alexa
 
logo logo

14/05/2025 - Aggiornato alle ore 18:21:50

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 49 di 54
20.02.2013 # 2935

Grafica marzo: per chi prenota prima del 27/02 il modulo Plus è gratis

Se prenoti entro il 27 febbraio il modulo plus è gratis

di Paolo Falasconi

Dal 4 marzo i nuovi corsi ilas di Grafica Pubblicitaria. 11 mesi per 176 ore sui nuovissimi Apple iMac per diventare professionisti della creatività. I docenti, esclusivamente grafici professionisti laureati o certificati ACI Adobe, seguono l’allievo in un percorso didattico che unisce in una perfetta sinergia la teoria e la pratica della progettazione visiva con lo studio approfondito dei software grafici professionali più diffusi del settore: Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign.


Prenota la tua partecipazione al Corso, e avrai l'opportunità di partecipare al modulo Plus completamente gratis: un percorso formativo trimestrale studiato per fornire un approfondimento sull'Art Direction e le tecniche di progettazione pubblicitaria con Tonino Risuleo, docente e pubblicitario di chiara fama vincitore di numerosi premi internazionali.
Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac nella recentissima configurazione 2013 così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress, consentendo all’allievo di sperimentare direttamente quanto appreso nelle fasi del corso dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide infatti con uno step teorico, permettendo una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro, dallo studio del marchio al packaging, dal manifesto all’immagine coordinata.

Nella stessa categoria
12.02.2013 # 2920

3 corsi serali:
Web Design Html5, Grafica Light, Web Pro + Grafica Light

Da Marzo, dalle ore 18.40 alle 20.40 con i migliori docenti certificati Adobe ACI

di Ilas Web Editor

Una grande novità nell'offerta dei corsi serali ilas. 
Al corso di Web Design Pro Full Html5, si aggiungono 2 nuovi corsi: Grafica Pubblicitaria Light e il coordinato Web Design Pro Full Html5 + Grafica Light.

Perché questi nuovi corsi?
Il corso di Grafica Pubblicitaria Light nasce con l'obiettivo di accontentare le numerose richieste relative all'attivazione di un corso di Grafica + Web Design Serale. 
Grafica Light è un corso annuale serale costituito da un'unica lezione settimanale dedicata all'apprendimento dei software professionali utilizzati nel campo del Graphic Design ed allo studio e all'analisi delle principali applicazioni nelle quali questi vengono impiegati a livello professionale.
Può essere acquistato singolarmente o come corso abbinato al percorso formativo di Web Design che, per la complessità del programma didattico, richiede una frequenza obbligatoria minima di 2 lezioni settimanali.

Il corso di Web Design Pro Full Html5 Serale
Una nuova sessione del corso di Web Design Pro HTML5 si aggiunge, a partire dal prossimo marzo all'offerta formativa ilas, per venire incontro a studenti o professionisti che vogliono investire sulla propria formazione senza sacrificare gli altri impegni con la scuola, l'università o il proprio lavoro.

Niente compromessi: non una versione ridotta ma lo stesso corso completo Full Intensive di un anno, 176 ore per 11 mesi per imparare le tecniche del Web Design in un percorso altamente professionalizzante, affidato ad uno dei più esperti docenti Ilas, Marco Tramontano, Web Specialist Adobe, certificato ACI su Dreamweaver, Flash, Illustrator e Photoshop.

Il corso, strutturato su misura per chi studia o chi lavora, è collocato nella fascia oraria che va dalle 18.40 alle 20.40

Due ore di intensa attività al computer sui nuovissimi computer Apple iMac nella recentissima configurazione  2013 per imparare da subito a padroneggiare i software della Creative Suite Adobe CS6, il massimo disponibile per un professionista del web design, grazie ad un programma di attività basato sul work in progress su brief reali, in grado di coniugare il momento di apprendimento teorico con la pratica e sviluppare i progetti che poi andranno a formare a fine corso il book, il proprio portfolio di lavori.


Leggi la Scheda completa dei Corsi, il programma, i docenti, gli Extra e prenota la tua partecipazione.


Corso A33 / Web Design Pro Full Html5 Serale



Il corso di Grafica Pubblicitaria Light
Il corso 32/ Grafica Pubblicitaria Light Serale è un percorso didattico rivolto a chi desidera imparare l'uso di tutti i software utilizzati nel lavoro di Grafico Pubblicitario. 
I docenti, esclusivamente grafici professionisti certificati ACI Adobe, seguono l’allievo in un percorso didattico che unisce in una perfetta sinergia la teoria e la pratica della progettazione visiva con lo studio approfondito dei software grafici professionali più diffusi del settore: Illustrator, Photoshop e InDesign. 
Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione.



Corso A32 / Grafica Pubblicitaria Light



Corso A31 / Web Design Pro Full Html5 Serale + Grafica Light (coordinato)



Nella stessa categoria
31.01.2013 # 2885

06_02_2013
Corso di Montaggio Video Pro con Adobe Premiere

In omaggio il corso di Apple Final Cut Light

di

Il Dipartimento Ilas di Video Editing cresce. Nasce il nuovo Corso di Digital Video Editing con Adobe Premiere Pro CS6. Dal 6 febbraio, il mercoledì e venerdì per tre mesi di corso Intensive.


In un settore, l'editing video, che si evolve molto rapidamente è fondamentale per ilas offrire agli studenti gli strumenti e le competenze più adeguate a consentire loro un più veloce inserimento nella professione di Digital Video Editor, sfruttando tutte le potenzialità di uno dei software più conosciuti nell'editing avanzato per pubblicità e videoclip, Adobe Premiere Pro CS6.

In associazione con Adobe After Effects, Adobe Premiere Pro supporta a livello nativo i formati mobili, DSLR, HD e RAW e la nuova interfaccia utente e gli oltre 50 miglioramenti apportati alla versione CS6 lo rendono lo strumento ideale per avvicinarsi al mestiere di video editor potendo contare su una diffusione del software pressocchè totale in ambito professionale, grazie alla tecnologia multipiattaforma che lo rende disponibile per sistemi Mac e Windows, senza che questo comporti significativi cambiamenti nell'interfaccia utente. 

Naturalmente il corso non è solo studio del software Adobe. L'evoluzione del mondo della Post-Produzione richiede al montatore video competenze molto più estese per essere in grado di seguire l'intero workflow, non soltanto lo studio e preparazione del materiale, la fase di ingesting, il rough-cut e il compositing ma essere in grado di seguire ad esempio le fasi successive di finalizzazione, essere in grado di interagire direttamente con registi e agenzie di pubblicità per definire le loro richieste. 

Per questo il percorso di studi, incentrato principalmente sullo studio delle tecniche e del linguaggio specifico del Video Editing su Adobe Premiere Pro CS6, prevede lezioni frontali settimanali della durata di tre ore ciascuna su Final Cut, un altro software di punta nell'ambito della post-produzione video professionale, in modo da garantire una conoscenza davvero al massimo possibile degli strumenti e delle tecnologie del settore.

Nella stessa categoria
29.01.2013 # 2881

Dal 01_02_2013 Progettiamo una Campagna Politica con A. Mencarelli










Quattro lezioni gratuite per gli Studenti di Pubblicità

di Ilas Web Editor

Da Venerdì 1 febbraio parte un nuovo modulo PLUS gratuito per tutti gli studenti dei Corsi ilas di Pubblicità dedicato alla Comunicazione Politica. Il tema, quanto mai attuale in questi mesi, offre l'opportunità di guardare ad un aspetto della comunicazione che più di ogni altro fa uso delle tecniche di persuasione e di propaganda nella loro migliore e più avanzata espressione. 


Guidati da Alfredo Mencarelli, docente di Teoria e Tecniche della Progettazione Grafica, gli studenti saranno coinvolti fin da subito nella costruzione di una vera e propria campagna elettorale, "la campagna elettorale che i partiti non fanno", passando attraverso la propaganda, la storia della comunicazione politica, i manifesti, i simboli, la scelta dei candidati. 

4 incontri di 2 ore ciascuno in cui mettersi in gioco per costruire un progetto creativo per un partito politico, confrontarsi sulle scelte compiute in Italia e nel mondo attraverso una analisi puntuale dei mezzi utilizzati e dei risultati ottenuti, e affinare le tecniche di comunicazione per riuscire a vendere una ideologia, una idea di futuro.

La partecipazione al Modulo PLUS è gratuita, i posti sono limitati. Le lezioni si terranno ogni venerdì dall'1 al 22 febbraio in aula 4, dalle 14,30 alle 16,30. Segui il link per iscriverti.

 

Nella stessa categoria
18.01.2013 # 2847

Dal 14_02_2013
Le potenzialità
della carta nel progetto grafico

4 lezioni gratuite per tutti gli studenti ilas 2012/2013

di Ilas Web Editor

A cura si Luciano Sepe della Fedrigoni S.p.A.

Luciano Sepe, Responsabile Marketing e Comunicazione della cartiera Fedrigoni S.p.A.  incontra gli studenti ilas in un ciclo di 4 lezioni gratuite dedicate al ruolo della carta nel progetto grafico
Il modulo propone un percorso didattico che, attraverso le principali aree di progetto – editoria, comunicazione aziendale e packaging – mostra come scegliere e utilizzare al meglio la carta, in abbinamento con le diverse tecniche di stampa e finitura.

Le lezioni, a numero chiuso per 56 studenti (2 turni da 28 studenti), si terranno per 4 giovedì consecutivi a partire dal 14 febbraio 2013
le lezioni della durata di un'ora e trenta ciascuna si terranno in aula 4 nei seguenti turni a scelta:

Turno A: 15.30 - 17.00
Turno B: 17.10 - 18.40

Agli studenti è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il seguente link


La frequenza è obbligatoria e permette di acquisire 2 punti di credito in più sulla votazione finale dei corsi.

Chi è Luciano Sepe 

Nasce a Napoli nel 1965. Nel 1983 si diploma al Liceo Artistico di Napoli a pieni voti, subito dopo il suo percorso professionale inizia collaborando presso alcuni studi grafici e contemporaneamente frequentando la facoltà di Architettura che non completerà per fare spazio al suo lavoro di graphic designer, difatti dal 1984, per circa 12 anni lavorerà presso varie agenzie di pubblicità. Nel 1994 entra nell'elenco dei pubblicitari professionisti come TPP. 
In questi anni si occuperà molto della stretta relazione tra progettazione grafica e produzione in fase di stampa.
Nel 1996 trasportato dalla passione per l'utilizzo dei supporti cartacei, entra a far parte della cartiera Fedrigoni SpA nel servizio Marketing/Promozione per la Filiale di Napoli. 
In questi anni frequenta vari corsi di formazione, sia presso la cartiera che alla scuola grafico e cartaria "San Zeno": "La carta nel processo di stampa offset", "Tecniche di nobilitazione e allestimento degli stampati". 
Da allora fino ad oggi è di supporto e consulente per tutti coloro che progettano su carta (agenzie di pubblicità, grafici, editori, aziende con reparto grafico), cercando di spiegare quanto sia importante la carta nel progetto grafico, e quante sensazioni tattili e visive trasferisce esaltando il lavoro di un graphic designer.

Nella stessa categoria
18.01.2013 # 2846

Lezioni gratuite di Photoshop e Post produzione per i corsi di Fotografia



Dal 4 febbraio per tutti gli studenti di Fotografia

di Ilas Web Editor

Dal 4 febbraio iniziano le lezioni aggiuntive gratuite di Adobe Photoshop e post produzione fotografica per gli studenti dei corsi annuali di fotografia pubblicitaria dell'A.A.2012/2013.

Le lezioni, della durata di un'ora si terranno in aule con postazioni informatiche Apple iMac, per un numero limitato di 7 studenti per turno.

Sono programmati 6 turni settimanali, divisi tra il lunedì e il giovedì, secondo il seguente schema:

lunedì
1° turno dalle ore 09.00 alle 10.00
2° turno dalle ore 10.00 alle 11.00
3° turno dalle ore 11.10 alle 12.10
4° turno dalle ore 12.10 alle 13.10
5° turno dalle ore 13.10 alle 14.10

giovedì
1° turno dalle ore 14.30 alle 15.30

Docente principale delle lezioni di post produzione è Elisabetta Buonanno Istruttore certificato ACI Adobe CS6, su Photoshop, Illustrator.

Nella stessa categoria
03.01.2013 # 2836

Dal 10 gennaio
i nuovi laboratori gratuiti di pubblicità.

I moduli extra gratuiti riservati agli studenti di Pubblicità ilas

di Daria La Ragione

Dal prossimo 10 gennaio partono i nuovi Laboratori ilas di Pubblicità offerti gratuitamente agli studenti dei corsi di Pubblicità Pro / Art & Copy.
I laboratori sono a numero chiuso, per un massimo di 40 partecipanti e sono tenuti da docenti del Dipartimento di Grafica ilas Nicola CozzolinoAlessandro Cocchia.


PIÙ DI UN CORSO, UN CORSO ILAS.
Immagina di entrare in una agenzia pubblicitaria, seguire una riunione in cui si analizza un brief, partecipare ad un brainstorming; immagina di poter fermare il tempo per un momento per chiedere il significato di questi termini, brief, brainstorming, piano mezzi, prendendoti il tempo per fare domande, avere chiarimenti su figure, ruoli, attività. Immagina poi di ritornare nel pieno della sessione di lavoro, e partecipare concretamente allo sviluppo del concept, fino alla realizzazione della campagna pubblicitaria. Questo è il corso di Pubblicità Pro / Art & Copy ilas nel quale l'esperienza dei docenti, pubblicitari professionisti provenienti dalle maggiori agenzie internazionali, e Professori Universitari titolari in carica di cattedre di comunicazione contribuisce a determinare il successo dei nostri corsi grazie ad una tecnica di insegnamento unica e dinamica, coinvolgente, efficace, perchè basata sull'esperienza della full-immersion diretta in reali case histories.


PERCHÈ UN LABORATORIO DI PUBBLICITÀ?
Da quest'anno, abbiamo voluto arricchire ulteriormente l'esperienza del corso di Pubblicità per gli studenti ilas con i nuovissimi laboratori di Pubblicità, con una lezione aggiuntiva settimanale totalmente operativa, in un aula dotata dei nuovissimi iMac 2013..
Con Alessandro Cocchia e Nicola Cozzolino, docenti di progettazione grafica nei corsi ilas, si potrà approfondire la tecnica che porta dal rough all'esecutivo, sperimentando gli adattamenti sui diversi formati e per i diversi media, sfruttando tutta la potenza dei software Adobe™ professionali, nel più recente aggiornamento CS6
Con la partecipazione ai Laboratori di Pubblicità sarà quindi possibile portare avanti lo sviluppo delle campagne pubblicitarie legate ai contest ilas spingendosi fino ad arrivare alla fase esecutiva, imparandone a seguire tutti gli step, anche quelli più strettamente operativi e pratici, e per i vincitori dei contest, vedere pubblicato il proprio lavoro su quotidiani, stampa periodica, affissioni, ambient media.


SOLO CONTEST INTERNI IN COLLABORAZIONE CON LE MAGGIORI ASSOCIAZIONI
Da quest'anno ilas ha voluto strutturare un sistema di contest interni dedicati agli studenti: l'obiettivo è di calibrare obiettivi e difficoltà in sinergia con le fasi di sviluppo del percorso formativo, obiettivo spesso non compatibile con le scadenze dei concorsi banditi da altre istituzioni. In tal modo gli studenti potranno affrontare sfide sempre adeguate alle proprie competenze e saranno spronati a esprimerle al massimo.
I contest interni sono sviluppati in collaborazione con Partner Istituzionali e Commerciali, e rappresentano per gli studenti l'occasione per avere un approccio graduale alla realtà lavorativa, per confrontarsi con i colleghi di corso, per esprimere le proprie potenzialità e misurare le effettive capacità.

UN PERCORSO DI STUDI REALMENTE COMPLETO E APPROFONDITO
Non c'è nessuno degli argomenti che riguardano la pubblicità, che non abbiamo preso seriamente in considerazione. Ogni aspetto di questa affascinante professione è approfondito al massimo con docenti esperti  tutti laureati che attraverso l'uso di proiezioni, filmati, lezioni frontali aiutano a comprendere la materia.
Per gli studenti dei corsi di Pubblicità è disponibile il modulo Plus di Storia della Pubblicità, anch'esso gratuito e a numero chiuso, tenuto da Daria La Ragione. Un racconto della lunga storia della persuasione si svolge lungo i secoli prima di diventare ufficialmente Storia della Pubblicità: è una storia che comincia con un serpente, un giardino e una donna curiosa per arrivare a oggi, quando un guru come Jacques Séguéla ci racconta che vendere un candidato politico non è poi così diverso dal vendere una bibita; è una storia di segni, simboli, parole, intuizioni geniali e a volte ciniche.   Per approfondire questo argomento clicca qui.

