alexa
 
logo logo

16/05/2025 - Aggiornato alle ore 11:18:21

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 36 di 54
19.07.2016 # 4594

Chef Maurizio De Riggi alla ilas per uno shooting food

L’11 luglio 2016 è stata, per gli studenti del corso ilas di Fotografia Pubblicitaria, una giornata dedicata alla fotografia food.

di Ilas Web Editor

Una giornata dedicata alla fotografia food con i piatti preparati dal pluripremiato Chef Maurizio De Riggi


Maurizio De Riggi, Chef e proprietario del ristorante Markus di San Paolo Bel Sito (Na) ha realizzato tre splendidi piatti per gli altrettanti turni di scatto degli studenti.
Classe 1987, a dodici anni si è appassionato alla cucina, trascorrendo la maggior parte del suo tempo ad osservare tutti i gesti volti a realizzare i piatti tipici della tradizione. Dopo gli studi all’Alberghiero Russo di Cicciano, stage ed esperienze diverse, approda al ruolo di Chef e realizza il sogno di aprire un locale proprio proponendo cibi ricercati senza rinunciare alla tradizione. Tra i riconoscimenti raggiunti: il Premio Chef Emergente 2015 – Il Mattino – Guida Mangia & Bevi e il Premio Miglior Ristoratore 2013 – Slow Food.



Ogni studente ha assistito dal vivo alla realizzazione e all’impiattamento realizzata dalla Chef e ha poi scattato le foto al piatto seguendo i consigli del docente Ugo Pons Salabelle e del Co-Docente Fabio Chiaese.



Nella stessa categoria
19.07.2016 # 4593

Workshop ilas: la moda e la fotografia secondo Ildo Damiano

La moda e la fotografia / Lo stylist e il fotografo

di Ilas Web Editor

La moda e la fotografia
Lo stylist e il fotografo

Sono questi i temi affrontati il 13 luglio da Ildo Damiano durante il workshop tenuto alla ilas, dove gli studenti dei corsi ilas di Fotografia Pubblicitaria hanno avuto modo di conoscere e chiedere informazioni ad una delle persone più influenti nel mondo della moda.


La figura dello stylist secondo Ildo Damiano

Per Ildo Damiano, lo stylist è una persona sensibile capace di captare un momento storico, un giornalista che racconta tramite le immagini  quello che succede, anticipando e captando le mode del momento.
Inoltre questa figura deve continuamente informarsi, sapere cosa succede, seguire le collezioni dei più importanti brand di moda e conoscere la storia degli stilisti. Seguire le fashion week (gli stylist sono riconoscibili alle sfliate perchè sono quelli che sul front row hanno i block notes per segnare tutto, almeno era così prima che i cellulari prendessero il sopravvento).


Cosa nota uno stylist durante una sfilata?

Le sfilate sono il biglietto da visita della collezione di uno stilista. Uno stylist nota il mood della collezione e lo riporta sui giornali magari su articoli che raccolgono i temi comuni (es ispirazione tribale, ispirazione punk, etc). Inoltre è importante notare la selezione delle modelle per capire la tipologia di donna che lo stilista rappresenta sulla passerella. Sarà poi importante negli scatti degli editoriali di moda la scelta del volto che dovrà poi indossare quelle cose.




Il mondo dietro uno scatto e un'opzione

Ogni editoriale ha alle sue spalle il lavoro di tantissime persone: il producer, il casting editor, l’agenzia delle modelle, make up artist, hairstylist, assistenti vari, direttori del giornale e naturalmente lo stylist e il fotografo.
Si parla di opzione quando per un servizio si selezionano i professionisti giusti e si opzionano, in pratica si prenotano. In questo ambito non è sempre il primo che opziona un fotografo ad avere la sicurezza di averlo per il servizio, infatti vige la regola dell’importanza del lavoro. Sarà quasi sicuramente la richiesta più importante ed essere poi scelta. È poi lo stylist a spiegare al fotografo il tipo di foto richieste e indicargli quali saranno gli abiti selezionati per quel servizio.



Oggi funziona il lifestyle

Oggi la moda si vende grazie al lifestyle e quindi grazie ai testimonial che trasmettono un mondo con la propria faccia. Quindi i brand usano sempre persone conosciute (es. Gucci con Charlotte Casiraghi). Il mondo della moda è in continua evoluzione e la figura dello stylist e del fotografo non possono far altro che seguire le tendenze, ma con – tanti – piccoli strappi alla regola.
Perchè nella moda l’unicità ripaga, sempre.








Nella stessa categoria
14.07.2016 # 4591

Da settembre 2016
Storia della Grafica / Gratuito

Prenotazione riservata agli studenti di grafica ilas

di Ilas Web Editor

Come ogni anno parte la sessione gratuita riservata agli studenti dei corsi di grafica Ilas: dal 7 settembre 2016 il nuovo corso extra di Storia della Grafica. 


