tel(+39) 081 5511353
tel(+39) 0810125477
fax(+39) 081 0070569
Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Nella nuova sala posa ilas, 150 mq di tecnologia con 2 aree di ripresa separate dedicate allo still life e al Fashion attrezzate con 5 bank Bowens e 3 illuminatori LIGHTLED 100 installati su 2 sistemi di sospensione aerea
Centro di formazione autorizzato
Testing center per esami ACE Adobe
Scuola associata
Qualità certificata ISO9001
È un percorso formativo coordinato composto dai moduli teorici e laboratoriali dei corsi di Grafica Pubblicitaria e di Fotografia Pubblicitaria. Ha un’impronta fortemente operativa perché basato sull’approccio learning by doing: le lezioni di teoria sono coordinate con i percorsi laboratoriali e permettono agli allievi di acquisire maggiore padronanza delle tecniche della fotografia pubblicitaria e dell’utilizzo dei software di grafica. La perfetta integrazione fra i due corsi permette agli allievi di sviluppare progetti di comunicazione visiva in totale autonomia sia nello sviluppo degli aspetti progettuali che nella realizzazione di artworks (pubblicità, packaging, cataloghi) basati sull’uso di immagini fotografiche. Per offrire delle competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, gli allievi utilizzano computer Macintosh, in modo da acquisire la padronanza necessaria del sistema operativo più diffuso nel settore della comunicazione.
Il corso ha come obiettivo la formazione di una figura professionale specializzata nel ruolo di Grafico/Fotografo Pubblicitario, con approfondite conoscenze nell’ambito della creatività e ottime capacità di produzione e gestione del progetto di comunicazione per la stampa basato sull’uso della fotografia. La tipologia corsuale coordinata rappresenta il livello più completo di preparazione offerto da un percorso formativo ilas. Costituita dall’abbinamento di 2 corsi specialistici completi, questa proposta formativa permette di acquisire contemporaneamente competenze approfondite in diversi settori della comunicazione visiva, la grafica e la fotografia, generando una figura professionale rara e completa.
Modulo A: Grafica Pubblicitaria Pro
(2 lezioni / 4 ore settimanali)
La struttura del corso prevede 2 incontri settimanali, tesi a sviluppare parallelamente il percorso teorico e quello
tecnico-operativo. Le lezioni si svolgono in forma laboratoriale, cioè con l'utilizzo costante del computer e dei software impiegati per la progettazione grafica. Per valorizzare gli aspetti della creatività pubblicitaria, gli allievi sono già dai primi giorni impegnati nella realizzazione di artworks.
Gli aspetti teorici della progettazione grafica, sia per la stampa che per il web, sono affrontati durante le lezioni contestualmente alle esercitazioni pratiche, in un percorso didattico che porterà l’allievo a risolvere tutte le problematiche connesse alla ideazione ed alla gestione di progetti grafici complessi. Attraverso la formula del work in progress, professionisti di primissimo livello accompagnano l'allievo in tutto l'itinerario didattico.
Modulo B: Fotografia Pubblicitaria
(3 lezioni / 5 ore settimanali)
Le lezioni sono strutturate in due momenti complementari con una parte dedicata all’apprendimento delle tecniche della fotografia e alla conoscenza delle principali attrezzature di ripresa, inserita in un più ampio momento centrato sull’operatività. La sala posa professionale e l’aula didattica coincidono, garantendo una indispensabile continuità tra momento di apprendimento teorico e applicazione pratica. Durante il corso l’allievo apprenderà ed approfondirà le tecniche fotografiche, il linguaggio della fotografia, le dinamiche legate al flusso di lavoro del fotografo pubblicitario. Ciascun allievo potrà sviluppare il proprio progetto fotografico: dagli aspetti organizzativi all’allestimento della sala pose, dallo scatto fino alla elaborazione grafica dell’immagine con il software Photoshop, sotto l’attenta supervisione di un docente Certificato ACI Adobe in tutte le fasi della lavorazione.
In funzione degli obiettivi formativi e della metodologia di insegnamento, tutti i corsi ilas sono riservati a studenti di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Vengono attivate periodicamente speciali sessioni alle quali possono partecipare studenti con età superiore ai 35 anni. Queste classi, quando attivate, sono contraddistinte dalla dicitura "+35".