alexa
Mostre ed eventi // Pagina 73 di 231
29.01.2014 # 3465
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

a Milano fino al 15 marzo 2014

L’obiettivo di Cristina Quadrio Curzio e Leo Guerra, commissari delle esposizioni delle Gallerie del Credito Valtellinese, con Manuela Grignani è quello di restituire a Grignani la sua complessità d’artista. Egli si è espresso come artista, architetto, fotografo, graphic designer, art director. Ed è di tutte queste sfaccettature, che la retrospettiva intende dar conto, documentando peculiarità e competenze diverse ma tutte strettamente riconducibili alla ricerca di Grignani sulla percezione visiva, ricerca cui restò fedele per l’intera vita.
“Artista solitario eppure immerso nel mondo” lo definisce Giovanni Anceschi nell’ampio, documentatissimo saggio che accompagna la mostra. Personalità artistica complessa e magmatica, eppure matematica e scientifica.
Poliedrico quanto pochi altri: designer, scrittore, poeta, ricercatore tra psicologia e scienze esatte, ma soprattutto artista che con difficoltà è stato incasellato in movimenti e correnti che lui transitava con una originalità di pensiero che non consente oggi di “irreggimentarlo” in nessuna delle caselle dell’arte del Novecento perché le travalica tutte. La metamorfosi - afferma Anceschi - non è soltanto la cifra della produzione artistica di Grignani. Lui stesso, l’autore di tutto, è pensiero in movimento. Il suo percorso estetico, artistico, teorico (ma anche umano) è uno sviluppo prolungato, intensissimo e ficcante. È Grignani in persona che descrive se stesso quando dice: “Viaggiare veloce vuol dire non vedere con gli occhi ma pensare”.
Per il grande pubblico la figura di Grignani è riconducibile ad un marchio, quello della Pura Lana Vergine da lui creato nel 1964, forse il più noto e universale nella storia della comunicazione della seconda metà del secolo scorso. Ma quel machio, pur fortunato, è solo uno dei tanti da lui creati, frutto di una specializzazione tra le diverse di Grignani, artista ed intellettuale che non ha mai perso alcuna occasione per approfondire la percezione dell’immagine e le “regole” che ad essa sono sottese, convinto che “l’immagine raggiunge la sua dinamica unità per mezzo di vari livelli di integrazione: tensione, ritmo, armonia matematica. L’esperimento – continua Grignani - è il risultato di un conflitto fra forze esterne ed interne, fra due forze dinamiche e forze di riferimento”.

29.01.2014 # 3456
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

Da Guttuso a Matta: la collezione Valenzi

a Napoli fino al 31 marzo 2014

Da Guttuso a Matta, la produzione artistica del Novecento nella collezione che fu di Maurizio Valenzi, militante antifascista, dirigente politico, sindaco di Napoli, artista e intellettuale egli stesso.
Maurizio Valenzi, anche se non avesse avuto il ruolo importante che ha avuto nella vita politica ed amministrativa, sarebbe stato egualmente, come fu, un protagonista della vita culturale. Artista chiamato alla politica, amico di intellettuali e di studiosi, animatore della vita culturale napoletana, visse sempre la sua vocazione di uomo di arte e di cultura come strettamente intrecciata all'impegno civile e politico.
La collezione presentata in questi giorni al Maschio Angioino testimonia di questo impegno e, contemporaneamente, consente di conoscere ed apprezzare opere ed artisti tra i maggiori del "secolo breve".


29.01.2014 # 3455
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

Seducenti Immagini

a Napoli fino al 28 febbraio 2014

Seducenti Immagini, la collettiva organizzata e curata dalla galleria d'arte contemporanea Spazio Nea con Alfonso Amendola, e in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, inaugura venerdì 24 gennaio alle 18.00 nelle sale del primo piano del Palazzo delle Arti di Napoli.
L'esposizione è visitabile fino al 28 febbraio tutti i giorni - escluso il martedì - dalle ore 9.30 alle ore 19.30 - la domenica dalle ore 9.30 alle 14.30. L'ingresso è libero.
Un'indagine critica sull'arte contemporanea, frutto di un ciclo espositivo che la galleria napoletana ha espresso nell'arco del 2013. Dieci gli artisti in mostra, fra i più rappresentativi sullo scenario nazionale ma tutti di matrice campana, ciascuno col suo particolare linguaggio. Sessanta le opere, tra tele e scatti fotografici, accomunate dall'intento di "sedurre" il visitatore, appassionandolo e trascinandolo in un racconto di cui anch'egli è protagonista.


29.01.2014 # 3454
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

Strange Human Law. Mostra personale di Paolo Naldi

a Napoli fino al 9 febbraio 2014

Ogni giorno milioni di persone percorrono strade che li portano da non luoghi ad altri non luoghi. Sono le vie delle grandi metropoli urbane, delle banlieu, degli agglomerati dove gli esseri umani corrono, come lemming impazziti, verso la catastrofe socio ecologica del terzo millennio. Sono gli abitanti che vivono le agonie dei non luoghi, di mostri delle grandi conurbazioni deprivate delle identità e delle storie; i mostri dove ogni frazione di città finisce per essere un mondo altro rispetto ad una storia ed una memoria. Le ansie etnocentriche delle concentrazioni forzate di etnie spesso distanti fra loro annullano ogni possibilità di creazione di un mondo che abbia un progetto e le distopie di questa esistenza creano soltanto una maligna evoluzione di disuguaglianze. È Blade Runner che prende forma, per lo meno nella sua mostruosa accezione socio-urbanistica. E l'agonia di Los Angeles diviene quella di Parigi, Londra, Berlino, Milano, Roma, Napoli ed il sogno di una società pacifica è tramontato, sostituito da una relazione in cui la violenza stessa è la nervatura del rapporto individuale e collettivo. A che serve ancora l'arte? Ha ancora senso ricercare una bellezza sempre più lontana dalla sua vera essenza filosofica e sempre più legata ad una vuota estetica di mercato? Le risposte attraversano, senza omogeneità, l'intero mondo della cultura e dell'arte. Per capirci: uno dei problemi più drammaticamente urgenti dell'intero territorio nazionale, le grandi organizzazioni mafiose, diventano, nell'immaginario collettivo, cinema da Oscar. E, questo, è un discorso pericoloso. Paolo Naldi parte da questa esperienza per rileggere la visione del contemporaneo e le dirompenti contraddizioni del terzo millennio; i cicli del suo lavoro si basano su di una pittura dura, senza mediazioni, e che mostra all'estremo la deriva conflittuale della storia della nuova forma dell'umano.

29.01.2014 # 3453
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

'50 MINUTI A CAPODIMONTE' I disegni di Michelangelo e Raffaello

a Napoli fino al 18 febbraio 2014

Prosegue l’iniziativa del Museo di Capodimonte che offre ai visitatori incontri dedicati ai capolavori da non perdere nelle collezioni del museo.
Dal 18 gennaio al 18 febbraio 2014, le visite saranno dedicate ai disegni e ai cartoni preparatori per affresco eseguiti dai due grandi maestri del Rinascimento Michelangelo e Raffaello.


29.01.2014 # 3452
FRANCO GRIGNANI - Alterazioni ottico mentali

Daria La Ragione //

MARK DION - The Pursuit of Sir William Hamilton

a Napoli fino al 2 febbraio 2014

Il lavoro di Dion esamina il modo in cui le ideologie dominanti e le istituzioni pubbliche plasmano la nostra comprensione della storia, della conoscenza, del mondo naturale. Appropriandosi di un metodo scientifico-archeologico di raccolta, ordinamento ed esposizione degli oggetti, Dion crea opere che mettono in discussione la distinzione tra il metodo scientifico "oggettivo" razionale e le influenze soggettive nella medesima indagine. I suoi spettacolari cabinets realizzati sul modello dei Wunderkabinetts del XVI secolo, esaltano l’ordinamento atipico di oggetti ed esemplari nel tentativo di individuare le radici delle politiche ambientali e pubbliche nella costruzione della conoscenza e mettendo in discussione il ruolo autorevole della voce della scienza nella società contemporanea.

Inside Ilas
torna su
Ilas sui social network
instagramfacebooklinkedinbehancepinterestyoutubetwitter
Ilas - Accademia italiana di comunicazione
Recapiti telefonici

Italy / Napoli tel(+39) 0815511353
tel(+39) 0814201345

Email

Segreteria studenti segreteriailas

Indirizzo

Italy / 80133 Napoli Via Alcide De Gasperi, 45
Scala A

Prenota il tuo corso o un colloquio informativo La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso
Scegli il tuo corso
Corsi a pagamento
  • Annuali / 11 mesi / 300 ore
  • 100% in presenza
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello universitario
  • Varie fasce orarie
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso La migliore formazione ILAS

Prenota ora
Corsi gratuiti
  • Brevi / 4 mesi / 300 ore
  • 100% in DAD
  • Titolo riconosciuto con valore legale
  • Didattica di Livello EQF4 e EQF5
  • Fascia oraria mattutina
  • In aula informatica o sala posa ILAS
  • Postazioni iMac individuali con suite Adobe e Maya
  • Portfolio personale sul sito Ilas
  • Campus online con corsi gratuiti
  • Seminari ed eventi dedicati

Plus del corso Formazione gratuita di alto livello

Prenota ora

Prenota il tuo corso

La prenotazione non è vincolante e consente di riservare un posto nei corsi a numero chiuso

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

Prenota un colloquio informativo

Riceverai, senza alcun impegno, tutte le informazioni da parte della segreteria organizzativa

prenota corso
Prenota il tuo corso Ilas

Prenota online

prenota corso
Chiama in sede

Prenota telefonicamente

listino corsi

Listino Prezzi dei Corsi Ilas

I prezzi proposti al pubblico sono comprensivi di iva calcolata al 22%.

Leggi i prezzi

Per tutti i diplomati Ilas e studenti delle Accademie B.B.A.A. la quota di iscrizione è sempre gratuita

chi siamo

Chi siamo

la struttura

Le aule

i docenti ilas

I docenti

seminari

I seminari

partnership

Partnership

dove siamo

Dove siamo

elenco corsi

Elenco corsi

listino prezzi

Listino prezzi

calendario corsi

Calendario

prenota corsi

Prenota

portfolio grafica

Grafica

portfolio web design

Web Design

portfolio fotografia

Fotografia

portfolio pubblicita

Pubblicità

portfolio 3d

Grafica 3D

portfolio ilas

Tutti i lavori

registri pubblici

Registri e materiali

libri di testo

Libri di testo

offerte di lavoro

Offerte di lavoro

comunicati scuola

Comunicati

moduli extra in dad

Moduli extra in DAD

listino prezzi

Listino prezzi diplomati Ilas