

Ilas Web Editor //
Parigi | Kawamata. Carton Workshop
Fino al 23/08/2010
Lo Scultore e installatore, Tadashi Kawamata scolpisce l’architettura, lo spazio urbano e l'ambiente con materiali poveri e di riciclo. Utilizza legno, cartone, giornali vecchi, cestini per i rifiuti come moduli che danno forma ad uno spazio dialogante, significante e perfettamente autonomo. Su questo spazio l’artista interviene attraverso un singolo elemento, creando escrescenze, passerelle, luoghi di osservazione per creare un dialogo con la scena, ma anche per turbare la nostra visone dell’ambiente. Il lavoro dell’artista giapponese Kawamata è un work in progress organizzato in più punti della città, inserito nel dibattito sull’architettura e l’ambiente promosso dal Centre Pompidou di Parigi. Studenti, visitatori, personale tecnico, bambini, tutti sono chiamati a dare il loro significativo contributo all’opera, partecipando anche alla "Kawamata Card Workshop", in cui, soprattutto i bambini potranno lavorare con il cartone ai suoi progetti. Ogni mese l’artista affronterà un nuovo tema nell’ambito di un workshop artistico, in collaborazione con gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, finché a luglio tutto si trasformerà in un labirinto e in una Torre di Babele ad agosto. La mostra, con i “sei armadi della sua memoria", offre al pubblico i documenti e il film di un progetto, e, mentre le sue opere effimere scompariranno non appena il "work in progress" sarà finito, il film realizzati da Gilles Coudert continueranno a conservare tracce di queste esperienze. Nel frattempo, un monitor esterno proietterà tutte le fasi di istallazione della mostra, fino ad agosto, ogni martedì, per una volta al mese.