alexa
 
logo logo

16/05/2025 - Aggiornato alle ore 21:01:17

vuoi contribuire con un tuo articolo? mandalo a redazione.mag@ilas.com
Attività didattiche // Pagina 37 di 54
15.06.2016 # 4553

30_06_2016
Workshop / Alessia Cosio / High end retouching con Photoshop

High-end retouching - Workshop tecnico frontale

di Paolo Falasconi

Nell'ambito delle Giornate della Comunicazione Visiva organizzate da Ilas a Napoli, il 30 giugno è previsto un ricco calendario di incontri operativi di alto contenuto tecnico

ALESSIA COSIO / HIGH-END RETOUCHING



High-End Retouching è un workshop tecnico frontale di 2 ore, incentrato sulla post-produzione con software Adobe Photoshop CC applicato alla fotografia di moda e beauty, in cui vengono illustrate tecniche avanzate di elaborazione digitale delle immagini.


Questo workshop è pensato per tutti i professionisti della fotografia pubblicitaria, studenti e appassionati di fotografia, della pubblicità e della grafica che vogliano specializzarsi nella post-produzione.


Tra gli argomenti trattati: l'utilizzo del fluidifica per lo snellimento; fotoritocco specifico per occhi, pelle, capelli; tecniche avanzate di fotoritocco della pelle; la separazione delle frequenze; il dodge and burn; correzione del colore.


Trattandosi di un workshop tecnico ogni partecipante potrà utilizzare il proprio PC portatile per svolgere gli esercizi in contemporanea con la relatrice. L’obiettivo finale è quello di offrire ai partecipanti la capacità di acquisire le competenze tecniche e il know-how tramite la pratica immediata, per affrontare da subito un compito di post-produzione digitale e svolgere in totale autonomia tutti i passaggi opportuni per realizzare una immagine professionalmente spendibile.

Scheda riassuntiva sintetica
Data: 30 giugno 2016
Durata: 2 ore 
Orario: dalle ore 9,00 alle 11,00
Tipologia lezione: seminario tecnico frontale
Attestato: partecipazione
Location: Grand Hotel Oriente, Via Diaz, 44 - Napoli


Costo
Studenti e diplomati ilas: euro 20,00 iva compresa
Esterni: euro 30,00 iva compresa






ALESSIA COSIO



Alessia Cosio è una giovane high end retoucher italiana. Ha iniziato da autodidatta nella comunità di GraficiCreativi, per poi proseguire il suo percorso formativo e perfezionarsi con degli importanti workshop come quello di Natalia Taffarel, di cui è una grande ammiratrice. Lavora come retoucher freelance da ormai 6 anni, e vanta nel proprio curriculum importanti ruoli come relatore in prestigiosi workshop quali il CreativeProShow, l'importante evento fotografico Egadi Wedding, Istituto Pavoviano Artigianelli di Trento,  pubblicazioni su importanti riviste come Fotografia Reflex, Trucco&Bellezza ed altre del panorama italiano ed internazionale.Ha lavorato per Wella, Liu jo, Makeup Studio ( Olanda), Slam.  Apprezzata da molti per la sua didattica semplice e trasparente che rende le complesse tecniche high end comprensibili a tutti.





Nella stessa categoria
13.06.2016 # 5198

DAL 4 MARZO - CORSO DI GRAFICA ILAS® - A NAPOLI IN AULA INFORMATICA

A Napoli 100% pratica in aula informatica Apple - Grafica pubblicitaria, editoriale e social / Annuale

di Ilas Web Editor


Il nuovo corso Ilas di Grafica Pubblicitaria sta per cominciare.
Aule perfettamente attrezzate con 15 computer Apple iMac 21.5" retina, uno per ogni studente per tutto l'arco del corso. I migliori software e i docenti certificati da Adobe sull'uso dei programmi. E se sei studente di un'Accademia di Belle arti, di Architettura o sei un diplomato ilas, c'è un listino speciale che ti permette di risparmiare sul prezzo del corso.


"Il corso di grafica di eccellenza 
che ti guiderà in un percorso professionalizzante
nel mondo della creatività"


Il corso A02 / Grafica Pubblicitaria Pro è un percorso didattico altamente professionalizzante rivolto a chi desidera diventare Grafico Pubblicitario. I docenti, esclusivamente grafici professionisti laureati o certificati ACI e ACE Adobe, seguono l’allievo in un percorso didattico che unisce in una perfetta sinergia la teoria e la pratica della progettazione visiva con lo studio approfondito dei software grafici professionali più diffusi del settore: Adobe Illustrator, Photoshop e InDesign.






Come è strutturato il corso?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro, dallo studio del marchio al packaging, dal manifesto all’immagine coordinata.


176 ore di corso totalmente
operative in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe



Cosa imparerai in questo corso?

Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale legata al lavoro di grafico pubblicitario. Grazie a un percorso didattico innovativo, gli allievi hanno la possibilità di acquisire e raffinare le proprie capacità di visione d'insieme, di coordinamento, di progettazione, di organizzazione e di pianificazione strategica, sperimentando forme di agire creativo attraverso l'individuazione e lo sviluppo di metodi innovativi di comunicazione.


"Dallo studio del marchio al packaging,
dal manifesto all'immagine"



Obiettivo principale di questo corso è quello di fornire agli allievi competenze specialistiche tali da permettere un inserimento nei ruoli operativi all'interno di studi o agenzie pubblicitarie in qualità di grafico. A tale fine gli studenti vengono seguiti e stimolati dai docenti nella realizzazione di un book di lavori che possa offrire una panoramica esaustiva delle competenze e delle potenzialità dell'allievo.


Il metodo Ilas

La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.


"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."



Gli aspetti teorici della progettazione grafica, sia per la stampa che per il web, sono affrontati durante le lezioni contestualmente alle esercitazioni pratiche, in un percorso didattico che porterà l’allievo a risolvere tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di progetti grafici complessi. Attraverso la formula del work in progress, professionisti di primissimo livello accompagnano l'allievo in tutto l'itinerario didattico.


Sei mai stato a un seminario Ilas?

I seminari sono un momento formativo di grande importanza per gli allievi ilas, che hanno la possibilità di confrontarsi con personaggi di rilievo, ascoltarne i preziosi consigli ed esperienze e porre loro domande. Per questo motivo, fin dal 1999 Ilas ha organizzato incontri con i più importanti pubblicitari ed esperti di comunicazione.


Ogni anno ilas promuove un ciclo di incontri sotto forma di seminari, workshop, happening e videoconferenze distribuiti lungo tutto l'arco del percorso di studi, con l'obiettivo di motivare lo studente ad approfondire la conoscenza reale del proprio settore lavorativo,mettendolo in contatto diretto con direttori creativi, art director, fotografi, designer di fama nazionale e internazionale.


Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"


Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.


Nella stessa categoria
10.06.2016 # 4538

10.06.2016 / Oliviero Toscani alla Ilas / Il seminario

Le giornate ILAS della Comunicazione Visiva / Il terzo appuntamento

di Ilas Web Editor

LE GIORNATE ILAS DELLA COMUNICAZIONE VISIVA

OLIVIERO TOSCANI
Il 10 giugno si terrà la terza giornata ILAS della Comunicazione Visiva, 4 workshop con i più importanti esperti della comunicazione, aperti al pubblico.

Inaugurate dal fotografo statunitense Robert Herman con due interessanti incontri sulla Street Photography e proseguite con la lectio magistralis di Leonardo Sonnoli al PAN, le giornate ilas della comunicazione visiva proseguono con un evento di altissimo livello:

10 GIUGNO 2016
OLIVIERO TOSCANI
Seminario / Dalle ore 10,00 alle 13,00

SCHEDA SINTETICA
Data: 10 GIUGNO 2016
Orario: dalle 10,00 alle 13,00
Location: Multisala Modernissimo, via Cisterna dell'Olio 49/59 - Napoli
Docente: Oliviero Toscani
Tipologia lezione: seminario teorico frontale

Quota di partecipazione: euro 30,00 iva compresa
Quota ridotta studenti e diplomati ilas: euro 20,00 iva compresa




Venerdì 10 giugno 2016 a Napoli un nuovo attesissimo evento esclusivo targato ILAS: un seminario con Oliviero Toscani.

Siamo tutti in trepida attesa per l’arrivo di una delle figure più importanti della fotografia pubblicitaria che ha saputo affascinare, sconvolgere e stupire il mondo intero con i suoi lavori. Il seminario – terzo appuntamento del ciclo delle giornate ilas della comunicazione visiva 2016 – è aperto a tutti. Dopo Robert Herman e Leonardo Sonnoli dedicato al graphic design, il terzo, con Oliviero Toscani sarà fondamentale per gli studenti ilas dei corsi di fotografia e pubblicità, che, durante il percorso di studi, hanno già più volte analizzato e approfondito insieme ai docenti le sue campagne che hanno fatto la storia della pubblicità. Da Fiorucci passando per Colors, le sue visioni sono arrivate a milioni di persone. Non solo fotografia, Toscani è sinonimo di creatività a 360°.

La sua installazione Razza Umana – progetto di fotografia e video sulle diverse morfologie e condizioni umane – è presente in una delle stazioni dell’arte della metropolitana di Napoli: passeggiando sui tapis-roulant che portano alla seconda uscita della stazione Toledo in largo Montecalvario si passa nel corridoio di volti scelti per l’installazione napoletana.Il 10 giugno sarà l’occasione perfetta per percorrere questo corridoio e raggiungere il seminario: un incontro unico con uno dei più grandi innovatori dei nostri tempi.


Toscani
Focus on Oliviero Toscani.

Figlio del primo fotoreporter del Corriere Della Sera, è nato a Milano nel 1942 e ha studiato fotografia e grafica all’Università Delle Arti di Zurigo dal 1961 al 1965. Conosciuto internazionalmente come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo, creatore di immagini corporate e campagne pubblicitarie attraverso gli anni per Esprit, Chanel, Robe di Kappa, Fiorucci, Prenatal, Jesus, Inter, Snai, Toyota, Ministero del Lavoro, della Salute, Artemide, Woolworth e altri. Come fotografo di moda ha collaborato e collabora tuttora per giornali come Elle, Vogue, GQ, Harper’s Bazaar, Esquire, Stern, Liberation e molti altri nelle edizioni di tutto il mondo. Dal 1982 al 2000, ha creato l’immagine, l’identità, la strategia di comunicazione e la presenza online di United Colors of Benetton, trasformandolo in uno dei marchi più conosciuti al mondo.Nel 1990 ha ideato e diretto Colors, il primo giornale globale al mondo, e nel 1993 ha concepito e diretto Fabrica, centro di ricerca di creatività nella comunicazione moderna. Dal 1999 al 2000 è stato direttore creativo del mensile Talk Miramax a New York diretto da Tina Brown. Toscani è stato uno dei fondatori dell’Accademia di Architettura di Mendrisio, ha insegnato comunicazione visiva in svariate università e ha scritto diversi libri sulla comunicazione. Dopo quasi cinque decadi di innovazione editoriale, pubblicità, film e televisione, ora si interessa di creatività della comunicazione applicata ai vari media, producendo, con il suo studio, progetti editoriali, libri, programmi televisivi, mostre ed esposizioni. Dal 2007 Oliviero Toscani inizia Razza Umana, progetto di fotografia e video sulle diverse morfologie e condizioni umane, per rappresentare tutte le espressioni, le caratteristiche fisiche, somatiche, sociali e culturali dell’umanità, toccando più di 100 comuni italiani, lo Stato di Israele, la Palestina, il Giappone e per le Nazioni Unite, il Guatemala. Da quasi trent’anni è impegnato al progetto: Nuovo Paesaggio Italiano, progetto contro il degrado dell’Italia. Il lavoro di Toscani è stato esposto alla Biennale di Venezia, a San Paolo del Brasile, alla Triennale di Milano e nei musei d’arte moderna e contemporanea di tutto il mondo. Ha vinto numerosi premi come quattro Leoni d’Oro, il Gran Premio dell’UNESCO, due volte il Gran Premio d’Affichage, e numerosi premi degli Art Directors Club di tutto il mondo. È stato vincitore del premio “creative hero” della Saatchi & Saatchi. L’Accademia di Belle Arti di Urbino gli conferisce il premio Il Sogno di Piero e riceve dall’Accademia delle Belle Arti di Firenze il il titolo di Accademico d’Onore. Oliviero Toscani è socio onorario del Comitato Leonardo e della European Academy of Sciences and Arts. Tra gli ultimi progetti: la collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Salute, con la Regione Calabria, con la Fondazione Umberto Veronesi, e alcune campagne di interesse e impegno sociale dedicate alla sicurezza stradale, all’anoressia, alla violenza contro le donne, e contro il randagismo.

   

  



Visita il sito di Oliviero Toscani


















Nella stessa categoria
19.05.2016 # 4543

Contest: Amnesty International - SOS Europe

CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DEI RIFUGIATI IN FUGA VERSO L' EUROPA

di Paolo Falasconi

Il quarto contest ilas riservato agli studenti dei corsi di Pubblicità Art & Copy 2015/2016

CONCORSO DI IDEE: SOS EUROPE
AMNESTY INTERNATIONAL - ITALIA

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di utilità sociale

COMMITTENTE
Amnesty International - Sezione Italiana

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONTEST?
Possono partecipare al contest tutti gli studenti dei corsi di Pubblicità 2015/2016 (sezione P410 e P450). È possibile partecipare al contest in forma individuale o in gruppo. La composizione numerica del gruppo è consentita da un minimo di due fino ad un massimo di quattro componenti.


QUALI SONO LE SCADENZE DEL CONTEST
I layout definitivi devono essere consegnati entro il giorno 10 Giugno 2016. La consegna viene effettuata online, mediante il caricamento dei file nella gallery ilas Portfolio nella sezione: contest Ilas / pubblicità / Amnesty 2016

QUANDO VERRA' COMUNICATO IL VINCITORE 
Il vincitore verrà comunicato il 17 Giugno 2016

QUANDO VERRA' CONSEGNATO IL PREMIO 
Il premio sarà consegnato il 24 Giugno 2016


QUALI MATERIALI OCCORRE PRODURRE 
La campagna pubblicitaria dovrà essere progettata in funzione di una veicolazione sui seguenti media:

MANIFESTO STRADALE FORMATO CM. 100X140
PAGINA STAMPA SETTIMANALE CM. 21X29,7
DISPLAY ADWORDS PIXEL 336x280

Il file di presentazione deve essere prodotto in formato JPG con risoluzione 72 dpi 
Il progetto dovrà essere caricato in un'unica pagine sulla gallery ilas in 2 versionI

1) Immagine con larghezza 655 px (altezza libera, non superare 1310 px) privo di ambientazioni

2) Versione ambientata montata su un mockup in formato jpg utilizzando un'immagine che concorra a migliorare l’impatto della presentazione. 

Suggerimento: mockup professionali possono essere acquistati su vari siti a un prezzo medio di 10 euro. 
Siti suggeriti


I lavori prodotti dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia.
Gli studenti possono scegliere una immagine dal catalogo Fotolia per ogni manifesto e comunicare il codice alla email contestamnesty2016@ilas.com . Ilas provvederà all'acquisto e la fornirà allo studente.

I progetti contenenti immagini scaricate da internet senza che lo studente sia in possesso dei diritti di utilizzazione regolarmente acquistati verranno scartati.


NUMERO DEGLI ELABORATI AMMESSI PER OGNI PARTECIPANTE O GRUPPO
Massimo 3 elaborati

COME CONSEGNARE 
Ogni progetto deve essere consegnato entro le ore 23,59 del 10 giugno 2016 mediante la pubblicazione sulla gallery ilas all'indirizzo http://www.ilas.com/portfolio nell'apposita categoria contest Ilas / pubblicità / Amnesty 2016. Farà fede il timbro digitale riportato su ogni caricamento online. I lavori pervenuti dopo tale data potranno essere pubblicati nella gallery ma non parteciperanno a contest.

Gli studenti devono indicare i due docenti di riferimento del laboratorio di art & copy 
(es. Docente 1: Leone - Docente 2: Fittipaldi)

CHI VALUTERÀ I LAVORI 
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword e dai docenti Ilas.

QUALE PREMIO VIENE ASSEGNATO AL VINCITORE DEL CONTEST
Ilas premia un vincitore per ciascuna classe, offrendo loro una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€. Non sono previsti primi posti ex aequo.

COME BISOGNA COMPORTARSI CON IL COPYRIGHT E I CREDITI
La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione. Ilas e gli studenti si impegnano ad indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.


IL BRIEF COMPLETO DEL CONTEST

CONCORSO DI IDEE SOS EUROPE - AMNESTY INTERNATIONAL
La crisi dei rifugiati e il suo impatto sull'Europa.

TIPOLOGIA CAMPAGNA 
Campagna pubblicitaria di sensibilizzazione su un tema sociale.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 
Studenti del corso di Pubblicità 2015/2016

DOCENTI DI RIFERIMENTO 
Prof. Nicola Cozzolino 
Prof. Alessandro Cocchia 
Prof. Alessandro Leone 
Prof. Piero Fittipaldi

PREMIO 
Una collezione di libri della Logo Fausto Lupetti Editore, selezionati da Ilas, per un valore di copertina pari a 250€.

GIURIA
La giuria sarà composta dai creativi delle agenzie pubblicitarie Argentovivo, Ilas e Netword e dai docenti Ilas.

SCADENZE PRESENTAZIONE PROGETTI
Consegna dei lavori / 10 giugno 2016

BRIEF

Scarica il brief ufficiale di Amnesty International in formato PDF




MATERIALI RICHIESTI


campagna pubblicitaria di lancio: 

 

- manifesto cm 100x140 

- annuncio stampa cm 21x29,7 (comprensivo di bodycopy)

- adwords banner pixel 336x280 (comprensivo di call to action)


SCADENZA
La data di consegna del materiale è fissata entro e non oltre le ore 23,59 del giorno 10 giugno 2016.

Tutti i lavori inviati devono essere preventivamente approvati dal docente.

COPYRIGHT
Le campagne prodotte dovranno utilizzare immagini originali o acquistate/acquistabili dal sito royalty free Fotolia. Tutti i lavori prodotti verranno ceduti alle associazioni non profit aderenti all’iniziativa. La partecipazione al contest prevede l’accettazione della cessione a titolo gratuito dei diritti di utilizzazione.

CREDITI
Ilas e gli studenti si impegnano a indicare integralmente, in ogni pubblicazione, i crediti degli autori e della scuola.




Nella stessa categoria
10.05.2016 # 4987

DAL 5/12 - CORSO DI GRAFICA E WEB DESIGN

La sessione di dicembre dei corsi annuali ILAS stanno per cominciare

di Ilas Web Editor

I nuovi corsi annuali ilas di progettazione visiva con i migliori professionisti della comunicazione, stanno per cominciare. Nelle aule informatiche Apple iMac Ilas, perfettamente attrezzate con una postazione per ogni studente.

Prossima sessione: 5 dicembre 2017 
Pubblicità, Grafica Pubblicitaria, Grafica 3D, Fotografia Pubblicitaria, Web Design e Social Media Marketing. La formazione Ilas propone programmi articolati per una formazione completa in tutti i settori della comunicazione visiva.



Come sono strutturati i corsi?

Per offrire una preparazione professionale all'avanguardia, gli allievi utilizzano computer Apple® iMac così da acquisire la padronanza necessaria con il sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione. Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del work in progress consentendo all’allievo di sperimentare praticamente quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.


Corsi specialistici totalmente
operativi in aula informatica.


Ogni studente ha a disposizione
una propria postazione iMac individuale.


Docenti esclusivamente professionisti
laureati o certificati ACI e ACE Adobe


Il metodo Ilas

La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.


"Aule progettate per consentire agli studenti
di ottimizzare il processo di apprendimento."


Sei mai stato a un seminario Ilas?

I seminari sono un momento formativo di grande importanza per gli allievi ilas, che hanno la possibilità di confrontarsi con personaggi di rilievo, ascoltarne i preziosi consigli ed esperienze e porre loro domande. Per questo motivo, fin dal 1999 Ilas ha organizzato incontri con i più importanti pubblicitari ed esperti di comunicazione.


Ogni anno ilas promuove un ciclo di incontri sotto forma di seminari, workshop, happening e videoconferenze distribuiti lungo tutto l'arco del percorso di studi, con l'obiettivo di motivare lo studente ad approfondire la conoscenza reale del proprio settore lavorativo,mettendolo in contatto diretto con direttori creativi, art director, fotografi, designer di fama nazionale e internazionale.


Crea il tuo portfolio online

Il Portfolio Ilas è un formidabile strumento di promozione per gli studenti ilas. Ogni allievo ha la possibilità di inserire i propri lavori, prodotti nell’ambito dei corsi, all’interno della ilasgallery allegando la propria fotografia e tutti i contatti sui vari social, da Facebook a Behance, da Pinterest a Skype.

"Durante il corso inserisci le tue immagini
sul portfolio e il tuo sito è già online"


Inserendo i tuoi lavori nella gallery, il sistema informatico realizzerà automaticamente il tuo sito internet personale che potrai comunicare alle agenzie e ai clienti per promuovere il tuo lavoro. Puoi inserire il tuo logo, scegliere il fondo e separare i tuoi lavori scolastici da quelli personali. E all'interno del sito è stato implementato un potente motore di ricerca che consente alle aziende di cercare i profili migliori attraverso una infinita serie di parametri e alla geolocalizzazione.

Approfitta delle offerte ILAS per risparmiare.

Sei uno studente o un diplomato dell'Accademia o di Architettura? Risparmi fino a 660,00 euro.

Gli studenti e i diplomati delle Accademie di Belle Arti e gli studenti dei corsi universitari di architettura, possono usufruire del listino scontato su tutti i corsi ILAS. Il risparmio è di 660,00 euro sui corsi di Grafica e Web Design, di 440,00 euro sul corso di Fotografia Pubblicitaria e di 220,00 euro sul corso di Pubblicità Art & Copy.

Vai al listino scontato studenti Accademie B.B.A.A. 

 

Sei un diplomato ilas?

Il listino Accademie e Architettura viene applicato anche agli studenti diplomati nei corsi annuali ilas che intendono frequentare un ulteriore percorso formativo. In più i diplomati ilas non pagano la quota di iscrizione su tutti i corsi successivi al primo.




Nella stessa categoria
06.05.2016 # 4400

CORSO DI FOTOGRAFIA PRO: LA NUOVA SESSIONE IL 7 MARZO 2017

Il corso completo in sala posa

di Ilas Web Editor

QUEST'ANNO UNA NOVITA' NEL CALENDARIO DEI CORSI ILAS. LA SESSIONE DI MARZO.


2 FORMULE: FULL O STANDARD
Ilas propone il nuovo corso di fotografia pubblicitaria in due configurazioni, Full e Standard

Il corso Full / 330,00 euro mensili

2 lezioni settimanali di Fotografia
1 lezione settimanale di Adobe Photoshop per la postproduzione
4 workshop sulla foto di moda
modulo Plus di Reportage
modulo extra di Storia della Fotografia
modulo extra di Critica della fotografia


Il corso Standard / 270,00 euro mensili

2 lezioni settimanali di Fotografia
modulo Plus di Reportage
modulo extra di Storia della Fotografia
modulo extra di Critica della fotografia


Sei diplomato ilas o studente di un'Accademia di Belle Arti o di Architettura? Iscriviti al corso e risparmi 440,00 euro.

Accedi al listino riservato con sconti dal 15% al 25%.



In entrambe le configurazioni, full o standard il modulo di Fotografia Pubblicitaria (176 ore), tenuto a seconda delle sessioni da Ugo Pons Salabelle o da Pierluigi De Simone,  è il medesimo: stessi argomenti, stessi contenuti teorici, stesso numero di ore dedicato alle sessioni di shooting per garantire un elevato livello di preparazione su tutti gli argomenti e le tecniche legate alla professione di fotografo pubblicitario.

Il corso Full aggiunge ad una preparazione eccellente un ulteriore arricchimento del percorso formativo con la terza lezione settimanale dedicata esclusivamente alla postproduzione, il trattamento professionale delle immagini (sviluppo e fotoritocco) con il software professionale Adobe Photoshop, insegnato dai più noti docenti certificati ACI (Adobe Certified Instructor) da Adobe. Completano la formazione il modulo di Reportage,  lezioni extra facoltative di Storia della Fotografia e Critica della Fotografia, 4 workshop sulla fotografia di moda in sala posa.

Vai al sito ilas del dipartimento di fotografia


Vai alla scheda completa del corso



Nella stessa categoria
01.05.2016 # 4446

La nuova area download. Tutto in una pagina.

Una nuova sezione del sito a disposizione degli studenti

di Ilas Web Editor

Nel sito ilas è attiva una nuova sezione a disposizione degli studenti che hanno accesso ai materiali didattici e ai programmi dei corsi. 
Di facile consultazione, permette di effettuare il download delle schede e della documentazione messa a disposizione dal docente attraverso un accesso protetto con password.
Il link MATERIALI E SLIDES è raggiungibile dalla barra di navigazione superiore, cliccando su MENU > AREA STUDENTI.

