

Daria La Ragione //
Prima Mostra dell'Arte Tridimensionale
a Napoli fino al 30 settembre 2014
Un evento di particolare interesse scientifico, relativo all'applicazione della tecnologia anaglifica ai processi di promozione dell'arte e della valorizzazione dei beni culturali.
Vero è che, per anni, si è sempre discusso sulla possibilità di diffondere la stereoscopia e il tridimensionale, partendo dai musei, col semplice mezzo anaglifico (visione con occhiali bicolori), senza dover ricorrere a sofisticate tecnologie, cinematografiche o televisive. Avvalendosi di esperti stereografi si sono infatti organizzate, in passato, mostre tridimensionali nelle metropoli di Los Angeles, Parigi, Francoforte, Montreaux, dove le immagini presentate, di piccole dimensoni (30x40 cm.) e con un rilievo limitato, non destarono tuttavia alcun interesse da parte dei visitatori. Ragion per cui le mostre tridimensionali furono abbandonate.
Si è così potuta realizzare la prima Mostra dell' Arte Tridimensionale, esposta nella Torre del Beverello, in Castel Nuovo.
Napoli è dunque la prima città a presentare una mostra di Arte Tridimensionale, mentre al museo del Louvre di Parigi è ancora, da anni, in fase di studio, una "mostra stereoscopica anaglifica".