

Ilas Web Editor //
A Modena
Kindergarten
15/09/2011
Di grandissimo interesse, soprattutto per chi guarda al graphic design e alla grafica editoriale per l'arte questa mostra al MACRO di Roma, in cui sono raccolti una ricchissima serie di materiali prodotti tra il 1900 e il 1959 tra cataloghi rari, brochure, locandine, inviti di gallerie d'arte, ritrovi, caffè letterari e spazi per la cultura. Davvero una mostra dai contenuti originali, e per questo motivo imperdibile.
Una occasione per tornare a Venezia, o per andarci, se non l'avete mai fatto prima, è questa mostra al Peggy Guggenheim Museum. Oltre alle opere della collezione permanente, tutte di straordinario livello, c'è questa nuova esposizione che appassionerà i cultori dell'arte moderna. Si tratta di una selezione di lavori, precisamente la collezione italiana, scelti tra quelli raccolti da Ileana Sonnabend, moglie di Leo Castelli, nei tantissimi anni passati a servizio dell'arte moderna. Collezione italiana però non sta per artisti di nazionalità italiana: si tratta infatti di opere di artisti internazionali che hanno tutte, dai dipinti, alle sculture, alle immagini fotografiche alle installazioni, tratto ispirazione da tradizioni o paesaggi dell'Italia. Fino al 2 ottobre 2011. Imperdibile.
Al museo della Pubblicità di Parigi una mostra in programma fino a fine agosto mette a fuoco il modo in cui funziona la comunicazione pubblicitaria, prendendo come spunto i fatti più significativi della storia e il modo in cui essi sono stati sfruttati dalla pubblicità per veicolare un prodotto, un marchio, un messaggio. Un percorso espositivo ricco di materiali, alcuni inediti.
ad Amburgo, in Germania, il museo per le arti propone una straordinaria selezione di 180 lavori scelti nella ricchissima collezione di materiali raccolti dal museo tra le produzioni artistiche per scopi di comunicazione pubblicitaria, precisamente la produzione compresa tra le prime decadi del 1900. Tutti gli artisti più famosi del mondo, da Mucha a Behrens sono rappresentati, e cosa forse più straordinaria, è il catalogo che accompagna la mostra, decisamente un opera da collezionisti.
Il trend di crescita inarrestabile che sta coinvolgendo molti paesi asiatici, con in prima linea la Cina è destinato ad avere ripercussioni anche sul design. Per capire quale visione ha la Cina del proprio futuro, relativamente agli ambiti del design abbiamo a disposizione una curatissima selezione di opere, al La Triennale di Milano Design Museum, China New Design. Un osservatorio privilegiato sulla cultura cinese, le sue ambizioni, le sue scelte.
Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345
Segreteria studenti segreteriailas
Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A
Plus del corso La migliore formazione ILAS
Prenota oraPlus del corso Formazione gratuita di alto livello
Prenota ora