alexa
 
logo logo

14/05/2025 - Aggiornato alle ore 07:07:04

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 51 di 54
14.06.2012 # 2434

14 | 06 | 2012
Le Forme della Carta: il workshop

8 ore di workshop gratuito con Luciano Sepe riservato agli studenti ilas

di Ilas Web Editor

Le forme della carta: il workshop di Luciano Sepe
Ilas / Aula4 / Giovedì 14 giugno / Ore 14,30 / Partecipazione gratuita / Numero chiuso

PER PARTECIPARE OCCORRE CONTATTARE LA SEGRETERIA ILAS ALLO 0814201345 E PRENOTARSI, SALVO DISPONIBILITÀ DI POSTI

Luciano Sepe incontra gli studenti ilas in un ciclo di 4 lezioni gratuite dedicate al ruolo della carta nel progetto grafico.

Le lezioni, a numero chiuso per 20 studenti, si terranno per 4 giovedì consecutivi a partire dal 14 giugno. Ai partecipanti è richiesta la frequenza obbligatoria.

Le Forme della Carta: il workshop, propone un percorso didattico che, attraverso le principali aree di progetto – editoria, comunicazione aziendale e packaging – mostra come scegliere e utilizzare al meglio la carta, in abbinamento con le diverse tecniche di stampa e finitura.


sepe


Chi è Luciano Sepe


Nasce a Napoli nel 1965. Nel 1983 si diploma al Liceo Artistico di Napoli a pieni voti, subito dopo il suo percorso professionale inizia collaborando presso alcuni studi grafici e contemporaneamente frequentando la facoltà di Architettura che non completerà per fare spazio al suo lavoro di graphic designer, difatti dal 1984, per circa 12 anni lavorerà presso varie agenzie di pubblicità. Nel 1994 entra nell'elenco dei pubblicitari professionisti come TPP.
In questi anni si occuperà molto della stretta relazione tra progettazione grafica e produzione in fase di stampa.
Nel 1996 trasportato dalla passione per l'utilizzo dei supporti cartacei, entra a far parte della Cartiera Fedrigoni SpA nel servizio Marketing/Promozione per la Filiale di Napoli.
In questi anni frequenta vari corsi di formazione, sia presso la cartiera che alla scuola grafico e cartaria "San Zeno": "La carta nel processo di stampa offset", "Tecniche di nobilitazione e allestimento degli stampati".
Da allora fino ad oggi è di supporto e consulente per tutti coloro che progettano su carta (agenzie di pubblicità, grafici, editori, aziende con reparto grafico), cercando di spiegare quanto sia importante la carta nel progetto grafico, e quante sensazioni tattili e visive trasferisce esaltando il lavoro di un graphic designer.


Le forme della carta


Se sei interessato ad acquistare i cataloghi Fedrigoni con lo sconto riservato agli studenti >>


Fedrigoni PAPERIDEAS

Il codice sconto lo trovi nel pannello di controllo studenti.

Nella stessa categoria
08.06.2012 # 3084

Corso di Copy 3.0
con Bruno Ballardini

Il corso di Copy nella scuola vincitrice negli ultimi due anni dello School Copy Award promosso dall'ADCI

di Ilas Web Editor

Documento senza titolo

Venerdì 8 giugno alle ore 14,30 parte il nuovo corso di Copy 3.0 tenuto da Bruno Ballardini.
Un percorso formativo di 2 mesi strutturato su una lezione settimanale di 2 ore con uno dei più importanti copywriter italiani
nella scuola vincitrice negli ultimi due anni dello School Copy Award promosso dall'ADCI.



vai alla scheda del corso scheda



 

Oddio, e adesso che titolo ci metto?
Ma chi se ne frega, ci pensiamo dopo.
Ma la presentazione è domani!
Adesso cerca di trovare le foto giuste per la campagna che poi ci attacchiamo un titolo.
Sì vabbè ma così ci scordiamo della Reason Why.
E che cos'è?
La ragione per cui stiamo facendo notte.
Io me la sono già scordata, e perché mai dovrei ricordarmela?
Perché anche la Reason Why ha il suo perché.
Lasciamo perdere queste regole inutili.
Lo dici tu, almeno le avessi studiate.
Ma poi come faccio per il testo del sito web?
E che ci vuole! Fai un copia-incolla dalla brochure!
E se il cliente se ne accorge?
Casomai glielo diciamo prima: serve "sinergia" fra i media, e quindi vanno unificati i testi.
E bravo, e come facciamo a farci pagare se i testi sono sempre gli stessi?
Già.
Già.
Magari cambiamo le immagini ogni volta così anche il testo che le accompagna sembrerà diverso. Tanto quello che conta è l'immagine, l'art direction. Dimmi se c'è ancora qualcuno che legge i giornali oggi.
No, quello che conta è il copy, altro che immagini.
Ma sì, ma bastano le prime tre righe scritte bene, tanto il resto non lo legge nessuno.
E se invece lo leggono?
Guarda che una volta ho fatto la prova: ho messo il testo finto nel bodycopy, hai presente il testo in latino che si usa nei lay out? Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sodales, neque sit amet sodales tincidunt, orci mi condimentum dolor, rhoncus convallis libero tellus eget...
Dai taglia corto.
Insomma quello lì, hai capito no?
E allora?
Beh, dal cliente non se n'è accorto nessuno. Solo il nostro account, al ritorno dalla presentazione, era molto preoccupato. Alla fine non ce l'ha fatta più e mi ha chiesto sottovoce: «Certo che è un testo molto colto, colpisce subito, è una grande idea. Ma voi siete sicuri che la gente capirà il latino?»
Braccia rubate all'agricoltura.
Se rinasco faccio il copy.
Se rinasco faccio l'art.
Forse non dovevo scegliere questo mestiere.
Forse dovremmo ricominciare daccapo.
Forse era meglio se ti iscrivevi al corso di copywriting dell'Ilas.

 

Gli obiettivi
Il corso Copywriter 3.0, docente Bruno Ballardini, è rivolto a chi vuole specializzarsi nel ruolo del Copywriter, creativo addetto alla redazione dei testi di una campagna pubblicitaria.

Il metodo
Il corso è strutturato in modo da affrontare in maniera mirata le tecniche principali della scrittura pubblicitaria, studiando le applicazioni della parola ai diversi mezzi di comunicazione di massa e l'elaborazione dello stile comunicativo.

Nella stessa categoria
08.06.2012 # 2429

Corso di Copy 3.0
con Bruno Ballardini

Il corso di Copy nella scuola vincitrice negli ultimi due anni dello School Copy Award promosso dall'ADCI

di Ilas Web Editor

Documento senza titolo

Venerdì 8 giugno alle ore 14,30 parte il nuovo corso di Copy 3.0 tenuto da Bruno Ballardini.
Un percorso formativo di 2 mesi strutturato su una lezione settimanale di 2 ore con uno dei più importanti copywriter italiani
nella scuola vincitrice negli ultimi due anni dello School Copy Award promosso dall'ADCI.



vai alla scheda del corso scheda



 

Oddio, e adesso che titolo ci metto?
Ma chi se ne frega, ci pensiamo dopo.
Ma la presentazione è domani!
Adesso cerca di trovare le foto giuste per la campagna che poi ci attacchiamo un titolo.
Sì vabbè ma così ci scordiamo della Reason Why.
E che cos'è?
La ragione per cui stiamo facendo notte.
Io me la sono già scordata, e perché mai dovrei ricordarmela?
Perché anche la Reason Why ha il suo perché.
Lasciamo perdere queste regole inutili.
Lo dici tu, almeno le avessi studiate.
Ma poi come faccio per il testo del sito web?
E che ci vuole! Fai un copia-incolla dalla brochure!
E se il cliente se ne accorge?
Casomai glielo diciamo prima: serve "sinergia" fra i media, e quindi vanno unificati i testi.
E bravo, e come facciamo a farci pagare se i testi sono sempre gli stessi?
Già.
Già.
Magari cambiamo le immagini ogni volta così anche il testo che le accompagna sembrerà diverso. Tanto quello che conta è l'immagine, l'art direction. Dimmi se c'è ancora qualcuno che legge i giornali oggi.
No, quello che conta è il copy, altro che immagini.
Ma sì, ma bastano le prime tre righe scritte bene, tanto il resto non lo legge nessuno.
E se invece lo leggono?
Guarda che una volta ho fatto la prova: ho messo il testo finto nel bodycopy, hai presente il testo in latino che si usa nei lay out? Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas sodales, neque sit amet sodales tincidunt, orci mi condimentum dolor, rhoncus convallis libero tellus eget...
Dai taglia corto.
Insomma quello lì, hai capito no?
E allora?
Beh, dal cliente non se n'è accorto nessuno. Solo il nostro account, al ritorno dalla presentazione, era molto preoccupato. Alla fine non ce l'ha fatta più e mi ha chiesto sottovoce: «Certo che è un testo molto colto, colpisce subito, è una grande idea. Ma voi siete sicuri che la gente capirà il latino?»
Braccia rubate all'agricoltura.
Se rinasco faccio il copy.
Se rinasco faccio l'art.
Forse non dovevo scegliere questo mestiere.
Forse dovremmo ricominciare daccapo.
Forse era meglio se ti iscrivevi al corso di copywriting dell'Ilas.

 

Gli obiettivi
Il corso Copywriter 3.0, docente Bruno Ballardini, è rivolto a chi vuole specializzarsi nel ruolo del Copywriter, creativo addetto alla redazione dei testi di una campagna pubblicitaria.

Il metodo
Il corso è strutturato in modo da affrontare in maniera mirata le tecniche principali della scrittura pubblicitaria, studiando le applicazioni della parola ai diversi mezzi di comunicazione di massa e l'elaborazione dello stile comunicativo.

Nella stessa categoria
04.06.2012 # 2407

04 | Giu | 2012
Un nuovo corso
per Mobile App

Dal 4 giugno il nuovo corso per diventare iOS Developer

di Ilas Web Editor

Documento senza titolo

Al via dal 4 giugno alla ilas un nuovo corso specialistico per imparare a progettare applicazioni per iPhone, iPad, iPod e diventare Apple iOS App Developer.
Un programma completo che permetterà agli studenti di sfruttare, fin dai primi passaggi, tutta la potenza di Xcode, l'ambiente di sviluppo ufficiale Apple, per costruire una prima applicazione completa. Guidati da Luigi Marino, docente del corso, gli studenti impareranno non soltanto a gestire gli aspetti tecnici della progettazione ma a coordinare le varie fasi della realizzazione di una App, dal concept allo sviluppo, fino alla validazione e all'introduzione sul mercato nell'iTunes Store. Una parte importante del corso sarà dedicata alle valutazioni preliminari che permetteranno ai partecipanti di imparare a riconoscere le migliori idee capaci di tramutarsi in app di successo, attraverso lo studio di alcune cases history significative.
96 ore complessive
distribuite in 6 mesi di corso per diventare iOS developer con Xcode.


Durata
96 ore / 6 mesi
Frequenza / Orari
Lun / Mar - 16:40-18:30
Prossima sessione
04/06/2012
Quota di iscrizione
100,00 euro iva inclusa
Costo mensile
240,00 euro iva inclusa
Costo mensile per studenti e/o diplomati ilas
160,00 euro iva inclusa

Vai alla scheda completa del corso >



Cos'è Xcode?
È l'ambiente di sviluppo per la costruzione di Mac OSX e le applicazioni iOS, una tecnologia che Apple stessa utilizza per costruire il suo sistema operativo e che mette a disposizione degli sviluppatori per realizzare applicazioni attraverso un set completo di strumenti, costruiti per permettere di semplificare il lavoro di progettazione del codice.



Perché diventare un iOS Developer?
Il grande successo anche finanziario di Apple è diventato tangibile quando l'azienda ha introdotto la possibilità, da parte di sviluppatori esterni e indipendenti, di costruire attraverso l'ambiente di sviluppo ufficiale applicazioni gratuite e a pagamento per iPod Touch e iPhone, e successivamente per iPad, generando ricavi impressionanti. Sono tante le cases history sul web di piccoli sviluppatori indipendenti che hanno fatto letteralmente fortuna distribuendo su iTunes Store una applicazione che da sola ha generato milioni di downloads.

Sul Sole 24 ore è stato pubblicato un articolo relativo alla ricerca dell'Osservatorio "New Media & New Internet", promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Cefriel e presentato lo scorso 20 marzo a Milano, da cui emerge che pubblicità e servizi pay su smartphone e tablet sono letteralmente raddoppiati nonostante la fase di recessione che caratterizza questa fase dei mercati. (leggi qui l'articolo completo).


Docente
Luigi Marino

Curriculum Professionale
Ha frequentato Ingegneria Informatica presso l'Università Federico II di Napoli inizia subito la sua carriera come consulente esterno per diverse agenzie di comunicazione di Napoli. Nel 2008 come professionista inizia ad occuparsi dello sviluppo di applicazioni Mobile specializzando la sua attività nell'ambito dell'usabilità dell'interfaccia. Attualmente è Founder e Amministratore di Creact società partenopea specializzata nello sviluppo applicazioni iphone, android e mobile. La sua azienda presta i propri servizi a numerose agenzie di comunicazioni sul territorio nazionale e non solo.
Docente presso diverse scuole di formazione campane collabora il più grande sito web italiano specializzato nella programmazione mobile DevApp.it.

 

Nella stessa categoria
01.06.2012 # 2427

Storia della Grafica,
ogni giovedì con Daria La Ragione

Un nuovo Corso gratuito per gli studenti di Grafica Ilas

di Ilas Web Editor

Ogni Giovedì dal 7 giugno
Turno A: dalle ore 10,00 alle 11,00
Turno B: dalle ore 11.00 alle 12.00

Partecipazione gratuita salvo dsponibilità di posti

La partecipazione al corso, con frequenza obbligatoria, consente di acquisire due crediti sulla votazione finale.

vai al corsoprenota il corso




L'offerta formativa riservata agli studenti dei corsi di grafica si arricchisce di una nuova occasione
: dal 7 giugno partirà un nuovo corso extra di Storia della Grafica. Il corso, tenuto da Daria La Ragione, avrà la durata di due mesi per un totale di 8 ore.
Una lezione a settimana per scoprire le tappe fondamentali attraverso cui la grafica si è evoluta: a partire dal 1800 fino a oggi verranno messi in rilievo i momenti in cui i grandi cambiamenti sociali, artistici e tecnologici hanno dato impulso alla comunicazione visiva trasformandola nella disciplina di primissimo piano che è diventata.

Non c'è attività che oggi possa prescindere dalla comunicazione e dalla sua espressione visiva: il corso ne racconterà la storia e i protagonisti da Jules Cheret a Marcello Dudovich, da Bob Noorda ad Armando Testa, da Milton Glaser a Saul Bass. Il corso è gratuito e darà diritto a due punti in più sulla votazione finale del corso di grafica.


I moduli Extra sono dei nuovi percorsi formativi brevi, progettati per consentire agli studenti di ogni area didattica correlata di ampliare le proprie conoscenze teoriche.
Tutti i corsi Extra sono costituiti da un unico modulo affidato a docenti laureati esperti nella materia.

Corso Extra Grafica: 8 ore
Storia della grafica
Docente: Daria La Ragione

8 lezioni dedicate allo studio dei maggiori graphic designer e dei movimenti artistici che hanno influenzato il mondo della grafica.

Gli obiettivi
L'obiettivo è di fornire una panoramica sul percorso che in poco più di due secoli ha fatto sì che la grafica evolvesse diventando una disciplina autonoma, conquistandosi un ruolo di primissimo piano nella vita quotidiana delle persone, continuamente esposte a messaggi visivi: marchi, manifesti, copertine, magazines per citare solo pochi esempi.
Scopo del modulo è analizzare questo percorso, marcando le tappe di questa evoluzione: tappe che inevitabilmente si intrecciano con momenti di fondamentale cambiamento sociale, tecnologico e culturale. I rapporti, tra grafica, industria, arte e cultura sono il filo conduttore di questo modulo.

Il metodo
Il corso, bimestrale, prevede lezioni frontali di un'ora ciascuna.

Nella stessa categoria
31.05.2012 # 2426

21 | 06 | 2012
Il Fotoritocco con
Marianna Santoni

Il Guru Italiano del Digital imaging alla Ilas

di Ilas Web Editor

TECNICHE DI FOTORITOCCO AVANZATO DEL RITRATTO

Un evento unico per studiare e comprendere le tecniche più avanzate sul fotoritocco dei ritratti da Marianna Santoni,
Fotografa pubblicitaria professionista, Guru del digital imaging, Beta tester Nik Software, Wacom Evangelist, Docente di fotografia presso l'Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia e Docente di post-produzione presso ISIA Urbino - Istituto Superiore Industrie Artistiche.



 

Un Workshop full immersion di Photoshop professionale per migliorare la propria tecnica e imparare a intervenire al meglio su tutte le problematiche tipiche legate al ritratto e al corpo umano attraverso soluzioni tra le più avanzate e sofisticate capaci di portare a risultati realistici.
E' rivolto a professionisti e appassionati del mondo della fotografia, della grafica, della pubblicità, ritoccatori e ritrattisti (sono richieste competenze di base su Photoshop).



Programma del workshop

Durante il corso di Photoshop saranno mostrate tecniche avanzate di fotoritocco per:
Pelle del viso e del corpo;
Occhi;
Bocca;
Lineamenti;
Capelli;
Interventi di chirurgia estetica virtuali su viso e corpo;
Tutte le tecniche illustrate saranno mostrate non solo su scatti professionali, ma anche su foto amatoriali;
breve approfondimento sull'utilizzo delle tavolette grafiche Wacom nel fotoritocco.

Data e Orari dell'evento

giovedì 21 giugno 2012

Mattina

09:45 check-in
10:00 -13:00

Lezione teorica in sala conferenze
Durante la lezione Marianna Santoni utilizza il suo computer collegato a due schermi LED da 55" e 46" di altissima qualità che consentono di seguire le lezioni in modo ottimale da qualsiasi punto della sala.
Il software di riferimento utilizzato per la lezione è Photoshop CS5, ma vengono comunque fatti durante la lezione continui collegamenti con le versioni precedenti.

Pausa Pranzo
13:00 - 14:00

Pomeriggio

14:00 - 18:00

Esercitazione pratica in aula informatica, ogni partecipante avrà a disposizione una postazione imac. Durante le esercitazioni pratiche è possibile chiedere a Marianna Santoni di lavorare le vostre immagini, anche consegnate in aula durante la lezione, per vedere applicate sui propri scatti le tecniche che vengono illustrate durante il corso e porre domande e chiarimenti al docente durante la lezione sulle problematiche specifiche legate ai propri scatti.

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 150,00 Euro IVA compresa. Per gli studenti ed ex Diplomati ilas la quota è di 120,00 Euro IVA compresa

La quota di iscrizione comprende:
1 giornata di workshop full immersion (7 ore complessive)
Attestato di partecipazione al corso di Photoshop firmato da Marianna Santoni (sarà rilasciato al termine della giornata).
Durante la giornata saranno offerti 2 coffee-break

Prenota il corso Una volta compilato il form di prenotazione, ti verrà inviata una mail per completare l'iscrizione ed i dati bancari per il versamento della quota tramite bonifico bancario.
La tua iscrizione al corso sarà considerata valida solo quando avrai versato la quota. I posti sono limitati. Le prenotazioni verranno accettate solo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Nella stessa categoria
17.05.2012 # 2420

17 | mag | 2012
Presentazione corso ilas di Copy 3.0
con Bruno Ballardini

Evento gratuito a numero chiuso

di Ilas Web Editor

Documento senza titolo

Presentazione nuovo corso Ilas di Copywriter 3.0 con Bruno Ballardini

Giovedì 17 maggio presso l'aula 4 del Centro Studi Ilas
si terrà la presentazione del nuovo corso ilas di Copywriter 3.0
con Bruno Ballardini, Docente del corso.

Sono disponibili due turni:

Turno A - dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Turno B- dalle ore 17.40 alle ore 18.40

Prenota la partecipazione gratuita a questo evento e scegli il turno

Il corso bimestrale di Copywriter avrà inizio il prossimo 8 giugno,
e si terrà tutti i venerdì dalle ore 14.30 alle 16.30

Info corso e prenotazioni

Nella stessa categoria
06.05.2012 # 2319

Adobe Photoshop
Multilivello:
Base / Intermedio / Avanzato / Fotografi

Corsi autorizzati Adobe
16 ore / Docente certificato
ACI Adobe / One-to-one

di Ilas Web Editor


Data inizio: 3 novembre 2011

Adobe Potoshop Basic

16 ore / 8 lezioni / 1 mese / one-to-one (1 computer per ogni studente)

giorni ed orari di frequenza: martedì e giovedì 11.00-13.00

Attestato ilas ATC Adobe

Docente Elisabetta Buonanno
Ilas, in qualità di Adobe Authorised Training Centre accresce la sua offerta formativa con i nuovi corsi Adobe per chi vuole imparare velocemente ad utilizzare il software sfruttandone tutte le potenzialità.

Adobe Photoshop Basic

Il corso è costituto da 8 lezioni per 16 ore complessive. Le lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle ore 11.00 alle 13.00 e sono tenute dalla docente Elisabetta Buonanno, Adobe Certified Instructor - Illustrator - Photoshop

Al termine del corso viene rilasciato l´attestato autorizzato da Adobe livello Basic.


Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell´istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell´ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il Basic Level è rivolto ai principianti e costituisce l´approccio ideale ai software Adobe. Grazie all´insegnamento qualificato ed al costante tutoraggio da parte di docenti Aci Adobe certificati, permette ai partecipanti di apprendere le funzionalità di base dei programmi in maniera corretta, seguendo un percorso formativo collaudato.



Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.



Costo del corso:
Euro 150,00 iva compresa, iscrizione gratuita.






Nella stessa categoria
05.05.2012 # 2318

Adobe Illustrator
Multilivello:
Base / Intermedio / Avanzato

Corsi autorizzati Adobe
16 ore / Docente certificato
ACI Adobe / One-to-one

di Ilas Web Editor


Data inizio: 8 novembre 2011

Adobe Illustrator Basic

16 ore / 8 lezioni / 1 mese / one-to-one (1 computer per ogni studente)

giorni ed orari di frequenza: martedì e giovedì 09.00-11.00

Attestato ilas ATC Adobe

Docente Elisabetta Buonanno
Ilas, in qualità di Adobe Authorised Training Centre accresce la sua offerta formativa con i nuovi corsi Adobe per chi vuole imparare velocemente ad utilizzare il software sfruttandone tutte le potenzialità.

Adobe Illustrator Basic

Il corso è costituto da 8 lezioni per 16 ore complessive. Le lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle ore 09,00 alle 10,50 e sono tenute dalla docente Elisabetta Buonanno, Adobe Certified Instructor - Illustrator - Photoshop

Al termine del corso viene rilasciato l´attestato autorizzato da Adobe livello Basic.


Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell´istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell´ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il Basic Level è rivolto ai principianti e costituisce l´approccio ideale ai software Adobe. Grazie all´insegnamento qualificato ed al costante tutoraggio da parte di docenti Aci Adobe certificati, permette ai partecipanti di apprendere le funzionalità di base dei programmi in maniera corretta, seguendo un percorso formativo collaudato.



Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Costo del corso:
Euro 150,00 iva compresa, iscrizione gratuita.






Nella stessa categoria
04.05.2012 # 2358

Adobe Dreamweaver
Multilivello:
Base / Intermedio / Avanzato

Corsi autorizzati Adobe
16 ore / Docente certificato
ACI Adobe / One-to-one

di Ilas Web Editor


Data inizio: 4 ottobre 2011

Adobe Illustrator livello Intermedio

16 ore / 8 lezioni / 1 mese / one-to-one (1 computer per ogni studente)

giorni ed orari di frequenza: martedì e giovedì 09.00-11.00

Attestato ilas ATC Adobe

Docente Elisabetta Buonanno
Ilas, in qualità di Adobe Authorised Training Centre accresce la sua offerta formativa con i nuovi corsi Adobe per chi vuole imparare velocemente ad utilizzare il software sfruttandone tutte le potenzialità.

Adobe Illustrator Intermedio

Il corso è costituto da 8 lezioni per 16 ore complessive. Le lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle ore 09,00 alle 10,50 e sono tenute dalla docente Elisabetta Buonanno, Adobe Certified Instructor - Illustrator - Photoshop

Al termine del corso viene rilasciato l´attestato autorizzato da Adobe livello Intermedio.


Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell´istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell´ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


L´Intermediate Level è destinato a studenti o professionisti che abbiano esperienze pregresse nell´uso del software (diplomati corsi Adobe basic, diplomati corsi di grafica o web design, professionisti) e che intendano approfondire velocemente le funzioni più avanzate del programma.



Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
03.05.2012 # 2288

Adobe Flash
Multilivello:
Base / Intermedio / Avanzato

Corsi autorizzati Adobe
16 ore / Docente certificato
ACI Adobe / One-to-one

di Ilas Web Editor


Data inizio: 6 settembre 2011

Adobe Potoshop Basic

16 ore / 8 lezioni / 1 mese / one-to-one (1 computer per ogni studente)

giorni ed orari di frequenza: martedì e giovedì 11.00-13.00

Attestato ilas ATC Adobe

Docente Elisabetta Buonanno
Ilas, in qualità di Adobe Authorised Training Centre accresce la sua offerta formativa con i nuovi corsi Adobe per chi vuole imparare velocemente ad utilizzare il software sfruttandone tutte le potenzialità.

Adobe Photoshop Basic

Il corso è costituto da 8 lezioni per 16 ore complessive. Le lezioni si tengono il martedì e il giovedì dalle ore 11.00 alle 13.00 e sono tenute dalla docente Elisabetta Buonanno, Adobe Certified Instructor - Illustrator - Photoshop

Al termine del corso viene rilasciato l´attestato autorizzato da Adobe livello Basic.


Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell´istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell´ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il Basic Level è rivolto ai principianti e costituisce l´approccio ideale ai software Adobe. Grazie all´insegnamento qualificato ed al costante tutoraggio da parte di docenti Aci Adobe certificati, permette ai partecipanti di apprendere le funzionalità di base dei programmi in maniera corretta, seguendo un percorso formativo collaudato.



Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
logo