varie votazioni e ad esso sarà assegnato il premio in palio. Ricordati, più apprezzamenti esprimi, più possibilità hai di vincere il premio.


Ilas mette in palio tre iPad mini 2 Wi-Fi 16GB, uno per ciascuna delle categorie che concorrono al premio.



REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI
CONTEST ILAS 2016

AVVISO / NOTICE / BEACHTEN / AVISO PRÉVIO / AVIS / DARSE CUENTA

La partecipazione al concorso è riservata a soggetti residenti sul territorio italiano.

Participation in this contest is restricted to persons residing in Italy.

La participation à ce concours est réservé aux personnes résidant en Italie.

La participación en este concurso está limitado a las personas que residen en Italia.

Die Teilnahme an diesem Wettbewerb ist auf Personen beschränkt mit Wohnsitz in Italien.

A participação neste concurso é restrito a pessoas que residem na Itália.


1) SOGGETTO PROMOTORE
ILAS S.r.L - Via Alcide de Gasperi, 45 - 80133 Napoli - P.IVA IT06069221213, di seguito anche “Società”.

2) PERIODO
Dal 1 agosto 2016 al 31 ottobre 2016, assegnazione premi entro il 4 novembre 2016. Consegna dei premi entro 90 giorni dalla assegnazione.

3) PRODOTTO O SERVIZIO PROMOZIONATO
La partecipazione al concorso non comporta obbligo di acquisto di beni o servizi, salvo le ordinarie spese di partecipazione correlate all’utilizzo dei servizi web (costo di connessione in base alla tariffa contrattuale del partecipante con il proprio provider/gestore telefonico).

4) AREA DI DIFFUSIONE
Territorio della Repubblica Italiana. Si specifica che il server in cui sono detenute le informazioni di partecipazione è ubicato in Italia.

5) DESTINATARI
CATEGORIE 1 E 2
Studenti partecipanti ad uno qualsiasi dei corsi ILAS, residenti/domiciliati nell’area di diffusione del concorso. Al concorso non possono partecipare dipendenti e collaboratori della Società e dei soggetti che si occupano della organizzazione e gestione dello stesso. La Società si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti vincitori, prima dell’invio dei premi, una dichiarazione attestante la non appartenenza alle categorie escluse.
CATEGORIE 3
Possono partecipare tutti i soggetti iscritti alla newsletter ilas residenti sul territorio della Repubblica italiana.

6) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

PREMIO CATEGORIA N. 1 / Assegnato al progetto più votato
Il Concorso a Premi “CONTEST 2016 ILAS” è rivolto a tutti gli studenti dei corsi ILAS che hanno pubblicato e/o pubblicheranno i loro lavori e che saranno visibili per tutta la durata dell’iniziativa sul sito ilas all’indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/
I lavori devono essere pubblicati all’indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/.
Nella parte inferiore di ogni lavoro, tramite un apposito tasto, è possibile esprimere un “apprezzamento”.
Alla data di inizio del concorso verrà attivato dal gestore del sito un contatore che registrerà, partendo da zero, gli apprezzamenti ricevuti da ogni singolo lavoro. Cliccando sul menù “rank” è possibile visualizzare quanti apprezzamenti ogni lavoro ha ricevuto. Al termine del concorso il lavoro che avrà ottenuto più apprezzamenti sarà premiato con un Apple iPad mini 2 16GB WIFI. 
È possibile verificare lo stato della classifica in tempo reale all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-idea-2016.php

PREMIO CATEGORIA N. 2 / Assegnato al progetto più condiviso su Facebook
Ogni studente può pubblicare il proprio lavoro sulla propria bacheca Facebook e chiedere agli amici di condividerlo. Al termine del contest, il 31 ottobre, ogni partecipante potrà inviare la fotografia dello schermo dalla quale si evinca il numero delle condivisioni ottenute, allegando copia del link sul quale verificarlo nell’apposita pagina web predisposta all’indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/contest-condivisioni-carica.php, seguendo le istruzioni a schermo. Chi avrà ottenuto più condivisioni vincerà un Apple iPad mini 2 16GB WIFI.

PREMIO CATEGORIA N. 3 / Assegnato a sorte a un votante iscritto alla newsletter
Qualora il votante sia iscritto alla newsletter ILAS, avrà la possibilità di partecipare al concorso che mette in palio un Apple iPad mini 2 16GB WIFI . 
Tutte le persone iscritte alla newsletter possono collegarsi al sito ilas all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio/ e votare i lavori preferiti. Ogni lavoro potrà essere votato solo una volta dallo stesso votante. Per ogni votazione effettuata, il votante riceverà una email di conferma con un numero univoco di identificazione della votazione. Il 3 novembre 2016 verrà estratto un numero compreso fra quelli attribuiti alle varie votazioni e ad esso sarà assegnato il premio in palio e assegnato un Apple iPad mini 2 16GB WIFI. 
L’iscrizione alla newsletter ILAS è gratuita e non comporta alcun obbligo d’acquisto. Può inoltre essere disdetta in qualsiasi momento semplicemente cliccando sul link di disiscrizione presente in ogni email ricevuta.
L'iscrizione alla newsletter deve essere perfezionata prima di procedere alla prima votazione. Il sistema informatico verifica infatti la presenza della email del votante nel database degli iscritti alla newsletter ilas. Ciò consente di votare uno stesso lavoro una sola volta. È invece consentito votare un numero illimitato di lavori.

7) MODALITA' DI ESTRAZIONE
L'estrazione avverrà in maniera randomica. Verrà estratto a sorte un numero compreso fra quelli assegnati ad ogni votazione effettuata dai partecipanti. Ogni votante, all'atto della votazione, riceve infatti una email di conferma contenente un numero univoco valido per la partecipazione al concorso. Lo stesso soggetto potrà quindi essere in possesso di più numeri relativi alla votazione di progetti differenti. L'estrazione verrà effettuata in diretta Facebook. Il nome del vincitore verrà pubblicato nel sito http://www.ilas.com il giorno 4 novembre.

8) PREMI
Numero 3 Apple iPad mini 2 16GB WIFI (in colorazione Argento o Grigio Siderale a seconda della disponibilità). I premi saranno consegnati entro 90 giorni dalla data di estrazione/assegnazione.

Non è prevista in alcun caso l’assegnazione di più di un premio per ogni vincitore. Nel caso in cui uno studente risultasse vincitore in due o più categorie (es. autore del lavoro più votato e lavoro più condiviso), il premio del secondo contest verrà assegnato al 2° classificato.

Entro il 4 novembre 2016, i nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito www.ilas.com. Verranno inoltre estratti tre nominativi di vincitori di riserva (uno per ogni meccanismo di vincita indicato sopra).

9) PRIVACY POLICY
È possibile consultare preventivamente la Privacy Policy sulle modalità di trattamento dei dati personali all'indirizzo http://www.iubenda.com/privacy-policy/429658

Nella stessa categoria
01.08.2016 # 4260

Fino al 31/08 la quota di iscrizione ai corsi annuali ILAS è scontata del 50%

E in omaggio ricevi, a scelta, uno dei tre libri sulla comunicazione selezionati da ilas

di Ilas Web Editor

Le iscrizioni ai corsi ilas 2016/2017 sono aperte.

Prenotare entro il 31 agosto 2016 un corso annuale ilas con data di inizio nei mesi di ottobre, novembre e/o dicembre 2016 conviene. 

Come ogni anno ilas offre a tutti gli studenti l'opportunità di prenotare il proprio corso usufruendo di 3 grandi vantaggi: 

1/ Sconto del 50% sulla quota di iscrizione
fino al 31 agosto la quota di iscrizione ai corsi annuali è scontata del 50%

2/ Partecipazione gratuita ai moduli Plus
partecipare gratuitamente ai moduli Plus mensili

3/ Un volume omaggio
In più riceverai in omaggio uno fra i tre libri sulla comunicazione selezionati da ilas per la tua area tematica.



Area Grafica e Pubblicità
Gaetano Grizzanti: Brand Identikit

Area Fotografia
Helmut Newton: Polaroids

Area Web
The Internet Case Study Book

La quota di iscrizione è scontata del 50% fino al 31/08/2016. 
Offerta valida fino ad esaurimento posti. 





