
14/06/2024 - Andrea Spinazzola: L‘uso professionale di MidJourney e Stable Diffusion nell‘AI per la Comunicazione Visiva
Un nuovo evento ilas: Andrea Spinazzola il 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30
di Paolo Falasconi
L‘uso professionale di MidJourney e Stable Diffusion nell‘AI per la Comunicazione Visiva
Venerdì, 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30.
Relatore: Andrea Spinazzola, Art Director ed esperto di GenAI.
Il seminario si propone di esaminare le implicazioni dell‘intelligenza artificiale nel campo della comunicazione visiva, attraverso una disamina critica delle tecnologie emergenti. Con la guida di Andrea Spinazzola, i partecipanti approfondiranno come i modelli di Intelligenza Artificiale Generativa stiano reinventando la creazione di contenuti visivi per la pubblicità e altri ambiti comunicativi.
Overview Tecnologica
Architetture delle Piattaforme
Campagne Pubblicitarie
Un esempio notevole è l‘utilizzo di GenAI in campagne pubblicitarie dove la velocità e l‘efficienza sono essenziali. Attraverso l‘automazione della generazione di immagini, le aziende possono ridurre significativamente i tempi di produzione, mantenendo alta la qualità visiva.
Progetti di Design
Progetti di design complessi beneficiano della capacità di GenAI di creare illustrazioni dettagliate e coerenti. Queste tecnologie permettono ai designer di esplorare rapidamente diverse varianti visive, ottimizzando così il processo creativo.
Metodologie Compositive
Armonizzazione di Elementi Fisici e Virtuali
Sfide Tecniche
Un esempio pratico è l‘uso della fotocomposizione automatica per creare immagini di prodotti in ambienti virtuali, riducendo i tempi di elaborazione e migliorando l‘efficienza del processo creativo.
Innovazioni Tecnologiche
Capacità di GenAI
Applicazioni Pratiche
Trasferimento di Stile e Struttura
Il trasferimento di stile e struttura è una delle tecniche più avanzate di GenAI. Attraverso l‘uso di modelli e parametri specifici, è possibile controllare la generazione delle immagini in modo molto dettagliato, permettendo la creazione di illustrazioni uniche e personalizzate.
Che cos‘è la Generative AI?
La Generative AI è una branca dell‘intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di contenuti nuovi e originali, come immagini, video, testi e suoni, utilizzando modelli di machine learning.
Quali sono le applicazioni principali di GenAI nel design?
Le principali applicazioni includono la creazione automatica di immagini, la fotocomposizione, lo sviluppo di pattern ed illustrazioni, e la generazione di contenuti visivi personalizzati per campagne pubblicitarie.
Come influenzano le tecniche di prompting la qualità delle immagini generate?
Le tecniche di prompting permettono di guidare il modello nella generazione di immagini, controllando vari aspetti come lo stile, il contenuto e l‘aspetto generale, migliorando così la coerenza e la qualità delle immagini generate.
Quali sono i vantaggi dell‘utilizzo di GenAI nella comunicazione visiva?
I vantaggi includono una maggiore efficienza nel processo creativo, la possibilità di esplorare rapidamente diverse varianti visive, la riduzione dei tempi di produzione e la capacità di creare contenuti visivi altamente personalizzati.
Quali sfide tecniche presenta la fotocomposizione automatica?
Le sfide principali includono l‘allineamento delle prospettive, il bilanciamento dei colori e la simulazione realistica di luci e ombre. Tuttavia, le tecnologie avanzate di GenAI offrono soluzioni efficaci per superare queste sfide.
Nella stessa categoria
-
Un nuovo evento ilas: Andrea Spinazzola il 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30
14/06/2024 - Andrea Spinazzola: L‘uso professionale di MidJourney e Stable Diffusion nell‘AI per la Comunicazione Visiva
-
Evento gratuito in esclusiva per gli studenti Ilas
SEMINARIO GRATUITO / GAETANO GRIZZANTI ALLA ILAS
-
Evento gratuito in esclusiva per gli studenti Ilas
ANNAMARIA TESTA ALLA ILAS
-
Dal 23 febbraio 2024 ogni mese un nuovo evento in DAD
Martin Benes alla Ilas: Creare video per i social, CapCut e Caption Writing
-
Nella splendida cornice del Made in Cloister, seguiamo una giornata di shooting degli studenti ilas
Model Sharing #1, lo shooting fashion targato ilas
-
Firma il nuovo manifesto esclusivo per l'evento
Roberta Cinque vince il contest Manifesto per Waiting for the Man Lou Reed - Edizione 2022
-
Il maestro napoletano della fotografia contemporanea ospite alla ilas per un incontro con gli studenti dell´Accademia ILAS
Antonio Biasiucci, Contrasto perenne. Un nuovo grande seminario ILAS al Made in Cloister.
-
Un evento in esclusiva organizzato dalla Ilas
Una mattina da Oliviero Toscani al Modernissimo
-
David Carson, pop star del graphic design internazionale, era a Napoli per incontrare gli studenti ilas, prenderli per mano e accompagnarli nel suo mondo di collage, peripezie grafiche e innovazione
Napoli, 27 giugno 2019 – David Carson è stato qui
-
La fotografia di scena raccontata dal fotografo dei film di Paolo Sorrentino, Gomorra, Capri…
Gianni Fiorito. La sintesi necessaria. Appunti su un seminario ILAS presso Made in Cloister
-
David Carson sarà ospite di Ilas a Napoli per un seminario gratuito, che sarà l´occasione per conoscere il più innovativo grafico dagli anni ´90 a oggi, un´autentica pop star del graphic design
David Carson: a Napoli il 27 giugno la star della grafica
-
A Napoli - Evento targato Ilas
25 SETTEMBRE: MARTIN BENES ALLA ILAS
4 workshop tecnici su Photoshop
-
Ultimi post inseriti
-
Ilas Web Editor , posted in:
CONTEST ILAS:
PROGETTA IL LOGO PER I 20 ANNI DEL DUEL CLUB -
Ilas Web Editor , posted in:
DAL 5/05 - CORSO REGIONALE DI WEB DESIGNER ILAS® - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA
-
Ilas Web Editor , posted in:
DAL 5/05 - CORSO DI TECNICO DELLA FOTOGRAFIA - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA