alexa
Mostre ed eventi // Pagina 136 di 231
12.04.2011 # 2079
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Milano | Design Week

17/04/2011

Una settimana completamente dedicata all’arte e al Design in scena alla Triennale di Milano e Triennale Design. Il meglio del meglio del design, dell'arte e del pensiero creativo made in Italy. 31 mostre, istallazioni e dj set con il Bookstore e il DesignCafé dal 12 al 17 aprile 2011. Tra gli altri, espongono, suddivisi in sezioni/aree, La Fabbrica dei sogni, Il teatro dell’arte di Gaetano Pesce e Maurizio Galante, CrossDesign, Mendini/Bisazza, Design for Charity, Chicco, Campari, Confindustria ceramica, Cristalia, Mini, Olivari, Yll, Tecno.

19.04.2011 # 2095
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Milano | L’Italia in Croce di
Gateano Pesce

Fino al 01/05/2011

L’Italia in croce è un' istallazione alta 7,5 metri di altezza. Una grande croce a cui è inchiodata un’Italia, una sagoma rossa che sembra liquefarsi, sciogliersi, un po’ decomposta. L’idea dell’Italia in croce, per Gaetano Pesce, artista poliedrico e originale, nasce negli anni ’60. Anche allora si attraversava un momento storico particolare, accanto al boom economico si aveva una certa decadenza della politica e non solo. Oggi, l’analisi non sarebbe esaustiva, in poche righe. Oppure si. Ma non siamo qui per fare questo, ma per parlare di arte. L’arte spesso, è profetica, a volte si limita a registrare quello che succede intorno e lo fa con crudezza e con l’intuizione che neanche un grande cronista o storico riuscirebbe ad avere. Che cosa mette in croce l’Italia? Il conformismo, il falso moralismo forse? Oppure l’egoismo, il conservatorismo? Tutto questo mentre i politici parlano, fanno propaganda, se ne infischiano dei progetti reali per un paese tutto da riprogrammare, in senso buono e costruttivo, facendo leva su ciò che c’è di buono, migliorandolo, rinnovandolo. E gli artisti? Lavorano, seriamente. L’istallazione di Gaetano Pesce è ospitata nella platea del Teatro dell’Arte alla Triennale di Milano.

14.04.2011 # 2087
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Milano | Spaghetti Vespa
Typography

Fino al 31/04/ 2011

Cucina italiana e vespa. Due marchi, due icone mondiali. L’Italia è la sua attitudine verso il design e la percezione che del design italiano si ha all’estero, questo è al centro della mostra ospitata presso lo Spazio Limitazioni Temporanee in zona Bovisa a aMilano. 20 graphic designer, typographer e calligrapher italiani contemporanei per illustrare i confini di tutte queste discipline, fare il punto della situazione e in un certo senso “giocare “ con le immagini, le parole, i caratteri, la comunicazione visiva. Al di là dello stereotipo, colpendo al cuore lo sterotipo. I designers rappresentano ciò che nel quotidiano ci fa ridere o arrabbiare, sognare o intristire. Sono presenti alla mostra i lavori firmati della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano; in più, Special action printing con Officina Tipografica Novepunti:
 Partecipazione interattiva dei visitatori con la possibilità di vedere e sperimentare tecniche di stampa con caratteri mobili. Espongono: 

 ALIZARINA ANDREA AMATO ANNALISA GATTO ANTONINO BENINCASA ARTEFATTIAD&P ASSOCIAZIONE CULTURALE OFFICINA TIPOGRAFICA NOVE PUNTI FF3300 FRANCESCONI & MARENGO GIULIA ANTOPADRE JONATHAN PIERINI KERSCHBAUMER & PALLUA LEONARDO SONNOLI LOOKLEFT LUCA BARCELLONA MASSIMO PITIS MATTEO MORETTI NICOLA GOTTI RENATA DI LITTA RICCARDO OLOCCO

12.04.2011 # 2080
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Milano |Independent.
Design secession

Fino al 28/04/2011

Incluso nel superbo programma della Design Week della Triennale Design Museum di Milano, Design Secession mostra una serie di opere “aliene”. Si tratta di opere che, come “cani sciolti” non fanno riferimento né ad una precisa committenza, né ad una specifica cultura del progetto. Indipendent, appunto. Secessione, quindi. Niente di tutto questo, ma un’esigenza soggettiva, profonda, di dare forma ad una propria autonomia progettuale e ad una riflessione radicale sui contenuti e sulle ragioni del proprio lavoro. Un lavoro che si intreccia, gioco forza, con i grandi temi del sacro, della vita e della morte, della storia e della cultura umana. La mostra pone dei dubbi, non soluzioni. Elementi di riflessione, spunti che possono aiutare nel tentativo di orientarci attraverso la complessità della realtà contemporanea. Espongono Andrea Branzi, Sergio e Patrizia Cappelli, Michele De Lucchi, Giulio Iacchetti, Lapo Lani, Michelangelo Pistoletto.

12.04.2011 # 2083
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Amburgo | Out of focus.
After Gerhard Richter

Fino al 22/05/2011

In genere il fuori fuoco è uno sbaglio. Nella fotografia, si può sceglier di mettere a fuoco un’immagine in primo piano e lasciare il resto “fuori fuoco”. Si può anche fare l’inverso, secondo un processo creativo difforme. Ma, il fuori fuoco di Gerhard Richter ha poco a che fare con tecnicismi e simbolismi vari, è più affine alla tecnica dello sfumato di Leonardo Da Vinci e alla tradizione pittorica europea del Xv secolo che alle tecniche fotografiche del XX secolo. Gerhard Richter, classe 1932, utilizza il fuori fuoco dal 1960. Dopo di lui, molti artisti ne vengono contaminati. Lo sfocato diventa un contrassegno silistico, una prerogativa dell’artista Tedesco e non solo. Dov’è il confine tra realismo e astrazione? In alcune immagini l’essenz a ela forma di persone e cose sono appena evocate, come se fossimo davanti alle immagini delk ricordo, del sogno, a frammenti di fotografie dell’onirico. Si toccano tutte le corde del fuori fuoco, dal romantico al nostalgico, al misterioso, mentre all’opposto, la foschia di elementi e cose in apparente movimento, rappresenta il progresso e il dinamismo della vita moderna. All’’Hamburger Kunsthalle di Amburgo espongono: Pablo Alonso, David Armstrong, Anna und Bernhard Blume, Michael Engler, Wolfgang Ellenrieder, Isca Greenfield-Sanders, Maxine Henryson, Nicole Hollmann, Bill Jacobson, Adam Jankowski, Tamara K.E., Wolfgang Kessler, Karin Kneffel, Peter Loewy, Marc Lüders, Ralf Peters, Qiu Shihua, Gerhard Richter, Ugo Rondinone, Johanna Smiatek, Thomas Steffl, Ernst Volland, Franziskus Wendels, Michael Wesely e Paul Winstanley.

12.04.2011 # 2082
Milano | Design Week

Ilas Web Editor //

Brussels | Art Brussels

Fino al 01/05/2011

Tempo di fiere in tutto il mondo, in attesa della nuova edizione di ArtBesel, segnaliamo la 29esima edizione di Art Brussels, dal 28 aprile al 1 maggio. Un crocevia di artisti e gallerie di tutto il mondo, compratori, critici, giornalisti, un’opportunità per mercanti d’arte e artisti di tutte le età. Anche solo fare un giro per queste fiere aiuta a comprende il trend dell’arte, cosa piace e cosa no, cosa è in voga e cosa ci si aspetta. Anche se, in fondo, a sfondare sono sempre gli artisti che “rompono”, gli schemi, la tradizione, la visione ufficiosa, il trend acquisito, le immagini da rivista. La moda la fa, spesso, chi non è di moda. Art Brussels vanta 30mila professionisti, collezionisti e amanti dell’arte provenienti da tutto il globo. Una piattaforma ideale per lanciare talenti nel campo della scultura, pittura, fotografia, video e istallazioni. Con circa 170 gallerie e 300 collezionisti, Art Brussels ha il profilo più internazionale di qualsiasi altra fiera in Europa, con l'80% dei suoi partecipanti provenienti da oltre 25 paesi. Le gallerie italiane presenti: Galeria Continua ,Galleria Massimo De Carlo, A arte Studio Invernizzi e Tucci Russo.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas