

Daria La Ragione //
The Pop Will Eat Himself
a Milano fino al 1 aprile 2013
Triennale Design Museum presenta una selezione di sculture in ceramica di
Massimo Giacon, edite da Superego editions: una ³famiglia² di colorati,
mostruosi e grotteschi personaggi scaturiti dalla fantasia dell'eclettico e
poliedrico fumettista, illustratore, designer, artista e musicista di
origini padovane.
Il progetto nasce da una mostra realizzata alla fine del 2006. Inizialmente
i personaggi non erano pensati per essere delle ceramiche, ma semplici
immagini bidimensionali che, partendo da schizzi e progetti, diventavano
tridimensionali virtualmente, mediante un programma di modellazione 3D.
Giacon vuole rappresentare un mondo di personaggi malati, dei Toys che, a
differenza di quelli che popolano l¹universo di Toy Story, vivono
un¹esistenza infelice, deturpati da malattie, mutilati, umiliati da un mondo
che non sa più cosa farsene, corrotti dal Pop, visto come un¹entità
triturante e senza coscienza, ben distante dalla pop art di Warhol.
Afferma Silvana Annicchiarico, direttore del Triennale Design Museum: ³Le
mostre al Triennale DesignCafé nascono con lo scopo di offrire sguardi
inediti su progettisti, temi, materiali, tecniche e lavorazioni, con una
particolare attenzione a dialoghi e scambi fra serialità e artigianato,
contemporaneità e tradizione.
Confrontandosi con il medium tradizionale della ceramica, Massimo Giacon
trasferisce elementi visivi tipici dei suoi fumetti e delle sue
illustrazioni dalla bidimensionalità alla tridimensionalità. Ne risultano
opere all¹apparenza gioiose e ironiche, ma in realtà profondamente
meditative e tragiche. Una amara riflessione sulla perdita di innocenza di
una società ormai inesorabilmente corrotta e malata.