I laboratori sono a numero chiuso, per un massimo di 40 partecipanti. Sono previsti tre turni:

Turno 1 - Giovedì dalle 14.30 alle 16.30 con Nicola Cozzolino - 16 posti
Turno 2 - Giovedì dalle 14.30 alle 16.30 con Alessandro Cocchia - 12 posti
Turno 3 - Giovedì dalle 16.30 alle 18.30 con Alessandro Cocchia - 12 posti









Nella stessa categoria
31.12.2012 # 2959

Modulo Plus Foto / Reportage e Fotogiornalismo

Dal 04/04 al 30/05/2013 Docente Mario Laporta

di

Per gli studenti iscritti ai corsi annuali di Fotografia Pubblicitaria dell'anno 2012/2013,
dal 04 aprile potranno partecipare gratuitamente al modulo Plus dedicato alle tecniche di Reportage ed al Fotogiornalismo, con Mario Laporta, Fotogiornalista collaboratore della A.F.P. e Senior Photographer della Agenzia Controluce.
Otto appuntamenti per consentire agli studenti dei corsi specialistici e coordinati di Fotografia, di affrontare e approfondire il complesso e articolato tema del reportage fotografico: come, cosa e quando scattare fotografie per raccontare il mondo, la natura, la cronaca, lo sport, gli eventi.

Le lezioni si terranno tutti i giovedì, in aula 4 ed è possibile scegliere tra due fasce orarie differenti, prenotando attraverso il seguente link.




Le classi sono a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria per l'accesso alle lezioni ed è valida per tutte le 8 lezioni, per cui non è necessario riprenotare le lezioni successive. La frequenza è obbligatoria. Nel caso di assenze superiori alle due lezioni consecutive lo studente verrà automaticamente eliminato dalla lista dei partecipanti.
Nel caso in cui lo studente intenda rinunciare alla frequenza del corso, deve comunicarlo tempestivamente in segreteria.



Nella stessa categoria
31.12.2012 # 2806

Dal 19 | 12 | 2012
Sei studente ilas?
I moduli Plus di Grafica iniziano
dal 19 dicembre.
Prenota subito il tuo turno.

di Daria La Ragione

Partono il 19 dicembre i 5 turni del  MODULO PLUS DI GRAFICA  riservati agli studenti che frequentano i corsi di grafica: si tratta di un ciclo di lezioni dedicati ai concetti fondamentali della pubblicità, dal target alla struttura di un'agenzia, dalla brand image agli elementi base di una campagna pubblicitaria.

Si tratta di argomenti teorici fondamentali che completano il programma didattico del corso di Grafica Pubblicitaria.

Chi può partecipare gratuitamente
Possono prenotare il modulo Plus gratuitamente tutti gli studenti che hanno effettuato la prenotazione ai corsi fino al 15 di ottobre compreso.
Gli studenti devono scegliere il turno e la fascia oraria nella quale intendono frequentare l'intero percorso didattico (strutturato su 8 lezioni di un'ora ciascuna) prenotando attraverso il link sottostante.

Per chi vuole partecipare a pagamento
Chi non usufruisce gratuitamente dell'opzione PLUS può partecipare a pagamento iscrivendosi al Modulo Plus usufruendo del listino studenti. Il costo è di 30,00 euro mensili per 3 mesi. La domanda di partecipazione al corso a pagamento deve essere effettuata presso il coordinamento.

La prima fase del corso Plus
Il primo modulo sarà suddiviso in 8 lezioni della durata di un'ora ciascuna e il programma, che sarà il medesimo per ogni turno e per ogni docente, sarà il seguente: 

1) l'agenzia pubblicitaria: struttura, figure, mansioni e loro declinazioni in tipologie di agenzie dalla multinazionale alla microimpresa.
2) Com'è fatta una campagna pubblicitaria: elementi di un annuncio e loro caratteristiche.
3) Brand strategy: la marca, la sua immagine, i valori che racconta.
4) Il target: come si individua il pubblico di una campagna, perché è necessario farlo.
5) Prima della creatività: analizzare il brief, il target, individuare un concept.
6) La guida dei creativi alla campagna: la copy strategy, cos'è, a che serve, quali elementi la compongono.
7) Il tono di voce: la linea più breve tra il target e la campagna.
8) La fase creativa: tecnica e immaginazione si incontrano.

Il percorso completo del modulo Plus
Successivamente gli studenti frequenteranno 4 lezioni collettive con il docente Tonino Risuleo (aprile 2013) e le lezioni conclusive di Job identity con il docente Franz Cerami (Settembre/Ottobre 2013)

L'interazione con gli altri corsi
I moduli sono gratuiti e ogni allievo può scegliere quale frequentare tra quelli disponibili in base al corso che frequenta.
In questo caso possono accedere al modulo tutti gli studenti iscritti esclusivamente ai corsi di grafica e ai corsi coordinati che includono un corso di grafica, (fatta eccezione per gli studenti che frequentano corsi coordinati che includono un corso di pubblicità, che parteciperanno al modulo Plus di Pubblicità).

Ogni studente può scegliere una tra le cinque classi attivate per questo modulo - ognuna delle quali seguirà lo stesso programma - prenotando l'orario che preferisce con il docente che preferisce.
Il corso è gratuito e facoltativo
ma l'allievo che voglia frequentarlo, una volta scelto un turno, ha l'obbligo di frequenza.

I docenti

Turni attivati:
turno 1 mercoledì 10.00 - 11.00 - data di inizio 19 dicembre 2012
turno 2 giovedì 9.00 - 10.00 - data di inizio 20 dicembre 2012
turno 3 giovedì 10.00 - 11.00 - data di inizio 20 dicembre 2012
turno 4 giovedì 14.30 - 15.30 - data di inizio 20 dicembre 2012




Per motivi organizzativi la scelta del turno in cui frequentare il corso non potrà essere successivamente modificata, invitiamo quindi gli studenti a scegliere con cura il turno di frequenza prima di registrarsi.

Crediti formativi ilas
La partecipazione al modulo Plus consente di ottenere un incremento di 2 punti sulla votazione finale riportata sull'attestato di partecipazione ai corsi.




Nella stessa categoria
12.11.2012 # 2748

23 e 30/11/2012
Final Cut: workshop gratuito in 2 lezioni aperto a tutti.

Un evento a numero chiuso con David Aliperti.

di Ilas Web Editor

Dipartimento video ilas / Workshop Gratuito / Final Cut Pro X - Numero chiuso. 

Un interessante evento Ilas dedicato alla post produzione Video sul  montaggio con  Final Cut Pro X e Motion  5.
Un workshop rivolto a Filmmaker, Videomaker creativi e a tutti gli appassionati del video editing digitale. 
Strutturato su due incontri frontali di 4 ore ciascuno, si terrà presso l'aula 4 del Centro Studi, il 23 e il 30 novembre. La lezione è frontale e gli studenti interessati sono ammessi a partecipare con il proprio portatile. David Aliperti illustrerà le potenzialità che il Software Final Cut Pro X offre per i professionisti del montaggio video. Le due lezioni saranno ricche di consigli utili per ottenere il massimo risultato in post produzione. 

Il workshop è suddiviso su due incontri consecutivi venerdì 23 e 30 novembre dalle ore 14.30 alle 18.30, è gratuito e a numero chiuso. Per accedere alle lezioni è necessaria la prenotazione.



Nella stessa categoria
06.11.2012 # 2735

Da Freehand a InDesign

Un nuovo corso Ilas per il passaggio al software Adobe

di Daria La Ragione

Il count down per il passaggio definitivo sta battendo gli ultimi colpi: infatti a partire dalla attuale release di OS X non è più possibile utilizzare Freehand e il passaggio è diventato inevitabile.

Molti degli users abituati a Freehand incontrano grandi difficoltà nel passaggio a Illustrator: difficoltà più giustificate dal momento che il vero corrispettivo del programma di Macromedia è in realtà InDesign.

Ecco perché Ilas organizza un corso per tutti coloro che desiderano passare in modo rapido e indolore a InDesign: incolla dentro, raccogli per l'output e tutte le funzionalità che hanno reso il programma della Marcomedia versatile ed efficiente sono state implementate nel programma Adobe.
La prossima sessione in partenza è quella di dicembre.
Il costo del corso è 150,00€.


Nella stessa categoria
logo