alexa
Mostre ed eventi // Pagina 100 di 231
09.04.2013 # 3013
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Legami e corrispondenze

al GAM di Roma fino al 29 settembre 2013

Fino al 29 settembre Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ospita la mostra Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il ‘900 romano, a cura di Federica Pirani, Gloria Raimondi, Maria Catalano.
Un’esposizione originale che racconta sei importanti scrittori italiani del Novecento – Gabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Massimo Bontempelli, Luigi Pirandello, Giuseppe Ungaretti, Alberto Moravia – attraverso opere d’arte, riviste, libri e apparati multimediali, in una rilettura ideale delle intense relazioni e interazioni tra arti visive, letteratura e poesia, sviluppatesi a Roma, dall’inizio del secolo scorso fino agli anni Sessanta.
Tra i numerosi artisti esposti ricordiamo Giulio Aristide Sartorio, Antonio Discovolo, Enrico Coleman, Gerardo Dottori, Sante Monachesi, Enrico Prampolini, Mario Sironi, Giorgio de Chirico, Francesco Di Cocco, Antonio Donghi, Giuseppe Capogrossi, Afro, Renato Guttuso, Mario Mafai, Scipione, Carlo Levi, Adriana Pincherle, Toti Scialoja, Tano Festa, Franco Angeli, Mario Schifano, Giulio Turcato.
Per i più curiosi, una sezione della mostra propone i “Luoghi d’incontro”, anche piuttosto insoliti, privilegiati all’epoca per lo scambio ed il confronto fra gli intellettuali: gallerie e spazi espositivi privati, ma anche pensioni, botteghe, negozi, caffè, trattorie, e perfino i barconi sul Tevere, così come le riviste e il teatro.
Nella sezione dedicata ad Alberto Moravia anche l’arte contemporanea conversa con la letteratura del ‘900. In due sale è infatti ospitata l’installazione di Francesco Vaccaro “Dalla finestra ti vedo”, con cui l’artista ha inteso realizzare un ritratto contemporaneo di Moravia cercando di ricostruirne lo sguardo più intimo, attraverso alcuni video girati in Casa Moravia, ultima dimora romana dello scrittore, che colgono tracce della sua vita quotidiana.

09.04.2013 # 3015
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Extra Large

al Macro di Roma fino al 5 maggio 2013

Il MACRO presenta, dal 28 marzo al 5 maggio 2013 nei Padiglioni di MACRO Testaccio,Extra Large, una mostra interamente dedicata ad opere e installazioni di grandi dimensioni.
 
L’esposizione propone un itinerario con opere provenienti da importanti collezioni italiane ed è pensata per guidare lo spettatore nelle tematiche dell’arte contemporanea attraverso lavori capaci di coinvolgere il pubblico anche per la loro dimensione extra large.
 
In mostra gli artisti Giorgio Andreotta Calò, Micol Assael, Pedro Cabrita Reis, Isabelle Cornaro, Nemanja Cvijanović, Anna Franceschini, Kendell Geers, Heike Kabisch, Avish Khebrehzadeh, Marko Lulić, Vittorio Messina, Jun Nguyen-Hatsushiba, Alfredo Pirri,Pietro Roccasalva e Pietro Ruffo.

09.04.2013 # 3014
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Tiffany & Gallé

a Roma fino al 28 aprile 2013

La fase di splendore dell’Art Nouveau viene rappresentata magnificamente nelle 90 opere giunte ai Musei Capitolini dal Museo delle Arti Applicate di Budapest. Fino al 28 aprile 2013 sarà possibile ripercorrerne la storia attraverso alcune opere esemplari ed aprofondire così l’influenza reciproca delle varie espressioni artistiche del periodo intercorso tra l’Esposizione Universale di Parigi del 1889 e la Prima Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna di Torino del 1911.
Le opere esposte sono caratterizzate da un’eccezionale freschezza stilistica di forme ”naturali” e da raffinati cromatismi di una materia elegantemente lavorata, in equilibrio fra astrazione e realtà.
Ispirazione e linee che risaltano negli oggetti d’ornamento in vetro e ceramica – la sezione più ampia dell’esposizione – ad opera dell’americano Louis Comfort Tiffany, del francese Emile Gallè e dei fratelli Daum, maestri vetrai di Nancy, le cui impronte e tendenze hanno favorito un tessuto produttivo notevole in Ungheria e non solo.
Ad impreziosire la collezione anche una fine selezione di gioielli e tessuti, disegnati e cuciti da József Rónai Rippl, Ottó Eckmann e manufattura Zsolnay.

09.04.2013 # 3012
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Roberto Capucci. La ricerca della regalità

a Venaria (TO) fino all'8 settembre 2013

Un’occasione unica per meravigliarsi con 50 abiti creati dal grande stilista Roberto Capucci appositamente per regine, star e dame del “gran mondo” dagli anni Cinquanta a oggi.
Nessuno come Capucci ha ricercato la rappresentazione della “regalità” modellando capi che risultano autentiche “sculture in stoffa”, presentati in mostra insieme a bozzetti, foto, filmati e racconti sui loro momenti storici e le celebrità che li hanno indossati.
Per apparire al massimo dello splendore e della loro ieraticità, a lui si rivolsero, tra le altre, le principesse Borghese, Odescalchi e Colonna, le attrici Valentina Cortese e Silvana Mangano, la cantante lirica Raina Kabajvanska, le star internazionali come Marilyn Monroe, Esther Williams e il premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini: i loro abiti rappresentano un percorso di grande fascino che attraversa la seconda metà del Novecento sul tema della moda e del lusso, ricostruendo l’itinerario creativo di uno dei maestri della Moda mondiale.

09.04.2013 # 3011
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Il racconto del riso - Gianni Berengo Gardin

a Milano fino al 27 aprile 2013

Una mostra che permette di ripercorrere un pezzo di storia italiana del Novecento, attraverso le fotografie scattate da Gianni Berengo Gardin alla famiglia Rondolino la cui azienda produce il riso Acquerello. Un racconto per immagini che ci mostra lo scorrere del tempo, i campi che si trasfigurano con il passare delle stagioni, gli strumenti per lavorare la terra, i volti degli uomini e delle donne al lavoro. Conosciamo così le diverse fasi di un rito, quello della coltivazione del riso, che si rinnova lungo l’arco dei dodici mesi e che coinvolge esperienze antiche ma anche nuove tecniche ed esperimenti innovativi: una tradizione.
La mostra è accompagnata da un libro-catalogo omonimo edito da Contrasto in cui le immagini di Gianni Berengo Gardin sono accompagnate da testi di Carlo Petrini, Gianni Rondolino, Marco Vallora e da una antologia di brani scelti intorno alla coltivazione del riso e alla sua cultura.

02.04.2013 # 2998
Legami e corrispondenze

Daria La Ragione //

Design. La sindrome dell'influenza

a Milano fino al 14 aprile 2013

Un’attitudine propria del design italiano è la capacità di assimilazione, la curiosità e il desiderio di confrontarsi con altri linguaggi e altre culture per avviare nuovi progetti e nuove elaborazioni. Per restituire la complessità di questo fenomeno, la sesta edizione del museo è organizzata in tre parti, corrispondenti a tre zone del percorso espositivo e a tre momenti della vicenda narrata dal dopoguerra a oggi attraverso un racconto corale e polifonico.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas