

Daria La Ragione //
ALTERNATIVE NOMADI
a Milano fino al 12 gennaio 2014
La rassegna, curata da Alessandro Castiglioni, prende il nome dal titolo del libro di Bruce Chatwin, L'alternativa nomade, pubblicato da Adelphi nel 2010. Proprio una sua frase è l'incipit ideale della manifestazione: «Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due? ».
Questa considerazione crea lo spunto per riflettere su un nuovo significato dell'idea di nomadismo: un costante movimento tra persone e territori ma, ancor di più, tra informazioni, risorse e piattaforme mediali che segna un rinnovato interesse per un'attitudine in perenne mobilità.
Nelle parole di Krista Mikkola, Presidente BJCEM: "Bjcem ha come obiettivo la creazione di occasioni di contatto e di dialogo tra artisti e istituzioni che operano in Europa e, in particolare, nell'area mediterranea.
Dopo il successo di Mediterranea 16, sedicesima edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, Alternative Nomadi è un'occasione per continuare a promuovere la produzione artistica giovanile, con uno sguardo rivolto in modo particolare alla condizione nomadica in cui molti giovani artisti si trovano ad operare, in un contesto in cui confini geografici e disciplinari si fanno sempre più fluidi.
Con Alternative Nomadi continua la collaborazione tra Bjcem e il Comune di Milano, membro del network sin dalla sua fondazione, iniziato l'anno scorso con il progetto Disorder e che guarda all'importante traguardo del 2015".