alexa
Mostre ed eventi // Pagina 154 di 231
07.11.2010 # 1716
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Vienna | Tina Modotti

Fino al 07/11/2010

Alla Kunsthaus di Vienna la mostra dedicata alla grande fotografa italiana Tina Modotti ( Udine, 1896, Città del Messico,1942). Si possono ammirare immagini poco conosciute della Modotti, con le foto messicane, quelle scattate durante la guerra spagnola, la rivoluzione moscovita e i quasi sconosciuti scatti ai murales di Diego Rivera, realizzati assieme a B.Traven, mitico autore che imparò le tecniche fotografiche dalla stessa Modotti. In più, si potrà indagare, attraverso le immagini il rapporto con un’altra grande artista, Frida Khalo, compagna di Rivera. In sostanza, questa splendida mostra ripercorre la vita di Tina Modotti attraverso il fermo immagine dell’arte fotografica. Gli incontri con Edward Weston e Johan Hagemeyer, Khalo, Rivera, B. Traven sono solo un aspetto, però, della grandezza dell’opera della fotografa italiana. Quello che emerge è il mondo nascosto, i punti di vista che s’intrecciano su un secolo che nasce, racchiuso negli occhi delle donne messicane, nelle loro mani laboriose, fino ai moti rivoluzionari che vanno dal Messico alla Russia, come in una sorta di linea rossa invisibile. In tutto questo, le più grandi tecniche fotografiche conosciute sono mirabilmente rappresentate. Se dovete fare un salto a Vienna, non perdetevela.

07.11.2010 # 1801
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Torino | Artissima

Fino al 07/11/2010

Dal 05 al 07 novembre riparte Artissima: “Un osservatorio privilegiato sulla giovane arte mondiale. Un appuntamento culturale irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori e gli appassionati di arte contemporanea”. Presso il Lingotto Fiere di Torino, la grande kermesse artistica, ricca di sperimentazioni culturali si inserisce in un grande evento commerciale per l’arte, con l’esposizione di una super lista esclusiva di gallerie tutte al top per notorietà e soprattutto per qualità delle proposte e degli artisti rappresentati. Le sezioni, di grande interesse e suggestione( come Back to the future in cui si propone un “salto temporale basato sulla simultaneità di opere e pratiche artistiche distanti tra loro”). Tra queste, segnaliamo Artissima Design ( un dialogo tra designers affermati e studenti sul progetto IN Residence), Picnic for the Mind ( seminari, lezioni di designer, artisti e storici sul racconto di tre riviste anni ’60 e ’70), The dancers( performance di danza, per sottolineare il sottile confine tra arte e danza), Poesia in forma di rosa( che richiama una frase/poesia di pasoliniana memoria, contaminazioni tra scrittura, poesia e arte), ben espresse nella Casa delle contaminazioni, ma anche in Present Future( un’accurata orchestrazione di tutte le opere esposte) e infine, Thinking trough Cinema( Profondo Rosso) un omaggio al film con sei versioni diverse di altrettanti artisti. Sconfinata la lista degli espositori: da Alfonso Artico a Rauchi Santamaria, Lia Rumma, Barbara Gross, Raffaella Cortese, Guido Costa e molti altri. Moltissimi gli stranieri e le new entry tra cui Fluxia, Room, Seventies, The Third Line. Tra gli artisti Marina Abramovic(Rumma), Alejandro Almanza Pereda( Chert), Stefano Arienti (S.A.L.E.S. ,Guenzani, Minini.M.), Vanessa Beecroft(Rumma, Minini), Alighiero Boetti(Noire), Kounelli( Artico, Fisher, RAM) e moltissimi altri, giovani, emergenti e già apprezzati dal mercato e dalla critica. Molte le performances, non solo arte, ma letteratura, danza, conversazioni.

07.11.2010 # 1644
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Roma | Gino De Dominicis. L'Immortale.

Fino al 07/11/2010

 


Il MAXXI di Roma inaugura con grandi mostre, di indubbio prestigio. Una di queste è quella dedicata a Gino De Dominicis e verte sulla sua imperterrita ricerca dell'immortalità. L'infinito, appunto, dove anche le 120 opere in mostra non seguono un ordine cronologico, perché questo avrebbe significato porre un inizio e inevitabilmente una fine.

Il bellissimo museo romano, atteso al varo da anni e completato magistralmente, con le sue curve immaginifiche e futuribili, dall'archistar Zaha Adid, ospita l'arte senza tempo di De Dominicis. All'entrata svetta la Calmita cosmica, enorme scheletro umano disteso ( lungo 24 metri) con dettagli spiazzanti, come il naso d'uccello e l'asta in bilico in mezzo alle dita, una sorta di punto esclamativo della morte. De Dominicis fu un artista solitario e indipendente dalle mode, dalle correnti. Le sue idee fisse riguardavano i temi della vita e della morte. Rifiutava la pubblicazione nei cataloghi, anticonformista, usava qualsiasi materiale e tecnica espressiva nel tentativo continuo di fissare la morte. Per sottolineare la sua evanescenza, dal momento che le sue apparizioni in pubblico erano piuttosto rare, realizzò le 11 statue di G.De Dominicis, delle figure invisibili contrassegnate da cappelli e ciabatte. Nel 1988, prima di morire, disse che la gente, invece di abbonarsi a Internet e alle enciclopedie, avrebbe fatto bene ad abbonarsi alle ferrovie e ad andare a vedere le opere d'arte da vicino.

La mostra è curata da Achille Bonito Oliva, facente parte del gruppo storico di amicizie e discussioni di De Dominicis, con Vettor Pisani, Jannis Kounellis e il gallerista Fabio Sargentini.

04.11.2010 # 1788
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Milano | IAB forum

Fino al 04/11/2010

Quale sarà il futuro della comunicazione digitale? Per avere qualche idea in proposito si può fare un salto al MIC-Milano Convention Center, per parlare del presente e del futuro della comunicazione digitale assieme a grandi esperti del settore. Lo IAB Forum è un’associazione internazionale dedicata allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva e quest’anno metterà al centro le analisi di scenario, i dati di mercato e le previsioni sul futuro. In più, si aggiungerà anche lo studio dei casi di successo: i rappresentanti delle più prestigiose realtà aziendali operanti in Italia e delle maggiori agenzie verranno chiamati sul palco per illustrare progetti vincenti e iniziative che hanno lasciato il segno nel corso di questo 2010. Sarà analizzato assieme al contributo di grandi aziende che operano nel settore e del sociologo Domenico De Masi, il mercato del lavoro in relazione all’applicazione delle nuove tecnologie. Ma ancora, i modelli di business online e i risultati di un’importante ricerca condotta nell’ambito dell’Osservatorio sulla Comunicazione Digitale, progetto avviato da Accenture e IAB Italia con l’obiettivo di studiare le caratteristiche del mercato in Italia e di fornire dati circa il suo sviluppo. Da segnalare la presenza di Chris Anderson, direttore di Wired US e una delle voci più autorevoli, amate e visionarie dell’economia digitale che illustrerà la sua visione sui modelli di business legati al web e al digitale in generale. In tutto, due giorni con 79 espositori e circa 8.000 partecipanti.

01.11.2010 # 1735
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Barcellona | Pipillotti Rist. Partit amistós - sentiments electrònics

Fino al 01/11/2010

Chi è Pipillotti Rist? È la vincitrice del Joan Mirò Prize 2009 e una pioniera dell’arte lisergica. Alla Fundaciç Caixa Girona e alla fondazione Mirò è possibile vedere la mostra Friendly Game- Electronic Feelings dove Rist propone13 video istallazioni a metà tra indagine psicologica e immagini fantastiche e surreali tipiche del mondo animale e vegetale. Ingrandite a dismisura, messe a fuoco o sfocate. Le immagini che l’artista riesce a creare hanno sempre al centro la possibilità di un’intima e sottile relazione che intercorre tra l’elemento naturale e umano, attraverso tecniche diverse che vanno dal lungometraggio ( Pepperminta, da cui l’istallazione Lobe of the Lung) e le istallazioni vere proprie, attraverso cui, l’artista dichiara di voler “pulire la mente dello spettatore”. Le video proiezioni di Rist sono ormai celebri, come Ever is over all presentata alla Biennale di Venezia del 1997. Nell’arte contemporanea, soprattutto quando si ha a che fare con opere istallazioni e video art è difficile incappare in qualcosa di nuovo e originale. Rist ci è riuscita, egregiamente.

31.10.2010 # 1748
Vienna | Tina Modotti

Ilas Web Editor //

Milano | European Union Prize for Contemporary Architecture | Mies van der Rohe Award 2009

Fino al 31/10/2010

Una mostra alla Triennale di Milano per presentare il progetto vincitore e i progetti selezionati del premio Mies van der Rohe, riconoscimento nato da un'iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Fundació Mies van der Rohe. Nel comitato direttivo, anche la Triennale, che si adopera per la diffusione a livello mondiale di arte, design e architettura attraverso le idee e le forme più innovative e originali del momento. I contenuti dell'esposizione includono testi che illustrano il Premio e i suoi obiettivi, oltre a disegni, fotografie e modellini dei lavori presentati. Uno sguardo sul futuro delle città che riguarda un po' tutti, creativi e designer, architetti ed artisti, perché il futuro delle forme urbane è espressione dalla forma del pensiero applicata alla costruzione degli spazi esterni / interni del vivere quotidiano. L'edizione 2009 è stata vinta dalla Norwegian National Opera & Ballet di Oslo, il più grande centro culturale costruito in Norvegia negli ultimi 700 anni, firmato dallo studio norvegese Snøhetta, già autore della nuova Biblioteca di Alessandria d'Egitto.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas