alexa
Mostre ed eventi // Pagina 164 di 231
20.06.2010 # 1622
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Basilea | Art Basel

Fino al 20/06/2010

Ad Art Basel, presso la fiera di Basilea, quest’anno gli italiani la fanno da protagonisti. La più grande fiera dell’arte, che si terrà dal 16 al 20 giugno, vedrà per la sua 41esima edizione, collezionisti e appassionati riuniti intono a ben 300 gallerie internazionali. L’Italia occupa un posto di tutto rispetto con le sue 20 gallerie. Al centro, emergenti ma anche grandi e consolidati maestri, tra cui Michelangelo Pistoletto con l’istallazione Labirinto e grande pozzo, Mario Merz. Oltre ai due famosi leader dell’arte povera vedremo i interessanti emergenti come Rosa Barba e Massimo Bartolini, mentre nella sezione Art Statment ci sono Francesco Arena e Patrizio di Massimo. Tra i maestri espongono inoltre, Lucio Fontana, Piero Manzoni e Mimmo Rotella, Giulio Paolini e Giuseppe Penone. Si affianca ad Art Basel, sempre a Basilea, anche la prima edizione di Art Parcours, con opere, istallazioni e performances in tutta la città. In tutto, presenti alla fiera circa 2500 artisti internazionali, che si cimentano in opere di altissima qualità, disegni,sculture, istallazioni, fotografie e video.

07.07.2010 # 1583
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Prato | The climate is changing

Fino al 07/07/2010

 


Il motto di questa mostra particolare potrebbe essere “ il clima cambia ma il feltro resiste”. Intorno ai cambiamenti climatici e alle sofferenze del Pianeta, espongono cinquanta giovani artisti al Museo del Tessuto di Prato. L’obiettivo della mostra è quello di dare voce ad una coscienza collettiva sempre più attenta alle problematiche ambientali, con la forza e il coraggio continuo di denunciare il degrado e le sofferenze e porsi al contempo interrogativi eco-sociali esprimendo fiducia e ottimismo nel potere di rinnovamento della natura a favore degli esseri umani. Si possono ammirare suggestive istallazioni, piccole sculture tessili e opere di grande formato, tutte ispirate al medesimo principio e alle voci : Denuncia, Interrogativi, Soluzioni e Fiducia , chiavi di lettura che accompagnano il visitatore nel percorso espositivo. La mostra, giunta alla quinta edizione, è anche un luogo di incontri, workshop e laboratori. L’esposizione di arte tessile è organizzata dalla International Feltmakers Association, la Filz NetzWerk e V e il Coordinamento Tessitori, in collaborazione con la Fondazione Museo del Tessuto e il Comune di Prato e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Cariprato e sotto il patrocinio della Provincia di Prato, Comune di Cantagallo, Comune di Vaiano, Comune di Verni.

 

04.07.2010 # 1502
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Milano | Stanley Kubrick fotografo. Gli anni di Look (1945-1950)

Fino al 04/07/2010

La mostra ospitata al Palazzo della Ragione di Milano, racconta un Kubrik inedito. Non il grande maestro del mezzo cinematografico, ma un fotografo dal talento incredibile. Quello delle 300 fotografie esposte alla mostra, tra inediti e immagini d’epoca, sono la testimonianza del suo lavoro a soli 17 anni per la rivista americana Look. Raccontano un’America che si appresta ad essere sempre di più sotto le luci della ribalta, con Rocky Graziano e Montgomery Clift, con le immagini intrise di un neorealismo americano, fordiano, che però rimanda sempre alla costante ambigua e dualistica dell’immagine cinematografica tipica di Stanley Kubrik. E’ incredibile come anche nella fotografia, nonostante la giovane età, già tutto l’amore per il racconto e l’analisi dell’immagine attraverso di questo sia già presente, soprattutto nel rapporto tra soggetto e macchina fotografica, in cui il mezzo è il mediano del racconto, fa il racconto e lo produce, lo crea. Il percorso espositivo è organizzato in due parti, di cui la prima, divisa in 7 sezioni, esplora le immagini come simbolo di storie che l’obiettivo di Kubrik fotografo racconta. Molto presente è la città di New York, pronta per diventare la nuova capitale mondiale e i musicisti dixieland colti nella loro vita quotidiana. Al centro di tutto, l’humour del fotografo, con il suo incredibile distacco capace di raccontarci in maniera magistrale qualsiasi storia, da quella del piccolo sciuscià americano alla vita che si svolgeva all’interno della Columbia University, un luogo d’élite dove l’America formava la classe dirigente del futuro, e all’interno del Campus Mooseheart nell’Illinois, una residenza universitaria, costruita da benefattori, per educare figli orfani di guerra che sarebbero andati a ingrossare le fila della middle class americana.

28.06.2010 # 1456
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Napoli | The Possessed | Ryan Mendoza

Fino al 28/06/2010

Al Madre di Napoli è possibile vedere la mostra di Ryan Mendoza, artista americano, che, dopo Berlino e Parigi, arriva nella città partenopea recuperando tecniche, artifici e soluzioni dei maestri della storia dell’arte. Sono esposte 13 tele grandi che ritraggono una galleria di individui realizzati con rara maestria e tecnica, in cui si mescolano azzardo contemporaneo e antica maestria compositiva. Tipici dell’artista sono gli stravolgimenti, le dissonanze anatomiche, le sproporzioni prospettiche e le distonie tra i primi piani e gli sfondi. I richiami freudiani sono forti in questi ritratti scandalosi e crudi, “posseduti” dall’apparenza normale, in un contesto pittorico in cui si cerca di disciplinare e recuperare l’antica maestria dell’arte. La mostra è curata da Vincenzo Trione

20.06.2010 # 1489
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Parigi | Meijer de Haan, il maestro nascosto

Fino al 20/06/2010

Al Museo d'Orsay di Parigi, sala 69, si apre una splendida mostra dedicata ad un artista poco conosciuto ma straordinario, Meijer de Haan (1852-1895), noto soprattutto per i suoi ritratti e per l’amicizia con Paul Gauguin. La sua carriera cominciò in Olanda, dove nacque da una ricca famiglia ebrea, ma ebbe il massimo sviluppo in Francia. Nonostante il valore altissimo delle sue opere, oggi la sua carriera è ancora sottovalutata, anche se i suoi lavori sono superbi sotto ogni punto di vista. Tra gli anni1880-1890 si rivelò una delle figure di spicco della cerchia di Gaugin, si divise tra Parigi e la Bretagna, assieme a Sérusier, Filiger, Schuffenecker, Morgens Ballin e Jan Verkade. Il percorso artistico di de Haan è segnato dalle influenze iniziali di Rembrandt da cui scaturisce il quadro Uriel Acosta, che suscitò uno scandalo tale da farlo riparare nel 1888 a Parigi, dove incontrò Gauguin. L’influenza di Gaugin fu determinante e le sue opere ritrovarono una nuova vita artistica. I principi pittorici di de Haan si basano su un sintetismo simile a quello di Bernard e Gauguin e da loro difeso. I colori vivaci, il primitivismo, sono messi a servizio, soprattutto nel secondo periodo, quello bretone, di luoghi evocativi. Infine, de Hann conosce anche Van Gogh, il cui fratello, Theo, tiene scrupolosamente al corrente dell’attività del pittore. La mostra è stata ideata su iniziativa del Joods Historisch Museum, Amsterdam, e organizzata in collaborazione con il museo d'Orsay, Parigi e il museo delle Belle-Arti, Quimper.

19.06.2010 # 1468
Basilea | Art Basel

Ilas Web Editor //

Gallarate | Il mistico profano. Omaggio a Modigliani

Fino al 19/06/2010

Al MAGA, Muso d'arte di Gallarate, arrivano i dipinti e disegni del grande maestro Amedeo Modiglioni, provenienti dai più importanti Musei e collezioni italiane e internazionali, tra cui la Pinacoteca del Lingotto Giovanni e Marella Agnelli di Torino, la GNAM di Roma, la Pinacoteca di Brera e i Musei Civici di Milano. L'intento è quello di offrire al pubblico un percorso ideale alla scoperta dell'evoluzione del pensiero e dello stile di Modigliani. Non solo mostra di opere, ma anche documenti, fotografie, lettere e scritti che permetteranno di approfondire meglio il percorso, rivelando tratti più completi e significativi della personalità dell'artista attraverso il periodo livornese e quello parigino. La mostra, che inaugura anche il Maga, celebra i 90 anni dalla morte di Amedeo Modigliani conferendogli un bellissimo omaggio in un'ambientazione suggestiva ed elegante. Di musei nuovi c'è sempre bisogno anche e soprattutto nei centri più piccoli, perché sono dei superbi veicoli di propagazione di arte e cultura, atti ad aiutare le periferie e i paesi ad uscire dal provincialismo in cui spesso si trovano immersi e quindi, non resta che augurare a tutte le nuove realtà museali lunga vita e buon successo di pubblico e in questo caso particolare, al Maga di Gallarate con la sua splendida mostra inaugurale dedicata ad uno dei più grandi maestri del 900.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas