

Ilas Web Editor //
Venezia | Glasstress | Fino al 22 novembre 2009
Fino al 22 novembre 2009
Dal 6 giugno al 22 novembre 2009, due luoghi particolarmente significativi di Venezia quali l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti - Palazzo Cavalli Franchetti e la Scuola Grande Confraternita di San Teodoro, ospitano la mostra GLASSTRESS.
L'esposizione si presenta come uno dei più originali eventi collaterali della 53. Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia.
Adriano Berengo ha visto come il tema della Biennale di quest'anno, ovvero "la costruzione di nuovi mondi", potesse dare lo spunto per proporre un'iniziativa che fosse un tentativo di immaginazione di un mondo altro, un contesto dove il vetro, grazie all'idea di grandi artisti internazionali, avesse la possibilità di mostrare le sue potenzialità.
Organizzata dal Mjellby Konstmuseum di Halmstad (Svezia) in collaborazione con Berengo Studio 1989 di Murano-Venezia, la mostra presenta le opere di 45 tra i più conosciuti artisti contemporanei - da César a Tony Cragg, da Lucio Fontana a Dan Graham, da ORLAN a Joseph Kosuth, da Man Ray a Jean Arp, a Louise Bourgeois ad altri ancora - che si sono confrontati nell'arco della loro carriera con la tecnica vetraria.