alexa
 
logo logo

11/05/2025 - Aggiornato alle ore 06:11:48

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 53 di 54
01.08.2011 # 3149

01 | 08 | 2011
Corsi intensivi estivi
sui software Adobe

Photoshop, Illustrator o Flash in una settimana full immersion ad Agosto

di Ilas Web Editor

Sfrutta la prima e l'ultima settimana di Agosto per aggiornare la tua professionalità.
20 ore di lezione in una sola settimana. Un grande vantaggio che ti permette di risparmiare tempo.
E la programmazione (corso basic nella prima settimana di agosto e corso intermedio nell'ultima) ti permette,
frequentando due corsi, di acquisire conoscenze approfondite sul software che desideri imparare.
I corsi sono rivolti a coloro che hanno la necessità di acquisire velocemente e in breve tempo
le funzionalità dei programmi più diffusi per la grafica ed il web.
I corsi sono costituiti da 5 lezioni da 4 ore, distribuite in 5 giorni consecutivi per un totale di 20 ore per ogni livello.
Le classi sono a numero chiuso e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni
usufruendo di una singola postazione imac 20.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato autorizzato Adobe.
Le lezioni sono tenute da Marco Tramontano, Adobe Certified Instructor.

Scheda informativa sintetica
Tipologia corso_ Adobe Photoshop basic Level
Inizio corso_ lunedì 1 agosto 2011

Fine corso_ venerdì 5 agosto 2011
giorni ed orari di frequenza_ dal lunedì al venerdì

dalle ore 09.00 alle 11,00 e dalle 11,10 alle 13,10.
Costo euro_ 250,00 I.C.

Tipologia corso_ Adobe Flash basic Level
Inizio corso_ lunedì 1 agosto

Fine corso_ venerdì 5 agosto
giorni ed orari di frequenza_ dal lunedì al venerdì

dalle ore 14.30 alle 16,20 e dalle 16,30 alle 18,40

Costo euro_ 250,00 I.C.


Tipologia corso_ Adobe Photoshop Intermediate Level
Inizio corso_ lunedì 29 agosto 2011

Fine corso_ venerdì 2 settembre 2011
giorni ed orari di frequenza_ dal lunedì al venerdì

dalle ore 09.00 alle 11,00 e dalle 11,10 alle 13,10.
Costo euro_ 250,00 I.C.

Tipologia corso_ Adobe Flash Intermediate Level
Inizio corso_ lunedì 29 agosto 2011

Fine corso_ venerdì 2 settembre 2011
giorni ed orari di frequenza_ dal lunedì al venerdì

dalle ore 14.30 alle 16,20 e dalle 16,30 alle 18,40

Costo euro_ 250,00 I.C.


Nella stessa categoria
23.07.2011 # 2563

Branding e Social Media, prenota la prossima lezione del 26 luglio





di Ilas Web Editor

Documento senza titolo

Tutti gli studenti interessati a partecipare alla terza lezione di Pasquale Popolizio di giovedì prossimo, 26 luglio,
devono necessariamente prenotare e confermare la loro partecipazione attraverso i seguenti link e seguendo
le istruzioni che verranno inviate successivamente alla prenotazione.

Sono tenuti a prenotare anche gli studenti già iscritti al modulo Plus.

La lezione si terrà in aula 4 ed è possibile scegliere tra due turni (salvo disponibilità di posti):

Turno A- dalle ore 14.30 alle ore 16.20 > PRENOTA

Turno B - dalle ore 16.40 alle 18.30 > PRENOTA

Nella stessa categoria
07.07.2011 # 2418

07 | 10 | 2011
Indesign Advanced
2 mesi / 16 lezioni

Docente Cinzia Marotta
ACI Adobe Guru

di Ilas Web Editor

.



INDESIGN ADVANCED LEVEL

Inizio corso: 7 ottobre 2011

Fine corso: 30 novembre 2011

Il corso è costituto da 16 lezioni per 32 ore complessive.

Al termine del corso viene rilasciato l'attestato autorizzato da Adobe livello Avanzato.

Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell'istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell'ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
07.07.2011 # 2417

07 | 10 | 2011
Indesign Advanced
2 mesi / 16 lezioni

Docente Cinzia Marotta
ACI Adobe Guru

di Ilas Web Editor

.



INDESIGN ADVANCED LEVEL

Inizio corso: 7 ottobre 2011

Fine corso: 30 novembre 2011

Il corso è costituto da 16 lezioni per 32 ore complessive.

Al termine del corso viene rilasciato l'attestato autorizzato da Adobe livello Avanzato.

Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell'istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell'ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
07.07.2011 # 2416

07 | 10 | 2011
Indesign Advanced
2 mesi / 16 lezioni

Docente Cinzia Marotta
ACI Adobe Guru

di Ilas Web Editor

.



INDESIGN ADVANCED LEVEL

Inizio corso: 7 ottobre 2011

Fine corso: 30 novembre 2011

Il corso è costituto da 16 lezioni per 32 ore complessive.

Al termine del corso viene rilasciato l'attestato autorizzato da Adobe livello Avanzato.

Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell'istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell'ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
07.07.2011 # 2254

07 | 10 | 2011
Indesign Advanced
2 mesi / 16 lezioni

Docente Cinzia Marotta
ACI Adobe Guru

di Ilas Web Editor

.



INDESIGN ADVANCED LEVEL

Inizio corso: 7 ottobre 2011

Fine corso: 30 novembre 2011

Il corso è costituto da 16 lezioni per 32 ore complessive.

Al termine del corso viene rilasciato l'attestato autorizzato da Adobe livello Avanzato.

Adobe, attraverso il processo di certificazione ACI, garantisce la qualità ed il livello di competenze dell'istruttore; ciò permette al Centro Studi Ilas di assicurare, nell'ambito dei corsi dedicati al solo software Adobe, la massima accuratezza nello svolgimento dei programmi didattici e la sicurezza di una docenza assolutamente qualificata.


I corsi si differenziano per livello e permettono di conseguire un attestato di partecipazione rilasciato dal Centro Studi Ilas nella qualità di Centro di formazione autorizzato da Adobe.


Il programma viene erogato nella formula one-to-one e ogni allievo potrà partecipare alle lezioni usufruendo di una postazione iMac totalmente a sua disposizione.










Nella stessa categoria
01.07.2011 # 2245

Shooting con
Noemi Gaudiero
Miss Sasch 2007

3 giorni di shooting per tutte le sezioni di Fotografia

di Ilas Web Editor

 

Noemi Gaudiero al corso di Fotografia Ilas
 
Tre giorni di shooting in sala posa nei corsi di fotografia ILAS con una modella d'eccezione: Noemi Gaudiero, Miss Sasch Modella Domani 2007.
Nelle sezioni di Ugo Pons Salabelle e Pierluigi De Simone, assistiti da Fabio Chiaese e Elisabetta Buonanno, gli studenti si eserciteranno nella realizzazione di foto per la moda. Il trucco della modella è affidato a Francesco Riva.
 
Crediti: foto di Alberto Buzzanca per gentile concessione di Noemi Gaudiero

In collaborazione con CENTRO STUDIO MODA scuola portamento di PAOLA MERCURIO

Nella stessa categoria
24.06.2011 # 2233

I nuovi corsi Plus.
La tua formazione
al massimo livello.

Prenota entro il 15/09/11.
I corsi con il modulo Plus
al prezzo dei Regular

di Ilas Web Editor

C’è una grande novità nel panorama formativo. Qualcosa che solo Ilas può offrirti.

I nuovi corsi Plus, destinati agli studenti che vogliono ottenere da un corso di formazione
il massimo della qualità e un livello di preparazione superiore sia dal punto di vista teorico
che da quello tecnico e progettuale.

Che cos’è un corso Plus?

Il corso Plus prevede un percorso formativo articolato su 3 lezioni settimanali rispetto alla normale struttura dei corsi specialistici pianificati su 2 incontri. Oltre alle normali lezioni sulla progettazione con i migliori professionisti della comunicazione visiva e sui software con i docenti certificati Adobe, i corsi Plus aggiungono al programma di studi una lezione di alta formazione nella quale 11 fra i più noti esperti di comunicazione visiva, approfondiranno i temi fondamentali della professione, insegnando il loro metodo di lavoro attraverso l’analisi di cases histories significative e rappresentative.

Fra i docenti, in ordine alfabetico:

Paolo Altieri
Il sistema di identità Visiva

Franco Canale
Simbologia e segnaletica ambientale

Franz Cerami
Sistemi di comunicazione digitale per i beni culturali

Benedetto Longobardi Ruju
L'immagine coordinata

Alfredo Mencarelli
Naming e branding

Rosario Oliva
Le tecniche di presentazione della campagna pubblicitaria. Dal visual all'animatic.

Luciano Sepe
La carta come strumento di comunicazione nel progetto grafico.


Se prenoti entro il 15 settembre 2011 puoi frequentare i corsi comprendenti il modulo Plus (3 lezioni settimanali) al prezzo dei Regular (2 lezioni settimanali).

Una lezione in più alla settimana con i grandi professionisti della comunicazione visiva.

Per maggiori Informazioni è possibile richiedere un appuntamento presso la segreteria ilas telefonando allo 0814201345.

Possono frequentare il singolo modulo Plus sia i nuovi iscritti che gli studenti esterni e gli allievi attualmente in corso presso il Centro Studi Ilas.

Modulo Plus
Durata mesi: 11
Ore di lezione: 88
Quota mensile di partecipazione: € 100,00
Quota iscrizione: € 100,00

Studenti universitari/ Scuole di design
Quota mensile di partecipazione: € 60,00
Quota iscrizione: € 60,00

Studenti e Diplomati ilas
Quota mensile di partecipazione: € 30,00
Quota iscrizione: € 0,00

Nella stessa categoria
03.02.2011 # 1959

10 | 02 | 2011
Fedrigoni alla ilas,
il Workshop.

4 turni riservati agli studenti ilas. Partecipazione gratuita con prenotazione online

di Ilas Web Editor

Il ruolo della carta nel progetto grafico.

Anche quest'anno il Centro studi ILAS rinnova l'appuntamento di approfondimento didattico con la Fedrigoni Cartiere S.p.A.


Il Dott. Luciano Sepe terrà giovedì 10 febbraio una giornata di studio sulla specificità della carta nel progetto grafico. Fedrigoni, leader italiano nella produzione della carta speciale per tutte le applicazioni nei vari settori della grafica dispone di un utilissimo sito dedicato ai progettisti della comunicazione: www.paperideas.it è il luogo dove le idee dei creativi possono incontrare il ricco assortimento di carte speciali Fedrigoni, realizzate per le esigenze di chi "idea"comunicazione tutti i giorni e che ha bisogno di supportare le proprie scelte creative con materiali veramente all'altezza.


Paper Ideas è uno spazio web nuovo: nuovo per la forma, per i contenuti e per il linguaggio. Si rivolge ai professionisti della progettazione grafica e del design e a chi lavora nelle agenzie di pubblicità e negli studi di tutto il mondo.


La giornata d'incontro si terrà presso l'aula 4 del Centro Studi Ilas e si articolerà in 4 turni, ciascuno dei quali potrà essere prenotato da 33 studenti in corso esclusivamente online, attraverso il link diretto :


I posti sono limitati, invitiamo, pertanto, gli studenti interessati a prenotarsi attraverso la procedura online.

La partecipazione al Workshop da diritto a 2 crediti formativi interni Ilas

Nella stessa categoria
21.03.2007 # 577

Tonino Risuleo presenta il suo modulo

Teoria e tecniche della progettazione pubblicitaria

di Ilas Web Editor








Tonino Risuleo, pubblicitario professionista socio ADCI Art Directors Club e ADICOM Associazione Italiana Pubblicitari e Designer presenta in un video di 2 minuti il suo modulo di Teoria e tecniche della progettazione grafica.


Guarda il video

Nella stessa categoria
31.07.2000 # 4469

Contest: disegna la Graphicard 2016

Un manifesto di sensibilizzazione all'uso delle lampadine a risparmio energetico

di Paolo Falasconi

Il secondo contest ilas riservato agli studenti dei corsi di Pubblicità Art & Copy 2015/2016

CONCORSO DI IDEE: LED IT BE. 
LA RIVOLUZIONE ENERGETICA CON UN LED

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di sensibilizzazione

COMMITTENTE
Comso. Osservatorio sulla comunicazione sociale

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?
Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità 2015/2016 (sezione P410 e P450). È possibile partecipare al contest in forma individuale o in gruppo. La composizione numerica del gruppo è consentita da un minimo di due fino ad un massimo di quattro componenti.


QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati entro il giorno 11 marzo 2016. La consegna viene effettuata online, mediante il caricamento dei file nella gallery ilas Showcase nella sezione: contest Ilas / pubblicità / led2016

QUANDO VERRA' COMUNICATO IL VINCITORE 
Il vincitore verrà comunicato il 30 marzo 2016

QUANDO VERRA' CONSEGNATO IL PREMIO 
Il premio sarà consegnato il 15 aprile 2016


QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE 
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione sui seguenti media:

MANIFESTO STRADALE FORMATO CM. 100X140

Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi 
Il progetto dovrà essere caricato in un'unica pagine sulla gallery ilas in 2 versionI

1) Immagine del manifesto 500px X 700px (privo di ambientazioni)

2) Versione ambientata montata su un mockup in formato jpg utilizzando un'immagine che concorra a migliorare l’impatto della presentazione. 

Suggerimento: mockup professionali possono essere acquistati su vari siti a un prezzo medio di 10 euro. 
Siti suggeriti


I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.

I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati.


NUMERO DEGLI ELABORATI AMMESSI PER OGNI PARTECIPANTE O GRUPPO
Massimo 3 elaborati

COME CONSEGNARE 
Ogni progetto deve essere consegnato entro le ore 23,59 dell'11 marzo 2016 mediante la pubblicazione sulla gallery ilas all'indirizzo http://www.ilas.com/showcase/login.php nell'apposita categoria contest Ilas / pubblicità / led2016. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.

Gli studenti devono indicare i due docenti di riferimento del laboratorio di art & copy 
(es. Docente 1: Leone - Docente 2: Fittipaldi)


CHI VALUTERÀ I LAVORI 
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword e dai rappresentanti delle Associazioni non profit che stanno aderendo all’iniziativa.

QUALE PREMIO VIENE ASSEGNATO AL VINCITORE DEL CONTEST
Ilas premia un vincitore per ciascuna classe, offrendo loro una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€. Non sono previsti primi posti ex aequo.

COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI
La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione. Ilas e gli studenti si impegnano ad indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.

DOVE TROVO IL MARCHIO COMSO? 
Il logo COMSO è scaricabile al link diretto www.ilas.com/ftp/COMSO.zip 



IL BRIEF COMPLETO DEL CONTEST

CONCORSO DI IDEE LED IT BE CON FINALITÀ DIDATTICHE
Che il cambiamento abbia inizio

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di sensibilizzazione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 
Studenti del corso di Pubblicità 2015/2016

DOCENTI DI RIFERIMENTO 
Prof. Nicola Cozzolino 
Prof. Alessandro Cocchia 
Prof. Alessandro Leone 
Prof. Piero Fittipaldi

PREMIO 
Una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€.

GIURIA
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword e dai rappresentanti delle Associazioni non profit che stanno aderendo all’iniziativa.

SCADENZE PRESENTAZIONE PROGETTI
Consegna dei lavori / 11 marzo 2016

BRIEF
La questione ambientale è un imperativo che non può più essere ignorato: non solo l’inquinamento, ma anche lo sfruttamento irresponsabile delle risorse del pianeta rischiano di provocare scenari drammatici quanto imprevedibili. Diventa allora necessario un cambiamento profondo rispetto al quale ognuno può sentirsi parte in causa: è un cambiamento di prospettiva, un nuovo modo di concepire se stessi, non più come parte del problema ma come parte della soluzione. Le nostre abitudini quotidiane incidono significativamente sulle dimensioni di questa problematica, la sensibilità di ciascuno può rivelarsi un tassello fondamentale per costruire uno scenario ecosostenibile e più salutare. Uno dei primi passi, di sicuro quello più semplice e più conveniente da tutti i punti di vista, riguarda il consumo procapite di energia elettrica. Piccole attenzioni quotidiane possono fare la differenza (spegnere dispositivi elettronici anziché lasciarli in stand by; usufruire di elettrodomestici ad alto consumo in orari serali e notturni; preferire la luce solare ogni volta che è possibile, etc.). Installare lampadine LED di nuova generazione è un passo piccolo ma una vera e propria rivoluzione dei consumi: ognuna di queste lampadine consente un risparmio rispetto a un’altra lampadina con analoga efficienza luminosa dell’80%; se si moltiplica questo risparmio per ognuna delle lampadine che si trovano nelle case e negli uffici e si moltiplica ancora per i 365 giorni che compongono un anno risulta subito chiaro un fatto: ognuno di noi può dare un contributo serio e importante alla soluzione del problema ambientale; un contributo che si risolve anche in un risparmio economico della stessa entità.

TIPOLOGIA DI VEICOLAZIONE
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione per mezzo di un  MANIFESTO STRADALE FORMATO 100X140

OBIETTIVO DI COMUNICAZIONE
Sensibilizzare all’utilizzo di lampadine LED di nuova generazione, informando il target sui molteplici vantaggi che esse offrono.

Evidenziare nella REASON WHY come il contributo del singolo alla soluzione di un problema collettivo si traduca in un vantaggio a brevissimo termine per il singolo.

POSIZIONAMENTO
Il prodotto deve essere percepito dal target come una ‘tecnologia amica’, che offre tutti i vantaggi dei prodotti concorrenti ma non gli svantaggi: alta luminosità, bassi consumi, lunghissima durata.

TARGET
Sia i cittadini che mostrano già una sensibilità verso il tema ambientale, ma che non sono ancora informati su una tecnologia che solo di recente è disponibile per il largo consumo, sia quelle persone meno attente al problema ambientale e più sensibili alla possibilità di ottenere un vantaggio in termini di risparmio economico.

CONSUMER BENEFIT
I benefici sono molteplici. Ve ne sono di tipo materiale: una significativa diminuzione dell’impatto ambientale e un’altrettanto significativa diminuzione della quota di spesa dedicata da ogni famiglia all’energia elettrica. Non bisogna però dimenticare i benefici di tipo immateriale: è fondamentale comunicare a ogni elemento del target il valore della sua scelta individuale, e quindi la soddisfazione che ha diritto di provare nell’agire in modo responsabile e altruista.

MAIN PROMISE
È fondamentale suggerire al target la possibilità di non essere parte del problema ma della soluzione.

TONE OF VOICE
È fondamentale coinvolgere il target, facendolo sentire efficace e protagonista. Pertanto si sconsiglia fortemente l’utilizzo del senso di colpa; si sconsiglia inoltre l’utilizzo della paura come strumento di persuasione. L’invito è a prediligere un ‘rinforzo positivo’ ai comportamenti virtuosi.

SCADENZA
La data di consegna del materiale è fissata entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 11 marzo 2016.

Tutti i lavori inviati devono essere preventivamente approvati dal docente.

COPYRIGHT
Le campagne prodotte dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia. Tutti i lavori prodotti verranno ceduti alle associazioni non profit aderenti all’iniziativa. La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione.

CREDITI
Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.




Nella stessa categoria
logo
logo

FONDATORE Giovanni A. Scognamiglio  

DIREZIONE Direttore responsabile: Aldo Mea
Caporedattore centrale: Giovanni A. Scognamiglio
Caporedattore vicario: Paolo Falasconi

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI NAPOLI N. 855/16 DEL 24/02/2016

EDITORE ILAS S.r.l.
Via Alcide De Gasperi, 45 – 80133 Napoli
Capitale Sociale Euro 20.000,00 i.v.
R.E.A. Napoli n. 793259 – Codice Fiscale e Iscriz. Registro Imprese di Napoli n. 06069221213
Partita IVA 06069221213

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Amministratore unico: Giovanni A. Scognamiglio

Testata giornalistica non profit dedicata alla diffusione della cultura della comunicazione visiva. Ilas MAG è un magazine digitale scritto da professionisti della comunicazione visiva per i professionisti e gli enthusiasts della comunicazione visiva. Parliamo di graphic design, web design, fotografia, video. Raccontiamo storie, condividiamo esperienze e tecniche nuove.
Privacy Policy / Cookie Policy