In alternativa puoi accedere direttamente dal link



Enjoy!

Nella stessa categoria
21.04.2016 # 4519

Adobe InDesign CC con Andrea Spinazzola (ACI) / Full immersion: 2 giorni / 12 ore / 125,00 euro

Il 13 e 14 maggio 2016 / Start Up - Level 1 / Attestato riconosciuto Adobe

di Ilas Web Editor


Il corso mensile ilas di Adobe InDesign Level 1 introduce una importante novità, una nuova formula per consentire a tutti di specializzarsi nell'uso del più diffuso software per la grafica editoriale: il nuovo corso full-intensive di Adobe InDesign CC. 

Due giorni guidati da uno dei massimi esperti del settore, Andrea Spinazzola, Adobe ACI e consulente per la digitalizzazione delle pubblicazioni per alcune tra le maggiori testate giornalistiche italiane e internazionali.

Obiettivo del corso è quello di apprendere le tecniche e gli strumenti necessari per produrre contenuti editoriali per la stampa.
Il corso costituisce l'approccio ideale al software Adobe di impaginazione professionale, rivolto all'editoria per la progettazione digitale e tipografica che consente di progettare cataloghi, brochure, libri e  realizzare e pubblicare prodotti editoriali digitali per il web ed i dispositivi mobili.


SCHEDA SINTETICA

Date: 13 e 14 maggio 2016
Giorni e orari: venerdì 15,00 - 19,00 / sabato 09,00 - 13,00 e 14,30 - 18,30
Durata: 12 ore / 2 lezioni
Aula: informatica - Un computer disponibile per ogni partecipante
Docente: Andrea Spinazzola (ACI Adobe, ACE Adobe, Adobe Guru)
Tipologia attestato: Adobe
Costo totale: euro 125,00 iva compresa




PROGRAMMA

01. Introduzione al software
- 1.1 Interfaccia
- 1.2 Strumenti e pannelli
- 1.3 Personalizzare l'area di lavoro
- 1.4 Suggerimenti e scorciatoie
- 1.5 Preferenze di base

02. Impostare il documento
- 2.1 Creare un nuovo documento
- 2.2 Formato pagina e margini
- 2.3 Le pagine affiancate
- 2.4 Le opzioni avanzate: pagina al vivo e area indicazioni
- 2.5 Guide e righelli
- 2.6 La gabbia

03. Gestire il layout
- 3.1 Il pannello pagine
- 3.2 Pagine mastro e pagine del documento
- 3.3 Gli oggetti mastro
- 3.4 Numerazione automatica
- 3.5 Svincolare gli oggetti mastro
- 3.6 Convertire una pagina esistente in pagina mastro

04. Disegno ed oggetti
- 4.1 Tracciati e forme
- 4.2 Gli strumenti di disegno
- 4.3 Riempimento e traccia
- 4.4 Selezionare e trasformare gli oggetti
- 4.5 Gestire gli oggetti: allineare e raggruppare
- 4.6 Importare o incollare i tracciati di Illustrator
- 4.7 Supporto del formato nativo di Illustrator
- 4.8 Effetti grafici

05. Formattare il testo
- 5.1 Importare dai software editor di testo
- 5.2 Formati supportati e loro caratteristiche
- 5.3 Formattazione base dei caratteri
- 5.4 Capilettera
- 5.5 Supporto OpenType
- 5.6 Controlli tipografici
- 5.7 Stili di paragrafo e di carattere
- 5.8 Lavorare con i blocchi di testo
- 5.9 Creare e modificare tabelle
- 5.10 Testo su tracciato
- 5.11 Controllo ortografico
- 5.12 Contorna con testo

06. Importare le immagini
- 6.1 Formati supportati e loro caratteristiche
- 6.2 Supporto formati nativi di Photoshop
- 6.3 Pannello collegamenti
- 6.4 Importare file PDF multipagina
- 6.5 Adattare l'immagine alla cornice
- 6.6 Agire sulla cornice o sul contenuto

07. Il colore
- 7.1 Campioni e tinte
- 7.2 Sfumature
- 7.3 Tinte piatte
- 7.4 Campionare un colore da oggetti e immagini
- 7.5 La gestione del colore sincronizzata

08. Output: esportazione e stampa
- 8.1 Esportare in formato PDF
- 8.2 Predefiniti di esportazione in PDF in relazione all'utilizzo
- 8.3 Esportare in formato SWF
- 8.4 Esportare per Flash e Dreamweaver
- 8.5 Stampare i documenti
- 8.6 Verifica preliminare
- 8.7 Le opzioni di stampa



IL DOCENTE: ANDREA SPINAZZOLA
Andrea Spinazzola è un libero professionista, Art director, Digital Publishing Advisor, Creative Manager, consulente per la formazione e titolare dell’agenzia di comunicazione New Media Design.

È un Adobe® Certified Expert e Adobe® Certified Instructor su Photoshop, Illustrator, InDesign e Adobe Digital Publishing Suite.

Dal 2004 lavora come consulente specializzato e come relatore per Adobe Systems Italia con il titolo di AdobeGuru. È un Adobe Community Professional (Illustrator UGI), Adobe User Group Manager, Adobe Influencer, collabora con Adobe® in veste di Beta Tester.

Da più di 20 anni si occupa di design, di illustrazione, di ritocco fotografico, di web design e di editoria.

Nel 2009 è uno dei primi in Italia ad interessarsi alla soluzione Adobe Digital Publishing Suite e da allora lavora a stretto contatto con Adobe Systems Italia come referente per i progetti di digital publishing.

Ha seguito personalmente lo start-up di molte pubblicazioni digitali e cartacee per conto di importanti gruppi editoriali ed aziende – Condé Nast: Wired Italia, GQ Italia, RCS, Cairo Editore, MSC, Adobe Systems Italia.

Scrive su riviste di settore nazionale e internazionale e partecipa come relatore ed esperto degli applicativi Adobe® ad eventi e seminari.

È autore e co-autore di numerosi video-corsi sugli applicativi Adobe®.

“Ho formato centinaia di persone ma ogni volta provo una grande soddisfazione nel divulgare le mie competenze a chiunque abbia voglia di ascoltarmi. La condivisione è come una porta, non bisogna mai temere di lasciarla aperta”.




Nella stessa categoria
20.04.2016 # 4510

Corso base di Google AdWords / 6 ore con Alessandro Sisti / 100,00 euro iva inclusa

Corso introduttivo all'uso di Google Adwords, la più grande piattaforma di pubblicità online

di Ilas Web Editor

CORSO BASE DI GOOGLE ADWORDS
LO STRUMENTO NUMERO 1 PER LA PUBBLICITÀ ONLINE

Google AdWords è la piattaforma online di Google per la pianificazione di annunci pubblicitari, attualmente uno dei principali strumenti del web marketing.
Consente di veicolare campagne pubblicitarie, sia visuali che testuali, profilate in funzione degli interessi o delle ricerche effettuate dai singoli utenti.
02 MAGGIO 2016
CORSO BASE DI GOOGLE ADWORDS

Il Corso Google AdWords base / SM06 costituisce un percorso introduttivo sui principi
base del funzionamento di questo preziosissimo programma pubblicitario, strutturato in 4 lezioni frontali di un'ora e mezza ciascuna. Google AdWords è divenuto oramai un indispensabile elemento in qualunque strategia di comunicazione.
DOCENTE DEL CORSO:
ALESSANDRO SISTI (GOOGLE CERTIFIED PARTNER)

Alessandro Sisti è Google Certified Partner, esperto di pianificazione digitale automatizzata
attraverso le piattaforme di Google AdWords e DoubleClick Ad Exchange. Internet Entrepreneur,
Digital Strategist, docente nei master di specializzazione di Luiss Business School, Il Sole 24 Ore
Formazione, Lumsa e IED. Ha iniziato nel 1998 la sua carriera professionale in Ernst & Young
Consultants, specializzandosi nella comunicazione digitale e nell'e-commerce. È stato Chief
Operating Officer della Divisione Multimedia della concessionaria di pubblicità Sport Network 
(Gruppo Corriere dello Sport) e Responsabile comunicazione digitale dell'Istituto di Promozione
Industriale (Ministero dello Sviluppo Economico).



Quando
Lunedì 02 maggio 2016
Lunedì 09 maggio 2016
Lunedì 23 maggio 2016
Lunedì 30 maggio 2016


Durata
4 giorni / 6 ore

Orario
Dalle 17,10 alle 18,40

Tipologia lezione
Frontale teorica

Docente
Alessandro Sisti (Google Certified Partner)

Dove
Ilas / Via Alcide De Gasperi, 45 Napoli

Costo totale
Quota di iscrizione: euro 100,00 iva compresa 
Quota ridotta diplomati ilas: 50,00 euro iva compresa 
Quota ridotta studenti in corso: 35,00 euro iva compresa 

Nella stessa categoria
18.04.2016 # 4520

Robert Herman Workshop 1 day / Street photography

Il 27 aprile un workshop con il grande fotografo statunitense

di Ilas Web Editor

Un workshop 1 day con il fotografo statunitense Robert Herman dedicato alla street photography con lo smartphone.


Mercoledì 27 aprile il grande fotografo statunitense Robert Herman guiderà i partecipanti al workshop ilas sulla street photography a Napoli.

Dopo aver raccontato New York nel suo ultimo lavoro THE PHONE BOOK, interamente realizzato usando un Iphone e HipStamatic, l’applicazione che consente di utilizzare il telefono come una macchina fotografica old fashion, Herman guiderà i partecipanti al workshop per le strade di Napoli alternando momenti di teoria in aula con sessioni in esterna per catturare l’anima della città.


Programma del workshop


Quando

Mercoledì 27 aprile

Ore 13,30 - 14,30 Ilas / Aula 4 / Introduzione e piano di lavoro

Ore 14,30 - 17,30 / Shooting in esterna

Ore 17,30 - 19,00 Ilas / Aula 4 / Esame dei lavori e conclusioni



Costo totale

Quota di partecipazione: euro 50,00 iva compresa 














Robert Herman
Street photographer fin da quando, alla fine degli anni ’70, era studente di cinema alla New York University. Il suo progetto più famoso è The Newyorkers, scatti su pellicola a colori Kodachrome con cui ha raccontato la Grande Mela tra 1978 e 2005.

WEBSITE




Robert Herman

EDUCATION

Creative Capital/LMCC Artists Summer Institute, 2013

School of Visual Arts Masters of Professional Studies in Digital Photography July 2009

New York University B.F.A. Film Production, School of the Arts, January 1979

Boston University 1973-1975


MONOGRAPHS

The Phone Book, Schiffer Publishing Ltd. October 2015.

Foreword by Mary Ann Lynch 

Design by Nick Phillips for Phink


The New Yorkers, Proof Positive Press, March 2013

(Second printing March 2014)

Foreword by Sean Corcoran, 

Essay by Stella Kramer

Design by Patricia Fabricant


PUBLIC COLLECTIONS


PRINTS

George Eastman House, Rochester, NY

Telfair Museum of Art, Savannah, GA


THE NEW YORKERS-Book (selected permenent collections)

Columbia University

International Center of Photography, New York, NY

Museum of Modern Art, New York, NY

NYU Abu Dhabi, UAE

Savannah College of Art and Design

Skidmore College

University of Michigan

University of Southern Californa


PRIVATE COLLECTIONS  

The Bisys Group New York, NY

Columbia-Presbyterian Medical Center, New York, NY

T J De Bow Ltd New York, NY

Diet - Exercise Connection, Brooklyn, NY

Amy and Roger Faxon CEO - EMI Music Publishing, New York, NY

Pedro Gadanho, Curator, Museum of Modern Art, Contemporary Architecture and Museum Design, New York, NY

Charles Giuliano, Boston, MA

Institute of Community Living New York, NY

Breuk Iversen, Disciplined Beauty Design

Fred A. Levine, Esq

Marriott Hotels, San Antonio, TX 

Joshua Marston Brooklyn, NY

MegaVision Brooklyn, NY

New York City Health and Hospitals Corporation Elmhurst Hospital Center, Queens, NY

Thomaston-Upson Arts Council Thomaston, GA

Westin Hotels and Resorts, Ft. Lauderdale, FL

Nancy E.Wolff, Esq.


ARTIST’S TALKS & PANELS

Kinokuniya Books, New York, NY March 2015

Islip Art Museum, Mash UP! September 2014

School of Visual Arts i3 Lecture Series June 2014

Flash Forward Festival -The Magenta Foundation 

Publish Your Own Photo Book, with Elzabeth Avedon, modertor and Craig Cohen and Janette Beckman panelists Boston, MA 2014

New York Public Library, Mid Manhattan Branch, New York, NY 2013

Greenwich Village Society for Historical Preservation, New York, NY September 2013

APA Lecture Series at the Apple Store, Soho, NY June 2013

Istanbul Photography Museum May 2012

Soho Photo Salon February 2012 


HONORS AND AWARDS

Foreword Reviews Book of the Year 

Finalist, Photography Category2014

London Festival of Photography 

International Street Photography Award - shortlisted 2012

Fotovisura Grant “Does size matter?” Honorable Mention, 2011

ArtistsWanted/Exposure 50 Exceptional Photographers 2010

School of Visual Arts Innovation in Photography Award 2009

PX3 Prix de la Photographie Paris  

People’s Choice Award, Fine Art Professional Book Proposal, 2nd Place, Paris, France, 2008

New York State Education Department, Small Business Grant, Brooklyn, NY, 2008

Alitlia Airlines, Alitalia per L’arte Rome, Italy 2007

Pike County Historical Society, “Slow Exposures” Juried Art Exhibition 1st Prize, Concord, GA, 2003

Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual, Santa Barbara, CA,1997

Brooklyn Botanic Gardens, Juried Art Exhibition, 2nd prize Brooklyn, NY, 1996

New York State Education Department, Small Business Grant, Brooklyn, NY, 1997

Brooklyn Botanic Gardens, Juried Art Exhibition, 1st prize, Brooklyn, NY, 1994  


ARTIST’S TALKS & PANELS

Kinokuniya Books, New York, NY March 2015

Islip Art Museum, Mash UP! September 2014

School of Visual Arts i3 Lecture Series June 2014

Flash Forward Festival -The Magenta Foundation 

Publish Your Own Photo Book, with Elzabeth Avedon, modertor and Craig Cohen and Janette Beckman panelists Boston, MA 2014

New York Public Library, Mid Manhattan Branch, New York, NY 2013

Greenwich Village Society for Historical Preservation, New York, NY September 2013

APA Lecture Series at the Apple Store, Soho, NY June 2013

Istanbul Photography Museum May 2012

Soho Photo Salon February 2012 


WORKSHOPS

Cape Cod Museum of Art Phone Photography August 2015 

New York Photo Stories, Streets of Naples, Four-day intensive street photography workshop. Shooting, editing, Adobe Lightroom and final printed portfolio, Naples, Italy April, 2015


SOLO EXHIBITIONS

2013 

Museum of Modern Art, A Waking Dream Cartagena, Columbia


2012 

Indiewalls Color The Vinatta Project, New York, NY

Indiewalls It’s a “Hipsta” World The Bean, New York, NY


2008

Alitalia Airlines The Michelangelo Lounge JFK International Airport, Queens , NY


2007

Henry Gregg Gallery New York Landscapes of Robert Herman Brooklyn, NY  

Alitalia Airlines sala Borromini, Terminal B, Aeroporto “Leonardo da Vinci” Rome, Italy 

Alitalia Airlines The Michelangelo Lounge JFK International Airport Queens, NY


2002

Thomaston-Upson Arts Council Thomaston, GA 

Mercury Lounge 40 North x 73 West Savannah, GA 

McCaig-Welles Gallery Brooklyn, NY


2000

Paul Weinschenk Gallery Color Photographs, New York, NY


1999

Workbench Solar Panels New York, NY


1998

Workbench New York, NY

Cooper Gallery Surface Tension, Jersey City, NJ 


1996

The Gallery Cafe at Mayer, Brown and Platt New York, NY


1996

Workbench New York, NY


1995

Belanthi Gallery Brooklyn, NY


1990

Dance Space New York, NY


FILMS  

Sylvie went shoping writer, director, editor Quicktime 3min 37 sec color 2009

Dance Film camera, director, editor 9 min 16mm color 1982

Pizza with Bogie writer, director, co-editor, 12 minutes 16mm color 1981


COLLABORATIVE PROJECTS

Remarked Upon Book with Laura Minchella curated by Robin Ross, Brooklyn, NY 2008

City Without Walls The Notes photo collage with Ginger Andeo, Chuck Glicksman and Jim Papoulos 2005


