

Daria La Ragione //
Nam June Paik - The future is now
a Camogli fino al 2 marzo 2014
La Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti è lieta di presentare la mostra The future is now, di Nam June Paik, dal 30 Novembre 2013 al 2 Marzo 2014, a Camogli, via Castagneto 53.
La mostra, a cura di Francesca Pasini, con Caterina Gualco, nasce dal programma di dialogo con altre collezioni italiane, iniziato lo scorso anno con "Omaggio Fischli e Weiss" ed è in collaborazione con ArteValori.
Opere in mostra:
TV Buddha (s.d.), monitor, scultura in legno dorato, (dimensioni variabili). La statua antica di Buddha guarda enigmaticamente un monitor televisivo. Vanno a confronto epoche, religioni, linguaggi e resta l'enigma dei sedimenti e dei residui delle culture di ognuno.
TV Frog, 1979 – 1995, monitor, sculture in pietra (dimensioni variabili). Due rane in pietra grigia guardano il televisore su cui avvengono storie che le riguardano e che rimbalzano su di noi.
TV Clock, 1991, monitor, orologio, telecamera a circuito chiuso, cm. 95x95x140. La statuina di una fanciulla stile ottocentesco regge un orologio e si trova al centro di uno spazio costruito con tre Monitor accesi.
Cage in Cage, 1989, gabbia per uccelli, monitor, lettore DVD . Un omaggio all'amico e un ricordo. Così nel gioco di parole "Cage in Gabbia", Paik commemora la morte dell'amico. In una antica gabbia per uccelli c'è un piccolo monitor dove scorrono tanti momenti del dialogo tra Cage e Paik.
Senza titolo, 1995, cm 32x19. Una lanterna, dipinta di rosso, al posto dello stoppino ha una mini TV: simbolo di una nuova energia luminosa.
Beuys Voice, 1988, laser painting, pittura a olio, oggetti vari, cm 162x196x10. Uno straordinario racconto dove gli emblemi simbolici di Beuys come il cappello, la lepre si intrecciano a figure, e pitture.
Omaggio a Joseph Beuys, 1989 polimaterico su tela, cm. 202x166.
Untitled (Laurie Anderson), 1996, Computer, fotografia laser su tela, I.C.T.V., lettore laser disc, cm. 91,5x119,5. Il legame tra musica, disegno, performance è il perno della composizione.
Nam June Paik Charlotte Moorman 1964-1974: portfolio 59 fotografie b/n, 15 a colori firmate Peter Moore, disegno originale, testo. Edizioni Pari & Dispari, Giuseppe Morra e Francesco Conz.
TV Cello, 1989, violoncello, cartone sagomato e fotografie. Dalla performance eseguita a Reggio Emilia nel 1989 da Nam June Paik e Charlotte Moorman.
Afrique mountain memory, 1991, polimaterico su tela, su tavola, cm. 61x76x15. Uno schermo di un monitor diventa il supporto di questa pittura tridimensionale dove una specie di bassorilievo, che evoca la cultura africana, si addossa allo schermo.