Nella stessa categoria
21.07.2016 # 4595

01 agosto 2016 / Evento Ilas: Andrea Spinazzola
4 workshop frontali da 2 ore ciascuno

In esclusiva alla ilas 4 workshop con Andrea Spinazzola

di Ilas Web Editor

Alla ILAS il 01 agosto 2016 dalle 09.00 alle 19.00 quattro workshop frontali con Andrea Spinazzola, Adobe ACI e consulente per la digitalizzazione delle pubblicazioni per alcune tra le maggiori testate giornalistiche italiane e internazionali:

DOCENTE: ANDREA SPINAZZOLA / Aci e Guru Adobe


Workshop 01 / Ore 9,00-11,00 / Euro 25,00
COMPOSITING CREATIVO CON PHOTOSHOP
Analisi completa dei passaggi e delle tecniche necessarie per realizzare un compositing professionale. 


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 09,00 alle 11,00

Location: Ilas, via Alcide De Gasperi 45 Napoli

Docente: Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)

Tipologia workshop: lezione frontale teorica

Logistica: gli studenti possono portare il proprio PC portatile

Attestato: Ilas


Quota di partecipazione singolo evento: euro 25,00 iva compresa

Puoi partecipare a tutti i seminari al prezzo speciale di euro 60,00 iva compresa.




Workshop 02 / Ore 11,00-13,00 / Euro 25,00
TECNICHE DI FOTORITOCCO DEGLI STILL LIFE PUBBLICITARI
Le tecniche più avanzate per la ottimizzazione delle fotografie pubblicitarie degli oggetti.


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 11,00 alle 13,00

Location: Ilas, via Alcide De Gasperi 45 Napoli

Docente: Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)

Tipologia workshop: lezione frontale teorica

Logistica: gli studenti possono portare il proprio PC portatile

Attestato: Ilas


Quota di partecipazione singolo evento: euro 25,00 iva compresa

Puoi partecipare a tutti i seminari al prezzo speciale di euro 60,00 iva compresa.



Workshop 03 / Ore 15,00-17,00 / Euro 25,00
INFOGRAFICHE CON TOOL E ADOBE ILLUSTRATOR
Una panoramica sugli strumenti, le soluzioni e le tecniche indispensabili per creare infografiche con Adobe Illustrator.



SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 15,00 alle 17,00

Location: Ilas, via Alcide De Gasperi 45 Napoli

Docente: Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)

Tipologia workshop: lezione frontale teorica

Logistica: gli studenti possono portare il proprio PC portatile

Attestato: Ilas


Quota di partecipazione singolo evento: euro 25,00 iva compresa

Puoi partecipare a tutti i seminari al prezzo speciale di euro 60,00 iva compresa.



Workshop 04 / Ore 17,00-19,00 / Euro 25,00
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE VETTORIALE CON ILLUSTRATOR
Gli strumenti e le tecniche necessarie per creare illustrazioni con il software di grafica vettoriale più famoso al mondo.


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 17,00 alle 19,00

Location: Ilas, via Alcide De Gasperi 45 Napoli

Docente: Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)

Tipologia workshop: lezione frontale teorica

Logistica: gli studenti possono portare il proprio PC portatile

Attestato: Ilas


Quota di partecipazione singolo evento: euro 25,00 iva compresa

Puoi partecipare a tutti i seminari al prezzo speciale di euro 60,00 iva compresa.




Andrea Spinazzola
Andrea Spinazzola è un libero professionista, Art director, Digital Publishing Advisor, Creative Manager, consulente per la formazione e titolare dell’agenzia di comunicazione New Media Design.
È un Adobe® Certified Expert e Adobe® Certified Instructor su Photoshop, Illustrator, InDesign e Adobe Digital Publishing Suite.
Dal 2004 lavora come consulente specializzato e come relatore per Adobe Systems Italia con il titolo di AdobeGuru. È un Adobe Community Professional (Illustrator UGI), Adobe User Group Manager, Adobe Influencer, collabora con Adobe® in veste di Beta Tester.
Da più di 20 anni si occupa di design, di illustrazione, di ritocco fotografico, di web design e di editoria.
Nel 2009 è uno dei primi in Italia ad interessarsi alla soluzione Adobe Digital Publishing Suite e da allora lavora a stretto contatto con Adobe Systems Italia come referente per i progetti di digital publishing.
Ha seguito personalmente lo start-up di molte pubblicazioni digitali e cartacee per conto di importanti gruppi editoriali ed aziende – Condé Nast: Wired Italia, GQ Italia, RCS, Cairo Editore, MSC, Adobe Systems Italia.
Scrive su riviste di settore nazionale e internazionale e partecipa come relatore ed esperto degli applicativi Adobe® ad eventi e seminari.
È autore e co-autore di numerosi video-corsi sugli applicativi Adobe®.
“Ho formato centinaia di persone ma ogni volta provo una grande soddisfazione nel divulgare le mie competenze a chiunque abbia voglia di ascoltarmi. La condivisione è come una porta, non bisogna mai temere di lasciarla aperta”.


Nella stessa categoria
20.07.2016 # 4592

20 luglio 2016 / Evento Ilas: Martin Benes
4 workshop frontali da 2 ore ciascuno

Il 20 luglio alla ilas

di Ilas Web Editor

Alla ILAS il 20 luglio 2016 dalle 09.30 alle 19.00 quattro workshop frontali con Martin Benes, Adobe Acp e Photoshop beta tester, founder di Creative Pro Show:
 
Workshop 01 / Ore 9,30-11,30 / Euro 20,00
SVILUPPARE I FILE RAW
Come sviluppare correttamente un file Raw usando gli oggetti avanzati / Il workflow corretto di lavoro


Workshop 02 / Ore 11,30-13,30 / Euro 20,00
SCONTORNI COMPLESSI

Scontorni complessi di ogni tipo: tecniche pratiche per scontornare tutto, compresi i capelli e la peluria complessa


Workshop 03 / Ore 15,00-17,00 / Euro 20,00
LE REGOLE DEL COMPOSITING

Le regole dei compositing realistici che devi conoscere / Compositing ed effetti speciali /  Compositing realistici e tecniche di color grading 


Workshop 04 / Ore 17,00-19,00 / Euro 20,00
IL RITOCCO DELLE AUTOMOBILI

Tecniche essenziali per il ritocco delle automobili



Martin Benes

Creative Retoucher e Istruttore di Photoshop, lavora su commissione per clienti di tutto il mondo come freelance da oltre 16 anni. Attualmente vive tra Roma e Cape Town in Sud Africa.

Viaggia il mondo, per portare la sua comfort zone ai limiti e imparare sempre qualcosa di nuovo. Behance Ambassador, X-Rite Coloratti e Adobe ACP, parla 5 lingue in modo fluente e con impegno quotidiano, ormai da 10 anni, sta innovando nel ramo della formazione portando il meglio, del settore creativo, al grande pubblico. E' facile incontrarlo in un bar, mentre disegna sul suo moleskin e gusta un buon cappuccino.



Workshop 1 / Sviluppare i file RAW

Come sviluppare in modo corretto un file raw e tutto quello che devi sapere su un corretto flusso di lavoro, sfruttando la potenza dei file "grezzi".


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 09,30 alle 11,30

Location: Napoli

Docente: Martin Benes / Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor

Attestato: Ilas

Quota singolo evento: euro 20,00 iva compresa

Bundle Special All Day: euro 60,00 iva compresa




Workshop 2 / Scontorni complessi

Da oggi non dovrai più preoccuparti di dei peli svolazzanti. Spiegheremo le tecniche che ogni retoucher e fotografo dovrebbero conoscere per non avere paura dei capelli e della peluria complicata.


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 11,30 alle 13,30

Location: Napoli

Docente: Martin Benes / Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor

Attestato: Ilas

Quota singolo evento: euro 20,00 iva compresa

Bundle Special All Day: euro 60,00 iva compresa




Workshop 3 / Le regole del compositing

Tecniche pratiche per rendere i tuoi compositing e i tuoi progetti creativi realistici e integrati alla perfezione. Comprensione completa delle luci, ombre, piani, prospettive e integrazione degli elementi in una scena.


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 15,00 alle 17,00

Location: Napoli

Docente: Martin Benes / Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor

Attestato: Ilas

Quota singolo evento: euro 20,00 iva compresa

Bundle Special All Day: euro 60,00 iva compresa




Workshop 4 / Il ritocco delle automobili

Tecniche professionali di ritocco automotive spiegate in modo semplice e diretto, con esempi pratici di rimozione riflessi, pulizia dell'immagine, color look e molto altro.


SCHEDA SINTETICA

Orario: dalle 17,00 alle 19,00

Location: Napoli

Docente: Martin Benes / Adobe Acp / Xrite Coloratti / Behance Ambassador / Photoshop Instructor

Attestato: Ilas

Quota singolo evento: euro 20,00 iva compresa

Bundle Special All Day: euro 60,00 iva compresa





Nella stessa categoria
logo