FESTIVALS

The New York Times Lens Portfolio Review 2014

Powerhouse Portfolio Review Brooklyn, NY 2009

Powerhouse Portfolio Review Brooklyn, NY 2007

Rhubarb Birmingham, England 2005


GROUP EXHIBITIONS

2015 

Storefront for Art and Architecture Trans New York, NY Housing Works Design on a Dime New York, NY Umbrella Arts, Off the Grid, New York, NY 

2014

Umbrella Arts, Kids, (not cute), juried by Harvey Stein, New York, NY

Islip Art Museum Mash UP! Islip, NY 

Art in a Box at Masters and Pelvin Gallery Annual Holiday Party and Art Sale New York, NY

A Smith Gallery Hipstamatic juried by Mario Estrada, VP Special Projects, Hipstamatic, Johnson City, TX 

2013

see me Exposure 2013, Long Island City, NY 

Brooklyn Waterfront Arts Coaltion, Wide Open 4, Brooklyn, NY curated by Carrie Springer, Whiney Museum of American Art

2012

Istanbul Photography Museum, New Yorkers Istanbul,Turkey

Storefront for Art and Architecture 2012 SPRING BENEFIT, RED/READ, New York, NY

2011

Curatenyc, Rush Art Gallery, New York, NY

Slideluck Auction and Fundraiser, New York, NY

Art Most Fierce - A Decade of Photography in the aftermath of 9/11 curated by Ruben Natal San-Miguel

2010 

Slideluck, Auction/Fundraiser New York, NY

Young Photographer's Alliance, Auction and Gala New York, NY

Henry Gregg Gallery, In the Zone Brooklyn, NY  

Brooklyn Waterfront Artists Coalition Wide Open, Brooklyn, NY

ASMP at VERGE Photographers for Haiti, New York, NY

Slideluck/Potshow, Rochester, NY

2009 

Young Photographer's Alliance, Auction New York, NY

School of Visual Arts, Surface Tension New York, NY  

Slideluck/Potshow SFII San Francisco, CA

2008  

ArtOBAMA An auction to raise funds for the Obama campaign Brooklyn, NY

2006  

Los Angeles Center for Digital Art, Snap to Grid, Los Angeles, CA

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Feast for the Eyes, Brooklyn, NY  

Art Gotham Summer Thunder New York, NY 

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show14 Transformations, Brooklyn, NY

2005 

Art Gotham Visions Red New York, NY

Art Gotham Contrast New York, NY

Art Gotham Spring Blues New York, NY

Williamsburg Art & Historical Center Secret Affinities, Brooklyn, NY curated by James Pinney

2004  

Gallery Boreas, Winter Solstice II Brooklyn, NY

Pike County Historical Society, Slow Exposures jurors: Corrinne Adams and Susan Todd-Raque

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, The Water Show, Brooklyn, NY

NURTUREart Horizontal Waves curated by Robin Dann and Robert Herman, Brooklyn, NY

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show 12, Brooklyn, NY

2003  

Pike County Historical Society, Slow Exposures Zebulon, GA jurors: Jan Fields, Pat Hankins  

Pinnacle Gallery, Southern Exposures Savannah College of Art and Design, Savannah, GA 

The Red Gallery, Kaleidoscapes Savannah College of Art and Design: Savannah GA, 

The Savannah Gallery Kaleidoscapes Atlanta, GA  

The Red Gallery Red on Red Savannah College of Art and Design:, Savannah, GA

The Savannah Gallery Red on Red Atlanta, GA

2002  

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Small Works,Brooklyn, NY

New School England School of Art and Design, The 9/11 Project, curated by Charles Guliano, Boston, MA 

Diesel Gallery, The Water Show Brooklyn, NY 

Diesel Gallery, Inaugural Exhibition Brooklyn, NY 

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show 10, Brooklyn, NY

The Museum of Modern Art, Life of the City New York, NY 

2001  

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Small Works, Brooklyn, NY

Columbia-Presbyterian Medical Center, New York, NY

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show, Brooklyn, NY

2000  

Times Square Gallery, The Love Show curated by Cyn McClean, New York, NY

1999  

Howard Yezerski Gallery Paper Prayers, curated by Tom Grabosky, Boston, MA

Get Real Art, New York, NY 

Times Square Gallery, Through the Lens New York, NY curated by Cyn McClean

Galpagos, Familiar Strangers Brooklyn, NY  

Brooklyn Waterfront Arts Coalition, Pier Show 7, Brooklyn, NY

Barbara Ann Levy Gallery, The Red Show New York, NY 

1998  

The Rotunda Gallery, Five & Ten, Brooklyn, NY

The Holland Tunnel Gallery,100, Brooklyn, NY

The Brooklyn Waterfront Arts Coalition A Place In It Brooklyn, NY  

Ridge Gallery, Quality of Life in New York City New York, NY 

United Water, Jersey City, NJ curated by Stephan Shedrowitz

1997  

New Century Artists Gallery, Americascapes, NewYork, NY

1996  

Brooklyn Botanic Gardens Brooklyn, NY

1994  

Brooklyn Botanic Gardens Brooklyn, NY  

1992  

Synchronicity Space, New York, NY

1989  

PS 122 New York, NY

1986  

PS 122 New York, NY

The Maine Photographic Workshop Annual Show, New York, NY


COMMISSIONS

Workbench, New York, NY 1999

Workbench, New York, NY 1998

Workbench, New York, NY 1996 

Dan River, New York, NY 1989


BIBLIOGRAPHY see also PRESS. REVIEWS LINKS

*(reviews)

acurator: Robert Herman: The New Yorkers by Julie Grahame June 17, 2013


The New York Times: Lens: A View From Inner Turmoil by John Leland, June 13, 2013


CurbedNY: From Graffiti to Gentrification by Hana R. Alberts, May 31, 2013


The New Yorkers by Robert Herman, text by Sean Corcoran & Stella Kramer Proof Positive Press, 2013 HC 8.5” x 11” 128 pages, w/ 88 color illustrations. ISBN: 978-0-615-73491-0


Lenscratch: Robert Herman: The New Yorkers November 1, 2012  


Fotovisura Magazine: Visura Spotlight: Princess, September 12, 2012


Istanbul Photography Museum: New Yorker Kent Vatandasligi/Around The Urban Citizenship Concept, Catalogue May 2012


Best of Photography in America Volume 2 Kennedy Publishing 2011


acurator: Robert Herman: South Africa. January 2011


Stellazine: "Robert Herman talks about the New Yorkers" Interview by Stella Kramer May 27, 2010


SharperNewYork: "Robert Herman talks about the New Yorkers" Interview by Stella Kramer May 27, 2010


189: "New York by Robert Herman"

Posted by Mark Robinson on April 21, 2010 


Featureshoot Photo Blog Allison Zavos, "Robert Herman, New York" April 6, 2010


Double Exposure, Robert A.Schaefer, Jr. "Sylvie went shopping, An Interview with Robert Herman" October 15, 2009


1000 Words Photography Magazine/Blog Tim Clarke “goodbye to frankie” February 2, 2009


*Alitalia Ulise, Rome, Italy Filippo Cellini, “Herman: Flash Sulla Vita” April 2008


*The Newark Star Ledger, Newark, NJ, Dan Bischoff, 

“Gallery’s title couldn’t be more fitting” May 13, 2005


11211 Magazine, Brooklyn, NY Kaia Monroe, "Curators Grow in Brooklyn" July-August 2004


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh 

"SCAD photography exhibit focuses on the South" June 22, 2003


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh "Paint the town red” March 9.2003


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh “New York, New York” December 22, 2002


11211 magazine, Brooklyn, NY “Authenticity” Interview by Robin Ross Nov-Dec 2002


Coastal Arts and Antiques, Savannah, GA, November 20, 2002


*NY Arts- Breuk Iversen, “The Hall of Art” New York, NY


NY 1 News Arts Segment “ Life of the City “ exhibition Photograph featured during an Interview with 

Peter Galessi, Curator of the Department of Photography, MoMA March 22, 2002


Brooklyn Information and Culture Calender: A Place Called 


Brooklyn: Literary and Photographic Interpretations-2002 


The Holland Tunnel Gallery, Brooklyn, NY, 100, Exhibition Catalogue 


*The Newark Star Ledger Mitchell Seidel, “For this shooter, it’s all in the details January 7, 1998


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1997


The Arthur Kaplan Company, New York, NY “Heat Wave” poster, 1989 


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1987


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1986





Nella stessa categoria
18.04.2016 # 4509

Workshop di street photography con Robert Herman a Napoli

Il 21 e 22 aprile un workshop di due giorni a Napoli

di Ilas Web Editor

Un workshop di 2 giorni con il fotografo statunitense Robert Herman dedicato alla street photography con lo smartphone.


Giovedì 21 e venerdì 22 aprile il grande fotografo statunitense Robert Herman guiderà i partecipanti al workshop ilas sulla street photography a Napoli.

Dopo aver raccontato New York nel suo ultimo lavoro THE PHONE BOOK, interamente realizzato usando un Iphone e HipStamatic, l’applicazione che consente di utilizzare il telefono come una macchina fotografica old fashion, Herman guiderà i partecipanti al workshop per le strade di Napoli alternando momenti di teoria in aula con sessioni in esterna per catturare l’anima della città.


Programma del workshop


Quando

Giovedì 21 aprile

Ore 10,00/13,00 Ilas / Aula 4

Ore 14,00/17,00 / Shooting in esterna


Venerdì 22 aprile

Ore 10,00/13,00 / Shooting in esterna

Ore 17,00/19,00 Ilas / Aula 4



Costo totale

Quota di partecipazione: euro 150,00 iva compresa (per le due giornate)

Quota ridotta per studenti e diplomati ilas: euro 122,00 iva compresa (per le due giornate)













Robert Herman
Street photographer fin da quando, alla fine degli anni ’70, era studente di cinema alla New York University. Il suo progetto più famoso è The Newyorkers, scatti su pellicola a colori Kodachrome con cui ha raccontato la Grande Mela tra 1978 e 2005.

WEBSITE




Robert Herman

EDUCATION

Creative Capital/LMCC Artists Summer Institute, 2013

School of Visual Arts Masters of Professional Studies in Digital Photography July 2009

New York University B.F.A. Film Production, School of the Arts, January 1979

Boston University 1973-1975


MONOGRAPHS

The Phone Book, Schiffer Publishing Ltd. October 2015.

Foreword by Mary Ann Lynch 

Design by Nick Phillips for Phink


The New Yorkers, Proof Positive Press, March 2013

(Second printing March 2014)

Foreword by Sean Corcoran, 

Essay by Stella Kramer

Design by Patricia Fabricant


PUBLIC COLLECTIONS


PRINTS

George Eastman House, Rochester, NY

Telfair Museum of Art, Savannah, GA


THE NEW YORKERS-Book (selected permenent collections)

Columbia University

International Center of Photography, New York, NY

Museum of Modern Art, New York, NY

NYU Abu Dhabi, UAE

Savannah College of Art and Design

Skidmore College

University of Michigan

University of Southern Californa


PRIVATE COLLECTIONS  

The Bisys Group New York, NY

Columbia-Presbyterian Medical Center, New York, NY

T J De Bow Ltd New York, NY

Diet - Exercise Connection, Brooklyn, NY

Amy and Roger Faxon CEO - EMI Music Publishing, New York, NY

Pedro Gadanho, Curator, Museum of Modern Art, Contemporary Architecture and Museum Design, New York, NY

Charles Giuliano, Boston, MA

Institute of Community Living New York, NY

Breuk Iversen, Disciplined Beauty Design

Fred A. Levine, Esq

Marriott Hotels, San Antonio, TX 

Joshua Marston Brooklyn, NY

MegaVision Brooklyn, NY

New York City Health and Hospitals Corporation Elmhurst Hospital Center, Queens, NY

Thomaston-Upson Arts Council Thomaston, GA

Westin Hotels and Resorts, Ft. Lauderdale, FL

Nancy E.Wolff, Esq.


ARTIST’S TALKS & PANELS

Kinokuniya Books, New York, NY March 2015

Islip Art Museum, Mash UP! September 2014

School of Visual Arts i3 Lecture Series June 2014

Flash Forward Festival -The Magenta Foundation 

Publish Your Own Photo Book, with Elzabeth Avedon, modertor and Craig Cohen and Janette Beckman panelists Boston, MA 2014

New York Public Library, Mid Manhattan Branch, New York, NY 2013

Greenwich Village Society for Historical Preservation, New York, NY September 2013

APA Lecture Series at the Apple Store, Soho, NY June 2013

Istanbul Photography Museum May 2012

Soho Photo Salon February 2012 


HONORS AND AWARDS

Foreword Reviews Book of the Year 

Finalist, Photography Category2014

London Festival of Photography 

International Street Photography Award - shortlisted 2012

Fotovisura Grant “Does size matter?” Honorable Mention, 2011

ArtistsWanted/Exposure 50 Exceptional Photographers 2010

School of Visual Arts Innovation in Photography Award 2009

PX3 Prix de la Photographie Paris  

People’s Choice Award, Fine Art Professional Book Proposal, 2nd Place, Paris, France, 2008

New York State Education Department, Small Business Grant, Brooklyn, NY, 2008

Alitlia Airlines, Alitalia per L’arte Rome, Italy 2007

Pike County Historical Society, “Slow Exposures” Juried Art Exhibition 1st Prize, Concord, GA, 2003

Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual, Santa Barbara, CA,1997

Brooklyn Botanic Gardens, Juried Art Exhibition, 2nd prize Brooklyn, NY, 1996

New York State Education Department, Small Business Grant, Brooklyn, NY, 1997

Brooklyn Botanic Gardens, Juried Art Exhibition, 1st prize, Brooklyn, NY, 1994  


ARTIST’S TALKS & PANELS

Kinokuniya Books, New York, NY March 2015

Islip Art Museum, Mash UP! September 2014

School of Visual Arts i3 Lecture Series June 2014

Flash Forward Festival -The Magenta Foundation 

Publish Your Own Photo Book, with Elzabeth Avedon, modertor and Craig Cohen and Janette Beckman panelists Boston, MA 2014

New York Public Library, Mid Manhattan Branch, New York, NY 2013

Greenwich Village Society for Historical Preservation, New York, NY September 2013

APA Lecture Series at the Apple Store, Soho, NY June 2013

Istanbul Photography Museum May 2012

Soho Photo Salon February 2012 


WORKSHOPS

Cape Cod Museum of Art Phone Photography August 2015 

New York Photo Stories, Streets of Naples, Four-day intensive street photography workshop. Shooting, editing, Adobe Lightroom and final printed portfolio, Naples, Italy April, 2015


SOLO EXHIBITIONS

2013 

Museum of Modern Art, A Waking Dream Cartagena, Columbia


2012 

Indiewalls Color The Vinatta Project, New York, NY

Indiewalls It’s a “Hipsta” World The Bean, New York, NY


2008

Alitalia Airlines The Michelangelo Lounge JFK International Airport, Queens , NY


2007

Henry Gregg Gallery New York Landscapes of Robert Herman Brooklyn, NY  

Alitalia Airlines sala Borromini, Terminal B, Aeroporto “Leonardo da Vinci” Rome, Italy 

Alitalia Airlines The Michelangelo Lounge JFK International Airport Queens, NY


2002

Thomaston-Upson Arts Council Thomaston, GA 

Mercury Lounge 40 North x 73 West Savannah, GA 

McCaig-Welles Gallery Brooklyn, NY


2000

Paul Weinschenk Gallery Color Photographs, New York, NY


1999

Workbench Solar Panels New York, NY


1998

Workbench New York, NY

Cooper Gallery Surface Tension, Jersey City, NJ 


1996

The Gallery Cafe at Mayer, Brown and Platt New York, NY


1996

Workbench New York, NY


1995

Belanthi Gallery Brooklyn, NY


1990

Dance Space New York, NY


FILMS  

Sylvie went shoping writer, director, editor Quicktime 3min 37 sec color 2009

Dance Film camera, director, editor 9 min 16mm color 1982

Pizza with Bogie writer, director, co-editor, 12 minutes 16mm color 1981


COLLABORATIVE PROJECTS

Remarked Upon Book with Laura Minchella curated by Robin Ross, Brooklyn, NY 2008

City Without Walls The Notes photo collage with Ginger Andeo, Chuck Glicksman and Jim Papoulos 2005


