

Ilas Web Editor //
Milano | Graphic Design Worlds
Fino al 31/03/2011
Che direzione sta prendendo il Graphic Design oggi? Una cosa è certa, è sempre in movimento e dialoga con tutte le discipline possibili, a cominciare con l’ arte, la musica, la moda, il cinema, l’architettura. I graphic designer rappresentano un territorio in continua trasformazione che offre nuove prospettive per capire la direzione e gli sviluppi della cultura e della società contemporanea. La mostra ospitata alla triennale è un qualcosa di organico, di mobile, un’esperienza in itinere accompagnata da un diario di bordo, A Diary of an Exhibition, attivo dalla primavera 2010, un blog che ne è un po’ il making of( con video, recensioni e interviste). La mostra di fatto vive su più fronti, dal blog, alle interviste, alla mostra in sé, al lavoro dei graphic designers. In più, incontri, interviste, workshop, attività didattiche. Un laboratorio vivo e pulsante, in cui espongono: Åbäke, Brave New Alps, Anthony Burrill, Nazareno Crea, De Designpolitie, Dexter Sinister, Julia, Elliott Earls, Daniel Eatock, Experimental Jetset, FF3300, Fuel, Tommaso Garner, Mieke Gerritzen, Invernomuto, Christophe Jacquet (Toffe), KesselsKramer, Kasia Korczak, Zak Kyes, Harmen Liemburg, Lupo&Burtscher / Lungomare, Geoff McFetridge, Metahaven, Joseph Miceli, M/M (Paris), Na Kim, Norm, Radim Pesko, Mathias Schweizer, Studio Temp, Tankboys, Thonik, Francesco Valtolina. In mostra saranno inoltre presenti interventi del critico Max Bruinsma e della storica Emily King, in collaborazione rispettivamente con Thonik e M/M (Paris).