

Daria La Ragione //
Yinka Shonibare MBE
a Milano fino al 10 maggio 2014
Brand New Gallery è orgogliosa di presentare la prima mostra personale dell'artista anglo-nigeriano Yinka Shonibare MBE in una galleria italiana. In questa mostra che unisce sculture, fotografia e film, Shonibare esplora il concetto di destino legato ai temi di desiderio, amore, potere e repressione sessuale.
Nel corso dell’ultimo decennio, Yinka Shonibare MBE si è distinto per la sua esplorazione del colonialismo e post-colonialismo nel contesto contemporaneo della globalizzazione. Per mezzo di pittura, scultura, fotografia e film, l’opera di Shonibare esamina le tematiche di razza e classe e la costruzione dell'identità culturale, attraverso acuti commenti politici sull’aggrovigliata interrelazione tra Africa ed Europa e le loro rispettive storie economiche e politiche. Descrivendosi come un ibrido postcoloniale, Shonibare utilizza citazioni ironiche di storia dell'arte occidentale e letteratura per mettere in discussione la validità delle identità culturali e nazionali contemporanee.
A seguito dell’ampiamente acclamata opera dell'artista Nelson’s Ship in a Bottle a Trafalgar Square a Londra, Shonibare prosegue con la sua indagine su Lord Nelson, figura emblematica dell'Impero Britannico alla sua apoteosi. Durante la mostra, la galleria presenterà due installazioni scultoree di costumi con dettagli d'epoca e tessuti con vibranti fantasie, segno caratteristico del suo lavoro, così come una serie di cinque lavori fotografici intitolati Fake Death Pictures. Sarà proiettato il film Addio Del Passato, in cui il carattere dell’ex-moglie di Lord Nelson canta l'omonima aria dell'ultimo atto dell'opera La Traviata di Verdi.