FESTIVALS

The New York Times Lens Portfolio Review 2014

Powerhouse Portfolio Review Brooklyn, NY 2009

Powerhouse Portfolio Review Brooklyn, NY 2007

Rhubarb Birmingham, England 2005


GROUP EXHIBITIONS

2015 

Storefront for Art and Architecture Trans New York, NY Housing Works Design on a Dime New York, NY Umbrella Arts, Off the Grid, New York, NY 

2014

Umbrella Arts, Kids, (not cute), juried by Harvey Stein, New York, NY

Islip Art Museum Mash UP! Islip, NY 

Art in a Box at Masters and Pelvin Gallery Annual Holiday Party and Art Sale New York, NY

A Smith Gallery Hipstamatic juried by Mario Estrada, VP Special Projects, Hipstamatic, Johnson City, TX 

2013

see me Exposure 2013, Long Island City, NY 

Brooklyn Waterfront Arts Coaltion, Wide Open 4, Brooklyn, NY curated by Carrie Springer, Whiney Museum of American Art

2012

Istanbul Photography Museum, New Yorkers Istanbul,Turkey

Storefront for Art and Architecture 2012 SPRING BENEFIT, RED/READ, New York, NY

2011

Curatenyc, Rush Art Gallery, New York, NY

Slideluck Auction and Fundraiser, New York, NY

Art Most Fierce - A Decade of Photography in the aftermath of 9/11 curated by Ruben Natal San-Miguel

2010 

Slideluck, Auction/Fundraiser New York, NY

Young Photographer's Alliance, Auction and Gala New York, NY

Henry Gregg Gallery, In the Zone Brooklyn, NY  

Brooklyn Waterfront Artists Coalition Wide Open, Brooklyn, NY

ASMP at VERGE Photographers for Haiti, New York, NY

Slideluck/Potshow, Rochester, NY

2009 

Young Photographer's Alliance, Auction New York, NY

School of Visual Arts, Surface Tension New York, NY  

Slideluck/Potshow SFII San Francisco, CA

2008  

ArtOBAMA An auction to raise funds for the Obama campaign Brooklyn, NY

2006  

Los Angeles Center for Digital Art, Snap to Grid, Los Angeles, CA

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Feast for the Eyes, Brooklyn, NY  

Art Gotham Summer Thunder New York, NY 

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show14 Transformations, Brooklyn, NY

2005 

Art Gotham Visions Red New York, NY

Art Gotham Contrast New York, NY

Art Gotham Spring Blues New York, NY

Williamsburg Art & Historical Center Secret Affinities, Brooklyn, NY curated by James Pinney

2004  

Gallery Boreas, Winter Solstice II Brooklyn, NY

Pike County Historical Society, Slow Exposures jurors: Corrinne Adams and Susan Todd-Raque

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, The Water Show, Brooklyn, NY

NURTUREart Horizontal Waves curated by Robin Dann and Robert Herman, Brooklyn, NY

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show 12, Brooklyn, NY

2003  

Pike County Historical Society, Slow Exposures Zebulon, GA jurors: Jan Fields, Pat Hankins  

Pinnacle Gallery, Southern Exposures Savannah College of Art and Design, Savannah, GA 

The Red Gallery, Kaleidoscapes Savannah College of Art and Design: Savannah GA, 

The Savannah Gallery Kaleidoscapes Atlanta, GA  

The Red Gallery Red on Red Savannah College of Art and Design:, Savannah, GA

The Savannah Gallery Red on Red Atlanta, GA

2002  

Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Small Works,Brooklyn, NY

New School England School of Art and Design, The 9/11 Project, curated by Charles Guliano, Boston, MA 

Diesel Gallery, The Water Show Brooklyn, NY 

Diesel Gallery, Inaugural Exhibition Brooklyn, NY 

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show 10, Brooklyn, NY

The Museum of Modern Art, Life of the City New York, NY 

2001  

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Small Works, Brooklyn, NY

Columbia-Presbyterian Medical Center, New York, NY

The Brooklyn Waterfront Artists Coalition, Pier Show, Brooklyn, NY

2000  

Times Square Gallery, The Love Show curated by Cyn McClean, New York, NY

1999  

Howard Yezerski Gallery Paper Prayers, curated by Tom Grabosky, Boston, MA

Get Real Art, New York, NY 

Times Square Gallery, Through the Lens New York, NY curated by Cyn McClean

Galpagos, Familiar Strangers Brooklyn, NY  

Brooklyn Waterfront Arts Coalition, Pier Show 7, Brooklyn, NY

Barbara Ann Levy Gallery, The Red Show New York, NY 

1998  

The Rotunda Gallery, Five & Ten, Brooklyn, NY

The Holland Tunnel Gallery,100, Brooklyn, NY

The Brooklyn Waterfront Arts Coalition A Place In It Brooklyn, NY  

Ridge Gallery, Quality of Life in New York City New York, NY 

United Water, Jersey City, NJ curated by Stephan Shedrowitz

1997  

New Century Artists Gallery, Americascapes, NewYork, NY

1996  

Brooklyn Botanic Gardens Brooklyn, NY

1994  

Brooklyn Botanic Gardens Brooklyn, NY  

1992  

Synchronicity Space, New York, NY

1989  

PS 122 New York, NY

1986  

PS 122 New York, NY

The Maine Photographic Workshop Annual Show, New York, NY


COMMISSIONS

Workbench, New York, NY 1999

Workbench, New York, NY 1998

Workbench, New York, NY 1996 

Dan River, New York, NY 1989


BIBLIOGRAPHY see also PRESS. REVIEWS LINKS

*(reviews)

acurator: Robert Herman: The New Yorkers by Julie Grahame June 17, 2013


The New York Times: Lens: A View From Inner Turmoil by John Leland, June 13, 2013


CurbedNY: From Graffiti to Gentrification by Hana R. Alberts, May 31, 2013


The New Yorkers by Robert Herman, text by Sean Corcoran & Stella Kramer Proof Positive Press, 2013 HC 8.5” x 11” 128 pages, w/ 88 color illustrations. ISBN: 978-0-615-73491-0


Lenscratch: Robert Herman: The New Yorkers November 1, 2012  


Fotovisura Magazine: Visura Spotlight: Princess, September 12, 2012


Istanbul Photography Museum: New Yorker Kent Vatandasligi/Around The Urban Citizenship Concept, Catalogue May 2012


Best of Photography in America Volume 2 Kennedy Publishing 2011


acurator: Robert Herman: South Africa. January 2011


Stellazine: "Robert Herman talks about the New Yorkers" Interview by Stella Kramer May 27, 2010


SharperNewYork: "Robert Herman talks about the New Yorkers" Interview by Stella Kramer May 27, 2010


189: "New York by Robert Herman"

Posted by Mark Robinson on April 21, 2010 


Featureshoot Photo Blog Allison Zavos, "Robert Herman, New York" April 6, 2010


Double Exposure, Robert A.Schaefer, Jr. "Sylvie went shopping, An Interview with Robert Herman" October 15, 2009


1000 Words Photography Magazine/Blog Tim Clarke “goodbye to frankie” February 2, 2009


*Alitalia Ulise, Rome, Italy Filippo Cellini, “Herman: Flash Sulla Vita” April 2008


*The Newark Star Ledger, Newark, NJ, Dan Bischoff, 

“Gallery’s title couldn’t be more fitting” May 13, 2005


11211 Magazine, Brooklyn, NY Kaia Monroe, "Curators Grow in Brooklyn" July-August 2004


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh 

"SCAD photography exhibit focuses on the South" June 22, 2003


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh "Paint the town red” March 9.2003


*Savannah Morning News, Savannah, GA, Allison Hersh “New York, New York” December 22, 2002


11211 magazine, Brooklyn, NY “Authenticity” Interview by Robin Ross Nov-Dec 2002


Coastal Arts and Antiques, Savannah, GA, November 20, 2002


*NY Arts- Breuk Iversen, “The Hall of Art” New York, NY


NY 1 News Arts Segment “ Life of the City “ exhibition Photograph featured during an Interview with 

Peter Galessi, Curator of the Department of Photography, MoMA March 22, 2002


Brooklyn Information and Culture Calender: A Place Called 


Brooklyn: Literary and Photographic Interpretations-2002 


The Holland Tunnel Gallery, Brooklyn, NY, 100, Exhibition Catalogue 


*The Newark Star Ledger Mitchell Seidel, “For this shooter, it’s all in the details January 7, 1998


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1997


The Arthur Kaplan Company, New York, NY “Heat Wave” poster, 1989 


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1987


Photographer’s Forum Magazine, Best of Photography Annual 1986





Nella stessa categoria
logo