

Ilas Web Editor //
Vienna | Tina Modotti
Fino al 07/11/2010
Alla Kunsthaus di Vienna la mostra dedicata alla grande fotografa italiana Tina Modotti ( Udine, 1896, Città del Messico,1942). Si possono ammirare immagini poco conosciute della Modotti, con le foto messicane, quelle scattate durante la guerra spagnola, la rivoluzione moscovita e i quasi sconosciuti scatti ai murales di Diego Rivera, realizzati assieme a B.Traven, mitico autore che imparò le tecniche fotografiche dalla stessa Modotti. In più, si potrà indagare, attraverso le immagini il rapporto con un’altra grande artista, Frida Khalo, compagna di Rivera. In sostanza, questa splendida mostra ripercorre la vita di Tina Modotti attraverso il fermo immagine dell’arte fotografica. Gli incontri con Edward Weston e Johan Hagemeyer, Khalo, Rivera, B. Traven sono solo un aspetto, però, della grandezza dell’opera della fotografa italiana. Quello che emerge è il mondo nascosto, i punti di vista che s’intrecciano su un secolo che nasce, racchiuso negli occhi delle donne messicane, nelle loro mani laboriose, fino ai moti rivoluzionari che vanno dal Messico alla Russia, come in una sorta di linea rossa invisibile. In tutto questo, le più grandi tecniche fotografiche conosciute sono mirabilmente rappresentate. Se dovete fare un salto a Vienna, non perdetevela.