Il corso, tenuto da Daria La Ragione, si articolerà in 6 lezioni da 2 ore ciascuna, dedicate allo studio dei maggiori graphic designer e dei movimenti artistici che hanno influenzato il mondo della grafica.


Una lezione a settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui la grafica si è evoluta a partire dal 1800 fino a oggi: verranno messi in rilievo i momenti in cui i grandi cambiamenti sociali, artistici e tecnologici hanno dato impulso alla comunicazione visiva trasformandola nella disciplina di primissimo piano che è diventata.


Non c'è attività che oggi possa prescindere dalla comunicazione e dalla sua espressione visiva:  il corso ne racconterà la storia e i protagonisti da Jules Cheret a Marcello Dudovich, da Bob Noorda ad Armando Testa, da Milton Glaser a Saul Bass. 

Il corso è gratuito.


Turni

Turno Gruppo-1
: mercoledì 15.00 - 17.00 
Turno Gruppo-2: giovedì 09.00 - 11.00 
Turno Gruppo-3: giovedì 11.00 - 13.00


Date del corso


Per il turno Gruppo-1 


7 settembre 2016

14 settembre 2016

28 settembre 2016

7 ottobre 2016

18 ottobre 2016

25 ottobre 2016




Per il turno Gruppo-2


8 settembre 2016

15 settembre 2016
29 settembre 2016
6 ottobre 2016
20 ottobre 2016
27 ottobre 2016


Per il turno Gruppo-3


8 settembre 2016

15 settembre 2016
29 settembre 2016
6 ottobre 2016
20 ottobre 2016

27 ottobre 2016


I moduli Extra sono dei nuovi percorsi formativi brevi, progettati per consentire agli studenti di ogni area didattica correlata di ampliare le proprie conoscenze teoriche. 
Tutti i corsi Extra sono costituiti da un unico modulo affidato a docenti laureati esperti nella materia. 

 
Gli obiettivi
L'obiettivo è di fornire una panoramica sul percorso che in poco più di due secoli ha fatto sì che la grafica evolvesse diventando una disciplina autonoma, conquistandosi un ruolo di primissimo piano nella vita quotidiana delle persone, continuamente esposte a messaggi visivi: marchi, manifesti, copertine, magazines per citare solo pochi esempi. 
Scopo del modulo è analizzare questo percorso, marcando le tappe di questa evoluzione: tappe che inevitabilmente si intrecciano con momenti di fondamentale cambiamento sociale, tecnologico e culturale. I rapporti, tra grafica, industria, arte e cultura sono il filo conduttore di questo modulo. 

Il metodo
Il corso prevede lezioni frontali di due ore ciascuna.

Nella stessa categoria
14.07.2016 # 4590

Il valore della carta nel progetto grafico

Una lezione gratuita in esclusiva per tutti gli studenti ilas

di Ilas Web Editor

A cura di Luciano Sepe della Fedrigoni S.p.A.

Luciano Sepe, Responsabile Marketing e Comunicazione della cartiera Fedrigoni S.p.A.  incontra gli studenti ilas in una lezione gratuita di 4 ore dedicata al ruolo della carta nel progetto grafico
Il modulo propone un percorso didattico che, attraverso le principali aree di progetto – editoria, comunicazione aziendale e packaging – mostra come scegliere e utilizzare al meglio la carta, in abbinamento con le diverse tecniche di stampa e finitura.

Data lezione
22 luglio 2016

Orario
15,00 - 19,00

Docente
Luciano Sepe

Dove
Ilas, Aula 4

Agli studenti è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il seguente link

Gli studenti che prenoteranno senza poi essere presenti all'evento o senza aver comunicato la impossibilità a partecipare, non potranno prenotare gli eventi successivi. Pertanto vi preghiamo di prenotare solo se certi di partecipare per evitare che, vista la limitata disponibilità di posti, studenti realmente interessati restino esclusi.



Chi è Luciano Sepe 

Nasce a Napoli nel 1965. Nel 1983 si diploma al Liceo Artistico di Napoli a pieni voti, subito dopo il suo percorso professionale inizia collaborando presso alcuni studi grafici e contemporaneamente frequentando la facoltà di Architettura che non completerà per fare spazio al suo lavoro di graphic designer, difatti dal 1984, per circa 12 anni lavorerà presso varie agenzie di pubblicità. Nel 1994 entra nell'elenco dei pubblicitari professionisti come TPP. 
In questi anni si occuperà molto della stretta relazione tra progettazione grafica e produzione in fase di stampa.
Nel 1996 trasportato dalla passione per l'utilizzo dei supporti cartacei, entra a far parte della cartiera Fedrigoni SpA nel servizio Marketing/Promozione per la Filiale di Napoli. 
In questi anni frequenta vari corsi di formazione, sia presso la cartiera che alla scuola grafico e cartaria "San Zeno": "La carta nel processo di stampa offset", "Tecniche di nobilitazione e allestimento degli stampati". 
Da allora fino ad oggi è di supporto e consulente per tutti coloro che progettano su carta (agenzie di pubblicità, grafici, editori, aziende con reparto grafico), cercando di spiegare quanto sia importante la carta nel progetto grafico, e quante sensazioni tattili e visive trasferisce esaltando il lavoro di un graphic designer.

Nella stessa categoria
14.07.2016 # 4083

Dal 7 settembre
Storia della Fotografia / Gratuito

Prenotazione riservata agli studenti di fotografia ilas

di Daria La Ragione

Docente Daria La Ragione / Ogni mercoledì
L'offerta formativa riservata agli studenti dei corsi ilas di fotografia si arricchisce di una nuova occasione: dal 7 settembre partirà un nuovo corso extra di Storia della Fotografia. 
Una lezione alla settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui si è evoluta.

Il percorso offrirà uno sguardo d'insieme sulla storia della fotografia a partire dalle origini, quando era terreno di sperimentazione per chimici fino all'epoca contemporanea, in cui le conoscenze tecniche devono integrare le innovazioni tecnologiche.
In questo percorso svolgono un ruolo fondamentale la ricerca estetica dei singoli e dei gruppi di fotografi, i contributi o le resistenze delle istituzioni che hanno favorito od ostacolato l'utilizzo del mezzo via via come strumento di documentazione della realtà piuttosto che come mezzo di propaganda dell'estetica di regime, i mutamenti sociali, architettonici, paesaggistici. 
Il corso, tenuto da Daria La Ragione, avrà la durata di 6 lezioni

Date e orari

7 settembre 2016
14 settembre 2016
28 settembre 2016
5 ottobre 2016
21 ottobre 2016
28 ottobre 2016

dalle 13.00  alle 15.00


Programma
Nascita della fotografia e il pittorialismo
I padri: Niepce, Daguerre e gli altri.
I reportage di guerra
La fotografia di viaggio
Il fotogiornalismo
Alfred Stieglitz e Camera Work

Dal pittorialismo alla fotografia diretta
Gli anni '20 e '30 in Russia: Rodcenko e Ottobre
Gli anni '20 e '30 in Germania: Bauhaus, la fotografia borghese, la fotografia operaia, la fotografia di propaganda
Gli anni '20 e '30 in Italia
Gli anni '20 e '30 in in Francia Gli Stati Uniti e la Farm Security Administration

I grandi protagonisti dagli anni '40 ai '60
Magnum Photos: Robert Capa, Henri Cartier Bresson, Werner Bischof, Chim, William Klein, Irving Penn, Richard Avedon, Diane Arbus, Ugo Mulas

La fotografia di moda
Erwin Blumenfeld, George Hoyningen Huene, Horst Paul Horst, Helmut Newton, Robert Mapplethorpe, David LaChapelle

Arte e fotografia tra gli anni '60 e '70
Land art, Andy Wharol, Robert Rauchemberg, Bernd e Hilla Becher, Dan Graham, Walker Evans, Franco Vaccari

Dagli anni '80 a oggi
Robert Adams, Hanna Collins, John Coplans, Günther Förg, Jean Luis Garnell, Craigie Horsfied, Suzanne Lafont, Vanessa Beecroft

Gli anni '80 e '90
Olivo Barbieri, Mimmo Jodice, Guido Guidi, Martin Parr, Sebastiăo Salgado, Ferdinando Scianna

Il digitale - Il panorama contemporaneo
La fotografia pubblicitaria
La fotografia di moda

Partecipazione gratuita per gli studenti ilas salvo disponibilità di posti

Nella stessa categoria
13.07.2016 # 4589

Corso di Fotografia Base Start Up intensivo

Start up di fotografia base in una settimana full immersion ad agosto

di Ilas Web Editor

A partire dal 1 agosto puoi seguire un corso Start Up intensivo di Fotografia Base. 4 giorni, 16 ore full-immersion in sala posa

Sedici ore di lezione full intensive in una sola settimana: i corsi infatti sono costituiti da 4 lezioni da 4 ore,
distribuite in 4 giorni consecutivi per un totale di 16 ore per ogni corso. Una soluzione pensata per farti risparmiare tempo senza penalizzare la qualità dei contenuti.

CALENDARIO CORSI

Corso Start Up  Fotografia  one week  - 1° sessione / 01 agosto - 04 agosto
Inizio corso_ lunedì 01 agosto 2016
Fine corso_ giovedì 04 agosto 2016 
Orari di frequenza_ dalle ore 09,00 alle 13,00
Costo totale_100,00 euro iva compresa

Corso Start Up  Fotografia  one week - 2° sessione / 29 agosto - 1 settembre 
Inizio corso_ lunedì 29 agosto 2016
Fine corso_ giovedì 01 settembre 2016 
Orari di frequenza_ dalle ore 09,00 alle 13,00
Costo totale_100,00 euro iva compresa


PRENOTA CORSO E SESSIONE





FOTOGRAFIA STARTUP ONE WEEK
Il corso di Fotografia si svolge in Sala Posa Ilas. Si tratta di un percorso didattico agile e snello, capace di trasferire tutti i concetti di base essenziali per cominciare a muovere i primi passi nel mondo della fotografia professionale, e decidere poi se approfondire la conoscenza della materia. 
Al termine del percorso viene rilasciato un Attestato finale di partecipazione.
Docente del corso di fotografia: Fabio Chiaese


Nella stessa categoria
13.07.2016 # 4588

Corsi Adobe intensivi StartUp Photoshop, Illustrator

Photoshop e Illustrator in una settimana full immersion ad agosto

di Ilas Web Editor




A partire dal 1 agosto puoi seguire un corso Adobe Start Up intensivo di grafica e/o web design all'ILAS, Authorized Training Center Adobe, sui software Photoshop Illustrator, Indesign e Dreamweaver.

Sedici ore di lezione full intensive in una sola settimana: i corsi infatti sono costituiti da 4 lezioni da 4 ore,
distribuite in 4 giorni consecutivi per un totale di 16 ore per ogni corso. Una soluzione pensata per farti risparmiare tempo senza penalizzare la qualità dei contenuti.


CALENDARIO CORSI



Corso Start Up  Adobe Photoshop  one week  / 01 agosto - 04 agosto
Inizio corso_ lunedì 01 agosto 2016
Fine corso_ giovedì 04 agosto 2016 
Orari di frequenza_ dalle ore 09,00 alle 13,00
Docente_Elisabetta Buonanno (ACI Adobe)
Costo totale_150,00 euro iva compresa









Corso Start Up  Adobe Illustrator  one week  / 29 agosto - 1 settembre 
Inizio corso_ lunedì 29 agosto 2016
Fine corso_ giovedì 1 settembre 2016
Orari di frequenza_ dalle ore 09,00 alle 13,00
Docente_Elisabetta Buonanno (ACI Adobe)
Costo totale_150,00 euro iva compresa




Nella stessa categoria
12.07.2016 # 4585

Ildo Damiano alla Ilas: lo stylist nella foto di moda

Mercoledì 13 luglio Ildo Damiano alla ilas dalle 15,00 alle 19,00

di Ilas Web Editor

Mercoledì 13 luglio Ildo Damiano alla ilas dalle 15,00 alle 19,00 per una lezione agli studenti dei corsi di fotografia su come relazionarsi con lo stylist nella foto di moda



Siamo tutti in attesa alla ilas di incontrare, mercoledì 13 luglio, il più noto e acclamato fashion editor italiano del momento: Ildo Damiano. Architetto con una passione da sempre per la moda: è questo il mix perfetto che fa di Ildo Damiano un grande professionista prima ancora che una delle figure più in vista tra i vip in circolazione.

 

Arriva a Milano da Borgosesia per studiare architettura e per frequentare contemporaneamente una scuola di moda, a cui seguono le prime esperienze di giornalismo e styling con la possibilità di lavorare con le firme più autorevoli della modaAnna Piaggi, Benedetta Barzini, Gisella Borioli, Gabriele Romagnoli.




Partito da queste esperienze vissute seguendo il suo personalissimo motto “lavorare seriamente, divertendosi” Ildo è stato Fashion Director di GQ Italia ed è oggi People Contributor del magazine «Grazia» per il quale organizza servizi fotografici e interviste, partecipa a eventi ed è spesso ospite e opinionista in trasmissioni televisive.

 

Dalla sua base a «No Lo, North of Loreto, il quartiere più multietnico e creativo del momento di Milano» scrive di moda e di viaggi, la sua passione, e organizza, complice il suo ottimo rapporto con le celebrities internazionali, foto shooting memorabili.

 

Totalmente a proprio agio di fronte ad una telecamera, come opinionista a «la Vita in Diretta»,  ospite di «Alle Falde del Kilimangiaro» o in qualità di giudice al talent show di moda «Project Runway Italia» di Fox Life con la bellissima Eva Herzigova, sta ugualmente bene anche dietro un computer o nell’ambiente virtuale dei social: uno strumento utile, a suo dire, per recuperare la distanza tra i Paesi dove nascono la maggior parte delle mode.

 



Alla ilas porta tutta la sua incredibile esperienza mettendo a disposizione degli studenti di fotografia in una lezione frontale che già si preannuncia essere qualcosa di più vicino ad un workshop, le sue conoscenze e i suoi suggerimenti per imparare a costruirsi un manuale di istruzioni per i fotografi che devono relazionarsi con lo stylist nella foto di moda.

 

Appuntamento dunque alla ilas, in aula 4, mercoledì 13 luglio dalle 15,00 alle 19,00. Unbelievable!





Nella stessa categoria
11.07.2016 # 4584

4° Master in Graphic Design A.A. 2017 - 2° anno - Attivate le borse di studio

Scadenza presentazione domande: 25 luglio 2016

di Ilas Web Editor

BANDO PER L'ATTRIBUZIONE DI 30 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL 4° MASTER IN GRAPHIC DESIGN A.A. 2017 / 2° ANNO ILAS


OFFERTA RISERVATA AI DIPLOMATI E DIPLOMANDI ILAS

DOCENTE
ALESSANDRO COCCHIA

SCADENZA DOMANDE
Le domande dovranno essere inviate online tramite apposito form entro le ore 24 del 25/07/2016

DATA INIZIO CORSI
11 gennaio 2017

DURATA DEL CORSO
8 mesi / 64 ore / 1 lezione settimanale

VALORE BORSA DI STUDIO
Euro 950,00 iva compresa sotto forma di sconto sul corso in oggetto

QUOTA TOTALE A CARICO DELLO STUDENTE
Euro 350,00 iva compresa per l'intero corso

REQUISITI DI ACCESSO DIPLOMATI E DIPLOMANDI ILAS
Diploma ilas di Grafica pubblicitaria conseguito a partire dall'anno accademico 2007/2008
Possono fare richiesta di borsa di studio anche gli studenti in corso alla data della pubblicazione del bando che concludano il corso entro il mese di gennaio 2017

Ilas, Istituto Superiore di Comunicazione, con sede in Napoli, via Alcide De Gasperi 45, attiva il 
4° MASTER IN GRAPHIC DESIGN A.A. 2017 / 2° ANNO ILAS
rivolto a coloro che abbiano conseguito un diploma in Grafica Pubblicitaria (corso annuale) nei corsi erogati dal Centro Studi Ilas a partire dall'anno accademico 2007/2008 e ai diplomandi ilas che termineranno il corso entro il mese di gennaio 2017

IL CORSO
Il corso di Graphic Design 2° anno è un percorso formativo di perfezionamento rivolto a chi ha già una solida formazione di base e desidera approfondire aspetti della progettazione teorici e tecnici lavorando su progetti concreti. In tal modo gli studenti possono sperimentare la progettazione in merito a specifici campi di applicazione, confrontandosi con le peculiarità di questi e con la necessità di declinare in modo flessibile le competenze rispetto alla clientela e al pubblico di riferimento. Per questo motivo il corso di Graphic Design 2° anno è aperto a chi ha già frequentato un corso ilas annuale di grafica e ha sufficiente padronanza non soltanto della tecnica di base relativa alla progettazione ed ai software professionali, ma anche di quella parte della teoria più legata agli aspetti pubblicitari. In possesso di tali requisiti gli studenti possono cogliere al meglio l'importante occasione offerta da questo percorso che si sofferma invece su progetti specifici e dettagliati che riguardano l'editoria, il merchandising, la segnaletica, l'identità visiva e si delinea come un'occasione per completare il percorso già intrapreso accrescendo il livello delle competenze degli studenti, sia da un punto di vista teorico sia da quello pratico. 


CONTENUTI
PROGETTO PRINCIPALE
SISTEMA DI IDENTITÀ VISIVA DELLA METROPOLITANA DI NAPOLI
In partnership didattica con ANM Napoli

STRUTTURA DI UN MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA
Il manuale di identità visiva è lo strumento che raccoglie tutte le regole che gestiscono l'immagine di un Brand partendo dalla segnaletica dei servizi fino ai format per i vari livelli della comunicazione visiva.
Elementi base
Corporate identity
Below the Line
Above the line
Editoria
Signage

PROGETTO SIV (SISTEMA IDENTITÀ VISIVA)
Un progetto ampio sviluppato su tutti i livelli di comunicazione necessari per costruire, promuovere e consolidare una Brand identity ma anche comunicare al pubblico le informazioni e i servizi.
Il progetto mira a far sviluppare capacità di art direction e di strategic design per affrontare progetti più complessi e strutturati.
Progettare un SIV per i beni culturali (es. Un museo).

SUPPORTI E TECNICHE DI STAMPA #1
PARTE ESECUTIVA LAVORI - PREPARAZIONE DEI FILE PER LA STAMPA
I TIPI DI STAMPA
Offset
Tipografica
Serigrafica
Scomposizione fotografica
Quadricromia e tinte piatte
Esportazione dei file

SUPPORTI E TECNICHE DI STAMPA #2
CARTE E ALLESTIMENTI COME VALORE AGGIUNTO DI UN PROGETTO
Caratteri della carta
Tipi di carte e differenti rese fotografiche
Grammature, spessori e trame
Le rilegature: automatiche, manuali e creative
Le stampe a secco, a caldo e le vernici

EDITORIA #1
PROGETTO DI COLLANE EDITORIALI
Il format di copertina
Gabbia di impaginazione

EDITORIA #2
PROGETTO DI GUIDE INFORMATIVE
Il format di copertina
Gabbia di impaginazione
Organizzazione dei contenuti
Sviluppo delle pagine tipo (modelli)

PACKAGING
Progetto e disegno di fustelle per packaging in carta
Realizzazione di un progetto di pack cartaceo originale

SEGNALETICA #1
PROGETTARE UN SISTEMA DI ORIENTAMENTO INTEGRATO
Capire come informare il visitatore attraverso una serie di strumenti che siano collegati tra loro (pannelli didattici, segnaletica direzionale, mappe, guide audio ecc...) e che gli consentano di orientarsi all'interno di un sito ottenendo tutte le informazioni necessarie.

SEGNALETICA #2
infografica e grafica di pubblica utilità
segnaletica di percorso

SEGNALETICA #3
segnaletica dei servizi
segnaletica di orientamento

SEGNALETICA #4
STRUTTURE E MATERIALI PER LA SEGNALETICA NELLE AREE MUSEALI
Progetto delle forme
Ricerca e scelta dei materiali
Impaginazione dei contenuti
Fattibilità
Prototipazione

MERCHANDISING
PROGETTO DI LINEE DI PRODOTTI ORIGINALI
Il merchandising è uno strumento efficace nella costruzione di un Brand che alimenta la diffusione e la notorietà del marchio e contribuisce alla crescita dei suoi valori. Oggi il merchandising è considerato uno strumento utile per comprendere il livello di penetrazione di una marca ed è soprattutto una fonte di guadagno che rappresenta parte significativa dei fatturati di molti musei.




DURATA DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 8 mesi (11 gennaio 2017 – 30 settembre 2017) per un totale di 64 ore d'aula.
È richiesta la frequenza obbligatoria. Percentuale di presenza minima per il conseguimento dell'attestato: 67%

GIORNI E ORARI DI FREQUENZA
Il corso, costituito da 1 lezione settimanale, si terrà nei seguenti orari:
Mercoledì o Giovedì dalle ore 17,00 alle 19,00
Il corso potrà subire variazioni di orario insindacabili in funzione della disponibilità dei docenti o di modificate esigenze formative.

COSTO DEL CORSO 
(per gli studenti che non usufruiscono della borsa di studio)

Iscrizione: 100,00 euro iva compresa
8 quote mensili di partecipazione di euro 150,00 iva compresa ognuna
Totale: euro 1.300,00 iva compresa

Valore borsa di studio
Euro 950,00 a parziale copertura dei costi di partecipazione
Quota di partecipazione residua a carico dello studente: Euro 350,00 iva compresa

BORSE DI STUDIO DI TIPO A 
SCADENZA: ORE 24 DEL 25 LUGLIO 2016

VALORE DELLA BORSA DI STUDIO
Valore virtuale di ogni borsa di studio è di euro 950,00 iva compresa erogata sotto forma di sconto incondizionato sul prezzo del corso.

QUOTA A CARICO DELLO STUDENTE
A carico dello studente una quota unica di partecipazione di 
euro 350,00 iva compresa
da corrispondere all'atto della formalizzazione dell'iscrizione effettuabile fino al 4 agosto 2016, pagabile esclusivamente online tramite carta di credito.

REQUISITI DI ACCESSO 
Requisiti di accesso studenti ilas: 
Diploma ilas di Grafica pubblicitaria conseguito a partire dall'anno accademico 2007/2008
Possono fare richiesta di borsa di studio anche gli studenti in corso alla data della pubblicazione del bando che concludano il corso entro il mese di gennaio 2017

NUMERO CHIUSO, POSTI DISPONIBILI
Saranno ammessi al corso 30 studenti suddivisi in 2 classi da 15 studenti ciascuna. La direzione, in funzione delle richieste pervenute si riserva la facoltà di attivare ulteriori classi dandone comunicazione in appendice su questa pagina.

LIMITI E VALIDITÀ DELL'OFFERTA
Offerta valida fino ad esaurimento posti. Per il riempimento delle classi verrà considerata prioritaria la data di prenotazione online.

MODALITÀ DI RICHIESTA DELLA BORSA DI STUDIO
La richiesta della borsa di studio va effettuata online contestualmente alla prenotazione al corso (non impegnativa) accedendo alla pagina prenotazioni dal link sottostante "prenota il corso" avendo cura di indicare nel campo "Tipologia prenotazione" l'opzione "richiesta borsa di studio diplomati ilas".
Contestualmente il candidato dovrà inviare alla email mastergrafica2017@ilas.com un breve curriculum (facoltativo), indicando il corso ilas frequentato, l'anno di conseguimento del diploma, la votazione conseguita, il nome del docente e l'indirizzo della Gallery Ilas o del Portfolio Pro ilas sul quale sono pubblicati i propri artwork.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO ALLE BORSE DI STUDIO
La domanda va effettuata entro le ore 24 del 25 luglio 2016.


CRITERI DI SELEZIONE
Le domande verranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

COMUNICAZIONE DEL NOMINATIVO DEGLI STUDENTI AMMESSI
Ai candidati selezionati verrà inviato un sms di conferma. 

FORMALIZZAZIONE DELL'ISCRIZIONE
Gli studenti ammessi riceveranno una comunicazione via e-mail contenente le istruzioni per il perfezionamento dell'iscrizione all'interno della quale gli studenti troveranno l'indirizzo della pagina ilas per effettuare il pagamento della quota unica di partecipazione al corso di euro 350,00. Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente tramite carta di credito o conto Paypal entro e non oltre il 4 agosto 2016.
Trascorso tale termine gli studenti potranno accedere al bando per l'erogazione di 15 borse di studio del valore di euro 400,00 con scadenza 15 dicembre.

PARTECIPAZIONE AL CORSO PER GLI STUDENTI A PAGAMENTO
Gli studenti che intendano partecipare al corso senza usufruire della borsa di studio possono formalizzare la propria iscrizione contattando la responsabile di direzione Simona Mancini al numero 0814201345.


DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'OFFERTA E NORME CONTRATTUALI
Le borse di studio del valore virtuale di euro 950,00 vengono erogate sotto forma di sconto immediato sul prezzo del corso rispetto ai prezzi pubblicati sul listino ufficiale. Lo sconto viene attribuito per particolari meriti scolastici al fine di consentire agli studenti meritevoli di arricchire il proprio percorso formativo usufruendo di un prezzo agevolato. 
Il requisito di ammissione per la partecipazione al bando di assegnazione delle borse di studio virtuali è il seguente:
 
- possesso di un diploma relativo a un corso annuale ilas nei corsi di Grafica e/o Grafico Pubblicitario Autorizzato L.R.19/87 conseguito presso il Centro Studi Ilas a partire dall'anno accademico 2007/2008

La borsa di studio virtuale è valida esclusivamente per la sessione per la quale essa viene istituita. La rinuncia alla partecipazione al corso da parte della studente comporta la decadenza dal diritto ad usufruire dello sconto e non consente un successivo utilizzo su altri corsi. Lo studente potrà comunque partecipare a eventuali selezioni per l’assegnazione di successive borse di studio virtuali.
 
L’assegnazione di una borsa di studio per meriti scolastici comporterà quindi una riduzione del costo complessivo del corso nelle misure precedentemente indicate; per finalità di trasparenza si indica di seguito il costo complessivo delle tipologie corsuali prescelte al verificarsi contestuale di tutte le condizioni di accesso previste dal regolamento:


MASTER IN GRAPHIC DESIGN 2017 / Sessione gennaio 2017
BORSE DI STUDIO DI TIPO A
30 BORSE DI STUDIO DEL VALORE VIRTUALE DI EURO 950,00 CIASCUNA

Costo del corso
Iscrizione: 100,00 euro iva compresa
8 quote mensili di partecipazione di euro 150,00 iva compresa ognuna
Totale: euro 1.300,00 iva compresa

Valore borsa di studio
Euro 950,00 a parziale copertura dei costi di partecipazione
Quota di partecipazione residua a carico dello studente: Euro 350,00 iva compresa
Modalità di pagamento
Online all'atto dell'iscrizione tramite carta di credito

Nella stessa categoria
27.06.2016 # 4566

GRAFICA 3D: Corso base di Autodesk MAYA alla Ilas / Dal 01.08.2016

Il software professionale per il rendering e la modellazione 3D.

di Ilas Web Editor


CORSO GRATUITO / 8 ore / 4 lezioni / Dal 1 agosto 2016

GRAFICA 3D BASE SU AUTODESK MAYA 2016

Docente certificato Autodesk: Francesco Pontolillo D'Elia


MAYA della Autodesk è il programma di GRAFICA 3D più utilizzato a livello mondiale nelle produzioni professionali grazie a un livello di performance elevatissimo.
Ilas, da luglio 2016, organizza ogni mese una sessione gratuita del Corso introduttivo alla Grafica 3D con il software professionale Autodesk MAYA.
4 lezioni frontali da 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore nelle quali il docente certificato Francesco Pontolillo D'Elia spiegherà ai partecipanti tutte le funzioni di base, le potenzialità, i risultati, i flussi di lavoro del software MAYA.
Il corso è totalmente gratuito e i partecipanti riceveranno un attestato ilas al termine del ciclo di lezioni.


Scheda tecnica

Data di inizio: 1 agosto 2016

Orari di lezione: lunedì e mercoledì dalle 17,00 alle 19,00

Location: aula 4, Centro Studi ilas

Requisiti di accesso: età superiore ai 18 anni


Calendario delle lezioni

Lunedì 1 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Mercoledì 3 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Lunedì 29 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00

Mercoledì 31 agosto 2016 dalle 17,00 alle 19,00








VISITA IL SITO TEMATICO ILAS AUTODESK MAYA




Nella stessa categoria
16.06.2016 # 4563

30_06_2016
Workshop / Marianna Santoni / Skin retouching

Skin retouching - Workshop tecnico frontale

di Paolo Falasconi

Nell'ambito delle Giornate della Comunicazione Visiva organizzate da Ilas a Napoli, il 30 giugno è previsto un ricco calendario di incontri operativi di alto contenuto tecnico

MARIANNA SANTONI / SKIN RETOUCHING
Le tecniche professionali per il ritocco della pelle



Per studiare e comprendere le tecniche più avanzate sul fotoritocco dei ritratti ILAS ha invitato Marianna Santoni, Fotografa pubblicitaria professionista italiana, considerata un Guru di Photoshop a livello internazionale. Dal 2004 ad oggi ha ricevuto molti premi e riconoscimenti prestigiosi per la sua attività di ricerca, per la sua carriera e per le sue qualità di docente e divulgatrice in Italia e all'estero.

Skin retouching è un workshop tecnico frontale di 2 ore per migliorare la propria tecnica e imparare a intervenire al meglio su tutte le problematiche tipiche legate al fotoritocco della pelle del viso e del corpo attraverso soluzioni tra le più avanzate e sofisticate capaci di portare a risultati professionali.

Questo seminario tecnico è pensato per tutti i professionisti della fotografia pubblicitaria, studenti e appassionati di fotografia, della pubblicità e della grafica che vogliano specializzarsi nella post-produzione.


Trattandosi di un workshop tecnico ogni partecipante potrà utilizzare il proprio PC portatile per svolgere gli esercizi in contemporanea con la relatrice. L’obiettivo finale è quello di offrire ai partecipanti la capacità di acquisire le competenze tecniche e il know-how per affrontare da subito un compito di post-produzione digitale e svolgere in totale autonomia tutti i passaggi opportuni per realizzare una immagine professionalmente spendibile.

Scheda riassuntiva sintetica
Data: 30 giugno 2016
Durata: 2 ore 
Orario: dalle ore 11,20 alle 13,20
Tipologia lezione: seminario tecnico frontale
Attestato: partecipazione
Location: Grand Hotel Oriente, Via Diaz 44 - Napoli

Costo
Studenti e diplomati ilas: euro 20,00 iva compresa
Esterni: euro 30,00 iva compresa







CHI È MARIANNA SANTONI 



Il suo motto è: "Non c'è niente di così difficile che non possa essere spiegato in modo semplice".

Marianna Santoni è considerata nel suo settore un esperto a livello mondiale:

- Come fotografa e post-produttrice ha clienti come Gucci, Sony Music, Ryan Air, Aboca... 
- eletta Guru di Photoshop nel 2004 
- eletta Miglior Adobe Guru nel 2006 
- eletta Wacom Evangelist nel 2006 
- eletta X-Rite Coloratti nel 2009 
- certificata come Adobe Certified Expert dal 2004 
- certificata come Adobe Certified Instructor dal 2004 
- docente universitaria 
- autrice di decine di pubblicazioni
- consulente, ricercatrice, beta tester e relatore in eventi ufficiali da oltre 10 anni per i maggiori marchi internazionali del digital imaging (Adobe, Canon, Nikon, Epson, HP, Wacom, X-Rite, Nik Software...).  

Nominata al merito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 2010 come una tra le 54 "donne di talento" italiane. 

Da sempre impegnata nella ricerca e nella semplificazione della divulgazione culturale dal 2002 organizza annualmente anche molti eventi non profit di divulgazione culturale e di raccolta fondi. 

La sua pagina ufficiale su Facebook è seguita da oltre 60.000 fans.


Nella stessa categoria
logo