

Daria La Ragione //
Carlo Scarpa. Venini 1932 - 1947
a Venezia fino al 29 novembre 2012
La mostra Carlo Scarpa. Venini 1932 – 1947 a cura di Marino Barovier ricostruisce
attraverso più di 300 opere il percorso creativo di Carlo Scarpa negli anni in cui operò
come direttore artistico per la vetreria Venini (dal 1932 al 1947).
Aperta fino al 29 novembre 2012 la mostra costituisce la prima iniziativa pubblica
de Le Stanze del Vetro, progetto culturale pluriennale avviato dalla Fondazione Giorgio Cini
in collaborazione con Pentagram Stiftung per lo studio e la valorizzazione dell’arte vetraria
veneziana del Novecento.
L’edificio destinato alle esposizioni de Le Stanze del Vetro è situato nell’ala ovest
dell’ex Convitto dell’Isola di San Giorgio Maggiore e dispone di 650 mq di superficie
espositiva. Oltre alle mostre, lo spazio ospiterà convegni, laboratori didattici e altri eventi
dedicati al vetro.
I lavori di riqualificazione dell’edificio, fino ad oggi in disuso, sono stati affidati allo studio
newyorchese di Annabelle Selldorf (www.selldorf.com), con la collaborazione degli
architetti Fabrizio Cattaruzza e Francesco Millosevich.