
Antonio Biasiucci, Contrasto perenne. Un nuovo grande seminario ILAS al Made in Cloister.
Il maestro napoletano della fotografia contemporanea ospite alla ilas per un incontro con gli studenti dell´Accademia ILAS
di Paolo Falasconi
Nella spettacolare location del Made in Cloister un nuovo imperdibile appuntamento con i maestri della fotografia contemporanea.



Antonio Biasiucci nasce a Dragoni (Caserta) nel 1961. Nel 1980 si trasferisce a Napoli, dove comincia un lavoro sugli spazi delle periferie urbane e contemporaneamente una ricerca sulla memoria personale, fotografando riti, ambienti e persone del paese nativo. Nel 1984 inizia una collaborazione con l’Osservatorio vesuviano, svolgendo un ampio lavoro sui vulcani attivi in Italia. Nel 1987 conosce Antonio Neiwiller, attore e regista di teatro: con lui nasce un rapporto di collaborazione che durerà fino al 1993, anno della sua scomparsa. Fin dagli inizi la sua ricerca si radica nei temi della cultura del Sud e si trasforma, in anni recenti, in un viaggio dentro gli elementi primari dell’esistenza. Ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui, nel 1992, ad Arles, il premio “European Kodak Panorama”; nel 2005 il “Kraszna/Krausz Photography Book Awards”, per la pubblicazione del volume Res. Lo stato delle cose (2004) e, nello stesso anno, il “Premio Bastianelli”; nel 2016 Premio Cultura Sorrento. Numerosissime le mostre personali e le partecipazioni a mostre collettive, a festival e rassegne nazionali e internazionali. Ha collaborato inoltre a diversi progetti editoriali, e ha partecipato a importanti iniziative culturali di carattere sociale. Nel 2012 fonda il Lab per un laboratorio irregolare, un percorso per giovani fotografi, a cui trasmettere un metodo di costante approfondimento e critica del proprio lavoro.Attualmente insegna “Fotografia come linguaggio artistico” all´Accademia di Belle Arti di Napoli.
Biasiucci è stato invitato fra gli artisti del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia del 2015.
Molte sue opere fanno parte della collezione permanente di musei e istituzioni, in Italia e all’estero, tra cui: Istituto nazionale per la grafica, Roma; MAXXI, Roma; PAN Palazzo delle Arti, Napoli; MADRE-Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina, Napoli; Metropolitana di Napoli; Galleria Civica di Modena; Museo di fotografia contemporanea Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo (Milano); Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’Arte Contemporanea, Guarene (Cuneo); Fondazione Banco di Napoli; Collezione Banca Unicredit, Bologna; Bibliothèque nationale de France, Parigi; Maison Européenne de la Photographie, Parigi; Château d’Eau, Tolosa; Musée de l’Elysée, Losanna; Centre de la Photographie, Ginevra; Fondazione Banca del Gottardo, Lugano; Centre Méditerranéen de la Photographie, Bastia; Galerie Freihausgasse, Villach (Austria); Departamento de investigación y documentación de la Cultura Audiovisual, Puebla (Messico), Mart, Rovereto, Pio Monte Della Misericordia, Napoli; Fondazione Modena per la fotografia.
Nella stessa categoria
-
Un nuovo evento ilas: Andrea Spinazzola il 14 Giugno 2024, dalle 16:00 alle 18:30
14/06/2024 - Andrea Spinazzola: L‘uso professionale di MidJourney e Stable Diffusion nell‘AI per la Comunicazione Visiva
-
Evento gratuito in esclusiva per gli studenti Ilas
SEMINARIO GRATUITO / GAETANO GRIZZANTI ALLA ILAS
-
Evento gratuito in esclusiva per gli studenti Ilas
ANNAMARIA TESTA ALLA ILAS
-
Dal 23 febbraio 2024 ogni mese un nuovo evento in DAD
Martin Benes alla Ilas: Creare video per i social, CapCut e Caption Writing
-
Nella splendida cornice del Made in Cloister, seguiamo una giornata di shooting degli studenti ilas
Model Sharing #1, lo shooting fashion targato ilas
-
Firma il nuovo manifesto esclusivo per l'evento
Roberta Cinque vince il contest Manifesto per Waiting for the Man Lou Reed - Edizione 2022
-
Il maestro napoletano della fotografia contemporanea ospite alla ilas per un incontro con gli studenti dell´Accademia ILAS
Antonio Biasiucci, Contrasto perenne. Un nuovo grande seminario ILAS al Made in Cloister.
-
Un evento in esclusiva organizzato dalla Ilas
Una mattina da Oliviero Toscani al Modernissimo
-
David Carson, pop star del graphic design internazionale, era a Napoli per incontrare gli studenti ilas, prenderli per mano e accompagnarli nel suo mondo di collage, peripezie grafiche e innovazione
Napoli, 27 giugno 2019 – David Carson è stato qui
-
La fotografia di scena raccontata dal fotografo dei film di Paolo Sorrentino, Gomorra, Capri…
Gianni Fiorito. La sintesi necessaria. Appunti su un seminario ILAS presso Made in Cloister
-
David Carson sarà ospite di Ilas a Napoli per un seminario gratuito, che sarà l´occasione per conoscere il più innovativo grafico dagli anni ´90 a oggi, un´autentica pop star del graphic design
David Carson: a Napoli il 27 giugno la star della grafica
-
A Napoli - Evento targato Ilas
25 SETTEMBRE: MARTIN BENES ALLA ILAS
4 workshop tecnici su Photoshop
-
Ultimi post inseriti
-
Ilas Web Editor , posted in:
CONTEST ILAS:
PROGETTA IL LOGO PER I 20 ANNI DEL DUEL CLUB -
Ilas Web Editor , posted in:
DAL 5/05 - CORSO REGIONALE DI WEB DESIGNER ILAS® - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA
-
Ilas Web Editor , posted in:
DAL 5/05 - CORSO DI TECNICO DELLA FOTOGRAFIA - AUTORIZZATO REGIONE CAMPANIA